|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-03-2012, 23:51
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
condivido al 100%, ste.
e per la sempre splendida cb..
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
12-03-2012, 23:57
|
#52
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
E la custom vt 1300...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
13-03-2012, 07:37
|
#53
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da varamondo
X skito
STutto il resto prodotti in Europa e assemblato ad Atessa. Colori e allestimenti decisi da Roma. Ne sono quasi certo per un articolo di motociclismo di qualche tempo fa.
Fermo restando che la supervisione fosse sempre e solo jappo...
|
La Hornet è nata (e cresciuta) in Japp, con la cilindrata di 400 cc parallelamente alla scupenda (e mai importata) cb 400 F con la testata a fasatura variabile, la stessa che poi fu montata (ma molto dopo) sulla fvr 800 vtec.
Subito dopo Inizio la produzione in Italia cambiando (disgraziatamente) anche la linea di volta in volta proporzionalmente all'abbassamento della qualità, fino ad arrivare a quello spettacolo di "insignificanti linee" che è il modello attuale.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-03-2012, 07:42
|
#54
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Volendo considerare la nuova "vfr qualcosa di diverso" posso con molta fantasia pensare che abbia delle linee "originali e personali" ma bel lontane dalle splendide linee dei precedenti modelli a partire dall' 86 ad arrivare alla vtec.
Quindi (per me) quella moto ha fatto un passo in dietro esteticamente e non avanti.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-03-2012, 11:39
|
#55
|
Guest
|
E comunque non se la compra nessuno ... un motivo ci sarà!
Forse messa vicino a moto di pari prezzo e destinazione d'uso non è questa bella moto.
|
|
|
13-03-2012, 11:47
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
non la compra nessuno perché nessuno compra queste moto. la bmw mollerà i 4 cilindri K, è solo questione di tempo per ufficializzarlo. la bmw non è più casa che investa sulla penetrazione di moto valide non del tutto capite, come la R 1100 RS da cui viene giù, dopo tanti anni, il fenomeno GS 1200. la bmw ora ragiona come una finanziaria merikkana delle peggiori, e la roba che il mercato non capisce la scarica alla velocità della luce. prima o poi verrà il giorno che pagherà tutto e caro, o almeno lo spero.
Honda ha investito su quello che a tutti gli effetti risulta un K senza elica. Non è una sorpresa che non venda, visto che persino chi vende anche la merda come oro non ce la fa a venderla quel tipo di moto, anche se è la migliore che fa.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
13-03-2012, 11:47
|
#57
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
di 'sti tempi una moto che "non serve a un cazz" "e non è più di moda come genere" non la compra nessuno. Molto semplice.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
13-03-2012, 12:25
|
#58
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Secondo me la gente si è stancata della giungla di modelli messi in commercio troppo (inutilmente) "specializzati" troppo costosi, per essere scelti dalla massa.
Ormai la moto ha perso la propria identità di mezzo che fa sognare e che rapprentava la massima espressione della libertà, oggi ci cerca la massima sicurezza su di un mezzo che è la massima espressione dell' insicurezza per antonomasia, pensate dove siamo arrivati, perdendo di vista il "gusto" nella guida e della contemplazione statica di qualcosa di bello (che quasi nessun marchio fa più).
Ho letto (per esp  ) tutti i 3ed sull' integra, per cercare di capire (nella mia ignoranza  ) la personalità motociclistica di chi ha scritto, e quasi ogni volta mi sono alzato dal pc con un ironico sorriso sotto i baffi e, con una inquietante domanda, (pur non essendo un manico) questa: ma sta gente che moto ha guidato fino a mo???? senzaltro un calesse!? mi son detto! .... ma come si fa !!!!! ????
Sai, uno dice ho 4 moto (vere)! e mi son comprato sto coso per andare a fare la spesa o a comprare l'anguria d'estate, ma commentarlo come se fosse una moto e con tanto entusiasmo a volte!! ZK! mi viene di chiudermi in un monastero di Badesse !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-03-2012, 12:27
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da rudel
Ok, ma qualcuno mi sa dire perchè una moto come questa (così ammirata) sia visibile solo in occasioni tipo il motodays?...e perchè le altre colorazioni e il modello senza carenatura non varcano i confini del Giappone?
|
Forse perchè... quando era disponibile non ne vendevano comunque?
|
|
|
13-03-2012, 12:43
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
|
Dico la mia, vantandomi di essere un "fedele ex hondista".
