|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-08-2025, 16:03
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.543
|
... il vero lusso è quando si utilizzano soluzioni tecniche uniche, costose e, dalle quali, se ne trae beneficio in termini di prestazioni e peso.
Altrimenti si chiama solo marketing.... che, ci mancherebbe, ma è giusto che esista.
La V2 di lusso ha solo il prezzo... non ha la desmo, non ha nulla di unico e nemmeno pezzi in materiale particolarmente pregiato.
Indi per cui... o la si compera perchè innamorati del marchio o, altrimenti, si compera altro.
__________________
... a piedi.
|
|
|
29-08-2025, 16:08
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.132
|
Teniamo però presente che Ducati attualmente pare venda tutta la produzione che riesce a fare ... e pare anche che non abbia intenzione di aumentarla ...
Ergo se già adesso vende le tutte V2 che riesce a produrre, chi glielo fa fare di diminuire i prezzi?
Se le cose stanno cosi, hanno ragione loro ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
29-08-2025, 16:25
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.900
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Quindi la ducati ha esplorato il concetto di media di lusso, concetto che nelle auto esiste,
|
Fine analisi, come prassi nei Tuoi scritti.
In tal caso da Ducati mi sarei atteso:
1- Pinze freni che non fossero decennali
2- Plastiche di livello ... quelle della V2 sono poco più che dozzinali.
3- Una strumentazione che fosse visibile anche a chi non ha 15/10
Ciò detto, bisognerebbe comprendere se la V2 vende quanto la casa madre si aspettava che facesse.
Ho sempre avuto l'impressione che le V2 1000 CC ( monster / multi / desert ) siano dei mezzi flop.
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
29-08-2025, 16:28
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.160
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Quindi la ducati ha esplorato il concetto di media di lusso, concetto che nelle auto esiste, mentre nelle moto se ci ragionate, pregio e lusso son sempre state prerogative delle grosse, tutte le altre sono sempre state cosniderate o "vorrei ma non posso"
|
Ad eccezzione di Mv augusta turismo veloce in quel caso e' una media ma anche di lusso .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
29-08-2025, 16:32
|
#55
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
la mv agusta e' un caso a parte, una media di lusso ma che costa come e piu' di una maxi e con alle spalle una casa totalmente inaffidabile....un destino segnato. PEro' e' vero,una media di lusso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-08-2025, 17:07
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.160
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
con alle spalle una casa totalmente inaffidabile....un destino segnato.
|
Un vero peccato , moto bellissime !!
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
29-08-2025, 17:18
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.696
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
quanti di voi pagherebbero senza problemi 2000 euro in piu' per avere sulla propria moto 20 cv di piu' e quanti pagherebbero la stessa cifra per avere 20 kg di meno? e non mentite come quando dite che fate sesso 3 volte a settimana eh...
|
io sarei anche d'accordo sul pagare per togliere peso, però almeno lasciami le plastiche della sorella maggiore, e non mettermi le plastiche che si deformano al sole...
Zk quella che mi hanno dato come sostitutiva era nuova di pacca e aveva già problemi di pezzi che si staccavano.
Alla prima curva seria ho spostato leggermente il culo in interno curva e la sella mi è venuta dietro, arrivato a casa l'ho smontata per vedere se era fissata male, invece no tutto nella norma, è fatta così...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
29-08-2025, 17:25
|
#58
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
e su queste carenze, visto che le segnalate in diversi, sono imperdonabili. Anche perche' chi sceglie quella moto sapendo di pagarla cara, e' un intenditore, e non e' disposto a sorvolare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-08-2025, 21:10
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.725
|
Confermo che MTS V2 vende ben di più della precedente nonostante la mancanza del desmo. Per me più che compensata da 18kg in meno e dal variatore di fase che mi pare ci sia solo sul v2 Ducati a quel livello di cilindrata.
Potrei enunciare molti modelli meno venduti delle nuove V2 (non solo Multi) che avevano traliccio desmo e monobraccio. Anche il Monster attuale vende ben di più della precedente serie 821/1200/797. Dove erano allora tutti questi amanti del desmo?
|
|
|
29-08-2025, 21:45
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.696
|
Non mi pare che qui sia stata criticata la scelta di abbandonare il desmo, o mi sono perso qualcosa?
Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
29-08-2025, 22:19
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.725
|
In qualche (legittimo) intervento sopra si. Facevo solo notare che la vituperata V2 alla fine è la.seconda Ducati più venduta e con le sue vendite pari alla metà ddlla sorella maggiore fanno meglio delle F BMW rispetto alla R...
Detto ciò anche io mi aspettavo che V2 vendesse di più.
Ultima modifica di Parrus74; 29-08-2025 a 22:21
|
|
|
29-08-2025, 23:04
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
I numeri in enorme crescita delle medie pare rendano conto di una certa voglia di moto meno costose più accessibile e leggere.
10 anni fa di 500/700/800 non c’era quasi l’ombra, ora è pieno
|
Dell'esplosione di vendite di queste medie molto merito è da ascrivere ai prezzi appetibili dei prodotti cinesi.
Non trascurerei neanche il battage giornalistico che, senza dare addosso alle maxi, lasciano percepire la logica che ci potrebbe essere dietro all'acquisto di una moto più leggera. Tanto più che l'età media degli utenti cresce costantemente.
Si cerca, in sostanza, di invitare a recarsi dal concessionario per cambiare la moto. questo il messaggio tutt'altro che subliminale. Magari rimarcando le marche più prestigiose.... al solito.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
29-08-2025, 23:10
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
variatore di fase che mi pare ci sia solo sul v2 Ducati a quel livello di cilindrata.
|
Anche le recenti V85TT di Moto Guzzi lo hanno.
E mi è dispiaciuto che non sia stata inserita nel AlpenMaster.
Al di la della differenza di prestazioni mi sarebbe piaciuto vederla al posto della Stelvio. Peraltro destinata alla sconfitta in partenza.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
30-08-2025, 11:33
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.708
|
Leggo il dato del peso con il pieno 220kg della Multi V2 contro 259 della Stelvio..
P.s. differenze di serbatoio sono di 2 litri, 19 il Multi v2 contro 21 della Stelvio.
Insomma siamo troppo lontani con 40 kg...
|
|
|
30-08-2025, 14:03
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.722
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Dell'esplosione di vendite di queste medie molto merito è da ascrivere ai prezzi appetibili dei prodotti cinesi.
.
|
In parte si hai ragione ma non solo, anche le case europee e giapponesi hanno incominciato a sfornare modelli di minore cilindrata perché sanno che li c’è richiesta. Un esempio ? Ktm ha rimesso in gamma la 790 dopo averla pensionata, poi ha sfornato una bella serie di nuove 390 molto interessanti
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
30-08-2025, 14:16
|
#66
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.228
|
secondo mè alpen Master trova il tempo che trova prove ridicole con poche moto dello stesso segmento, poi per fare un esempio la KTM 1290 era im mezzo a GS e multi V4 , nessuno ne ha più parlato e vista, poi le moto stesso segmento andrebbero provate con gli stessi pneumatici.
Ultima modifica di Manera; 30-08-2025 a 14:19
|
|
|
30-08-2025, 17:09
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.725
|
Vero della V85TT..ma quello è un motore ad aria abbastanza vetusto, anche se con il suo fascino.
Sicuramente le medie scontano il fatto di avere competitor cinesi come CF moto a 5/6 k in meno, cosa che le maxi non hanno, ed anche se le avessero, per me sarebbero meno impattate per la minor sensibilita' al fattore prezzo dei loro clienti (i.e. Xcape 1200 quando e se arriverà..)
Ripeto, almeno in Italia, MTS V2 non vende affatto male a giudicare dai numeri e dai tempi di attesa almeno a Firenze, ma il test probante è il secondo anno, non il primo. Io forse avrei differenziato di più la V2 dalla V4 a livello estetico, magari facendo per la piccola una linea più tipo GS1300, che a me non piace, ma a me ha sempre richiamato q.sa della vecchia Hyperstrada...però non lo so...e un rischio. Facendo una riedizione della vecchia 1200 sono andati più sul sicuro
Ultima modifica di Parrus74; 30-08-2025 a 17:12
|
|
|
01-09-2025, 12:50
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
... cosa che le maxi non hanno, ed anche se le avessero, per me sarebbero meno impattate per la minor sensibilita' al fattore prezzo dei loro clienti (i.e. Xcape 1200 quando e se arriverà..)
|
Perfettamente d'accordo.
