|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-08-2013, 20:13
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Scusate eh ... Ma senza scomodare elettronici meccanici e ing non si potrebbe sintetizzare il tutto in filosofie costruttive ??! Poi infilateci il marketing e la zuppa è servita.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
27-08-2013, 07:51
|
#77
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da MBrider
@ Pacifico: ... ma affermare che alzando dietro 4mm e abbassando davanti di 10 mm, tu abbia guadagnato in tutti i frangenti, non penso sia possibile.
Impuntare la moto penso ti possa aver dato solo una maggior rapidità di inserimento, ma a costo di una maggior lentezza nei cambi di direzione (pif paf), e minor stabilità.
|
Dipende da dove parti e che taratura hai alle sospensioni, ... Provare per credere!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-08-2013, 10:41
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Non metto in dubbio che la tua trasformazione sia riuscita...dico però che ci vuole un bel po' di competenza tecnica...Ad es. allungando l'interasse di un paio di cm. la moto cambia radicalmente guida. Me ne accorsi per la prima volta anni (tanti!) fa quando dovetti tendere la catena del mio HONDA CRM 125r. E' diventato stabile sul dritto, ma meno agile.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
27-08-2013, 10:54
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... Zio cane ... spero che tu avessi messo una corona più piccola ... perchè se è cambiata radicalmente la guida ... solo a metterla in tiro ... dovevi avere una trasmissione bella usurata ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
27-08-2013, 11:01
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
In effetti hai ragione era tutto usurato!!! Ma allora ero proprio una creatura!!!
Però ricordo che il complesso catena-pignone-corona è andato bene fino alla vendita successiva (pochi mesi)...un SUZUKI DR 650 S.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
27-08-2013, 11:07
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Ovviamente dipende da dove si parte..
Io parto dal presupposto che in Honda qualcosa ne capiscano.
Purtroppo capita (spesso) che gli ammortizzatori di serie non siano di grande qualità, ma un conto è ottimizzare o sostituire tali componenti con qualcosa di meglio, un conto modificare le quote ciclistiche in modo anche abbastanza sensibile.
Dopo di ciò, se non ci si trova, o non si è capaci (non è il tuo caso) o forse si sta chiedendo al mezzo qualcosa per cui non è stato pensato e che altri fanno molto meglio.
Ma a parte questo, parlando di quote in generale, impuntando dovresti guadagnare rapidità solo in inserimento, tutto il resto dovrebbe peggiorare.
Avendo sostituito le molle sia davanti che dietro, ora hai un assetto complessivamente più sostenuto..hai provato a tenerla con le quote originali o addirittura ad alzarla davanti contestualmente all'allungamento dell'interasse posteriore?
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
27-08-2013, 22:17
|
#82
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Dec 2010
ubicazione: CASSINO
Messaggi: 425
|
Quote:
Originariamente inviata da rephab
sfilare di 1 cm è piuttosto importante come modifica!
Inviato dal mio galaxy nexus usando tapatalk 4
|
quoto pienamente
__________________
ER MURENA
|
|
|
27-08-2013, 23:42
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Ma Paci è un mago del setting. O del petting, non ricordo ...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
28-08-2013, 01:00
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Mio cuggggino ha sfilato la forca di 10 mm , 02 micron .....poi è morto. Ma zk certe volte mi manca bike en furios!!!!
|
|
|
28-08-2013, 09:14
|
#85
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
|
Alcuni costruttori fanno (facevano?) alcuni componenti economici perché ritengono che vengano sostituiti con ogni probabilità dall'acquirente. È il caso dei manubri delle moto da fuoristrada, dove ogni pilota preferisce una piega diversa. Anche sulle sospensioni spesso ci sono soluzioni economiche o di compromesso che vanno bene come base ma sicuramente non soddisfano i più smalizziati, che appunto intervengono.
Sono stato sufficientemente 66?
Scritto con una tastiera più piccola del dito... scusate gli errori.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
28-08-2013, 09:32
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... di solito le sosp. Honda però sono scorrevoli ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
28-08-2013, 09:36
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
@Levrieronero: sulla qualità spesso scarsa delle sospensioni di serie non ci piove.
Anche io sulle mie moto ho cercato di migliorarle, o sostituendole o modificandole.
