Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-11-2013, 00:35   #101
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Mai avuto l'ABS, sempre girato d'inverno e poche seghe mentali.....uso entrambi i freni, soprattutto sul bagnato!
Non sono un manico, però nemmeno piantato....quando c'è nevischio e ghiaccio sulla strada rallento e mi diverto lo stesso.
http://www.youtube.com/watch?v=qJz2cK8GKlQ

1100 GS forever
A proposito di neve o ghiaccio occhio perché nn sai mai quello che trovi dietro una curva anche in pieno sole e qui ABS o traction control nn ci fanno una beata fava quindi occhio...nn è' una bmw ma il concetto e' quello....dal min. 1,50 in poi.....:
http://youtu.be/mD3MuL99r9U

Pubblicità

__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 07:30   #102
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quindi questi video dimostra come i moderni sistemi ABS per le moto siano ancora molto da perfezionare .....sono solo spaventato dal fatto che sempre più gente guiderà una moto senza la cognizione di come si guida e come si gestisce in situazioni di pericolo, ricordo con nostalgia quando a 20 anni (ormai più di 30 anni orso o ahimè) con il mio Benelli 350 mi assumevo dei rischi e qualche ginocchio sbucciato mi hanno insegnato ad aver paura e tenermi ben al di sotto dei miei limiti di capacità (a mio avviso i limiti della mia moto sono molto superiori ai miei) per avere riserve gestionali .....ecco qui sta il problema a mio avviso che l'elettronica ti fa sentire sicuro, ti fa osare di più ....ti fa portare la moto oltre i tuoi limiti perché li innalza e li porta vicino ai limiti del mezzo meccanico con conseguente aumento di velocità ovvero innalzamento di altri rischi e di maggiori danni di una semplice scivolata con abbigliamento protettivo ......anche qui altro argomento dolente, prima in città si vedevano motociclisti ben abbigliati e scooteristi ....oggi si vedono anche motociclisti con abbigliamento non adeguato, non protettivo ......perché il mezzo ben pieno di elettronica li fa sentire sicuri ......perché tanti scooteristi sono passati alla moto con lo stesso approccio dello scooter attratti dalla semplicità di guida moderna .....e via dicendo
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 08:07   #103
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

