Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2007, 07:53   #101
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
l'unica aspirazione d'aria che darebbe fastido "dovrebbe" essere tra la farfalla e la valvola di aspirazione...........
sopra della farfalla non porta "danni" alcuni
Non ho studiato a fondo il sistema di alimentazione del KR, da quello che dici deduco che evidentemente il debimetro, inteso come quel sensore che misura la quantità d'aria è quindi posto dopo.

In ogni caso se la notizia è vera (e non ho motivi di dubitare che non lo sia) avere l'airbox criccato o la sola possibilità che si cricchi per un qualche motivo non è bella cosa (anche perchè altrimenti li farebbero tutti criccati già all'origine ).

Rimanderò l'ispezione a questo inverno, periodo nel quale smonto la moto per la manutenzione.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 08:30   #102
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Grazie Dgardel, come sempre preciso ed esaustivo.
Visto e considerato che la mia kR va benone, non credo che passerò la notte a smontare tutta quella plastica, però la curiosità di vedere quanto mi si incattivisce mi stuzzica....la mia è già bella cattiva così...chissà se scollego anche lo spinotto? Vedremo, se trovo il tempo domenica faccio la prova e poi come al solito, posto tutto il resoconto.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 09:15   #103
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Chicco, già che smonti prova a fare un paio di foto, una ravvicinata ed una da distante della base dell'airbox, tanto per vedere quanto vicino sia ed a cosa in particolare al motore.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 09:27   #104
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Quote:
Chicco, già che smonti prova a fare un paio di foto, una ravvicinata ed una da distante della base dell'airbox, tanto per vedere quanto vicino sia ed a cosa in particolare al motore
OK, dovrei trovare un paio di ore di tempo Sabato pomeriggio o Domenica mattina....comunque vi ragguaglio con foto e impressioni.
Da poco avevo controllato l'airbox, perchè avevo dato una pulitina al filtro aria, quindi per ora sono sicuro che in quello non ci sono problemi.
Comunque ribadisco che nella mia Kr non sono avvertibili i problemi che sono stati segnalati nei post precedenti.
Questa la mia situazione:

Centralina BMSK
ESA ABS (2a generazione) presenti
Versione mappatura: al 99% la 8.2
data di nascita KR: 2a o 3a settimana del 2007
Consumo medio: 15km/l
Minimo un po' irregolare
Motore un po' scorbutico nell'uso cittadino
Filtro aria K&N -> + coppiosa in basso e + facilità nel prendere i giri
Nessun calo/buco di potenza tra 2000 e 3500 giri

ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 09:30   #105
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Dimenticavo, non so se ha importanza, ma ho fatto il rodaggio come indicato dal GURU DGARDEL....vedere post specifico.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 09:41   #106
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

Chiccoexe...che scarico monti sul tuo K12r ?
Hai per caso alcuni ritorni (scoppiete) in rilascio e cambi marce ?
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 09:55   #107
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Scarico originale, in passato sulla "vecchia" KR my05 avevo montato il remus power cone catalizzato e otreal rumore "mbarazzante" avevo continui scoppi in rilascio.
Ora sulla attuale KR My07, ho lo scarico originale e solo quando tiro forte, tipo in pista, e tengo aperto sfruttando tutto il regime utile ad ogni cambiata, in staccata avverto qualche scoppietto, però nulla di importante e non sempre.
Nella mia esperienza gli scarichi hanno sempre peggiorato le prestazioni...purtroppo l'originale è brutto forte, ma devo ammettere che va benone.
Mi hanno parlato bene del Leovince EVO2, da vedere è bellissimo, molto corto (37cm) e molto racing style.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 11:00   #108
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Motore un po' scorbutico nell'uso cittadino
Nessun calo/buco di potenza tra 2000 e 3500 giri
Conferma esattamente la mia tesi. queste due cose sono mutuamente esclusive. Evidenzio che il buco comunque c'è solo nelle prime 3 marce
Tieni conto che con la mia uso praticamente solo la sesta senza mai toccare la frizione, e viaggio (in città) fra i 30 ed i 60 km/h.

PS: quindi se sei in seconda a 2000rpm e spalanchi a manetta la moto pattina?