Il tema era più sulla efficacia di certi interventi sulle quote e dei benefici che si pensa di ottenere da essi.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
28-08-2013, 09:54
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
sulla Kawa ZX6r del 2000 intervenni pesantemente sulle quote e mi trovai molto meglio ... alzata dietro con uno spessore ... e sfilata davanti ovviamente.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
28-08-2013, 10:14
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
Alcuni costruttori fanno (facevano?) alcuni componenti economici perché ritengono che vengano sostituiti con ogni probabilità dall'acquirente. i.
|
Oppure per aggredire il mercato con un prezzo più basso.
O per guadagnare di più.
Non credo francamente che le case mettano in preventivo una utenza "alla Pacifico".
Percentualmente restano pochi coloro i quali mettono mano alle moto di serie.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
28-08-2013, 10:34
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Paci intende che quote statiche differenti possano, sotto un carico che dipende da peso, fondo e stile di guida, arrivare a quote dinamiche molto vicine a quelle volute dal costruttore, ma da raggiungersi (a giudizio del produttore) con movimenti transitori diversi.
In pratica la moto lavora come dovrebbe anche se a riposo è tutta diversa.
Io sono d'accordo solo in parte perché intendendo la cosa scientificamente ciò può avvenire solo con sostituzione delle molle coinvolte, un lavoro di SOLA idraulica che incida sullo spread tra statico e dinamico (e non sulla velocità del passaggio) assegna all'idraulica un compito improprio che è sempre una coperta corta che comporta sideeffects negativi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
28-08-2013, 10:40
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
...quindi dove devo mettere i soldi del licenziamento ?? nel materasso?
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
28-08-2013, 10:41
|
#92
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da MBrider
....
Il tema era più sulla efficacia di certi interventi sulle quote e dei benefici che si pensa di ottenere da essi.
|
Io sono d'accordo con te nel momento in cui generalizziamo il concetto poi però scendendo nel particolare la teoria si deve applicare alla singola moto...
La forcella del Ct è troppo cedevole quindi mettendo una molla con un k superiore sei costretto ad abbassare... In pratica mantieni quasi la stessa quota, quasi, con le molle originali che affonda o di più.
Ma complice una inclinazione non troppo accentuata l'anteriore ha qualche limite nello stretto, soprattutto in discesa ed in frenata.. Sorvolo...
Nonostante sfili di un cm l'anteriore, la moto rimane alta davanti e quindi ho alzato dietro, di interasse, il mono. Cambiandolo a sua volta con un prodotto di qualità. Il risultato, dato da un telaio progettato per un moto come il VFR, è che la moto è diventata più agile senza perdere le sue caratteristiche di stabilità sul veloce. Credimi, altrimenti non sarei qui a dirlo... Certo, ho fatto diverse prove, anche recuperando l'anteriore ma il risultato è stato non apprezzabile in certe condizioni in curva...
Ora ho un equilibrio che a me soddisfa molto, mi sento mto sicuro anche sulla guida sportiva e nei pif paf non soffro come prima.. Le gomme strettamente stradali mi danno una mano in più rispetto alle gomme delle maxi enduro.
Peró, parlando nei forum di queste modifiche, non ce ne uno che non le fa e ne ricava giovamento... Poi ci sono quelli che fanno turismo e poco importa questo argomento, la moto è sicurissima ma il Ct si presta molto bene a questi miglioramenti. Ed infine... La Honda, ha fatto delle scelte.
Anche quando avevo il Gs Adv con i bitubo... Bisognava abbassare si 6 mm l'anteriore... Con la Caponord -4 mm di forcella e +6mm il posteriore,
Io non griderei allo scandalo...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-08-2013, 10:48
|
#93
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Scusate qualche errore ma il correttore è quello di Celio...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-08-2013, 10:54
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
I problemi di anteriore delle ss nate con /60 o /65 ma difficilmente gommabili in canale commerciale (nessuna offerta -se parliamo dei primi anni di r6- o poca scelta) sono strategie di compensazione che non c'entrano nulla con il tema attuale. Il 95% degli alzatori di culo e abbassatori di piastre compulsivi su stradali sportive (ss e naked molti sportive) fanno dei macelli molto peggiorativi, e più son chiodi loro, più scombinano. Dio liberi  qui a Roma mettersi a guardare la fauna dal gommista fa cagare sotto dal ridere:per ogni Valentino (e sono un'infinità) ci sono cinque Burgess che si inventano la qualsiasi e te la raccontano con quell'aria di importanza che viene da soffocare dal ridere e non potendo piangi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 28-08-2013 a 11:04
|
|
|
28-08-2013, 11:02
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Per carità, nessuno scandalo, si fa per parlare..