No Ivan.....ti dimostra che ABS nn cambia le leggi della fisica e che il progresso tecnologico va avanti e che i nuovi sistemi ti mantengono pure in traiettoria in curva piegato frenando pure......tu sei capace di reagire così a una frenata di emergenza in curva tenendo la moto in traiettoria e continuando a piegare e a fermarti? Io no soprattutto in caso di frenata panico e quindi benvenuti a questi sistemi......e credimi...anche fare 1 corso in tutta la vita nn ti trasforma in driver perfetto perché se nn rinfreschi almeno ogni 6 mesi le tecniche da usare piano piano nn hai la lucidità in emergenza di applicare correttamente ciò che hai appreso visto che dev'essere quasi un'automatismo con i tempi ristrettissimi che la manovra ti richiede..
Sarebbe come andare in palestra 1 mese e pretendere di diventare grosso come lo zio Arnold-terminator
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 14:30   #104
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Stefano permettimi di dissentire, sempre di un congegno elettronico si tratta ed a me non piace affidare la mia sicurezza a questi marchingegni .....la mia esperienza (come la tua d'altrocanto) ultra trentennale (ricordo quando da ragazzo diciottenne imparavo a conoscere i limiti miei e del mio Benelli 350 sulle strade di Roma), le mie esperienze di guida (una fra tutte il Fuori Strada sia in Italia che in Africa, con leggeri e prestanti mono come con le pesanti bicilindriche .... GS 1150 in primis) mi (anzi "Ci" ) hanno insegnato prudenza e controllo del mezzo. Il vero punto focale è che se guidi una moto da 300 Kg e magari prestazionale (come la tua R 1150 RT ) fermarla non è semplice, la forza sulla leva del freno è notevole (pensa alla differenza del fermare la RT e la tua LT ) ecco che allora ti hanno messo in aiuto un bel servofreno elettrico che ti ferma la moto in spazi ridottissimi, ma tanta potenza è ben difficile da gestire e dosare ed ecco che allora l'ABS diventa indispensabile .....io in questi giorni sto facendo esperimenti sul mio kappa ed ho staccato il famigerato modulatore, beh il risultato? la moto frena in spazi diversi, ma il freno è modulabilissimo e la ruota non arriva affatto al bloccaggio anche provando .....questa notte rientrando dalla serata con il QDE Romano a velocità superiori a quella del CDS in autostrada ben bagnata imporvvisamente mi sono trovato i lavori in corso ed ho letteralmente inchiodato e ....meraviglia l kappa non si è scomposta!!! Ieri pomeriggio sul bagnato dei Sampietrini e famigerate strisce bianche fatto varie frenate anche energiche per testare la moto, beh nessuna reazione strana ......infine nei sottopassaggi esco da una curva ad andatura allegrotta e davanti mi trovo un muro d'acqua che cadeva dall'alto, una vera cascata, due macchine per evitarlo (panic stop) hanno sbattuto contro il muro dalla parte opposta, io ho frenato e letteralemente guidato il Kappa fra le altre auto che deambulavano cercando di evitarsi, le auto contro il muro e la cascata il tutto su acqua abbondante ....la moto non si è scomposta e mai ha dato sentore di bloccaggi quindi? Cosa ne vogliamo dedurre? che l'ABS è veramente utile se non hai un buon controllo della moto e delle tue reazioni e/o guidi al limite del binomio pilota/moto ....ecco ricordiamoci sempre che siamo un binomio imprescindibile ....a mio avviso l'ABS falsa le prospettive e ti fa sentire più sicuro oltre quelli che sono i limiti del binomio ....per questo sto sperimentando, voglio conoscere a fondo il mio mezzo
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 14:49   #105
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito Frenare senza ABS: come vi regolarsi?

Io ti dico solo che lo shuttle montava ABS e se si fidavano loro potresti fidarti anche te....poi a me l'abs nn mi da' la sicurezza che posso andare di più perché so' che mi salva.....io vado per la mia strada e se mi succede un imprevisto lui mi aiuta e stop...ma nn cerco di superare il MIO limite perché ho ABS......la vivo in modo totalmente diverso.......
Ah per il servo elettrico ti dico che la lt ne è' sprovvista ma se potessi lo metterei anche su quella...troppo comodo poter fermare 400kg di moto con 2 dita.....modularlo e' questione di abitudine....e' solo on/off quasi da fermo ma basta saperlo....per il resto mai avuto problemi....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000

Ultima modifica di 1965bmwwww; 22-11-2013 a 14:52
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 14:57   #106
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
..nn è' una bmw ma il concetto e' quello....dal min. 1,50 in poi.....:

il concetto è che sul ghiaccio si cade perchè le ruote scappano di lato anche se non ci freni sopra, basta non essere perfettamente verticali e neutri.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz

Ultima modifica di Claudio Piccolo; 22-11-2013 a 15:00
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 16:27   #107
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
predefinito

Il mezzo propedeutico per imparare a frenare senza ABS è un bel vespone obsoleto da guidarsi allegri si strada fatta di cubetti di porfido meglio se bagnata e con curve.

