Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Comincio ad avere dubbi sull' ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365371)

vitoskii 03-08-2012 19:21

Comincio ad avere dubbi sull' ABS
 
Lo scorso settembre in città, un ebete mi ha tagliato la strada svoltando a sinsitra. Lo vidi iniziare la manovra di svolta e mi attaccai al freno anteriore....l'asfalto rattoppatto in diversi punti mise in crisi l'abs con il risultato di aver allungato la frenata facendomi impattare l'auto sul fianco: mia velocità 60 km/h circa...... moto gs 1200
Questa mattina... sempre in citta in pieno traffico dalla corsia opposta, in curva, con le macchine ferme incolonnate, un'altro ebete ha deciso di sorpassare.. la macchina che mi precedeva ha inchiodato, io che ero distante almeno 10 mt e viaggiavo sui 30-40km/h mi sono attaccato alla leva anteriore .....trac trac trac (abs) strisce pedonali consumate su asfalto consumato e la moto sembrava non volersi fermare più, risultato: ho tamponao la macchina che mi precedeva e son caduto con il cranio su montante di una macchina incolonnata sulla corsia opposta.... moto nessun danno... testa e casco nessun danno.... macchina imppattata con il casco (fiat panda "di cartone" 200 euro circa (ho lasciato l'impronta del casco taglia m:-p).....A dimenticavo la moto.... gs 800

I DUBBI:
1) dato che nella giungla urbana, tra strise bianche, tombini e rattoppi vari, il manto stradale si avvicina a quello da sterrato,
in città non sarebbe meglio tenere sto cacchio di ABS disinserito???

2) nei panic stop, per esperienza personale, il freno posteriore non si pigia mai.... sarebbe utile l'ausilio della frenata combinata?

giulianino 03-08-2012 19:22

Ohhhh, cominciavo a sentire la mancanza di un 3D sull' utilità dell' ABS :)

feromone 03-08-2012 19:26

Beh! io non ho l'ABS e forse mi sentirei più sicuro se lo avessi, però è quello che ho sempre sostenuto.....se si frena all'improvviso, probabilmente non scivolerai a terra, però le distanze non cambiano mica.
Quà c'è gente che pensa che non andrà mai a sbattere se solo lo utilizza!

1100 Gs forever

vitoskii 03-08-2012 19:29

Preciso che non sto mettendo in dubbio la sua utilità, ma credo che in città sia più utile disinserirlo.
Se ritenete l'argomento trito e ritrito potete chiudere e andate a trac trac trac .... a scusate ho frenato sulla tastiera

giulianino 03-08-2012 19:30

Poche idee MA confuse

vitoskii 03-08-2012 19:33

[QUOTE=feromone;6871949]però le distanze non cambiano mica.

e invece no... io sono convinto che le distanze di accorcerebbero e non di poco

vitoskii 03-08-2012 19:35

mbe Giulianino, ho capito che fai il professore d'itagliano, se vuoi dare un contributo sulle tue esperienze è garadito....

giulianino 03-08-2012 19:37

Allora, sono appena andato a curiosare in rete...e soprattuto mi sono riletto velocemente il libro da istruttori di guida.

I concetti fondamentali che vengono spiegati circa l' abs sono quelli di mantenimento del controllo del veicolo....guidabilità... manovrabilità....stabilità.

Solo in secondo luogo e come effetto quasi " secondario " viene menzionata la " possibile riduzione " degli spazi di arresto.

Come conseguenza ....non come scopo e funzione primaria del dispositivo.

L' ABS ti consente di non andare in terra e mantenere guidabilità e controllo ( per schivare ) ....non nasce per fermarsi prima.

PATERNATALIS 03-08-2012 19:46

Non ha allungato la frenata ma la ha resa piu' corta possibile. Pero' piu' lunga RISPETTO A QUELLO CHE CREDEVI DI POTER FARE. Ringrazia sant' ABS , dammi retta.

EagleBBG 03-08-2012 19:57

Secondo me senza ABS ci lasciavi l'impronta di tutta la moto... secondo me...

vitoskii 03-08-2012 20:05

ok l'Abs nasce con il concetto di stabilità del mezzo, e quindi riuscire a schivare.... ma in città dove non ci sono molte vie di fuga, ritrovarsi a velocità ridicole con il freno in mano a saltellare sui tombini o strisce bianche puntando inesorabilmente il mezzo che ti precede non è una bella sensazione..... a meno che non ci si vuole imbattere nel pertugio tra le due corsie o tra le macchine parcheggiate a dx

vitoskii 03-08-2012 20:14

Alternativa al probelma sarebbe quella di renderlo meno invasivo!!
Non ho mai avuto modo di sperimentare quest'esperienza con altre moto, ma a sentire i vari tester professionisti di mestiere, ci sono abs e abs.

EagleBBG 03-08-2012 20:18

Quote:

Originariamente inviata da vitoskii (Messaggio 6871942)
mi sono attaccato alla leva anteriore ... ...strisce pedonali consumate su asfalto consumato

Un'alternativa plausibile sarebbe stata il finire in terra. O sei sicuro che avresti ben controllato la moto, attaccato alla leva anteriore?

Per carità, non ho mai provato l'ABS della F800GS, quindi lungi da me l'idea di dare un giudizio su quello specifico ABS, ne faccio un discorso di carattere generale.

giulianino 03-08-2012 20:20

Si, quello dell' invasività del sistema potrebbe essere un problema.

Tieni però anche conto che forse ( sottolineo forse ) la tua velocità era un po' più alta rispetto a quella che le condizioni di quel particolare tratto stradale consentivano.

Tenuto conto dell' aderenza dei pneumatici, delle reazioni dell' elettronica e della massa del veicolo e questo ha innescato quella situazione.

Superteso 03-08-2012 20:21

Ma sul GS non è disattivabile?
Bon in città vista la condizione del fondo.... fai come se fossi in off.


using ToPa.talk...

Mazzimo 03-08-2012 20:25

non capisco perchè ti sei attaccato alla leva anteriore....? il freno posteriore aiuta molto in questi casi....poi sta a te capire come modulare..ma attaccarsi solo all'anteriore per me è sempre sbagliato.
Capisco cosa intendi per "frenata allungata" l'unico modo è quello di dosare antriore e posteriore ...e incrociare anche le dita dei piedi...:lol:

vitoskii 03-08-2012 20:43

ho anche avuto l'esperienza di un panic stop con una moto senza ABS di un mio amico (r1150r)... ci eravamo scambiati la moto per prova da pochi minuti e il risultato è stato quello di una scivolata in terra. ma in quella situazione ha giocato molto il fatto che non fossi a conoscenza della mancanza dell'abs su quella moto.

Dopo queste esperienze di certo sarò più accorto nell'utilizzo cittadino della moto, rimane il fatto che l'abs della f800 non è il max in prestazioni di spazi d'arresto.... o forse è il tipo di moto che in certe situazioni è meglio guidarla come in off con l'ABS spento

nossa 03-08-2012 20:44

Sull'asciutto e fondo sconnesso l'ABS allunga, ma non potendo sapere quando servirà è ormai dimostrato che è meglio averlo:)

vitoskii 03-08-2012 20:49

X Mazzimo: nel panic stop ci vuole un forte allenamento mentale nel riuscire di pigiare anche il posteriore. Ecco perchè menzionavo al secondo punto l'eventuale utilità della frenata combinata ant/post nelle frenate d'emergenza.
Cmq poi non bisogna dimenticarsi che , almeno con l'f800 gs, la moto "cammella di brutto" caricando tutto il peso sull'ant. e quindi rendendo quasi del tutto inutile l'eventuale attrito della ruota post.

giulianino 03-08-2012 20:53

Nel VERO " panic stop " le tue reazioni sono dovute ad automatismi divenuti ormai istintivi e completamente autonomi dalla vostra volontà.

non pensate minimamente di poter " decidere " cosa fare duurante un panic stop...perchè tutto sarà già finito quando la vostra coscienza si renderà conto di ciò che è accaduto.

Si chiama apposta " Panic stop " , se riuscite ad avere la percezione di ciò he state facendo ....non state facendo un " panic stop " ;) ma solo una frenata molto ma molto brusca e repentina.

zangi 03-08-2012 21:00

Secondo me abs e`una grande sicurezza.
Questa sicurezza ha pero`anche bisogno di tutto in oerfette condizioni e ben regolati.
In particolare pneumatici e sospensioni

nossa 03-08-2012 21:05

Verissimo quel che scrive Giulianino.

Ma esiste anche il panic non stop, sperimentato anni orsono quando in sella a un cavallo bastardo che galoppava per i cazzi suoi, non riuscendo a fermarlo stavo scendendo in piena corsa:rolleyes: poi passai alla moto, insicura ma almeno i freni ci sono:lol:

pacpeter 03-08-2012 21:06

ti hanno già detto quasi tutto. poni una domanda specifica, non è il solito 3D sull'abs, ma il suo funzionamento in una certa condizione .

1- dovresti pensare: se non lo avessi avuto, sarei caduto?
2- qualora lo fossi, avrei fatto più danni? mi sarei fatto più male?

è noto che il dispositivo ha i suoi limiti proprio sulle sconnessioni , ma tu hai detto che la seconda volta hai pinzato sulle strisce. ecco in quel caso penso che ti saresti trovato per terra, impattando anche con violenza.

parliamo di efficienza dell'abs. gomme a posto? ammo ben tarati e funzionanti?
hanno un'importanza fondamentale per mantenere l'aderenza e non far scattare l'antibloccaggio. gli ultimi abs sono sempre migliori, risentono meno delle sconnessioni, e negli anni miglioreranno ancora.

Championpiero 03-08-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 6871991)
Secondo me senza ABS ci lasciavi l'impronta di tutta la moto... secondo me...

esatto...

e se fossi stato più pronto di riflessi magari evitavi gli ostacoli.....

SteMN 03-08-2012 21:12

A parte che se andavi a 30 km/h e non ti sei fermato in 10 mt o c'era ghiacciato o eri sui cerchi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©