|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-08-2012, 20:13
|
#76
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
potrebbe essere proprio una delle poche debolezze del dispositivo.
|
ed hai detto niente .... !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-08-2012, 20:52
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
guardate il caso strano....
nessuno mai accusa abs,o le sue ''lacune'',quando ci si stà divertendo,quando che sò si è ingarellati (bonariamente),insomma quando si guida la propria moto,spesso le discussioni sono sempre uscite,su casi di uso come mezzo di trasferimento.
sarà il caldo che sò....ma non potrebbe essere solo un fatto di attenzione?
succede a tutti,a me si,a volte d'essere attento nella guida,ma rilassato allo stesso tempo,ovviamente mai quanto gli automobilisti!!.....
questa è solo una riflessione (sempre il caldo),ma ogni sistema di sicurezza che sia abs,controllo di trazione o altro,a mio avviso non servono se il livello d'attenzione(quindi guida+esperienza)del conducente sono al massimo.
con questo non intendo dire che l'autore del tread fosse disattento,ma cosa gli assicura che senza abs,in realtà non sarebbe finito ''sotto a quella macchina''?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
04-08-2012, 22:01
|
#78
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
infatti. vedi post 23.................
sulla debolezza dell'abs , lo sanno anche i sassi che lo sconnesso non gli è congeniale.
ma già rispetto a qualche anno fa, la situazione è parecchio migliorata
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
04-08-2012, 22:19
|
#79
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
sconnesso, sporco, perdita di aderenza dell'avantreno e retrotreno (in curva) bagnato etc etc .............. forse in qualche frenatina sul dritto recupera qualcosa, e dipende anche dalla velocità (credo).... ma io l'ABS non lo conosco ... solo per sentito dire
provate a ribaltare le situazioni riportate dal nostro amico su strade aperte fuori città
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 04-08-2012 a 22:28
|
|
|
04-08-2012, 22:26
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
|
Quote:
il tempo migliore di reazione di 1s
|
meglio andare a piedi se è davvero così...
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
04-08-2012, 22:30
|
#81
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
skito: non è assolutamente corretto ciò che dici.
tempo di reazione 1 sec? ma chi l'ha detta questa?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
04-08-2012, 22:43
|
#82
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
skito: non è assolutamente corretto ciò che dici.
|
ok mi ritiro ... sarà che ciho' un' HD che è un cancello arrugginito ed IO una mezza pippetta  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
05-08-2012, 01:29
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
tempo di reazione 1 sec? ma chi l'ha detta questa?
|
In questa discussione l'ho detto io ma non è farina del mio sacco. È il tempo che viene preso come riferimento standard negli studi di settore. È ovviamente una media ma serve come dato per i calcoli sulla distanza di arresto che è la somma tra lo spazio percorso nel tempo di reazione e quello di frenata.
Entrambi sono variabili ovviamente... l'unica cosa certa è lo spazio percorso in un certo tempo, per esempio a 50km/h si fanno 14 metri in secondo.
Poi si decide di frenare.... e qui c'è la biforcazione tra i Rambo del forum e le credenze acquisite al bar o il ragionamento e l'analisi.
saluti Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 05-08-2012 a 01:32
|
|
|
05-08-2012, 07:47
|
#84
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
la quantità di tempo che intercorre tra la percezione del pericolo e l'effettivo inizio della frenata è detto intervallo psicotecnico, che è composto dalla somma di due variabili, il tempo di reazione e il tempo in cui il piede o la mano intervengono sul pedale del freno o sulla leva al manubrio, con conseguente attivazione delle pinze che generano attrito sui dischi e producono l'inizio dell'effetto decelerante.
Il tempo di reazione "puro" varia da soggetto a soggetto ed è comunemente calcolato in 3 decimi di secondo, l'intervallo psicotecnico complessivo, negli incidenti stradali, viene considerato tra i 7 decimi di secondo e il secondo.
Questo tempo è variabile per una serie di motivi, età del conducente, stato di efficienza del veicolo, e tipo del veicolo, infatti viene abitualmente considerato un intervallo psicotecnico più basso alla guida di motocicli (nell'ordine di 2/3 decimi di secondo perchè è stato dimostrato che più si è esposti più si è vigili) rispetto alle autovetture.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
05-08-2012, 08:23
|
#85
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
dino: ti chiedo scusa, ma avevo solo letto un quote parziale e inteso che 1 sec si riferiva al tempo di reazione dell'abs. concordo appieno con ciò che dici ( anche se con l'abs non c'entra una mazza)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
05-08-2012, 10:11
|
#86
|
Guest
|
Io l'abs non ce l'ho ma:
1) secondo me dovresti correre di meno
2) il panic stop si verifica se corri troppo e dai troppa fiducia a chi ti sta intorno
3) forse l'abs non abitua a frenare anche col posteriore
Una volta mi è capitato di andare sulla tangenziale velocità 80/100...ad un tratto l'auto davanti senza un motivo si blocca (donna alla guida)...panic stop...freno contemporaneamente con ruota davanti e ruota dietro moto si traversa leggermente prima a dx e poi a sx ma rallenta e riesco ad evitare il botto...questo mi è capitato altre volte...ma il freno dietro mi ha salvato (io lo uso praticamente sempre)...credo in sostanza che sia una questione di abitudine...la migliore frenata combinata è quella che ti fai da solo
|
|
|
05-08-2012, 10:38
|
#87
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Per quanto riguarda l'abs onestamente condivido le impressioni e le perplessità del titolare del thread... rimane sempre quella sensazione di aver potuto fare di meglio su determinati fondi.
Forse è un limite della attuale tecnologia e col tempo sparirà, ma sul tipo di abs che monto anch'io (gs1200) funziona così.
Non escludendo che per l'utenza meno avvezza ai controlli un po' "al limite" rappresenti in ogni caso un grosso vantaggio.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
05-08-2012, 11:16
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
sconnesso, sporco, perdita di aderenza dell'avantreno e retrotreno (in curva) bagnato etc etc ..............
|
Esattamente le situazioni in cui serve l'ABS e in cui l'ABS migliora la frenata. Non capirlo significa non aver capito, ovviamente da come ne parli, l'utilità dell'ABS. Oppure significa ritenere l'intervento umano migliore dell'ABS in quelle situazioni, cosa che è ormai scientificamente provato non essere vera.
Quote:
Originariamente inviata da rudel
2) il panic stop si verifica se corri troppo e dai troppa fiducia a chi ti sta intorno
|
Non necessariamente, possono anche verificarsi situazioni oggettivamente non prevedibili.
Quote:
Originariamente inviata da rudel
la migliore frenata combinata è quella che ti fai da solo
|
Vale quanto detto sopra a SKITO, a mio avviso siete davvero troppo fiduciosi in voi stessi. Se in quel panic stop avessi trovato del brecciolino non previsto sulla tua traiettoria avresti bloccato l'anteriore. E ti saresti spatasciato in terra perché un bloccaggio dell'anteriore non lo controlla neanche il padreterno.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
05-08-2012, 11:50
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.911
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Per quanto riguarda l'abs onestamente condivido le impressioni e le perplessità del titolare del thread... rimane sempre quella sensazione di aver potuto fare di meglio su determinati fondi.
|
Inoltre quando ti aspetti una forte decelerazione del mezzo e questa non avviene, il corpo del motociclista che é già pronto per la frenata subisce come una specie di accellerazione aggiungendo al rischio un ulteriore pericolo di perdita del controllo della moto che sembra ti si sfili da sotto il culo. Non sono belle sensazioni.
__________________
1200
|
|
|
05-08-2012, 11:52
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
In questo caso il tempo di reazione ha un importanza relativa.
Ha tamponato una macchina che frenava non un'ostacolo fermo.
10 metri di distanza sono una distanza ragionevole alla velocità che si tiene in città.
|
|
|
05-08-2012, 11:59
|
#91
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
una moto che si intraversa in frenata (posteriore bloccato) decelera di più o di meno di quanto farebbe il dispositivo (almeno il dispositivo che conosco io) attaccando e staccando continuamente?
Condizioni: fondo irregolare.
@Roberbero
Se tieni 10 metri di distanza di sicurezza, a 50Km/h, significa che nel tempo che ti accorgi del pericolo e inizi a frenare hai già percorso 14 metri senza che sia successo nulla, poi inizi a decelerare. Io ne terrei qualcuno in più, il doppio forse è ancora poco.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
05-08-2012, 12:08
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Hai ragione Krauser, ma nella guida in città è importante prestare la massima attenzione e guardare anche davanti all'auto che ci precede.
Io istintivamente tengo quella distanza lì e se per caso il mezzo davanti mi ostruisce la visuale tendo ad allontanarmi dal veicolo che mi precede.
Lo sò che sarebbero da tenere più di 14 metri, ma non mi pare che lo facciano in molti, anzi.
|
|
|
05-08-2012, 12:13
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Il caso della frenata della moto intraversata non lo terrei nemmeno in considerazione, neanche un pilota da speedway sarebbe in grado di controllare una cosa del genere.
Ai motociclisti della polizia stradale, insegnano a buttare la moto per terra per fermarsi quando è impossibile evitare un ostacolo, ma non mi pare una manovra tanto normale.
Il povero poliziotto non si carteggiava più di tanto solo grazie alle motovaligie.
E poi non so se lo insegnino ancora, sopratutto con i costi delle valigie BMW.
|
|
|
05-08-2012, 12:19
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Se non ci si intraversa ma solo si blocca il posteriore, la moto frena pochissimo, quasi niente. meglio un abs che attacca e stacca.
|
|
|
05-08-2012, 12:54
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Ai motociclisti della polizia stradale, insegnano a buttare la moto per terra per fermarsi quando è impossibile evitare un ostacolo, ma non mi pare una manovra tanto normale.
Il povero poliziotto non si carteggiava più di tanto solo grazie alle motovaligie.
E poi non so se lo insegnino ancora, sopratutto con i costi delle valigie BMW. 
|
Invece per me e`una cosa furba..
Cosi facendo tu cadi dietro la moto.in una frenata da bloccaggio ruota anteriore rischi di finire in traiettoria della moto che striscia,ma davanti pero`.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
05-08-2012, 13:02
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Se non ci si intraversa ma solo si blocca il posteriore, la moto frena pochissimo, quasi niente..
|
Ma sei pproprio sicuro ???????? Mah.....
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
05-08-2012, 13:07
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Ma sei pproprio sicuro ???????? Mah.....
|
Sicuro non posso esserlo, ma se la moto è accucciata davanti e quella dietro slitta, la posteriore rallenta quasi niente.
|
|
|
05-08-2012, 13:09
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Ma sei pproprio sicuro ???????? Mah.....
|
Quello che è assolutamente sicuro (a meno di non stravolgere qualche legge della fisica) è che una ruota bloccata contribuisce veramente poco alla frenata, quasi nulla rispetto a quanto non farebbe se mantenuta solamente prossima al bloccaggio (esattamente ciò che fa l'ABS).
Senza contare l'improvviso venir meno degli effetti stabilizzanti delle forze dovute all'effetto giroscopico.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 05-08-2012 a 13:14
|
|
|
05-08-2012, 13:16
|
#99
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 241
|
Senza abs ti attacchi ai freni cercando di capire il grip e vedere SE puoi schivare...
Con l'ABS ti attacchi ai freni più forte che puoi e a schivare CI PROVI a prescindere...
Ti par poco?
Un trucchetto da "vecchio e navigato" dal bacio all'asfalto: se invece di GUARDARE l'ostacolo pianti gli occhi sulla via di fuga la maggior parte delle volte schivi con maggior facilità... facile a dirsi, difficile a farsi ma il cambiamento c'è eccome...
__________________
Motociclisti.. strana meravigliosa gente..
www.icy24.wordpress.com
KTM Adventure 990R "Ciukina"
|
|
|
05-08-2012, 13:17
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quello dell'alleggerimento in frenata, è sempre stato il tallone d'achille delle moto con oltre 20 cm di escursione, se la forcella è pure scarsa diventa un problema anche davanti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.
|
|
|