Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-08-2015, 20:31   #101
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Il quesito è un po' fuori posto perché riguarda i bicilindrici parallel

[/U]I bicilindrici paralleli hanno (generalmente e per quello che ne so) le manovelle a 360°. Questo causa una alternarsi di una fase utile ogni giro a scapito dell'equilibrio meccanico, che viene compensato con contrappesi a mannaia sull'albero, controalberi rotanti, ecc. In parole povere resa termica valida, ma complicazione meccanica.
Se le manovelle fossero a 180° si avrebbe un buon equilibrio meccanico, con l'alternarsi dei pistoni su-giù a scapito del rendimento termico che sarebbe simile ai bicilindrici a V di 90°, ovvero una fase utile ogni 90°-270°.
Visto che la resa zoppicante dei v90 è universalmente accettata ed anche apprezzata, come mai nei bicilindrici paralleli non è stata utilizzata e si è preferito complicare la meccanica (non sempre efficacemente)?
dopo 4 pagine forse è meglio riproporre il n°1
perchè dopo i boxer, subaru, ferrari, mi aspetto che qualcuno tiri fuori i stellari del B29 di hiroshima.

Pubblicità

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 20:53   #102
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Te lo appoggio Aspes.
Mi dispiace essere old school,ma anche non troppo....ma il bello di un pompone ...è che pompa.ti scalcia,ti strappa le braccia nel suo ranger ottimale,poi mura,pistona...però può essere tanto divertente.
È un motore limitato.si sa,perché complicarlo e castrarlo all'inverosimile per farlo diventare ciò che non è?mettigli due cilindri in più e sei a posto.
ma infatti, in una moto la personalita' del motore conta molto al di la' di questioni prettamente tecniche di motore "sbagliato" o meno. Se no le HD non avrebbero senso di esistere. Capisco benissimo che una moto che trasmette sensazioni "primordiali" possa piacere proprio per quello. E pure a me in certe situazioni, non ti credere, il trattorone boxer con lo scarico laser da' una sensazione di "mulo " che fa tenerezza. Bisogna scindere la questione freddamente tecnica dal quella "sensoriale." Tra parentesi, le considerazioni che ho fatto a proposito del motore multistrada e del s1000xr valgono tali e quali ( o ben di piu'!)paragonando un mono sofisticatissimo come il ktm 690 a un bicilindrico come il suzuki v strom 650.
Il primo con ultrasofisticazioni fa cagare sotto ogni profilo rispetto al secondo che e' considerato un onesto mulo di pari cilindrata. Che e' piu' elastico, piu' affidabile, meno vibroso, e va pure piu' forte. Semplicemente perche' fare un mono 690 e' "sbagliato" come fare un 125 a 4 cilindri . Che poi ad alcuni piaccia e affascini e' altro discorso.
Si potrebbero fare esempi infiniti, il bmw k1300 non invidia una mazza al 6 cilindri 1600, anzi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 21:06   #103
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

infatti il 690 io ce l'ho e per primo dico che non ha senso se preso a se stante, cioè appoggiato su un tavolo.
a parità di potenza è meno fluido, elastico e comodo del 650 suzuki, ma anche del 650 kawa, come pure del 696 ducati.
Ma c'è un ma: è grosso e pesante la metà.
E se la priorità di progetto è fare una moto il + leggera possibile allora diventa giustificabilissimo.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 21:08   #104
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

certissimamente, il fuoristrada e' la dimostrazione. Nella moto il motore condiziona tutto il layout molto piu' che nella macchina.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 21:14   #105
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
dopo 4 pagine forse è meglio riproporre il n°1
perchè dopo i boxer, subaru, ferrari, mi aspetto che qualcuno tiri fuori i stellari del B29 di hiroshima.
Dopo tutti questi pareri tecnici illuminati ed illuminanti, un'idea me la sono fatta, ma me la tengo per me...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 21:19   #106
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
....Semplicemente perche' fare un mono 690 e' "sbagliato" come fare un 125 a 4 cilindri . Che poi ad alcuni piaccia e affascini e' altro discorso......
In effetti...
Io ho avuto il Suzuki Big, mono da 800 cc.
L'ho usato anche per andare 2 volte a Capo Nord.
Mi piaceva e mi sono divertito e non mi sono mai posto il problema se fosse migliore o peggiore di altre moto.