Quote:
non so se ha importanza, ma ho fatto il rodaggio come indicato dal GURU DGARDEL....vedere post specifico
Sicuramente sul problema del "buco" non ha influenza, un buon rodaggio ha influenza sulla vita del motore e sulle sue performance (consumo olio ecc), potresti linkare il thread che non lo trovo?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 13-07-2007 a 11:03
andrew1 non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 11:26   #109
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Allora, anch'io non ho irregolarità se arrivo in un tratto con limite dei 50km orari e tengo la 6a, la moto gira quasi perfetta.
In città invece in 2-3a il motore è leggermente scorbutico, ma niente a confronto del seghettamento e delle incertezze che aveva la mia vecchia KR my05.
Ti confermo che se sono in 2a a 2000giri e apro di colpo la gomma dietro tende a pattinare....chiaro che dipende dall'asfalto, dalla temperatura delle gomme e dal tipo di gomma che hai, ora monto le racetec K3 e la perdita di aderenza è certamente inferiore a uno che monta dei Pirelli Diablo o i pneumatici di serie (con i quali sgommi anche in 4a).
Confermo quindi che per evitare pattinamenti e proctostrizze ho optato per una gomma quasi racing che una volta in temperatura tiene come la colla.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 11:46   #110
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino Visualizza il messaggio
Siccome ho il dubbio di non essermi spiegato bene, riporto un'esempio già citato in precedenza.
L'irregolarità che lamento (e che rifiuto di credere che sia dovuta al fatto che una moto da 160cv non possa essere guidata anche tranquillamente... e qui vi risparmio il confronto con la moto da 185cv...)
Non per fare il bastian contrario, ma usare la sola potenza come parametro non mi pare corretto. Quello che con ogni probabilità determina la difficoltà di ottenere bassi regimi regolari è il mostruoso rapporto di compressione, che rende appunto il K abbastanza vicino, da questo punto di vista, ad un motore da competizione.

Sarà il mio "sedere", ma c'è anche da dire che usando benzina con NO >= 98, la situazione regolarità ai bassi migliora non poco, con la tendenza a trottare solo sotto i 1500, regime che a mio modo di vedere conta il giusto.

Ah, giusto per gusto di polemica : Se i motori da 185cv (HAHAHA) sono quelli delle supersportive 1000, sotto saranno anche regolari (e le nuove GSXR ed R1 modello 2007 mica tanto, eh), ma il tiro del K da 2500 in su se lo scordano alla stragrande. Se invece parliamo dello ZZ-R, ci sono 200cc in più e manca l'Euro 3, mica poco...

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R

Ultima modifica di Edo; 13-07-2007 a 11:49
Edo non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 11:47   #111
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Sicuramente sul problema del "buco" non ha influenza, un buon rodaggio ha influenza sulla vita del motore e sulle sue performance (consumo olio ecc), potresti linkare il thread che non lo trovo?
Purtroppo non lo trovo più...comunque in breve e se non ricordo male:

- Fare il primo tagliando attorno a 1500-1600 km
- Fino a 1000km mai andare oltre ai 6000giri
- dopo il primo tagliando mettere un ottimo olio 100% sintetico tipo Motul 300v factory, Bardahl xtc c60 e credo anche il nuovissimo Castrol Power1 Racing.
- fino ai 2500km non andare oltre ai 9000 giri
- dopo i 2500km cominciare gradualmente a tirare il motore fino ai regimi max.

Se mi sono dimenticato oppure ho frainteso qualcosa, prego il Guru di intervenire.
ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 12:00   #112
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Ti confermo che se sono in 2a a 2000giri e apro di colpo la gomma dietro tende a pattinare....
Ecco, la mia invece non pattina nemmeno sul bagnato (provato), però se apro a manetta ha la ripresa di uno sputer, mentre se apro con calma spinge come un mulo, questo accade nelle prime 3 marce.

Per il rodaggio, ok per i giri max.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 12:05   #113
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
predefinito

appena tornato con l'aggiornamento 9.2,purtroppo non posso ancora dire al 100% se il buco lo fà ancora (la devo provare in due e su in montagna) ma per adesso provata così sembra che vada bene........... in tutti i casi mi è sembrata più cattiva ma un pelino più sgorbutichina vi tengo aggiornati
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 12:13   #114
diefobo
Mukkista in erba
 
L'avatar di diefobo
 
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 513
predefinito

Alex seghettamenti tra 1500 e 3000?
__________________
Ex R850R Grigio/Nero
EX K1200R Graphite
Ex Px 125 Bianco - me lo hanno rubato!!!
Lx 150 Nera
diefobo non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 12:33   #115
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Ragazzi,

è inutile che sperate in qualcosa, l'info che ho avuto è attendibile:

chi non vuole seghettamenti ma linearità (e buco): 7.3
chi vuole racing ma seghettamenti 8.x o 9.x

Ripeto che ad oggi non hanno ancora trovato una mappatura che sia un merge fra 7.3 e 9.2.

Ricordo anche che dopo 10 aggiornamenti buttate la centralina, quindi consiglio di non fare come se la moto fosse un PC con windows XP, ma di aggiornare SOLO SE proprio si deve, non appena esce una nuova patch.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 13:22   #116
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

Quote:
Ragazzi,

è inutile che sperate in qualcosa, l'info che ho avuto è attendibile:

chi non vuole seghettamenti ma linearità (e buco): 7.3
chi vuole racing ma seghettamenti 8.x o 9.x

Ripeto che ad oggi non hanno ancora trovato una mappatura che sia un merge fra 7.3 e 9.2.

Ricordo anche che dopo 10 aggiornamenti buttate la centralina, quindi consiglio di non fare come se la moto fosse un PC con windows XP, ma di aggiornare SOLO SE proprio si deve, non appena esce una nuova patch.
Oppure mettere una centralina programmabile aggiuntiva e portala da uno bravo che trova un settaggio tra anticipo-aria e benza che vada bene...aho !!!