Si impara subito a capire quale freno bisogna azionare con maggior forza anche in curva.......... Okkio però a non fasi male .
Provare per credere cit.
lamps
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 17:27   #108
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

oggi ho una moto con ABS che sul fondo stradale sconnesso delle strade napoletane mi sta creando non pochi problemi!
Ben più di una volta ho rischiato di tamponare chi mi precedeva!!
In tanti anni di moto volutamente senza ABS non mi era mai capitato!
Se potessi in città lo staccherei ma sulla mia moto non posso disinserirlo!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 18:14   #109
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quoto tognino ....vi riporto questo episodio, nelle ultime tre settimane ho fatto circa 2.000 km con il mio K 1200 RS, di questi circa la metà solo nell'ultima settimana caratterizzata (come noto da forti pioggie) beh la mia personale osservazione che nelle due settimane di test con ABS ho sentito la moto allungarsi grazie all'ABS almeno tre o quattro volte ....nell'ultima settimana bagnata per quasi 1000 km neanche un bloccaggio ruote!!!

@ Srefano hai totalmente ragione circa il servofreno, ma allora mi dai ragione che l'ABS acquista importanza usando impianti frenanti molto potenti ....il problema che diventa un'equazione perversa ......più motociclisti = meno esperti ma più vendite i motociclisti aumentano principalmente per marketing, ma anche per moto più performanti e potenti ma moto più performanti in mano a gente meno esperta vanno frenate con impianti più potenti = ABS necessario per gestire i servofreni ......in questo non c'è nulla di male, io dubito che saprei gestire un impianto senza ABS con servofreno tipo integral system ......in ogni caso credo sarebbe utile che tutti facessero qualche km con la loro moto senza ABS così da conoscerla meglio, in fondo un bypass costa pochi euro e ci fa conoscere meglio la nostra piccola
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 19:31   #110
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
il concetto è che sul ghiaccio si cade perchè le ruote scappano di lato anche se non ci freni sopra, basta non essere perfettamente verticali e neutri.
Esatto e quindi il discorso vado piano e sono sicuro nn regge perché l'imprevisto e' sempre in agguato...ed è' lì' che ti servono i vari controlli trazione ABS ecc.ecc.
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 19:38   #111
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito Frenare senza ABS: come vi regolarsi?

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro Visualizza il messaggio
Quoto tognino ....vi riporto questo episodio, nelle ultime tre settimane ho fatto circa 2.000 km con il mio K 1200 RS, di questi circa la metà solo nell'ultima settimana caratterizzata (come noto da forti pioggie) beh la mia personale osservazione che nelle due settimane di test con ABS ho sentito la moto allungarsi grazie all'ABS almeno tre o quattro volte ....nell'ultima settimana bagnata per quasi 1000 km neanche un bloccaggio ruote!!!

@ Srefano hai totalmente ragione circa il servofreno, ma allora mi dai ragione che l'ABS acquista importanza usando impianti frenanti molto potenti ....il problema che diventa un'equazione perversa ......più motociclisti = meno esperti ma più vendite i motociclisti aumentano principalmente per marketing, ma anche per moto più performanti e potenti ma moto più performanti in mano a gente meno esperta vanno frenate con impianti più potenti = ABS necessario per gestire i servofreni ......in questo non c'è nulla di male, io dubito che saprei gestire un impianto senza ABS con servofreno tipo integral system ......in ogni caso credo sarebbe utile che tutti facessero qualche km con la loro moto senza ABS così da conoscerla meglio, in fondo un bypass costa pochi euro e ci fa conoscere meglio la nostra piccola
Ivan il problema e' che da noi per far esperienza come dici tu, visto che il progresso va avanti e bisogna adeguarsi, invece di migliorare i corsi di guida e gli esami patente hanno fatto tre belle patenti a come ben sai con il risultato che le moto le guidiamo sempre "noi" perché farsi tre patenti per guidare una moto in pochi lo fanno e si prendono tutti la macchina....
Le moto più performanti vanno frenate con freno potenti e stop a prescindere dalla esperienza...vorrai mica frenare una k1600 con impianti frenanti da 125? E comunque le ultime nn hanno servofreni ma ABS e traction control si quindi sono due elementi slegati e nn correlati della tua equazione.....oh poi se nn ti fidi fai bene a nn usarlo se ti senti più sicuro così ok...io sui sanpietrini bagnati nn lo disattiverei mai mi sembra un controsenso anche perché preferisco allungare gli spazi che sdraiarmi a pelle di leone sui suddetti perché mi si chiude lo sterzo.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 19:41   #112
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Il tutto ovviamente senza polemica - Va la che se uno va piano ne ha metà della fatta, altro che il discorso non regge....poi magari la caduta ci scappa lo stesso!
Fra l'altro se il discorso dell'andar piano non fila, non capisco perché tutti quando si trovano su un terreno insidioso rallentano.
Andando piano, non ho mai avuto grossi problemi e l'unica volta che sono dovuto tornare indietro (sul Fumaiolo io e Mingo siamo stati messi a dura prova da una nevicata improvvisa) ad avermi messo in difficoltà è stato solo il peso della moto, non adatta a fare delle inversioni di marcia in stradine molto strette e pendenti.

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 20:03   #113
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Già Stefano .....non hai affatto torto ....diciamo che quello che mi piace, ma mi intimorisce è l'integrale System, molto bello, ma no sempre affidabile, sul GT ne avevo il terrore tanto che l'ho venduto dopo un anno, ma il motore mi era rimasto nel cuore, ho avuto timore a prendere una 1150 RT proprio per il modulatore ....
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 20:12   #114
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

domani in moto sarò più tranquillo........
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 20:48   #115
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Io no...qui è' già nevicato in futa....ne approfitto per un bel test ABS.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 20:53   #116
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Il tutto ovviamente senza polemica - Va la che se uno va piano ne ha metà della fatta, altro che il discorso non regge....poi magari la caduta ci scappa lo stesso!
Fra l'altro se il discorso dell'andar piano non fila, non capisco perché tutti quando si trovano su un terreno insidioso rallentano.
Andando piano, non ho mai avuto grossi problemi e l'unica volta che sono dovuto tornare indietro (sul Fumaiolo io e Mingo siamo stati messi a dura prova da una nevicata improvvisa) ad avermi messo in difficoltà è stato solo il peso della moto, non adatta a fare delle inversioni di marcia in stradine molto strette e pendenti.

1100 GS forever
Cerco di spiegartelo...ho postato il video perché è' ovvio che ad andar piano e ad essere prudenti aiuta ma l'imprevisto ti può sempre capitar tipo placca di ghiaccio in ombra, cinghiale che attraversa ecc. ecc. ed è' lì' che ti servono i controlli trazione....oh poi se voi vi trovate bene senza va benissimo....ma dire che ABS e' pericoloso ecc. ecc. ...dai su nn scherziamo.....il momento del panico capita a tutti in pista in fuoristrada nel bosco su strada ovunque.....ed è' lì' che ti può dare una mano....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 02:01   #117
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
predefinito

Ma l'avete portata mai una moto in fuoristrada? L'abs è il primo ad essere tolto se non vuoi tirar dritto alla prima frenata. Dai su non scherziamo i sistemi elettronici ti servono sulla placca di ghiaccio? Manco Dio ti può aiutare su una placca di ghiaccio se sei a 89° col suolo. L'abs in fuoristrada nel bosco? E' proprio quello che t'ammazza se lo lasci inserito in fuoristrada... DAI SU NON SCHERZIAMO ma almeno parliamo con cognizione di causa.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 06:17   #118
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe- Visualizza il messaggio
Ma l'avete portata mai una moto in fuoristrada? L'abs è il primo ad essere tolto se non vuoi tirar dritto alla prima frenata. Dai su non scherziamo i sistemi elettronici ti servono sulla placca di ghiaccio? Manco Dio ti può aiutare su una placca di ghiaccio se sei a 89° col suolo. L'abs in fuoristrada nel bosco? E' proprio quello che t'ammazza se lo lasci inserito in fuoristrada... DAI SU NON SCHERZIAMO ma almeno parliamo con cognizione di causa.
Esatto!!! In condizioni di aderenza veramente precarie devi avere l'assoluto controllo manualmente ....l'optimum è sui GS disinseribile
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 07:28   #119
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
Cerco di spiegartelo.....
A parte il fatto che non sono completamente deficiente e quindi presumo di capire il significato di quello che uno scrive (non so ancora per quanto eheheheh!) però ritengo che io ho la mia idea e tu la tua.
ABS, ADS (o come cavolo si chiamano) ecc.ecc. sono sicuramente utili, come pure è condivisibile chi ritiene che siano indispensabili....io sono solo di una idea diversa!
Se ci sono bene, se non ci sono non mi faccio troppe seghe mentali e continuo a girare (sono come il calabrone).
P.S:
Nel video l'unica cosa che poteva salvare il motociclista da quella caduta....era rimanere a casa!

