|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-08-2013, 13:08
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Come ha colto Sgomma, ho provato una R, non una standard: e messa diciamo "strana". Conoscendo altre Ktm "stradali" non dubito che la frenata sulla Standard sia ottima. Sono altresì certo che l'accoppiamento tra funzionamento della forcella e frenata sarà esso stesso un riferimento (a mio parere in questa precisa qualità del combinato freni/forca, fuori dal dio telelever KTM e Yamaha come case hanno storicamente il primato, almeno relativamente alla guida su strada: in pista le italiane si riprendono però con gli interessi); però non così per la R.
Io trovo per esempio infame la combo presettata come Touring da Ducati: il motore è splendido, mentre la forcella viene giù come un Transalp spagnolo, soprattutto perché la modulabilità del freno anteriore è nulla; e, quel che è peggio, mollati i freni torna su come un grillo.
Dove la KTM centra il bersaglio, e ben lo nota aspes, è nell'accoppiata tra enorme potenza e fruibilità del motore. La Ducati è più divertente ma molto più selettiva nei confronti dei conducenti.
Della GS (fino alla 2012 poi non so) è faticoso giudicare la frenata come tale, a causa dell'elettronica di assistenza alla frenata, da diversi anni (2008 mi pare) settata per totali inetti, davvero insopportabile. Molto meglio quelle dei primi 2000, ABS su asciutto inavvertibili.
Certo Ducati e Honda hanno il comportamento più simile a una moto vera, e mi aspetto che la KTM ADV Standard faccia altrettanto, mentre BMW e Yamaha secondo me restano il massimo nell'ambito dello sviluppo dell'enduro stradale come iniziato da Elefant, AT 750 e poi riformulato a partire dalla GS 1100. La R a me è parsa proprio quello che sembra: una super-Africa Twin con dei freni e un motore esagerato. La prima KTM di cui si potrebbe dire "è una Honda". (Salvo un'assistenza ridicola: e non parlo di assiduità nell'attenersi alle tabelle, né di pura meccanica, dpelago.) La F800 con tutte le sue grandi pecche di forcella, secondo me chiede più capacità di guida per andare a modo, paradossalmente ha più carattere, ti tiene più stimolato. Questo però significa che KTM ha centrato il layout, infatti della guida sono tutti contenti e questo è un dato oggettivo. A me è parsa una moto che per come va consiglierei senza riserve a tutti, dal neofita allo stranavigato, cosa che non farei né con la Honda né con la Ducati; ma che personalmente ho trovato noiosa da morire.
E poi tutto ciò potrebbe essere un cumulo di stronzate, visto a) lo stato del mezzo provato, almeno geometricamente un po' minato; b) l'averle annotate il sottoscritto, e non su un tratto di strada in condizioni tali da spingere al (personale) massimo una moto altrui cara e nuova.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 25-08-2013 a 13:12
|
|
|
25-08-2013, 13:21
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
La prima KTM di cui si potrebbe dire "è una Honda". .
|
Da Hondista convinto... dire che è un po' forzato, se mi permetti.
Forse è una KTM .... meno KTM delle precedenti.
Con la mia ex CrossTourer, mi arrabbiavo quando il limitatore tagliava in 5A e 6A a velocità praticamente coincidenti. Il motore aveva ancora molto da dire, ma i progettisti hanno limitato ( e di molto ) le velleità velocistiche.
Forse perchè Honda, proprio in quanto Honda, vuole che le sue moto siano estremamente rigorose e "sicure" sino alla massima velocità.
Filosofia Jap.
KTM sulla 1190 ha disegnato una ciclistica che complice quote e peso molto inferiori al CrossTourer, donano alla moto una reattività assolutamente sconosciuta alla CT.
Ma se ne fregano se la ADV viaggia sin quasi a 250 km/h effettivi, anche laddove la precisione direzionale si faccia incerta ben prima della massima prestazione.
Filosofia Ready to Race
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
25-08-2013, 13:37
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
continuiamo a discutere di due moto diverse, R e standard.
fermo restando che andare a più della velocità della CT con un aquilone secondo me è una cosa estremamente stupida qualsiasi decisione a monte abbia preso il costruttore, e a parte la Ducati questi sono tutti aquiloni.
cioè perdonami ma sentirmi limitato o meno perché un coso così mi taglia prima di arrivare a 220, mi sembra ridicolo. sarà che dominator a parte (ma per esigenze di viaggio) io non ho mai visto la velocità massima di nessuna mia moto... quello che succede prima riesce a bastarmi di solito ...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
25-08-2013, 14:09
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.049
|
A parte i pareri MOOOLTO in disaccordo (alcuni descrivono il KTM come una moto NOIOSA altri come una LIBIDINE) , alcuni rigorosa e stabile (soprattutto la R) altri agile e poco rigorosa in velocità....
Io non avendo provata nessuna di queste moto, posso solo dire che interpellato il conce KTM sull'assistenza...
..........NON SAPEVA NEANCHE CHE IL 1190 fa i tagliandi ogni 15.000 e non ogni 10.000...Lo ho dovuto correggere io.
Da questo si evince che la bellissima ORANGE che mi vuole vendere è la PRIMA SU CUI METTEREBBE LE MANI per la manutenzione!!! In pratica fungerei da cavia.
Questo è il principale discriminante per una moto (il KTM 1190) per altri versi splendida a detta di tutti (o quasi), e che potrebbe competere col GS H2O ad armi pari (se non superiori):
I CONCE non sono all'altezza (parlo ovviamente di quelli vicino a me).
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
25-08-2013, 17:29
|
#55
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.725
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
A parte i pareri MOOOLTO in disaccordo (alcuni descrivono il KTM come una moto NOIOSA altri come una LIBIDINE) , alcuni rigorosa e stabile (soprattutto la R) altri agile e poco rigorosa in velocità....
(..)
|
Perchè? C'è un argomento, un dato oggettivo, qui sul forum, qui, in Italia, su cui c'è un'opinione condivisa?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
25-08-2013, 17:35
|
#56
|
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Brontolo, se ti capita... Vai a provare la nuova Caponord... Rossa e' anche molto bella.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-08-2013, 17:36
|
#57
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.725
|
L'ho vista parcheggiata fuori dal supermercato: ha attirato la mia attenzione, era rossa, ma ..... lo scarico fa VERAMENTE CACARE!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
25-08-2013, 17:40
|
#58
|
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
provala e poi mi dici... Cmq con su due borse hepco randage e nn quelle di merda di serie..,lo scarico si nota meno.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-08-2013, 20:21
|
#59
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
@dpelago... Ritorniamo a discutere tra la sensazione percepita e le potenzialità inespresse... Dell'adattarsi al mezzo senza modificarlo e non fargli esprimere tutte le potenzialità che un telaio come quello Honda può esprimere. Facendola breve e paragonando il mio Ct con la k 1190 Adv provata ho trovato più limiti sulla seconda che sulla mia, complice il fatto di aver rifatto la forcella e montato un mono degno di questo nome ed infine aver modificato le quote alzando dietro l'interasse di 4 mm e sfilato d'avanti di 10 mm.
In queste condizioni il Mio CT non è secondo a nessuna moto della categoria sull'argomento agilità, guidabilità sul misto lento o veloce. Il solo suo più grande limite è il peso.
Sulla velocità, che poco importa, bastano 50€ per farla arrivare a 245 km/H con una progressione incredibile ed una stabilità che il k se lo sogna di notte. E per non essere noioso, questa Honda è figlia di un progetto da 180 CV e 290 km/H senza limitazioni... Il k è già al suo massimo limite di prestazione, oltre si sbriciola.
Certo, se comprate le moto e le giudicate come uscite dal conce allora continuate queste discussioni da mezze Pippette che non servono a nulla!
Per brontolo... Lascia stare, per adesso, il Caponord...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
26-08-2013, 12:37
|
#60
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.516
|
pacifico, mi chiarisci la questione della limitazione di potenza per honda? in effetti le prestazioni rilevate dalle riviste sono piuttosto scarse rispetto alla potenzialita', c'e' qualche limitatore da rimuovere? si puo' guadagnare anche in accelerazione?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-08-2013, 12:56
|
#61
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
[QUOTE=Pacifico;7604520complice il fatto di aver rifatto la forcella e montato un mono degno di questo nome ed infine aver modificato le quote alzando dietro l'interasse di 4 mm e sfilato d'avanti di 10 mm.
In queste condizioni il Mio CT non è secondo a nessuna moto della categoria sull'argomento agilità, guidabilità sul misto lento o veloce.
Certo, se comprate le moto e le giudicate come uscite dal conce allora continuate queste discussioni da mezze Pippette che non servono a nulla!
...[/QUOTE]
bha io non capisco, allora in honda son dei pirla ? avevano la soluzione per prendere AGILITA' , GUIDABILITA' sul LENTO e VELOCE, senza intaccare STABILITA' del sistema.
Non capisco perche' tutti sti pirla lavorino presso le case motociclistice e automobilistiche e tutti i fenomeni stanno sui Forum.
Secondo punto. Ovvio che uno giudica le moto come escono dalla concessionaria. Sono prodotte, fanno parte di uno studio, di prove, di scelte, che portano ad un prodotto finale. Quando vado a provare la CT mica posso dire al conce alza 4 mm abbassa 10mm , mettimi la ruota davanti al posto di quella dietro e viceversa.....altrimenti e' un cesso me lo ha detto pacifico!!
Io sono dell' idea che se uno compra una moto e poi deve fare tutti sti archibugi per farla andare come gli piace , ha sbagliato scelta, o il prodotto finito ha delle lacune. Poi o qui stiamo parlando di alzare 4 mm il posteriore e abbassare un CM l ant.....sono modifiche grandi...mica spicci..
Se questi interventi NON hanno side effect ma solo buoni risultati , perche quelli di honda che fanno questo di mestiere non l hanno fatto?
sono pirla? (non penso)
non hanno i soldi per fare delle prove ? (non penso)
non hanno personale ? (non penso)
penso invece che il ragionamento " ora ci ho messo le mani io e va meglio sia un tipico esempio di cielodurismo da cantinaro"..
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
26-08-2013, 13:19
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.049
|
QUOTO DIAVOLETTO...Mo' ci manca pure che ci mettiamo a modificare l'assetto della moto!
Ma Pacifico che dici!!! A parte che non è igienico cambiare le quote o l'assetto di una moto di serie...Ma poi sono pochi quelli che son capaci!!! E poi la HONDA CROSSTOURER, non sarà una bellezza esteticamente... Ma tecnicamente penso sia molta valida.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
26-08-2013, 13:23
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Sfilare di 1 cm è piuttosto importante come modifica!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
26-08-2013, 14:01
|
#64
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Diavoletto... Eppure proprio da te queste considerazione da ricchione non me le aspetto.
La Ktm ha prodotto una moto per una certa clientela, diciamo anche inutile ed esagerata, la Honda ha scelto un'altra strada, quella dei turisti. Poi, se vuoi sfruttare al massimo quel telaio in un concetto "sportivo" fai quello che ho detto sopra.. Solo che facendo così la gente comune non tocca neanche con le punte e cade.
In Honda hanno pensato ad un tipo di mercato non ai Zammendeimieistivali.
Sfilare ed alzare è una operazione semplicissima che molti fanno... Certo, voi siete abituati al telelever.
Poi scusa zamcelocorto, ma sfilare uno stelo è roba da chiceladuro? Ahahahahah!
Tu prova le moto come ti pare. Ahahahahah
Per l'altro... Cambiare le quote, non troppo, non è igienico? E chi lo dice? Direi che è la cosa più salutare che si possa fare... Soprattutto quando si mettono molle che sostengono di più e quindi ti rimane alto l'avantreno... Ma non è questo il punto.
Comprare auto o moto?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
26-08-2013, 14:05
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.876
|
Rispondo alla rinfusa...
@ Aspes... Si il CT è limitato. In 5a e 6A marcia raggiungi praticamente la medesima punta velocistica. Che poi il motore sia stato depotenziato rispetto alla medesima unità montata sul VFR è un altro paio di maniche.
Sempre rispetto al VFR ( io ho però provato la 1A versione, dicono che la 2A sia migliorata ) il CT ha dei bassi molto più corposi. Rapportatura finale accorciata a parte.
Se il limitatore possa essere rimosso non mi è dato sapere.
@ Pacifico. Io parlo sempre e solo di sensazioni, non avendo una strumentazione atta ad asseverare quanto scrivo. Parlo - quotando Diavolo - del mezzo così come vien venduto. E mi pare assolutamente ovvio, dovendosi supporre che a furia di modificarlo in "x" possibili maniere, alla fine si potrebbe ottenere qualcosa di completamente diverso.
E' del tutto "pacifico" (  ) che portafoglio alla mano, cambia di qui, modifica di la, migliori tutto. Ma il giudizio lo esprimo per la moto così come esce dal conce. Questo anche, all'interno di un forum, per avere una uniformità di base. Se ciascuno modificasse "n" moto uguali, in "m" modi diversi, avremmo "m" moto diverse.
Sulla potenzialità inespressa si può diquisire come sul sesso degli angeli.
Sulle moto di serie. La CT ha - a parere mio - 2 limiti ( se così vogliamo chiamarli).
a) Un peso che per quanto molto ben distribuito , è percepibile rispetto alla KTM.
b) delle sospensioni di serie ( segnatamente la forcella ) piuttosto economiche.
Il CT è figlio di un progetto stradale. Ha un precisione direzionale sconosciuta a tutte le concorrenti, Ducati MTS esclusa. Ciò detto, settala, girala, forcala come vuoi, ma non avrà mai la reattività di KTM.
Perchè Honda nasce con il percipuo scopo di avere un mezzo stabile e sicuro anche in due ad alte velocità, sacrificando la maneggevolezza, e la reattività del mezzo. A questo fine, credo, hanno immolato le possibili doti velocistiche del mezzo, che sono infinitamente superiori a quelle che esprime.
Come scrivevo trovando ZEL in disaccordo, io testo le moto per quello che possono dare anche in velocità massima. Sul Ct è quasi frustrante sentire il limitatore che ferma la progressione, quando il motore avrebbe ancora molto da esprimere.
Se i Jap, che stupidi non sono, hanno deciso in questo moto, vogliono preservare o l'integrità della meccanica nel lunghissimo periodo, o quella dei conducenti 
KTM ha scelto la strada opposta. Moto assai sensibile e reattiva, ma ballerina oltre certe velocità ( a parere mio oltre 180 / 200 km/h a seconda del carico / condizioni asfalto ).
Inoltre, per precisa scelta progettuale, il motore V4 è stato molto ( anche troppo a mio giudizio ) addomesticato rispetto alle sue potenzialità. Ne deriva che da un punto di vista meramente prestazionale, paga pesantemente dazio rispetto a KTM e Multistrada.
@ Emiddio. Sono in disaccordo. Chi sa intervenire sulla moto , come Pacifico, può migliorarla e "piegarla" alle proprie esigenze. Si tratta di modificare i parametri uno alla volta ( per comprendere l'efficacia della modifica), avere soldi e pazienza.
Tutto è migliorabile.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
26-08-2013, 14:17
|
#66
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
pacifico, mi chiarisci la questione della limitazione di potenza per honda? in effetti le prestazioni rilevate dalle riviste sono piuttosto scarse rispetto alla potenzialita', c'e' qualche limitatore da rimuovere? si puo' guadagnare anche in accelerazione?
|
Caro Aspes, la coppia di questo v4 sul CT è esemplare, deve solo spingere una moto da 285 kg.. Quindi c'è poco da migliorare.. Che è comunque tra le più alte in ogni regime.
La limitazione è soltanto sulla velocità massima e basta, che puoi raggiungere in 5 e quindi ti taglia. Con un correttore riesci ad andare oltre, fino ad oltre i 245 ma devi fare i conti anche con le gomme. E poi, quante volte ti serve? Con la 3 sei già a 160.... Non ci sono limitazioni ne possibilità idi miglioramento sull'accellerazione, va bene così com'è.
Le potenzialità di questo telaio sta proprio nella ciclistica che Honda ha scelto per il 90% dei clienti normali e quindi di normale produzione e di scarsa regolazione. Ma se metto ammo seri come ha scelto di fare Ktm le cose migliorano in modo drastico. Tutto qui, come del resto hanno fatto la maggior parte della gente nel mettere i gialloni o i rossi nei Gs...
