Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2013, 14:41   #1
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

...a no ma anch' io ci rinuncio.....
vado astudiare coppia e potenza e perche´ il motore non fa la potenza a giri medi....
che poi che azzo saranno sti giri medi....e chi ha mai parlato di giri medi....
vabbe...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 14:53   #2
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... ho scoperto che ktm ha il KM sballato di circa 20km h a manetta ... HAHAHAHA!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 15:06   #3
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

che ridi?....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 15:21   #4
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

un motore con picco di potenza massima a 4500giri su 6000 lo riterrei che gli esprime a medi giri....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 15:23   #5
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

L unica moto che piace alla femmina li é il GS, in Romagna il maschio per la femmina fa tutto. Quindi gs E basta....il resto robetta da idraulici
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 15:28   #6
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

gs=status symbol=c'ho la grana
ecco perché piace alle donne, è un meccanismo naturale: cercano il partner più affidabile (non fedele) e stabile economicamente.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 15:29   #7
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... non che le altre sian moto da froci .. .ci mancherebbe .... HAHAHAHAH!!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 16:19   #8
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.442
predefinito Scusate ..

Insomma, l'Aprilia è un cancello ma frena benissimo ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:18   #9
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.133
predefinito

C'è una cosa che non riesco molto bene a spiegarmi: come fanno le prove al banco, ovvero i grafici strumentali, come ad es quelli postati nel primo post, dalla prova di InMoto (ma vale quasi sempre) a essere del tutto opposti, o cmq diversi rispetto alle prove "col culo sulla moto" in strada!!

Ovvero, ad es, da quel grafico si deduce che il GS, fino a 6500 giri -ovvero nel normale range di uso, se uno non è uno smanettone che tira tutte le marce- spinge più di tutte, e di gran lunga.
Ebbene, io ho provato il nuovo GS e devo dire che mi è piaciuto moltissimo, ottima erogazione, nettamente migliorata rispetto al GS precedente, ma....
sfido chiunque a PROVARE GS e poi MTS, sotto i 6500 giri, e a sostenere che il GS spinge di più!
Il MTS, ma è naturale, spinge cmq ben di più......
eppure i grafici direbbero il contrario!!

Non me lo spiego!!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:36   #10
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
Il MTS, ma è naturale, spinge cmq ben di più......
eppure i grafici direbbero il contrario!!
MA perchè sarebbe NATURALE una maggior spinta ai bassi del Multimerda?
E' naturale che spinga di più agli alti, ed infatti oltre i 6.500 spinge più di tutti.

Ma sotto tale regime, è il GS che ha una curva di coppia ben superiore a tutti gli altri!

Ricordate inoltre che Potenza = Coppia*rpm per cui, a parità di regime, la moto con maggior spinta è quella con la coppia maggiore...

Ed aggiungo: potenze elevate si possono ottenere mediante:
- coppia elevata
- regimi di rotazione elevati.

Oppure, a parità di coppia massima erogata, la potenza massima del motore sarà maggiore tanto più la coppia massima è spostata verso l'alto.
Mi sembra ovvio!
Spostando però verso l'alto la coppia, ne risente la spinta e la godibilità del motore ai regimi più bassi.

LA MM ha, almeno rispetto al GS, privilegiato proprio questo aspetto per ottenere valori di potenza superiori.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:45   #11
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
MA perchè sarebbe NATURALE una maggior spinta ai bassi del Multimerda?
E' naturale che spinga di più agli alti, ed infatti oltre i 6.500 spinge più di tutti.

Ma sotto tale regime, è il GS che ha una curva di coppia ben superiore a tutti gli altri!
Ripeto: sfido chiunque abbia provato entrambi a sostenere che sotto i 6500 giri il GS spinge di più!!!!

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Spostando però verso l'alto la coppia, ne risente la spinta e la godibilità del motore ai regimi più bassi.

LA MM ha, almeno rispetto al GS, privilegiato proprio questo aspetto per ottenere valori di potenza superiori.
Questo lo sostieni TU!
Non è così per nulla!!!
E non mi rispondere "lo dicono i grafici", perchè appunto sostengo che i grafici confutino la realtà dei fatti!!!
COME SAI, dato che l'hai provata, il MTS spinge ai BASSI di bestia!!