1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 23-11-2013 a 07:32
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 07:37   #120
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
predefinito

Mai avuto ABS per scelta in 3 moto.
Ora che su quest'ultima l'avrei voluto non c'era...
Allora è destino.
Comunque l'ABS ti allunga la vita (in alcune circostanze)ma in altre ti allunga la frenata...
Ghiaccio in moto?
Non stai in piedi a meno che tu non sia chiodato.


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 08:23   #121
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe- Visualizza il messaggio
Ma l'avete portata mai una moto in fuoristrada? L'abs è il primo ad essere tolto se non vuoi tirar dritto alla prima frenata. Dai su non scherziamo i sistemi elettronici ti servono sulla placca di ghiaccio? Manco Dio ti può aiutare su una placca di ghiaccio se sei a 89° col suolo. L'abs in fuoristrada nel bosco? E' proprio quello che t'ammazza se lo lasci inserito in fuoristrada... DAI SU NON SCHERZIAMO ma almeno parliamo con cognizione di causa.
Cercare di leggere quanto scritto please.....il senso della frase era che ti serve nel momento di panico l'ausilio della elettronica....ho scritto nel bosco in fuoristrada su strada ecc.ecc. potevo scrivere sulla luna in garage sul porfido sul marmo ecc.ecc.
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 08:36   #122
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
A parte il fatto che non sono completamente deficiente e quindi presumo di capire il significato di quello che uno scrive (non so ancora per quanto eheheheh!) però ritengo che io ho la mia idea e tu la tua.
ABS, ADS (o come cavolo si chiamano) ecc.ecc. sono sicuramente utili, come pure è condivisibile chi ritiene che siano indispensabili....io sono solo di una idea diversa!
Se ci sono bene, se non ci sono non mi faccio troppe seghe mentali e continuo a girare (sono come il calabrone).
P.S:
Nel video l'unica cosa che poteva salvare il motociclista da quella caduta....era rimanere a casa!

1100 GS forever
Era tutto senza polemica ovviamente....il senso era cerco di spiegarmi riferito al tuo nn capisco del post precedente.... il video sul ghiaccio era per dire che anche in condizioni con sole e neve come nel tuo video dove dici che basta rallentare ed essere prudenti con la neve al lato strada in realtà nn sai mai cosa succede...ti basta un ostacolo dietro una curva cieca all'improvviso che nn ti aspetti magari in ombra che uno preso dal panico o frena tutto e chiude lo sterzo o fai un diritto e ti trovi seduto cn la moto dentro una baita o lo prendi...... ecco li' ti può aiutare elettronica....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 19:06   #123
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

ma alla fine, la domanda era:
SENZA abs come si frena?.........
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 19:08   #124
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

tirando la leva?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 19:41   #125
Bill Sabab
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
predefinito

Come si frena senza l'ABS?

Come si pettina la cantatrice calva?

Per tutte e due le domande vale una risposta:

sempre allo stesso modo!

inviato da un telefono a gettoni usando il t9
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
Bill Sabab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati