|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-09-2013, 08:19
|
#101
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2012
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Io parto dal presupposto che esercitare un potere di repressione, presupponga sapere fare il proprio lavoro.
Dare ad un guardiaboschi la possibilità di ritirare patenti e libretti, è come regalare un carro armato a chi sino a ieri giocava a Risiko.
E' mai possibili che solo il Corpo Forestale si muova in questo senso? Mai sentito di vessazioni simili da parte di chi sarebbre preposto a fare questo lavoro in ragione di specifico addestramento.
|
A questo proposito vorrei che leggeste questo articolo, a proposito del NOS di Arezzo, scritto dal sindacato della Forestale.
Fa capire quanto la situazione sia estremamente particolare, e quanto il fatto di avere dei Governi che non sanno fare il loro lavoro, agevoli certe situazioni.
__________________
===============
K1200LT "Enterprise II"
Socio fondatore del CIM
http://www.cim-fema.it
|
|
|
11-09-2013, 08:19
|
#102
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Fanno bene!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
11-09-2013, 08:45
|
#103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2012
ubicazione: Milano
|
Ho letto che qualcuno ricorda le manifestazioni della FFMC, ma come giustamente viene commentato, loro sono Francesi... mica Italiani.
Il Coordinamento Italiano Motociclisti, associazione di promozione sociale che cerca di tutelare i diritti dei motociclisti, è intervenuta più volte su questa situazione. Anche facendo presente che con questi controlli si ridurranno solo i motociclisti "virtuosi", mentre gli invasati che pensano che le statali siano piste private, continueranno ad andare come loro solito. Avranno in più il pathos di averla fatta alla Forestale.
Quando lo dicevamo, ci dicevano che esageravamo. Ora le notizie riportano che avevamo ragione. Lamentele degli esercenti della zona riportano come i motociclisti siano diminuiti, mentre le multe non hanno diminuzioni. Indubbiamente un successo: per curare il malato, vogliono ammazzarlo.
Quelle strade sono percorse da esaltati che sono pericolosi per se stessi e per gli altri, e secondo noi, devono essere fermati e sanzionati. Ma ci sono ANCHE TANTI ALTRI MOTOCICLISTI, che hanno un modo di guida diverso, e che non possono essere equiparati agli esaltati.
Gli esaltati avranno così una scusante: "hanno fermato anche quelli con una BMW e che andavano piano, vedi che stanno fermando tutti?", mentre quelli che hanno una guida responsabile, a vedersi equiparati agli invasati, si sentiranno ulteriormente infastiditi.
Di sistemi per identificare quelli che si ingarellano, ce ne sono, ma poi non si potrebbe più dire "abbiamo multato 30 motociclisti".
Il fatto che ci sia una autovettura senza insegne che va piano apposta per farsi sorpassare, non è mai stato ammesso dalla Forestale. Sarebbe bello averne una ripresa, per chiedere spiegazioni del modo di agire, ma ad oggi non abbiamo ricevuto nulla del genere.
Il CIM ha proposto più volte ai motociclisti della zona di unirsi, per dare forza alla protesta... ma la risposta è stata SCONFORTANTE. Una associazione riceve la sua forza dagli associati, ma se tutti preferiscono starsene per conto loro, l'associazione non può crescere, e non può avere la forza per reagire.
Abbiamo dei personaggi che dicono "fino ad ora non avete avuto risultati, quando li avrete, allora mi iscrivo". Risposte di questo tipo sono da IMBECILLI. Se non ci sono risultati, è perché siamo in pochi. Se non ci si unisce, si resta in pochi, e non ci sono risultati.
Dire "vengo quando avete vinto" è tipico da italiota: salire sul carro del vincitore negli ultimi metri.
Nessuno dei soci del CIM è un mecenate che può versare migliaia di euro per farci ottenere dei risultati, come ingaggiare un avvocato che lavori non su un singolo ricorso ma sul concetto della situazione. Dire "mi iscrivo quando avrete fatto qualcosa" vuole solo dire non avere capito nulla del concetto di "associazione".
In questi giorni uno ci ha consigliato di andare sul passo a fare promozione, così avremmo trovato tanti tesserati. Tanto che ci costa?
A prescindere che da Milano al Muraglione, almeno 100 € a moto costa, ma la cosa particolare era che quello che ci consigliava in tal senso non era un iscritto! In altre parole "bella idea, andate avanti così, ma fatelo voi, io non mi espongo"
Però era pronto ad essere critico, chiedendoci "ma in questi due anni cosa avete fatto?".
