Quote:
Originariamente inviata da aspes
sono io che lo definivo tra virgolette sbagliato.
Ma un 4 cilindri da 160cv pari al multistrada (esempio il bmw s1000 xr), se fosse portato a 1200 per fare un paragone coerente, e mantenuto agli stessi 160 cv, avrebbe la regolarita' di funzionamento di un elettrico,
non gli invidia nulla.
|
Non ho dubbi che , dal punto di vista prettamente motoristico, le Tue teorie siano esatte.
Ma la moto che ne deriverebbe, sarebbe afflitta da una distribuzione dei pesi, e quindi da un comparto ciclistico, non dico peggiore.... Ma differente rispetto ad un bicilindrico.
Il motore è una parte importante, ma non l'unica in un mezzo meccanico.
Vice versa BMW avrebbe prodotto la sua crossover con un 4 cilindri 1200 da 160 CV, e Ducati non venderebbe un singolo esemplare di Multistrada.
Aumentare cubatura e numero di cilindri, comporta inevitabilmente pesi superiori, momenti di inerzia differenti, ed un incedere globale del mezzo... non dico peggiore, ma sicuramente diverso.
D'altra parte non credo che in Ducati si complichino la vita per una fede cieca nel twin. O meglio, ci sarà anche questo aspetto, ma non è sicuramente l'unico ne' quello determinante.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT