Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-2010, 17:40   #76
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wobos Visualizza il messaggio
dipende dai punti di vista, io cmq non sono daccordo!

La Guzzi ha una 80 e passa di primavere, il Bicilindrico è nato a fine anni 60....quindi una 40ina di primavere...direi che è la metà circa della sua storia!
Il V della Guzzi poi appena nato alimentava il V7 Sport (quello vero,non quello fallocchio di adesso) che era la moto di serie piu veloce al mondo (dava la paga alle jappe 4 cilindri)
Devi dire che purtroppo poi non sono andati avanti nello sviluppo (almeno negli ultimi anni e soprattutto per cio che concerne la serie piccola) e non si sono curati di riprogettare il motore,
insomma il contrario di cio che ha fatto Bmw che e riuscita a rinnovare il boxer (ovviamente investendoci sopra)

Pubblicità

sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 17:48   #77
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio

Documentarsi prima di scrivere no, eh?
Ecciai raggione.... documentarsi. E' vero, purtroppo ho sempre letto poche riviste ma tre bmw due Harley e adesso una Guzzi le ho avute, facendo le somme fanno più o meno 250000 km. Ma capisco che questo è un forum e valgono le chiacchiere, allora chiedo scusa e mi inchino agli esperti

Adesso e ora conta, non sono interessato alle moto del mi nonno
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 18:27   #78
wobos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2007
ubicazione: monterenzio
Messaggi: 164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergius68 Visualizza il messaggio
Il V della Guzzi poi appena nato alimentava il V7 Sport (quello vero,non quello fallocchio di adesso) che era la moto di serie piu veloce al mondo (dava la paga alle jappe 4 cilindri)
Devi dire che purtroppo poi non sono andati avanti nello sviluppo (almeno negli ultimi anni e soprattutto per cio che concerne la serie piccola) e non si sono curati di riprogettare il motore,
insomma il contrario di cio che ha fatto Bmw che e riuscita a rinnovare il boxer (ovviamente investendoci sopra)
certo che si...anche se, il "vecchio" 4v di Todero della metà anni 90 era assolutamente concorrenziale.....anche rispetto all'attuale produzione 4V
__________________
Moto Guzzi Norge 1200GT 53000km
Moto Guzzi California 3 69000km
wobos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 19:10   #79
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wobos Visualizza il messaggio
certo che si...anche se, il "vecchio" 4v di Todero della metà anni 90 era assolutamente concorrenziale.....anche rispetto all'attuale produzione 4V
Io credo molto nel motore a V, specie se ci si investe sopra e se ne tirano fuori tutte le potenzialita
Ovviamente bisogna averne la volonta di investirci sopra......
Poi che la gamma Guzzi debba essere rinnovata (anche con tipi diversi di motore) e considerando che ce ne sarebbe la possibilita anche sfruttando le sinergie del gruppo Piaggio e Aprilia questo mi sembra ovvio (oddio....sembra ovvio solo a noi appassionati, mi sembra che le alte sfere Piaggio siano di altro parere)
Discorsi guzzistici a parte.......la Norge 8V resta una gran bella moto, a me fa molto sangue !!!!
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 21:30   #80
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da als Visualizza il messaggio
Peccato e ti auguro in futuro di provarne una rodata e non sballata come messa a punto.
Als, quand'è che ci incontriamo e me la fai provare per qualche chilometro ?
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 17:37   #81
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio
sono gli stessi che hanno progettato l'rsv4,
Vuoi dirmi che i progettisti del'8 valvole guzzi sono gli stessi del V4 aprilia
E allora cosa aspettano a riprogettare il V guzzi che ha ancora un basamento che pesa come una petroliera????
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 18:54   #82
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Vuoi dirmi che i progettisti del'8 valvole guzzi sono gli stessi del V4 aprilia
Se è per questo, sono gli stessi anche i progettisti dei telai.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 19:20   #83
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.071
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Se è per questo, sono gli stessi anche i progettisti dei telai.

DogW
Ma il motore V4 Aprilia non è un progetto dell'ing. Claudio Lombardi?
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 19:41   #84
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Ho acquistato la R1150RT quando ancora non c'era la Norge, dopo aver posseduto tre Guzzi e due Honda.
Cambierei la R1150RT SOLO CON LA NORGE.
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 20:14   #85
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Vuoi dirmi che i progettisti del'8 valvole guzzi sono gli stessi del V4 aprilia
E allora cosa aspettano a riprogettare il V guzzi che ha ancora un basamento che pesa come una petroliera????
forse dovresti guardarlo meglio il V guzzi... non solo dall'esterno

cmq, ricerca e sviluppo sono tra noale e pontedera, e' un pezzo ormai che telai e motori guzzi non vengono progettati mandello.
Il motore a 4v per cilindro e' un'evoluzione forte rispetto al 2v, cambia moltissimo dalla versione precedente, che a sua volta aveva subito un bel po' di evoluzioni da quello montato sui vecchi serie grossa (V11 e california per intenderci)

I telai riflettono le capacita' di aprilia in questo settore, non e' un caso che che Breva, Norge e Stelvio siano facili e divertenti da guidare nonostante la presunta obesita'.

P.S. per chi ha detto che Aprilia ha una storia insignificante: misurata con la sua eta' e' solo una storia ancora "breve", ma in virtu' della sua giovane eta' e dei risultati che mediamente consegue dove si cimenta e' una storia promettente: innova e azzarda (le mappature variabili non sono una straordinaria innovazione introdotta dalla nuova multistrada, il ride by wire e' sulle moto apriia gia' da un po'), hanno fatto e continuano a fare moto molto belle e intriganti: la prima volta che provai una tuono mi son fermato per tachicardia; quando gareggia vince. Al solito il difficile viene quando tutto sto ben di dio va venduto: io non mi spiego come la dorsoduro 750 venda un terzo dell'hypermotard quasi800, pur essendole superiore....
Guardacaso ricorda un po' la storia di guzzi: quando Guzzi comincio' la sua storia non era l'ultima arrivata, c'erano marchi che avevano gia' qualche decennio alle spalle, ma la carica innovativa delle soluzioni che trovava e inventava l'ha resa il mito che, nonostante tutto, nonostante la scelleratezza dei personaggi che si sono succeduti alla sua guida (in evidente stato di ebbrezza) l'hanno tenuta in vita. Ma forse non era ancora l'era del marketing estremo.

Ora ha ripreso a fare ottime moto, ma della sua lunga storia si ricordano i momenti peggiori, ma questa e' una verita' medica, un fatto psicologico...
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 20:21   #86
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.423
predefinito

Quoto quanto sopra ... salvo che l'Aprile di Beggio, quanto a moto ... i due tempi delle 250 per le corse ... e una motocilindrica, con motore austriaco. Oggi no, e anche io penso che la Dorsoduro meriterebbe assai di più ...
Quanto a Guzzi: mi domando cosa hanno in mente di fare, dato che Colaninno ha appena detto che tra tre anni sarà tutta un'altra cosa ... mentre stanno ristrutturando lo stabilimento di Mandello.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 20:56   #87
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.720
predefinito

Intervista all'AD di Moto Guzzi.
Ad un certo punto verso la fine si parla di: " gamma raffreddata a liquido con camme in testa".
Sapete di cosa si tratta?

http://www.motoitaliane.it/bicilindrica/brovazzo.html

__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!

Ultima modifica di Luponero; 19-09-2010 a 21:01
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:12   #88
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.423
predefinito

... azz ... Sarà la vera riscossa!
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:31   #89
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.071
predefinito

Sbaglierò, ma quell'intervista citata mi sembra vecchissima, potrebbe tranquillamente non aver più valore...
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:33   #90
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.423
predefinito

Io mi riferivo a recentissime dichiarazioni, generiche, dove le ho lette io. Però penso che ci sarà un forte rinnovamento di Guzzi.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:35   #91
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Quoto quanto sopra ... salvo che l'Aprile di Beggio, quanto a moto ... i due tempi delle 250 per le corse ... e una motocilindrica, con motore austriaco. Oggi no, e anche io penso che la Dorsoduro meriterebbe assai di più ...
Quanto a Guzzi: mi domando cosa hanno in mente di fare, dato che Colaninno ha appena detto che tra tre anni sarà tutta un'altra cosa ... mentre stanno ristrutturando lo stabilimento di Mandello.
difficile dire, i due tempi 250 per le corse ha dominato incontrastate per anni, il monocilindrico rotax equipaggiava la pegaso che aveva stravenduto, moto poi travestita per rimarchiarla bmw... boh.

Quanto a Guzzi, non saprei, e' un po' che si parla dell'erede della california, che per Guzzi sarebbe una svolta epocale, allo stesso tempo i vari uomini piaggio (da Colaninno a Terblanche) si sbilanciano prospettando un futuro interessante. Maper Guzzi purtroppo e' una storia gia' vista (tengo i piadi per terra, ma in realta' spero sia la volta buona )

Intanto la Norge, come gia' successo per la Griso, messa in vendita un anno dopo averla presentata non e' il massimo come manifestazione di capacita' di marketing. Resta la sostanza di un'ottima moto pressoche' dimenticata.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:43   #92
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.423
predefinito

Il "livello" di un 250 due tempi è molto diverso e molto inferiore a quello dei 4 tempi e 4 cilindri. Quando tentò il Moto GP 500 cc, Beggio fece un buco nell'acqua. Ben diversa mi sembra la situazione oggi: Aprilia, in realtà, ha sfruttato e mantenuto la vecchia "immagine" ma si è sostanzialmente sviluppata. Progettando e fabbricando i motori in proprio, 2 e 4 cilindri.
Dove fu veramente innovativa l'Aprilia di Beggio fu nelle colorazioni delle moto ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:02   #93
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 592
predefinito

...uhmmm
non scrivo da un bel pezzo qui,
comunque,
di BMW ne ho passate tre ...R1150R ...R1200st...R1200rt...
ora sono con una Guzzi Norge my2007 e devo fare una considerazione veloce ma "decisa"...
il vecchio corso BMW mi "piaceva"...il corso 1200 mi ha deluso...ottimo motore ma con infrastrutture poco "teutoniche", rispetto le precedenti.....mi sono buttato sulla Norge dato che mi è piaciuta da subito...e ne sono rimasto entusiasto...una serie di problemi interminabili, risolti.....
...e qui ci sta' l'unico problema delle Guzzi...
l'assistenza post-vendita...
no comment
se ne possono contare come sulle dita di un vecchio falegname di meccanici Guzzi con le contropalle...
(ma quelli che ci sono...sono ancora meccanici che ti fanno amare la moto al di la' delle sue centraline...)
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
VintAgE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:05   #94
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 592
predefinito

..e se la pubblicità è l'anima del commercio.
Tutto dipende da cosa si intende x pubblicità...
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
VintAgE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:21   #95
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Dove fu veramente innovativa l'Aprilia di Beggio fu nelle colorazioni delle moto ..
quotissimo


cmq... la Tuono
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:23   #96
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Assistenza post, dipende dall'area geografica. Dalle mie parti non è difficile trovare assistenza adeguata.

PS, il 28 Oramizzo anche la forcella. La nuova spero sia meglio dotata di sospensioni ma come potenza per me è sufficiente così.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 23:26   #97
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Il "livello" di un 250 due tempi è molto diverso e molto inferiore a quello dei 4 tempi e 4 cilindri. Quando tentò il Moto GP 500 cc, Beggio fece un buco nell'acqua. Ben diversa mi sembra la situazione oggi: Aprilia, in realtà, ha sfruttato e mantenuto la vecchia "immagine" ma si è sostanzialmente sviluppata..
la RS3 Cube era complicata e innovativa... ma costava troppo.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 10:08   #98
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Assistenza post, dipende dall'area geografica. Dalle mie parti non è difficile trovare assistenza adeguata.
Bene

Quindi, tra Mandello e Lecco si può viaggiare senza patemi

__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 10:21   #99
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clacla Visualizza il messaggio
Bene

Quindi, tra Mandello e Lecco si può viaggiare senza patemi

Non solo tra Mandello e Lecco...
Diciamo che ci sono "isole felici" dove i Guzzisti sanno di essere ben tutelati...
(qui nel profondo sud per es. non siamo messi male)
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 10:39   #100
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio
I telai riflettono le capacita' di aprilia in questo settore, non e' un caso che che Breva, Norge e Stelvio siano facili e divertenti da guidare nonostante la presunta obesita'.
Le Guzzi hanno degli ottimi telai da sempre, non hanno certo dovuto aspettare il travaso tecnico da aprilia e piaggio.
Il lario 65 (che aveva già il motore 8V) era forse la prima sportiva con una cavalleria decente, ed aveva un telaio preciso come un rasoio, anche se maneggevole come un trattore
Il problema è che l'insieme delle moto di punta della casa (breva, stelvio, norge) rimane comunque non competitivo rispetto alla concorrenza: breva vs R1200R, stelvio vs GS, norge vs RT (ho messo i modelli bmw come riferimento perchè mi sembrano i più reappresentativi delle diverse categorie).
Ed inoltre sembrano tutti modelli nati a strascico di quelli della concorrenza, nulla di originale.
Sorvoliamo pure sui prezzi, l'offerta resta debole, e l'appeal limitato ai pochi appassionatissimi della casa dell'aquila.

Griso, bellagio, california sono molto più originali. Hanno la loro personalità forte, possono piacere o meno, ma sono loro, non la copia di un'altro modello di successo
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©