Ultima modifica di luca.gi; 15-05-2013 a 17:59
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 18:39   #12
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
E non mi rispondere "lo dicono i grafici", perchè appunto sostengo che i grafici confutino la realtà dei fatti!!!
e con questo direi che siamo a posto.

sono sicuramente più veritieri i dati del tipo "ca@@o come tira" "strappa le braccia" "oh, ma non ce n'è" "te lo dico io che l'ho provata".....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 18:49   #13
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
e con questo direi che siamo a posto.

sono sicuramente più veritieri i dati del tipo "ca@@o come tira" "strappa le braccia" "oh, ma non ce n'è" "te lo dico io che l'ho provata".....
Appunto: quindi si torna al mio post originario:
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
C'è una cosa che non riesco molto bene a spiegarmi: come fanno le prove al banco, ovvero i grafici strumentali, come ad es quelli postati nel primo post, dalla prova di InMoto (ma vale quasi sempre) a essere del tutto opposti, o cmq diversi rispetto alle prove "col culo sulla moto" in strada!!

Ovvero, ad es, da quel grafico si deduce che il GS, fino a 6500 giri -ovvero nel normale range di uso, se uno non è uno smanettone che tira tutte le marce- spinge più di tutte, e di gran lunga.
Ebbene, io ho provato il nuovo GS e devo dire che mi è piaciuto moltissimo, ottima erogazione, nettamente migliorata rispetto al GS precedente, ma....
sfido chiunque a PROVARE GS e poi MTS, sotto i 6500 giri, e a sostenere che il GS spinge di più!
Il MTS, ma è naturale, spinge cmq ben di più......
eppure i grafici direbbero il contrario!!

Non me lo spiego!!!
perchè ripeto: sfido chiunque a PROVARE GS e poi MTS, sotto i 6500 giri, e a sostenere che il GS spinge di più!

Ultima modifica di luca.gi; 15-05-2013 a 18:52
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 23:15   #14
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Multimerda?
.

Pessimo e un po' triste ...
E' una delle moto piu' belle ... e anche se non lo fosse
... pessimo ...
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:24   #15
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Perche la prova vera ,prende in considerazione anche il peso della moto,il banco no.
Il solito rapporto peso/potenza.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:29   #16
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Questo a parità si resistenza aerodinamica e peso.

Per poter definire la velocità di un mezzo non è tanto utile utilizzare i valori di coppia, ma i valori di coppia moltiplicati per la velocità di rotazione del motore, la cosiddetta potenza massima, infatti a parità di mezzo e quindi di resistenza alla penetrazione nell'aria, ma con potenze diverse anche se a parità di curva di coppia, s'avrà una velocità maggiore con il motore con potenza superiore, perché con un maggiore numero di giri si può adottare un rapporto di riduzione superiore e quindi avere minore forza resistente a ogni ciclo.
Dunque il motivo per cui viene utilizzato il valore di potenza massima è perché rispecchia meglio e in modo più semplice le doti velocistiche dei motori, aiutando parecchio il confronto tra vari tipi di motore, dato che la potenza è data dal prodotto della forza con la velocità e visto che a una determinata velocità si ha una precisa resistenza per ogni determinata forma del veicolo, risulta essere molto più comodo e veloce utilizzare il valore di potenza massima, visto che altrimenti per confrontare più motori bisognerebbe valutare i valori di coppia in proporzione alle varie marce.
Confrontando un motore con un'elevata curva di coppia con pochi giri motore o un motore con tanti giri motore e poca coppia, vedremo che questi nel caso forniscano la stessa potenza massima, la velocità massima sarà la stessa.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:29   #17
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... in basso l'MTS ... non mi sembra poi così potente ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:40   #18
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
... in basso l'MTS ... non mi sembra poi così potente ....
Cazzarola se lo è! L'hai provata? Se apri bene ti ribalti.
Nella categoria non ce n'è di apri ai bassi!!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:34   #19
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.731
predefinito

No, strappa solo le braccia!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:34   #20
peka63
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
predefinito

Ho incrociato mezz'ora fa le stesse moto sulle strade del lago di Como.

Qualche altra rivista,magari straniera,in vena di comparative sulle maxienduro.......
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
peka63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:38   #21
peka63
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
predefinito

Dimenticavo........che rumoraccio l'Aprilia!!!!!!!
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
peka63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 18:06   #22
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peka63 Visualizza il messaggio
Dimenticavo........che rumoraccio l'Aprilia!!!!!!!
Perché?
Non mi sembra male, anzi .
Piuttosto la MS fa un rumoraccio.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 18:30   #23
peka63
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alebsoio Visualizza il messaggio
Perché?
Non mi sembra male, anzi .
Piuttosto la MS fa un rumoraccio.
Mah,mi è sembrato,mi ha accellerato in sorpasso proprio di fianco e non mi ha entusiasmato.Mi sembrava come soffocata...........
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
peka63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:39   #24
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

E dai con ste braccia strappate!!! HAHAHHAHA!!!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 17:52   #25
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

.. .vabbè è un trattore ... il famoso trattore ducati ... io ho provato un single spark comunque.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©