Io parto dal presupposto che esercitare un potere di repressione, presupponga sapere fare il proprio lavoro.
Dare ad un guardiaboschi la possibilità di ritirare patenti e libretti, è come regalare un carro armato a chi sino a ieri giocava a Risiko.
E' mai possibili che solo il Corpo Forestale si muova in questo senso? Mai sentito di vessazioni simili da parte di chi sarebbre preposto a fare questo lavoro in ragione di specifico addestramento.
Esistono degli sciammannati che vanno perseguiti (non perseguitati ...).
Ci sono semplici appassionati che si godono una strada di montagna in sicurezza, girando nel we dopo una settimana di lavoro, e si ritrovano senza patente con tutte le annesse conseguenze, solo perchè lo zelante di turno si è alzato male.
Io non sono allergico alle regole. Sono allergico ai burocrati. Credo sia una differenza tutt'altro che lessicale.
Se il criterio sanzionatorio fosse quello che qui vedo descritto, da domani gireremmo tutti a piedi o con il carretto trainato da buoi.
Non credo tuttavia che la singola pattuglia abbia l'arbitrio di giocare a Rambo. Esistono - suppongo - ordini impartiti da non so chi, tesi ad avvallare dette azioni.
Dpelago KTM 1190 ADV
|