Ogni scarrafone è bello a mamma sua...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 23:00   #107
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
sono io che lo definivo tra virgolette sbagliato.


Ma un 4 cilindri da 160cv pari al multistrada (esempio il bmw s1000 xr), se fosse portato a 1200 per fare un paragone coerente, e mantenuto agli stessi 160 cv, avrebbe la regolarita' di funzionamento di un elettrico,


non gli invidia nulla.
Non ho dubbi che , dal punto di vista prettamente motoristico, le Tue teorie siano esatte.

Ma la moto che ne deriverebbe, sarebbe afflitta da una distribuzione dei pesi, e quindi da un comparto ciclistico, non dico peggiore.... Ma differente rispetto ad un bicilindrico.

Il motore è una parte importante, ma non l'unica in un mezzo meccanico.

Vice versa BMW avrebbe prodotto la sua crossover con un 4 cilindri 1200 da 160 CV, e Ducati non venderebbe un singolo esemplare di Multistrada.

Aumentare cubatura e numero di cilindri, comporta inevitabilmente pesi superiori, momenti di inerzia differenti, ed un incedere globale del mezzo... non dico peggiore, ma sicuramente diverso.

D'altra parte non credo che in Ducati si complichino la vita per una fede cieca nel twin. O meglio, ci sarà anche questo aspetto, ma non è sicuramente l'unico ne' quello determinante.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Ultima modifica di dpelago; 17-08-2015 a 23:07
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 23:02   #108
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ti darei una laurea in psicologia honoris causa guarda...
Ribaltato



Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 23:10   #109
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
D'altra parte non credo che in Ducati si complichino la vita per una fede cieca nel twin. O meglio, ci sarà anche questo aspetto, ma non è sicuramente l'unico ne' quello determinante.
a ducati se gli togli quello non ha + una ragione d'esistere.
fa solo quel tipo di motore da 40 anni.
ducati è il motore a L.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 23:15   #110
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ducati è il motore a L.
Volendo fare una proporzione Ducati sta al Twin, come BMW al boxer.

Ma BMW ha dimostrato ampiamente di poter produrre propulsori con altre architetture.

Ducati molto più limitatamente per la verità, dovendo derubricare il V4 della Desmosedici, ed il mono con batacchio della Supermono, come esperimenti , più che come mezzi di serie.

Tuttavia ripeto, c'è sicuramente una questione di immagine nella produzione di un bicilindrico spinto, ma non solo.

Se fosse un " motore sbagliato " l'azienda non guadagnerebbe vendendo moto nel mondo.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 23:24   #111
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
predefinito

Se nel mondo si vedessero solo moto e motori giusti ducati da mo che sarebbe fallita ..... ma io non capisco niente . Non ho capito neanche la storia della laurea che ti fa tanto ridere .... vabbè...
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 23:47   #112
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

il supermono la ducati è come se non l'avesse mai fatto.
cioè non si può considerare come esistente una moto prodotta in meno di 100 esemplari (70 credo) mai omologata per uso stradale.
moto fantascientifica ma che nn ho mai capito cosa sia servita a dimostrare, perchè poi corse ufficialmente in una categoria dove le avversarie + pericolose erano delle moto fatte in casa da privati. E' come se il real madrid s'iscrivesse al campionato interprovinciale.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 00:49   #113
otrebla
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
predefinito

come ha scritto Wotan credo , la ferrari ha abbandonato lo storico 12 cilindri boxer solo per l'aerodinamica(le bancate impedivano i flussi d'aria nel sotto scocca) altrimenti in termini di potenza e rpm dava la birra a tutti.....tutti ford 8 cilindri.
per quello che riguarda il num cilindri credo che per un uso motociclistico turistico il bicilindrico , a v ad elle parallelo sia il max, ......coppia trazione
otrebla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati