Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2012, 16:01   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Non da nessun fastidio lo scatolato di BMW.
anzi e' bello da vedere. e pratico per smontare la ruota. peccato che come tutti i monobracci alla fine abbia problemi di flange ,cuscinetti etc. Far lavorare a sbalzo una ruota destinata a grandi carichi e a prendere colpi non e' una scelta razionale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:04   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Far lavorare a sbalzo una ruota destinata a grandi carichi e a prendere colpi non e' una scelta razionale.
Giustissimo, infatti forse potevano sprecarsi a sovradimensionare il mozzo (aumentare il diametro).
Imho esteticamente ne avrebbe risentito pochissimo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 15:49   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Conosco una persona che ha partecipato di recente (inizi novembre) ad un giro in Tunisia (4x4 e moto).
Mi ha raccontato dei problemi passati da un partecipante XT1200Z dotato.
A parte che la moto non cammina nemmeno un poco sulla sabbia soffice, ma questo è un problema che hanno tutte le moto di quel peso e dimensioni (molto cariche sul davanti e leggere dietro) ma ha dato parecchio fastidio l'insufficiente sistema di raffreddamento con quell'invalidante radiatorino posto ai lati del serbatoio.
Temperatura motore sempre alta, ventola perennemente accesa e.... rottura definitiva della stessa a seguito delle numerose cadute.
In più pare che, in caso di blocco del motore elettrico della ventola, il sovraccarico di corrente non è sufficiente a far saltare il fusibile dedicato (evidentemente sovradimensionato) con conseguente bruciatura di motorino e cavetteria.
E' stato costretto a procedere per quasi tutto il tragitto su strade più dure con il copriventola tolto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 15:51   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Menchia... 105 non sono proprio pochi.
L'acqua non dovrebbe salire oltre i 90°.
Confermi quello che sostiene il mio conoscente.

E' chiaro che la moto non ha problemi se viaggia a quella temperatura, ma se sforzi poco poco di più devi spegnere...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 15:58   #5
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

beh io con nessuna moto d'estate nel traffico sono mai stato sempre sotto i 90...per me vedere sopra 100° è normale poi boh magari mi sbaglio!

ricordo bene che anche l'SV 1000 partiva a 105° la ventola....
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:00   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quando avevo il DRZ la ventola non mi si è mai accesa (ma funzionava perché una volta ho fatto la prova) ma è anche vero che non aveva il termometro.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:01   #7
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Ma che bella discussione da mezze frittole!

A parlar dell’ estetica del cardano, tralasciando l’ affidabilità di quello bmw…


Poi quella sul raffreddamento hahahahahahah ... al gs è sufficiente restar fermo al minimo 10’ per surriscaldarsi…mica servono le dune del deserto!


và che è bello il mondo!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:09   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio


Poi quella sul raffreddamento hahahahahahah ... al gs è sufficiente restar fermo al minimo 10’ per surriscaldarsi…mica servono le dune del deserto!
Guarda che la mia non era una critica.
Ho fatto una domanda agli altri per sapere.

Resta il fatto che in condizioni normali (ovvero per il 99% del tempo) il boxer raggiunge temperature che ci puoi mettere la mano sopra senza scottarti nemmeno dopo 800Km.
Con la Yamaha invece questo non succede perché il radiatore è laterale e non viene investito bene dall'aria forzata dalla moto in corsa.

Se avessero collocato il radiatore sul davanti probabilmente avrebbero realizzato un prodotto più razionale... visto che cmq la rottura di dover sistemare il raffreddamento a liquido l'hai avuta. Della serie: hai fatto 30, facevi 31...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:31   #9
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.912
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Con la Yamaha invece questo non succede perché il radiatore è laterale e non viene investito bene dall'aria forzata dalla moto in corsa.
...
Non sono convinto che il radiatore laterale sia uno svantaggio rispetto alla posizione frontale, considerando che il Varadero l'ha nella stessa posizione, ne hanno vendute diverse e non e' mai emerso come problema..

senza contare poi quante moto hanno il radiatore frontale e scaldano come dei boiler...

sbaglio o anche il nuovo GS li ha in una posizione laterale?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 17:05   #10
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Non sono convinto che il radiatore laterale sia uno svantaggio
Bisogna intanto dire che: i radiatori laterali funzionano per estrazione dell'aria
Quelli frontali invece per compressione dell' aria.
Avendo avute circa una diecina di moto con i radiatori laterali
2 VTR SP1
5 Varadero
1 VTR SP"
3 VFR 800
2 VFR V-TEC
posso dire con alloluta certezza che: il sistema "laterale" ha funzionato bene solo sulle Varadero, sulle quali moto, anche dopo ore di autostrada o ore di file, il calore era pressoché inavvertibile e si fissava ad un massimo di 98°.
Anche sulle VTR SP funzionavano bene, oltre che essere le uniche ad avere due ventole, e sulla VTR 1000 F, sulle altre il calore lo sentivi tutto sulle gambe e sulle V-TEC anche in faccia.
Comunque il sistema dei radiatori laterali smetteva di funzionare se: per esp, stavi dietro una macchina, le turbolenze fermavano il flusso d'aria verso la carena che con le apposite alette conformate sui diversi tipi di moto erano deputate ad estrarre l'aria dai radiatori.

Per i radiatori frontali posso fare un confronto con 8 CBR tra 900 e 1000 avute tra il 93>2007
Cioè
col le CBR 900 fino al 99 la temperatura di esercizio era fissata intorno ai 86°
dal 2000 (iniezione) magicamente la temperatura salì di 10° pur rimanendo la stesa cilindrata ma, con un incremento di CV pari al 7% in più +-
E' curioso il confronto con la CBR 1000 RR del 2007 e la Yamaha R1 dello stesso anno (una tra le migliori SS che ho avuto in assoluto), bene, se pur molto più potente la R1 la temperatura di esercizio era più bassa della meno potente CBR.
Voglio dire alla fine che in genere la temperatura di lavoro di una moto è studiata a tavolino dagli ingegneri e non dipende molto da dove ha i radiatori che servono solo a raffreddare l'acqua.
Di sicuro, i radiatori posizionati lateralmente sono più costosi da assemblare come sistema in totto perchè, richiede uno studio delle carene laterali più "attento" e dei radiatori comunque più grossi.
Più costoso (?) azz! sarà per questo che il ST ne ha solo UNO ...... per risparmiare ????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 21-11-2012 a 17:48
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:03   #11
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
.per me vedere sopra 100° è normale poi boh magari mi sbaglio!
non ti sbagli!

Per esp:
il Vtec viaggia a pieno carico (bagagli) e passeggero a 160 Km/h con la temperatura 98° a volte si accendeva la ventola (mai successo con nessun' altra moto) nel traffico la temperatura arrivava agevolmente a 108° sono motori fatti per girare "caldi" (così mi fu detto)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:04   #12
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.234
predefinito

Dimenticavo, surriscaldamento motore?????
In 20k km mai successo nulla. Ci mancherebbe pure.
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:15   #13
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.999
predefinito

l'ho detto piu volte, il cardano funziona che è una meraviglia. anzi tutto funziona che è una meraviglia e sembra proprio che sia fatta per funzionare bene negli anni...ma l'occhio non viene ripagato perchè ha una meccanica e divesi dettagli che non sono ricercati stilisticamente.
se la mettiamo di fianco alla CT la differenza di cura dei dettagli è incredibile e la ST ne esce davvero male. non parlo di design delle carene ma di cura dei vari particolari meccanici
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:04   #14
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

bravo Skito! 10+
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:13   #15
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ma no Chuck i radiatori laterali dissipano benissimo, lasciando stare F1 ecc. ti riporto al VTR e altre moto .....il fatto di lavorare ad una certa temperatura è una scelta progettuale del costruttore come scritto da Skito.....puoi lasciarla ore in moto al minimo che non si brucia nienete....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:24   #16
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
predefinito

Andai a vederla in conce appena fu disponibile la versione Worldcrosser...

vista sulle riviste e sui siti dove la provavano mi faceva davvero una bella impressione, da li appunto la scelta di andarla a vedere di persona per capire cosa poteva costare completa degli accessori che l'avrebbero resa un'allettante alternativa al GS (std).

vista da vicino, spulciando i vari particolari, purtroppo non mi ha lasciato la stessa bella impressione che avevo guardandola da riviste&co.
Come già scritto da molti, il cardano è orrendo (e pure il relativo accrocchio necessario a proteggerlo).
Il terminale di scarico, pur montando un'Akra, era triste e dalla linea pesante.
Le valigie originali talmente strette da essere quasi inutili.
Ora direte, è tutto soggettivo ciò che ho scritto....ed è vero, ma una volta in sella vedere quei due cavi a spenzolo star li in mezzo alla strumentazione, finiture fatte alla bene e meglio, e un'impostazione in sella che non mi dava la sensazione di comodità mi ha fatto desistere.
Come prezzo e come trattamento da parte del conce (ovvio, senza nemmeno proporre il mio usato) non erano stati male...difatti era uno dei pochi punti a favore della ST rispetto al GS.
Tra l'altro il conce stesso faceva presente la possibilità (per qualche centinaio di €) di modificare l'elettronica perchè così di serie la moto era un pò troppo "tranquilla"...

Quindi, per rispondere alla domanda iniziale del perchè non venda granchè, personalmente direi che non mi ha trasmesso nulla di speciale, che le finiture (per una casa come Yamaha) potevano esser fatte meglio, e che sborsare € in più per modificare l'elettronica di una moto ancora da guidare per la prima volta mi è sembrata un pò una cassata...

Sarebbe bello che in futuro riuscissero ad aggiustare questi difetti...
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:26   #17
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

beh il cardano honda in effetti è moooolto più aggraziato di quello della ST e penso altrettanto valido!

però anche la CT pecca in alcuni dettagli di stile, piastra superiore/riser, qualche plasticaccia di troppo ecc.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:29   #18
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Pecca in ALCUNI dettagli di stile?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:29   #19
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.999
predefinito

l'insieme della meccanica in vista della CT è davvero bellissimo e "pulitissimo".
in vista la St non mostra purtroppo nessun pezzo di meccanica bello da vedere. vogliamo parlare del rinvio angolare dal cambio al cardano? fichi sembra che si siano impegnati per fare fusioni cosi brutte.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:30   #20
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

si ma a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:43   #21
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tricheco Visualizza il messaggio
si ma a me num me pias
...anche Tricheco sta' diventando prolisso...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:33   #22
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Si ma viene colpito frontalmente.
L'aria lo investe in pieno.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 17:27   #23
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

azz ... dimenticavo un'altra grande moto (ma incompresa dagli itaGliani)
1 VTR 1000 F ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 21-11-2012 a 17:49
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 18:02   #24
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

intendi questa Skito?

tutte moto incomprese ho avuto io...

peccato sono itaLiano...



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 18:07   #25
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

evidentemente tu non sei molto itaGliano come me ahahahaha uguale alla mia rossa!

che bella moto eh! peccato che consumava come un F16 ed il serba era un po piccolo ma che bella ciclistica
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©