comunque alla fine di tutti i bei discorsi, la moto deve essere emozionale, la si compra un po' per il design e un po' per l'uso a cui è destinata. Tutto il resto sono cag..te, staremo qui fino alla notte dei tempi a raccontarcela, senza giungere a un dunque...
Siamo faziosi e non ce ne rendiamo conto, siamo influenzabili e non ce ne rendiamo conto, siamo emozianali in funzione dell'età e dei soldi in tasca.
Da sempre i costruttori hanno cercato (riuscendoci) di dare un prodotto migliore della concorrenza, pertano, oggi, siamo arrivati ad avere sul mercato degli ibiridi metà moto e scooter, persando (loro del marketing) di abbracciare sempre più utenti, quindi arrivo a dire il classico modo di dire : moto totale.
Finisco nel dire che a volte a cagar fuori dal vaso può solo male...
|