Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
fin dall'inizio non ha incuriosito nessuno per via della quasi totale mancanza di soluzioni anche un minimo originali
|
piuttosto singolare definire "priva di soluzioni originali" l'unica moto non specialistica progettata partendo da un foglio completamente bianco per ogni sua parte da non so quanti anni in qua, fino alla Tiger Explorer almeno.
così ormai fanno solo qualche supersportiva e cose come il K1600, il resto è tutto un assemblaggione di ricicli di sportive, sport-tourer o a partire dal modello precedente. qui della tdm c'è solo la fasatura.
andandoci si sente perfettamente, come già ai tempi con l'africa twin, cosa significa quando una major giapponese progetta senza grossi vincoli pregressi una moto perché sia il meglio.
poi la lanciano tenendola per un anno solo su internet, manco fosse un paio di mutandine edibili da 15 euro per giocarci una sera... logicamente i motociclisti rispondono come è giusto rispondera a una casa che ti chiede 30 milioni al buio per una foto su internet: IGNORANDOLA.
Il tipo del marketing che ha scelto st'idea dovevano usarlo l'anno dopo, come scalpo, decapitandolo come clou nello show per l'evento di riproposizione della moto, intitolato "avevamo scherzato, è una moto da perderci la testa".
Non avendolo fatto, va avanti alla chetichella col passaparola in un mercato difficile fatto di moto tutte molto molto valide - anche se a parer mio è la migliore come endurona stradale.
mono non perfetto ma già non da incubo se adeguatamente precaricato, forcella strepitosa. meno cattiva della CT sulla curva singola, ma stupendamente giocattolona nel tortuoso serrato e soprattutto goduriosissimamente comunicativa davanti. trazione e frenata stupende, trasmissione pulitissima al cui confronto tutti gli altri cardani di bicilindriche sembrano un cesso, nessuno escluso.
motore, boh, certo, rispetto a Honda e Ducati è na carretta ma anzitutto ai 170 c'arrivi comunque in un fiato, e mi sembrano già velocità non da tutti nel guidato... e almeno puoi usare tutte le marce, e non fai la stessa velocità massima con le ultime 3, che sa un po' di presa per il ciufolo...
Quote:
Originariamente inviata da gene79
il motore è pessimo. Non dà nessuna botta, troppo lineare, zero emozioni. Anche il mio amico lo dice, il boxer ha molta più schiena.
|
spiace deludere, ma guarda che "avere schiena" significa esattamente "non dare botte". intendo da acceso, ne'
un motore che dà botte, un bel 500 due tempi da gara mettiamo, è l'antitesi della schiena.