E il ritardo dell'uscita sul mercato della Xcape 1200 è probabilmente dovuta ai dubbi (giustificati) dei manager cinesi.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
07-09-2025, 14:30
|
#69
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.562
|
Premetto che sono un VDM , e che il gioventù ho girato molto con vespone in due con tenda al seguito , ma oggi qualche comodita' la gradisco compresa una sella bassa e la ruota da 19 anteriore e sospensioni perlomeno elettroniche.
Concordo su fatto che la V2 non sia una moto di lusso e sul fatto che sia cara.
Secondo me, anche perche' non ha una vera concorrente diretta mi riferisco essenzialmente alla V2S.
Sulla carta l'unica che ha le stesse dotazioni e frocerie , motore etc e' la Tracer che prenderei al volo se fosse piu' bella.
A tutte le altre manca qualcosa per fare il paragone alla pari compreso il prezzo.
BMW per esempio potrebbe essere una degna rivale con la F800GS , mi piace molto anche esteticamente , gli hanno regalato 10CV e ha una bella coppia.
Non capisco perché non ne facciano una versione con motore non limitato (A 6750 giri) e forcelle perlomeno elettroniche.
Penso che sia comoda anche in due pensa un pochino di piu' della V2 ma ha la sella più bassa della V2.
Ho provato la V2 2025 sul motore hanno fatto un bel lavoro nonostante abbiano diminuito la coppia gira bene anche ai bassi regimi meglio della mia attuale che e' la versione precedente.
P.S. Ho provato la Tiger GT pro che poteva essere una alternativa accettabile ma non hanno ancora risolto il problema dall'aria calda che ti investe mentre sia va.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
07-09-2025, 15:58
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.160
|
Per il problema del calore della tiger 900 gt pro , probabilmente si risolve con dei semplici deflettori che si inseriscono sulle fiancatine .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
07-09-2025, 18:37
|
#71
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.562
|
Il conce mi ha informato di questa possibilità, ma bisognerebbe provare per constatarne l'efficacia. Ho provato a cercare in rete ma i commenti non sono incoraggianti ovvero i deflettori spostano l'aria dalle gambe alle braccia.
Se in futuro qualche conce fara' fare la prova con l'accessorio montato la rifaro' .
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
07-09-2025, 18:54
|
#72
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.160
|
Se ricordo bene avevo letto qualcosa a riguardo sul gruppo Facebook del triumph tiger 900 , e chi aveva fatto la modifica ne era soddisfatto, sono anche poco impattante esteticamente.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
08-09-2025, 10:17
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.562
|
Grazie per averlo condiviso! Sinceramente ho qualche perplessità, ma se avrò modo di provarli, lo farò volentieri per togliermi il dubbio.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
08-09-2025, 11:03
|
#74
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.698
|
quando ho comprato la Tiger Sport 800, a scatola chiusa da quel punto di vista perchè l'avevo provata in pieno inverno, avevo anch'io il timore del calore.
Invece per fortuna assolutamente niente di chè, come la mia precedente XR900.
Ed io alla questione calore sono sensibile, la Multi V2 non l'ho presa anche per questa ragione.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
08-09-2025, 12:20
|
#75
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.562
|
Avendo la V2 che scalda sono pronto a perdonare molto su questo aspetto.
Ho avuto la KTM 1195 che ara peggio della Tiger.
Ma la V2 ti quoce da fermo per via del cilindro sotto gli organi, ma una volta partiti i flussi sono convogliati in modo da non dar fastidio.
Se con la Tiger sport 800 sono riusciti a non avere questo problema non capisco perche’ non riescono con la 900 , anche il modello precedente aveva lo stesso problema. Mi scoccia perché mi piace molto sia il motore che l’estetica ed ha quasi tutte le frocerie......
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.
|
|
|