Poi, per lo Zanceladiplastica, cazzo di discorso è quello che fai... Io compro una moto anche per altre cose, se poi c'è da migliorare qualcosa lo faccio viceversa me la tengo così com'è. Non mi comprerei mai una moto che scalda, che vibra, che fa cagare solo perché ha due mappatura da froci o due ammo seri... Ricchione!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
26-08-2013, 14:20
|
#67
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Diavoletto... Eppure proprio da te queste considerazione da ricchione non me le aspetto.
Per l'altro... Cambiare le quote, non troppo, non è igienico? E chi lo dice? Direi che è la cosa più salutare che si possa fare... Soprattutto quando si mettono molle che sostengono di più e quindi ti rimane alto l'avantreno... Ma non è questo il punto.
|
e con questo chiudo, mi sembra che le affermazioni qui sopra denotino una palese miscononescenza completa.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
26-08-2013, 14:21
|
#68
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
zio cane ridatemi nicola 66 al cubo
preferisco
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
26-08-2013, 14:29
|
#69
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Scrivo col cellulare e quindi faccio molta fatica e poi sono al mare...
Dpelago... Parlare delle moto strettamente di serie è una cagata assoluta. Modificare la forcella e un mono altrettanto ed una pratica assolutamente consolidata da tanti.
Chi non lo fa è un cliente automobilistico. Le moto sono fatte apposta per essere modificate.
Ora, qui si parla del Ktm e quindi continuate su quella, sul Ct vi sfuggono una marea di cose.
I jap sono pragmatici, sul VFR ci stanno 250km/H.... Sulla Ct non hanno senso e quindi la limitano a 200km/H ... Semplicemente, per loro, è una valutazione di utilizzo.
Sul peso sono d'accordo... Ma con quote cambiate si sente solo quando devi frenare.
Ultima cosina e poi vi lascio... Se non hai cambiato quote vuol dire che sei una mezza Pippetta! Ahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
26-08-2013, 14:32
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Scrivo col cellulare e quindi faccio molta fatica e poi sono al mare...
.
|
Sei sempre al mare !!!
Cazzo come ti invidio.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
26-08-2013, 14:32
|
#71
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
e con questo chiudo, mi sembra che le affermazioni qui sopra denotino una palese miscononescenza completa. 
|
Tu gioca con l'elettronica... Che il resto non è cosa tua ahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
26-08-2013, 14:48
|
#72
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Sfatiamo un mito... Il vil denaro..
Una forcella rifatta completamente nell'idraulica aggiungendo molle, freno compressione ed olio migliore + mono rivisto nell'idraulica e cambio molle non costa più di 700 € .. Che per chi compra moto nuove da 15k di € sono una cazzata! Considerando gli enormi benefici!
Poi possiamo farci le seghe cambiando ammo Racing ohlins ecc... Ma è tutt'altro discorso.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
26-08-2013, 15:51
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
@ Pacifico: Ottimizzare le sospensioni o addirittura sostituirle con qualcosa di meglio ci può stare, laddove se ne sentisse il bisogno... ma affermare che alzando dietro 4mm e abbassando davanti di 10 mm, tu abbia guadagnato in tutti i frangenti, non penso sia possibile.
Impuntare la moto penso ti possa aver dato solo una maggior rapidità di inserimento, ma a costo di una maggior lentezza nei cambi di direzione (pif paf), e minor stabilità.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
26-08-2013, 20:03
|
#74
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Tu gioca con l'elettronica... Che il resto non è cosa tua ahahahah!
|
Per la carità ...stai pur sereno...ti lascio il palco....
Goditelo....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
26-08-2013, 20:43
|
#75
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.725
|
Quote:
Originariamente inviata da MBrider
(..) ... ma affermare che alzando dietro 4mm e abbassando davanti di 10 mm, (..)
|
Ma sei matto?!?!?!?! 
Adesso ci spara un pippone sulle supercazzole deviate a sx con impuntamento centrale ridondante che ..... poi arriva a anche coso66 e siamo a posto!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 26-08-2013 a 21:15
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.
|
|
|