Ritengo il tema "ciclistica e sospensioni" estremamente interessante ed essenziale per un buon utilizzo del mezzo.
Anche io sulla MTS 1200s ho fatto qualche modifica:
- sostituito molla mono k85 con k100
- abbassato livello iniziale di precarico perche per me che sono 75 kg vestito la K100 era eccessiva (per il TTX della MTS esiste solo K85 e K100)
- sostituito molle forcella K60 con K75
- ottimizzato scorrevolezza forcella
Trovo che la MTS quando si vuole spingere un po' richieda un certo impegno, complice una leggera tendenza al sottosterzo.
A tal proposito mi ero informato anche io dal sospensionista da cui vado (ufficiale andreani) circa la possibilità di impuntare leggermente la moto per agevolare la chiusura delle traiettorie...alla fine sembravano più i contro che i pro e non lo feci.
Andreani addirittura per ovviare a questo problema propone un kit che contestualmente all'indurimento delle molle sia ant che post, accorcia l'interasse del mono..
Ad ogni moto la moto come è ora va decisamente meglio che come esce dalla fabbrica, in ogni situazione, a conferma che poche moto escono con una ciclistica a punto.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
28-08-2013, 11:11
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Dovete mettervi in testa che quelle moto aquilone che vi comprate per fare la parodia cinquantenne dello smanettone non son pensate prevalentemente per andare forte su strada. Non sono delle tuono per ammogliati. Quella che di serie ci va più vicina è ahinoi la vituperata Gs, ed è per quello che vince le comparative. (La SMT 990 è fuori da sto gruppo).
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
28-08-2013, 11:15
|
#97
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Ritornando sulla Ktm, ad esempio, nella breve prova sulla versione con ruota da 19/120 all'anteriore, io l'ho trovata un po' "gniucca" proprio nel pif paf nel momento in cui si comincia a sfruttare un po' il motore... Forse quella che risente di più del gommone da 120 nel misto, al contrario del Gs lc... Probabilmente qualche piccolo intervento ci starebbe.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-08-2013, 11:20
|
#98
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Zel... Io la tuono, v4  non la posso comprare... Meglio di no!
Però questa similitudine con il Gs te la potevi risparmiare  ... Ci mettono sempre l'off di mezzo ma se facessero prove solo su strada col cazzo che vincerebbe...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-08-2013, 11:24
|
#99
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
c'e' da dire che la casa, al di la' della qualita' delle sospensioni che sono un costo, deve privilegiare un compromesso che tenga conto del confort. Ecco perche' a quasi tutti quelli che amano guidare le molle di serie sembrano troppo soffici. E' una cosa automatica, chi guida veloce vuole un assetto piu' rigido, quindi cambia. MA il 95% degli altri son soddisfatti della scelta della casa. PErche' botte piena e moglie ubriaca non esistono, se guadagni sulla sportivita' perdi in confort. Il mio gs con i bitubo sul misto e' una spada rispetto alla serie, complice anche la sella touratech alta e dura e stretta.In piu' il tutto rigido rende la moto molto reattiva nei pif paf, sembra pesi 50 kg di meno. Ma se dicessi che il confort e' buono mentirei, sullo sconnesso con le sospensioni di serie andrei piu' confortevole e pure piu' forte, visto che come e' ora salta come un grillo.
Se no ricordiamoci sempre che alla casa una molla piu' dura costa come una piu' tenera, se fosse meglio in assoluto lo farebbero di serie.
PEraltro a volte sembra proprio che la casa su certi componenti faccia apposta una scelta che ti costringe a comprare qualche costosa opzione. Ma non le sospensioni, chi cambia e' una esigua minoranza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-08-2013, 11:31
|
#100
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Beh.. Si il confort ne risente ma se hai sospensioni pluriregolabili puoi ottenere ottimi risultati.... Basta segnarsi le regolazioni e soprattutto che siano efficaci.
Il problema è che il 90% degli utenti non li tocca e si lamenta, ma le moto sono fatte apposta per adattarle... Per le mezze Pippette hanno inventato l'Esa!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.
|
|
|