La CB 1300 che viene tanto osannata come espressione di bellezza, personalmente, non la vorrei manco regalata: la trovo....inutile. E già da qui si capisce che il concetto di bello e di brutto è sempre discutibile (sai che colpo di genio che ho avuto?!!?!).
La BMW, esattamente come Honda, o Kawa o chiunque altro produca moto su scala mondiale, non è una onlus, è un'impresa che deve dare profitto; se un modello non vende, si manda in phase out. Cos'altro sennò? Se un modello vende, si sviluppa e si sfrutta.
Io mi definisco un orfano di VFR: ho amato il VFR da quando giravo ancora con la NS125F, e mi ritenni già orfano all'uscita del vtec, che cominciava già a snaturare l'unicità del progetto; tuttavia il vtec ha venduto più di tutte le serie precedenti messe assieme.
Tutto questo per dire: market rules, il mercato comanda. Chi produce delle cafè racer, o delle special stile VUN può permettersi la "deontologia" del motociclista, chi produce beni in scala deve vendere. punto.
Tutto quanto sopra è ovviamente opinione personale.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
13-03-2012, 12:44
|
#61
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Tramez
Leggo in questa discussione che la VFR è considerata da tutti molto particolare, ma nella maggioranza delle opinioni alla fine piace (o non dispiace).
Secondo voi allora a cosa è dovuto il terribile insuccesso di vendite?
|
La gente compra l'oggetto che va "di moda". Anche se non é necessariamente quello che gli serve.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
13-03-2012, 12:56
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
è molto semplice. questa moto piace a chi capisce di moto. questa moto come tutte le sport -tourer va soltanto se sai guidare, non riesci a taroccare spigolando di freno e marce corte, e non hai neanche i timoni grossi da RT con cui pure alla meno peggio qualcosa rimedi.
chi capisce di moto capisce di qualcosa, quindi è intelligente. chi è intelligente non spende quei soldi per una moto a meno che non rappresentino una frazione ridicola del suo reddito e patrimonio. quindi la fortuna di questa moto si regge sull'esile strato degli appassionati di moto, capaci di usarle, intelligenti e decisamente agiati. che peraltro non basta: poi gli deve piacere il genere.
in pratica parliamo di un oggetto che non ha un pubblico. il 90% dei suoi estimatori non se la può realisticamente permettere, e non essendo costituita di stupidi, LO SA. anche ad arrivarci a comprarla, che ci si arriva, ti scivola una volta e a metterla a posto ti vanno due anni e mezzo di benzina.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
13-03-2012, 13:02
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Roma
|
il design dell'integra non mi convince affatto, ne vista come moto da touring ne vista come uno scooterone
il dn-01 invece mi piace mi ricorda i film di fantascienza, rieccheggia qualcosa nella mia fantasia/memoria... però come moto non la vedo utile, così lunga e bassa mi sembra un poco troppo impacciata nel traffico per apprezzare un cambio automatico, e su strade aperte i benefici sono molto ridotti.
il vfr 1200 mi piace esteticamente, è qualcosa di originale, studiato e ben curato, ma non è tempo per sto tipo di moto, forse con la crosstourer (che vista dal vivo è meno peggio che in foto, se non per il radiatore) faranno numeri sufficienti
__________________
Daunio
"È più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannati"
F.de La Rochefoucauld
|
|
|
13-03-2012, 13:05
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Ducati aveva in gamma sia le ST2-3-4 sia la Multistrada 1100, ha cancellato le prime e messo tutte le proprie energie per sviluppare la seconda. Risultato: Multistrada 1.2 descrivibile con 2 parole: missile comodo. La CrossTourer non è una Multi (ha comunque un V4 come motore...) ma credo che si possa trasporre "ST4-Multistrada" su "VFR-Crosstourer", con la seconda che offre più fruibilità e comodità senza per questo andare piano, e credo farà ben altri numeri di vendita. Vedi anche Bandit S 650-VStrom, o altri esempi.
|
|
|
13-03-2012, 13:35
|
#65
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio
Dico la mia, vantandomi di essere un "fedele ex hondista".
La CB 1300 che viene tanto osannata come espressione di bellezza, personalmente, non la vorrei manco regalata: la trovo....inutile. E già da qui si .
|
La CB è una moto che da il massimo di se (anche come consumi  ) a pieno carico ed in autostrada e, ti assicuro che è godibilissima in quelle circostanze, stabile, silenziosissima, massiccia e con l'accelerazione sempre piena e pronta anche a regimi alti, come poche e molto più blasonate tourer sanno fare.
Certo non è una moto per i motociclisti italiani i quali sono abituati a viaggiare con dei transatlantici comodi quanto amorfi nelle emozioni.
L'esempio che hai portato tu (del VTEC) infatti denota pienamente, quanto poco ne capiamo di moto.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-03-2012, 13:47
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
|
io ho appena venduto una hornet 2010, proprio non digerivo la linea, la moto e' invece ottima sotto molti aspetti, guidabilita' e motore (sempre nel capo dei 600 4 cil)
cmq l unica honda che mi piace veramente tanto e' il prototipo con motore elettrico presentato a tokio rc e
http://2.bp.blogspot.com/-Q0oXNUlBmx...-sportbike.jpg
|
|
|
13-03-2012, 13:54
|
#67
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
chi capisce di moto capisce di qualcosa, quindi è intelligente. chi è intelligente non spende quei soldi per una moto a meno che non rappresentino una frazione ridicola del suo reddito e patrimonio. quindi la fortuna di questa moto si regge sull'esile strato degli appassionati di moto, capaci di usarle, intelligenti e decisamente agiati. che peraltro non basta: poi gli deve piacere il genere.
|
Mi ricordi uno che ha il VFR...
|
|
|
13-03-2012, 14:23
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
E' sembre difficile capire perchè un prodotto ha successo ed un altro no ma secondo me sono i particolari che sommati fanno la differenza.
Secondo me la VFR non ha venduto per una serie di motivi:
1)Il K è meglio, 10kg in meno 10CV in più, e la BMW ora viene vista, a ragione, il top della tecnologia assieme a ducati.
2) IL VFR è molto pesante.
3) Il motore non ha niente di speciale, è molto più arretrato dei VFR precedenti.
4) Soffre il confronto coi VFR di prima.
4) Esteticamente non ha niente di sportivo, la carena coi deflettori sembra quella di un camion.
5) Il cambio automatico è perfettamente inutile su una moto, ammenochè non si guidi coi mocassini.
6) Pur avendo le dimensioni di un RT non ha la sua capacità di carico.
7) E' poco maneggevole.
8) L'assistenza honda non è più a livello di quella BMW, qui da me le Honda, sono vendute da una concessionaria di auto honda.
9) Probabilmente, è presto per dirlo, l'usato si svaluterà molto.
|
|
|
13-03-2012, 14:39
|
#69
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
5) Il cambio automatico è perfettamente inutile su una moto, ammenochè non si guidi coi mocassini.
|
e qui ce ne sono tanti !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 13-03-2012 a 14:41
|
|
|
13-03-2012, 14:40
|
#70
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
... questa moto piace a chi capisce di moto. questa moto come tutte le sport -tourer va soltanto se sai guidare, non riesci a taroccare spigolando di freno e marce corte, e non hai neanche i timoni grossi da RT con cui pure alla meno peggio qualcosa rimedi...
|
Non ti capisco. Honda è sicuramente la marca che fa le moto più facili da guidare. Però le RT le vendono ed i VFR no.
Quote:
Originariamente inviata da Zel
... anche ad arrivarci a comprarla, che ci si arriva, ti scivola una volta e a metterla a posto ti vanno due anni e mezzo di benzina.
|
Ancora non capisco ... se cadi con una RT pensi di fare meno danni? Però le RT le vendono ed i VFR no.
E la RT non è che sia il massimo della bellezza!
|
|
|
13-03-2012, 14:53
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da gldicle
Non ti capisco. Honda è sicuramente la marca che fa le moto più facili da guidare. Però le RT le vendono ed i VFR no.
E la RT non è che sia il massimo della bellezza!
|
non sono assolutamente d'accordo sulla prima frase. va bene per la cbr rispetto alle pari segmento e forse nemmeno tanto per le ultimissime.
l'RT è una moto favolosa. (e francamente è quella che mi farei io se dovessi prenderne una di quel genere).
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
13-03-2012, 15:07
|
#72
|
Guest
|
A parità di tipologia di moto quando sali su una Honda sembra che l'hai già guidata.
Inoltre, stanno lavorando solo in quella direzione ... elettroniche avanzatissime, cambi automatici, carenature iperprotettive. Se nonostante questo sono pure difficili da guidare
Ripeto, secondo me i gusti europei sono, fortunatamente per noi, ben diversi da quelli orientali e se parliamo di un prodotto acquistato per durare questa differenza conta, e pure tanto.
Nella testa del motociclante europeo c'è questo concetto: una Supersport dopo due anni la cambi perché esce quella più performante perciò se corre, ha tanti cavalli e costa poco è meglio. Una Sport-Tourer (cosa ha di sport il VFR nuovo non lo so) deve essere una moto bella e solida, che dura.
Ecco, forse è meno bella di altre, o forse siamo abituati a vedere come marchi cheap i marchi giapponesi.
|
|
|
13-03-2012, 15:29
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da gldicle
A parità di tipologia di moto quando sali su una Honda sembra che l'hai già guidata.
|
questa è una tua idea rispettabilissima che io oggi come oggi NON condivido. ci sono moto molto amichevoli di Honda ma anche di altri, non rilevo una superiorità sotto questo profilo dell'ala.
bello il boxino di Aldo Ballerini, non so se ti dice qualcosa, nella prova della Crossrunner l'anno scorso, che dice esattamente questa stessa cosa sulla Crossrunner: non è affatto vero che alla seconda curva è tua da sempre.
questa diceria è partita da due nobilissime moto, epocali: la CBR 900 e la Africa Twin, entrambe notevolmente più guidabili della concorrenza. per la CBR, anche 600, la cosa è rimasta vera a lungo, diciamo fino alla 954 esclusa e poi di nuovo i primi anni di 1000; e, nei primi anni, soprattutto a confronto con Kawasaki e, un po' meno, Suzuki. dalla seconda metà degli anni 2000 le cose si sono via via piallate e non c'è motivo per definire una cbr 600 rr del 2007 significativamente più amichevole della coeva gsx-r.
in ogni caso rispetto la tua opinione e soprattutto rispetto la RT 1200 che ha una guida che è dura da battere, malgrado sia movimentata da una motozappa.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
13-03-2012, 15:35
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
|
ma vè SKITO, sembra che abbiamo guidato moto diverse!
Io ricordo una naked con un gran motorone tanto da rendere superfluo l'uso compulsivo de cambio (come il nuovo vfr!  ), ma non tanto elastico quanto il fireblade my2002, sensazione sicuramente dovuta al peso superiore, ricordo precisamente cosa disse il caro amico che vendette il 929 per il CB: "Non c'è paragone a tutti i regimi".
Ricordo anche che passata la relativa botta iniziale non c'era più nulla di interessante... boh!
Per il resto, silenziosissima e vibrazioni tendenti allo zero assoluto.
Poi se parliamo di utilità a 'sto punto il vfr vince a mani basse... carena, possibilità di borse...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
13-03-2012, 15:45
|
#75
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Ricordo anche che passata la relativa botta iniziale non c'era più nulla di interessante... boh!..
|
Partiamo da un concetto il CBR più "elastico in assoluto è stato il modello del 98>99 (non a caso poi usar0no il suo motore per la Hornet 900).
Detto questo passo alla CB, e dico che non a caso ho specificato che il massimo lo fava in configurazione da viaggio, in effetti per andare a passeggio, non risultava neanche tanto maneggevole.
Aveva due grosse qualità secondo me ((non riscontrate per esp sulle due XJR Yamaha avute)
1) potevi partira da fermo in quanta.
2) aveva una spinta in accelerazione agli alti regimi sconosciuta a molte SS di allora.
il resto era un bel vedere niente di più, che poi comunque non è poco.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|