Ps per Chicco : aho so curioso di sapere come va la moto dopo avere staccato "l'attuatore" sul corpo farfallato...facci sapere...
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso

Ultima modifica di Er Francese; 13-07-2007 a 13:27
Er Francese non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 13:34   #117
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Ecco, la mia invece non pattina nemmeno sul bagnato (provato), però se apro a manetta ha la ripresa di uno sputer, mentre se apro con calma spinge come un mulo, questo accade nelle prime 3 marce.
.
Se mi dici che sul bagnato non va via...allora c'è un problema e fai bene ad incaz...ti, la mia scoda parecchio, sul bagnato devo prestare attenzione, come anche sul pavè e nei tornanti se c'è l'infame brecciolino.
Proprio Sabato scorso in zona Langhe ho sofferto non poco e ho spesso preso paurose intraversate.
Tieni in considerazione il fatto che con il filtro K&N la moto mi si è incattivita ai bassi e quindi potrebbe essere di aiuto a chi lamenta problemi di buchi ai bassi.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 14:05   #118
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Se mi dici che sul bagnato non va via...allora c'è un problema e fai bene ad incaz...ti, la mia scoda parecchio, sul bagnato devo prestare attenzione, come anche sul pavè e nei tornanti se c'è l'infame brecciolino.
no no, questo comportamento è quello della moto che ho provato PRIMA di decidere l'acquisto e quello che voglio, e penso che sia pure il "sogno" di chiunque, perchè a questo punto pur essendo io un fermone sui tornanti e sul bagnato ti dò il fumo, perchè tu sbachetti io invece, anche se piano, vado via con trazione.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 14:22   #119
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
predefinito

Alex seghettamenti tra 1500 e 3000?..................



seghettamenti secondo me li ha sempre avuti e sinceramente non mi danno un gran fastidio.... la cosa importante è che il buco sia migliorato ,ma ancora non esulto perchè prima non me lo faceva sempre ,per cui devo aspettare di provarla bene bene, mi ha dato l'impressione che con la nuova mappa il minimo sia un pelino più alto ,e scende di giri meno in fretta,comunque a settembre dovrebbe arrivare l'airbox aggiornato e la frizione "normale" non quella ducati che monta adesso
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 14:42   #120
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
no no, questo comportamento è quello della moto che ho provato PRIMA di decidere l'acquisto e quello che voglio, e penso che sia pure il "sogno" di chiunque, perchè a questo punto pur essendo io un fermone sui tornanti e sul bagnato ti dò il fumo, perchè tu sbachetti io invece, anche se piano, vado via con trazione.
Beh..il fatto che scodi di per se non è negativo, anzi c'è chi apprezza la cattiveria di una moto.
Dipende molto dagli stili di guida, a me piace una moto rabbiosa e cattiva, altri preferiscono una maggiore fluidità....de gustibus...inoltre, preferire una caratteristica ad un'altra, non significa classificarsi come "fermoni" o "smanettoni".
Le vere differenze tra una guida redditizia e una guida scenografica le vedi solo con il cronometro in pista, tutto il resto sono solo discorsi personali e soggettivi.
Per me la KR deve per forza essere cattiva, RESPECT è lo slogan con il quale è nata.
Comunque domani provo a levare lo spinotto e poi vi faccio sapere...però dovrete accontentarvi delle foto fatte con il cellulare...
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 18:08   #121
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Per chi mastica inglese tecnico, cosa intendo per:
"Engine stalling" and increased idle speed:
"Engine stalling" when clutch is actuated during gearshift.

Grazie
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 18:12   #122
dreeeg
Mukkista doc
 
L'avatar di dreeeg
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.044
predefinito

non trattasi ihmo di scelte o preferenze in erogazione.
una versione non ti permette di affrontare i tornanti in salità in sicurezza.quando si cammina con allegria.
__________________
hp2s+mts1200s
dreeeg non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 18:38   #123
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Andrew, le moto NON HANNO IL DEBIMETRO, lavora su un sistema alfa-enne (angolo farfalla-giri motore)
__________________
KTM 1290 Super Adventure T

Ultima modifica di dgardel; 13-07-2007 a 19:36
dgardel non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 18:40   #124
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Le vere differenze tra una guida redditizia e una guida scenografica le vedi solo con il cronometro in pista, tutto il resto sono solo discorsi personali e soggettivi.
Verissimo.

Quote:
Andrew, le moto NON HANNO IL DEBIMETRO, lavorasu su un sistema alfa-enne (angolo farfalla-giri motore)
Ok, ho premesso che non ho ancora smontato la mia (ed aspetto il tuo dvd)

Circa la frizione alla Ducati, la versione attuale MY07 è meno durevole a seguito del rumorino del recupero automatico o quel rumorino non centra nulla con l'affidabilità / durata? La nuova versione - quella di settembre - risolve anche qualche altro problema?

Quanto costa circa una frizione?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 13-07-2007 a 18:44
andrew1 non è in linea  
Vecchio 13-07-2007, 19:27   #125
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
......................


(ed aspetto il tuo dvd)


rimandami il tuo indirizzo in MP............................
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©