Poco nell'assoluto, ma qualcosa di immenso se proporzionato alle nostre possibilità. La FMI addestra la forestale, il CIM si becca le segnalazioni alla procura per le sue affermazioni.
Vogliamo fare qualcosa? Dai... noi ci siamo. Facciamola INSIEME.
Volete solo evitare il problema? Ok, il sistema c'è: non andate in moto su quelle strade.
Ma se oggi sono quelle... domani quali saranno?
Se volete reagire, ci trovate qui, abbiamo bisogno di unirci, ma non solo per pagare una tessera, ma per portare avanti insieme un progetto. In tanti, altrimenti diventa difficile...
Marco Polli
__________________
===============
K1200LT "Enterprise II"
Socio fondatore del CIM
http://www.cim-fema.it
|
|
|
11-09-2013, 09:26
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
|
Allora provo a ripetermi, sperando stavolta di non venir censurato: vi sembra normale tutto ciò (parlo soprattutto ai difensori d'ufficio dei forestali, polizia "agro-ambientale", almeno in teoria, non Navy Seals a caccia di terroristi di Al Qaeda)? Forse è davvero il caso di fare qualcosa, da cittadini, perché mi secca parecchio, da cittadino ligio alle leggi e pagante le tasse, di veder limitata la mia libertà di andare in moto in uno dei territori più belli d'Italia.
Ultima modifica di Roadwarrior; 11-09-2013 a 09:30
|
|
|
11-09-2013, 10:08
|
#105
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2012
ubicazione: Milano
|
Sul fatto che determinati comportamenti sulla strada debbano essere fermati, non ci piove. Ma questo deve essere fatto con sistemi di "caccia selettiva" e non di "pesca a strascico".
Quelli che vanno su quelle strade con moto straelaborate, con tute con saponette consumate, vantandosi di averle consumate sulle statali, con marmitte che sono dei tubi vuoti, per cui i limiti sono solo numeri senza senso, vanno fermati, e severamente sanzionati.
Ma troviamo inaccettabile che per fare questo si debbano usare metodi che poi colpiscono anche i motociclisti (poiché quelli che ho menzionato prima, per me non sono motociclisti).
Creare ad arte situazioni che inducano in infrazione, trovo sia una situazione indegna di un Paese che vuole essere civile. Analoga a quanto avveniva con i T-red. Di motivazioni per sanzionare quei personaggi ce ne sono a iosa, senza dovere creare situazioni particolari.
Basta fare posti di blocco, con regolarità, dove si controllano le moto e si sanzionano quelle elaborate in modo esagerato o con targhe rivolte verso i satelliti. Già così si otterrebbe qualcosa di molto concreto.
Dire che è una campagna per la sicurezza, è falso: chi vuole correre, ed è abbastanza furbo, va su altre strade. Chi non è furbo, resta sulle stesse strade. Certo, ci sono meno morti, ma anche perchè chi vuole correre ha le strade più libere.
Accettare questi metodi per una zona di Italia, vuole dire che poi li potranno mettere anche in altre zone. E alla fine fare i "trappoloni" diventerà una situazione consueta, come nei paesi del terzo mondo.
Cerchiamo di fare qualcosa, ne va della nostra Libertà. E parlo della Libertà di vivere la nostra passione nel rispetto delle Leggi, non del concetto distorto di libertà che hanno delle persone, che credono che "libertà" voglia dire potere fare quello che si vuole.
Marco Polli
__________________
===============
K1200LT "Enterprise II"
Socio fondatore del CIM
http://www.cim-fema.it
|
|
|
11-09-2013, 10:18
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
|
Concordo al 110% con Pollix.
Ultima modifica di Roadwarrior; 13-09-2013 a 09:56
|
|
|
11-09-2013, 10:19
|
#107
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2012
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
si,
e la stessa cosa potrebbe farlo la Polizia Penitenziaria, pari pari
quanta gente che ci protegge.....
|
Consentimi di essere più dettagliato... (il link porta all'art. del Cds in questione)
Art. 12. Espletamento dei servizi di polizia stradale
1. L'espletamento dei servizi di polizia stradale previsti dal presente codice spetta:
a) in via principale alla specialità Polizia Stradale della Polizia di Stato;
b) alla Polizia di Stato;
c) all'Arma dei carabinieri;
d) al Corpo della guardia di finanza;
d-bis) ai Corpi e ai servizi di polizia provinciale, nell'àmbito del territorio di competenza;
e) ai Corpi e ai servizi di polizia municipale, nell'àmbito del territorio di competenza;
f) ai funzionari del Ministero dell'interno addetti al servizio di polizia stradale;
f-bis) al Corpo di polizia penitenziaria e al Corpo forestale dello Stato, in relazione ai compiti di istituto.
__________________
===============
K1200LT "Enterprise II"
Socio fondatore del CIM
http://www.cim-fema.it
|
|
|
11-09-2013, 10:21
|
#108
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
|
Quote:
Originariamente inviata da pollix
In più occasioni hanno detto che il loro obiettivo è togliere tutti i motociclisti da quelle strade, questo per loro è la campagna Defend Life.
|
Scusa,ma se vi sono prove che dicono questo che ho quotato,non sarebbero sufficenti per una denuncia alla Procura o più su?
Questa è nude e cruda discriminazione.
|
|
|
11-09-2013, 10:25
|
#109
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
|
Quindi la Penitenziaria potrebbe fare posti di blocco o controllo se cerca un evaso e la Forestale se cerca un bracconiere?
|
|
|
11-09-2013, 11:27
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
[...]
Premesso che ho poche nozioni di giurisprudenza ma se tanto mi da tanto...allora anche un guardacoste se da la caccia a un pescatore di frodo ? Ripeto quindi il concetto già espresso prima da un altro amico...quanta gente che ci controlla e che fortuna avere tanti tutori che si occupano di questioni cosi importanti (a parte il discorso dell'evaso che concordo in pieno)!
D'altronde ci ha appena superato anche la Spagna nel ranking finanziario e abbiamo il pil in calo per l'ennesimo trimestre...tutto questo sara' evidentemente per colpa di qualche smarmittato
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Ultima modifica di managdalum; 11-09-2013 a 16:05
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
11-09-2013, 11:43
|
#111
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
|
Quote:
Originariamente inviata da pollix
f-bis) al Corpo di polizia penitenziaria e al Corpo forestale dello Stato, in relazione ai compiti di istituto.
|
Il mio post sulle competenze era riferito a questo.
|
|
|
11-09-2013, 12:54
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
|
pollix:
se volete una mano io sono a disposizione.
ma un avvocato va sentito perchè non so se registrare uno sbirro sia legale sotto regime
__________________
Rt 180000
|
|
|
11-09-2013, 13:11
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
|
Domenica abbiam fatto un giro con le obso nella zona del lago di Campotosto/Passo Capannelle/Campo Imperatore... Per chi conosce la zona è uno dei posti piu' belli da girare in moto ma non solo... Non è che voglio star qua a fare il bacchettone e il mr ligetti eh, pero' mentre guidavo, vista la bassa velocita' che si teneva, ero costretto piu' a guardare dietro chi veniva come un missile che non davanti... Sigh
Temo che la colpa di questi comportamenti delle Forze dell'Ordine sia come al solito la nostra
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
|
|
|
11-09-2013, 13:37
|
#114
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Quote:
Forestali chiedono, umilmente, semplici regole da rispettare, veicoli efficienti per operare, ma ancor prima il carburante da mettere in quelli vecchi per fare un servizio ordinario almeno dignitoso
|
ecco perchè vanno a trenta all'ora, malpensanti! è per consumare meno
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-09-2013, 13:41
|
#115
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Eccierto!
A 30 fanno su e giù 10 volte....
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-09-2013, 14:19
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano K.
Temo che la colpa di questi comportamenti delle Forze dell'Ordine sia come al solito la nostra
|
Stefano,
personalmente accetto la tua ammenda ma non la condivido...e non perché mi senta con il c..o pulito in quanto non sono ligio al 100% con il CdS (cerco solo e sempre di applicare il buon Senso) ma semplicemente perché il punirne 20 a caso e a spot per educarne 100 non contribuisce a stabilire un rapporto serio e di fiducia tra le FO e la stragrande maggioranza che gira piu o meno tranquillamente (e non si stia a sindacare su uno specchietto o la staffa di uno scarico...la Sicurezza e' ben altra cosa !)...e se perdi la stima e la fiducia della gente "normale" sei destinato a perdere 
Se vuoi seccare coloro che per strada vanno come a Monza i controlli si possono, anzi si devono, fare in ben altro modo !
E comunque , ripeto per la decima volta (sono alla soglia dei 50 e qualcosa ho girato e visto) che adesso e' una pacchia...in confronto es. a 10 anni fa , e per non parlare di prima , sono molto meno se non pochi quelli che eccedono sul serio (non sto parlando di andare a 80 anziché a 70 nel bel mezzo di un bosco perché anche in questo caso e' aria fritta) pertanto e' pura demagogia tutto questo can-can rapportato allo stato attuale
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Ultima modifica di Lele65; 11-09-2013 a 14:24
|
|
|
11-09-2013, 15:40
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
|
Quote:
Originariamente inviata da Lele65
Stefano, personalmente accetto la tua ammenda ma non la condivido... 
|
Ti ringrazio, innanzitutto vorrei dirti che in 43 anni di vita di cui 29 trascorsi sulla moto sia essa stata da trial o da strada, mia sia chiaramente capitato di eccedere rispetto alle regole e ne faccio pubblica ammenda; chi è senza peccato scagli la prima pietra...
Tuttavia oggi da "vecchietto" mi sembra poter dire che sulla strada ci siano molte e molte piu' moto rispetto agli anni '90 e che giocofroza statisticamente il numero degli idioti si moltiplica...
Il problema è trovare dei sistemi giusti e legali per punire "solo chi trasgredisce" ma da che mondo è mondo purtroppo in qualsiasi campo, attivita' o settore della vita umana, non è mai stato possibile...
Se te o chiunque HA un metodo infallibile del tipo cecchiniano per colpire solo, sempre e comunque chi trasgredisce ti prego di renderci edotti. Non è ironia la mia, credo nel prossimo e nelle sue capacita' di innovazione.
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
Ultima modifica di Stefano K.; 11-09-2013 a 15:44
|
|
|
11-09-2013, 16:30
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Stefano ,
ovviamente parlo per esperienze (e come sappiamo ognuno ha vissuto e vive le sue) e ho le mie opinioni che sono quindi opinabili o meno ...come non ho la presunzione di aver la verità in tasca ma solo buon senso
In merito al passato , io vivo a fianco di una delle tante strade sui colli percorse da motociclisti da sempre...e fino a 10 anni fa circa (abitando alla periferia di un paese) era cosa frequente assistere a delle "aperte" da 200/h con le varie R1 , 996, etc...ora se ne vedono (per fortuna aggiungo) molto molto meno e anzi raramente di azioni del genere !
E' ovvio che controlli piu capillari (se ne sentiva il bisogno? Inteso in questo modo ? boh...) hanno elevato il numero di trasgressioni ma gesti come quelli citati (veramente pericolosi intendo) sono ormai una rarità  .
Per questo osservo che ora ,in generale , si guida tutti piu prudentemente...e' chiaro che se " lor signori" vogliono la perfezione , quest'ultima non e' di questo Mondo ed e' per questo motivo che reclamo sempre il buon senso a costo di diventare noioso
Discorso controlli seri e non a pene di bracco : personalmente auspico i controlli su strada come un tempo da parte dei CC...essi hanno infatti sia la cultura che la sensibilità per capire se uno ha una MotoGP targata alla belleemeglio o se ha cambiato un portatarga (con inclinazione regolare) per motivi estetici...come hanno senz'altro la capacita di sbragare il posteriore a chi esce dal tornate di penna o fa 200/h su strada...come la sensibilità di vedere che se superi un trattore che fa 30/h in rettilineo ma su riga continua non sei un criminale a cui stracciare la patente !
Fino a poco tempo fa era cosi e secondo logica ...se guidavi da persona sensata fare una gita era un piacere mentre chi la faceva effettivamente fuori dal vasino pagava dazio come ora ma...solo lui !
La differenza sta (imho) tutta qui...tra aver la capacita' (e la volontà) di valutare immediatamente le singole situazioni, individui, etc...e quella attuale (repressione indiscriminata massiva).
Stai benone + doppio lamps
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Ultima modifica di Lele65; 11-09-2013 a 17:50
|
|
|
11-09-2013, 19:05
|
#119
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Lettera pubblicata oggi su Motosprint.
Viste la modalità, penso che i Forestali beccherebbero il 99,99% dei motociclisti, che avessero la sfiga di incrociarli.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
11-09-2013, 20:03
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Molto interessante la lettera del sindacato del CFS.
Direi parecchio calzante ove si parla di "egocentrici protagonisti".
Personalmente penso si vada verso un lento suicidio, loro, anche se per ora i colpiti siamo solo noi.
Qualcuno in alto inizierà a chiedersi quanto costino simili iniziative, come fanno ad avere tutti questi mezzi quando gli altri corpi arrancano per i tagli lineari. A fronte di sempre meno multe date dalla sparizione della fauna motociclistica. E soprattutto per quale motivo non si occupino prevalentemente di ciò per cui sono stati istituiti.
La notorietà a volte è controproducente...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
11-09-2013, 20:58
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Ma non solo...a camminare sul filo del rasoio, a volte ci si taglia...
a 'stà gente piace sempre più imbastire operazioni al limite di ciò che è consentito dalla legge (e a giudicare dal n° di ricorsi che perdono, direi anche un po' oltre...), oltre che nell'esagerare nei modi e nel dispendio di energie (un po' come cercare di ammazzare una mosca con un cannone.....spendendo i soldi dei contribuenti...) , sembra quasi che non vivano nemmeno in Italia.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
Ultima modifica di mambo; 11-09-2013 a 21:01
|
|
|
12-09-2013, 08:25
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
|
Quote:
Originariamente inviata da Lele65
...Per questo osservo che ora ,in generale , si guida tutti piu prudentemente...
|
Dici Lele? Quest'anno per motivi personali ho preso la mia R80 una sola volta per fare il giretto del fine settimana domenica scorsa percorrendo le strade che ho citato al post n. 113.... A me è parso esattamente il contrario... Andiamo sempre peggio. 
Oppure quella è ancora una strada "poco controllata" e i motociclisti indisciplinati l'affollano consci di questo fatto finché dura.
Sono fiducioso nel prossimo ma rimango sempre dubbioso...
Buona giornata
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
|
|
|
12-09-2013, 09:53
|
#123
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
Per me hanno pochi ricorsi.
Tutti sbraitano ma poi quelli che agiscono sono pochissimi soprattutto perchè queste buffonate sono concordate con gli organi che poi saranno chiamati a giudicare il loro operato.
Quindi prefettura e GdP.
Ti prendono da solo loro in due, blablabla, adesso poi il ricorso al prefetto è da matti farlo sapendo che se perdi raddoppia mentre se paghi entro 5 giorni hai lo sconto del 30%.
Tutti a parlare ma loro raccontano un altra storia e basandosi sui morti calati, sanzioni elevate, patenti ritirate e ricorsi in corso ( che saranno pochissimi ) dimostrano di essere operativi ed efficienti.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
Ultima modifica di managdalum; 12-09-2013 a 13:35
|
|
|
12-09-2013, 12:53
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano K.
Dici Lele? Quest'anno per motivi personali ho preso la mia R80 una sola volta per fare il giretto del fine settimana domenica scorsa percorrendo le strade che ho citato al post n. 113.... A me è parso esattamente il contrario... Andiamo sempre peggio. 
Buona giornata
|
Ciao Stefano ,
ti parlo in base alle mie zone ovviamente dove la gente cresce a pane e Mutor anziché omogenizzati ed e' per questo che es.10 anni fa tutti i wkend era "battaglia".
Credimi che non c'era un Ducati con scarichi omogati (era una rarità) ...ricordo ,giusto per goliardia , che a quel tempo avevo la Speed e andai a fare un giro come solito con la compagnia di paese...davanti avevo un Ducati 998 testastretta con i Termignoni completi SBK e a stargli sotto arrivai a destinazione con un orecchio che fischiava !
Come ricordo a Bocca Seriola che mi trovai in mezzo a 4 stargati (una Aprilia 250 Rs con le stick e 3 Supersportive che avevano le Rain da pista) che andavano come caccia...vai a prendere quelli se sei capace ma lascia in pace il resto che ha la moto al 90% in regola...perché il rischio, se continua cosi, e' che chi vuol correre lascerà le targhe a casa (già visto anche questa) e la farà franca...non vorrei insomma si arrivasse a "giocare" e pericolosamente a guardie e ladri con tutto quello che può succedere in tali circostanze ...anch'io ho fiducia nel prossimo e pertanto , partendo dal presupposto che certe scene che ho citato non avvengono piu (per fortuna aggiungo ) , spero solo che questo modus operandis si interrompa perché gli "scontri frontali" (la Storia insegna) generano solo perdite da ambo le fazioni !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Ultima modifica di Lele65; 13-09-2013 a 16:54
|
|
|
12-09-2013, 21:11
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
Leggendo il comunicato sindacale direi che il problema sia molto locale e che nel CFS vi siano evidentemente posizioni molto diverse in merito.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|