Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2023, 11:18   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
sembra di no, è quello che stanno facendo.
Negli USA non scherzano affatto su queste cose ed agli organi preposti devi dichiarare ogni dettaglio del problema e delle soluzioni, che vengono poi resi pubblici.
ok, ripeto la considerazione basica. Se la moto fosse, come era normalissimo fino a pochi anni fa, priva di qualunque controllo elettronico, e avesse presentato i medesimi problemi meccanici, cosa avrebbero dovuto fare? Ecco perche' resto della mia tesi numero 3
aggiungo, pare che il modello 1200 avesse la stessa catena cinematica ma non abbia avuto questi problemi e sia esente da richiami. Dobbiamo dedurne che i "colpi" provenienti da fantomatiche escursioni fuoristrada o su strada con stacco della ruota fossero diversi?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 31-01-2023 a 11:20
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 11:21   #2
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Si' ma continuate a pensare che la ruota sia vincolata a terra.
In una catena cede prima la parte piu' debole. E l'aderenza della gomma è per forza la parte piu' debole.
Non è possibile che prima della perdita di aderenza si generi una forza torsionale sull'albero tale da romperlo a meno che non ci sia il motore grippato e al posto della gomma ci sia una ruota dentata su cremagliera.
In tutti gli altri casi o aumenta il numero di giri motore, o sgomma la ruota.
Forse è qualcosa che ha piu' a che fare con gli innesti.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 11:14   #3
lemon
Mukkista
 
L'avatar di lemon
 
Registrato dal: 02 Feb 2011
ubicazione: tra imperia ed alessandria
Messaggi: 829
predefinito

Seguo ...........
__________________
R1250gs hp my 2019
lemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 11:38   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

concordo totalmente con Brein circa il fatto che comunque il pneumatico e' la parte "cedente". Non avrei potuto dirlo meglio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 12:17   #5
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
predefinito Ancora richiami?????

Concorderei con la tesi n°3 di Aspes, ma la cosa strana è che nel richiamo sono coinvolte anche le RT… si vede che nei fantastici USA c’è qualcuno che - a pieno carico! - prende i dossi a cannone!!

Se non ho capito male la modifica del software… non è qualcosa di simile ai fuoribordo marini per evitare che quando saltano fuori dall’acqua si danneggino?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 31-01-2023 a 12:20
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 12:29   #6
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 416
predefinito

...e quelli che accendevano il Ciao pedalando sul cavalletto, e poi col motore a tutto gas scendevano dal cavalletto medesimo senza aver prima frenato la ruota ?
__________________
Maxime, V85 Strada.
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 16:24   #7
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Concorderei con la tesi n°3 di Aspes, ma la cosa strana è che nel richiamo sono coinvolte anche le RT… si vede che nei fantastici USA c’è qualcuno che - a pieno carico! - prende i dossi a cannone!!
Solo quelle delle autorità


__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 31-01-2023 a 16:36
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 22:47   #8
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.290
predefinito

quindi RT...solo per polizia /carabinieri???
dal foglio su???
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 12:27   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

va beh, ma e' l'equivalente a una perdita di trazione. Ci pensa gia' il traction control. O alla peggio il limitatore. Che differenza c'e' con il pivello che al raduno pianta l'R6 a limitatore per fare l'idiota? E oltretutto tale fuorigiri alla trasmissione fa un baffo. Si parla della ripresa brusca di trazione, ma come dice pure Brein alla fine della fiera e' l'attrito gomma /strada l'anello debole. Avete mai sentito una moto da cross che sbalzi di giri ha in continuazione per l'attacco stacco delle ruote da terra? e allora quando riatterra dovrebbe strappare la catena ogni volta.
La realta' e' che se ne sono rotti un paio su decine di migliaia e mica potevano dire sempre "uso improprio" anche se probabilmente e' proprio cosi', provano a tamponare alla meno peggio con una manovra di "marketing richiamistico".
MA ve lo ricordate quel membro di qde che usava la Hp2 in pista da cross.....aveva rotto di tutto, alberi cardanici macinati come noccioline, motori spaccati in due all'atterraggio dai salti....c'e' gente che romperebbe anche un leopard
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 12:29   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

impennataaaaaaaa!
il ciao non aveva il limitatore, ma sopportava impunemente di essere tenuto a manetta sul cavalletto, aveva un carburatore tanto piccolo e uno scarico tanto tappato che non riusciva a salire di giri nemmeno sul cavalletto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 13:51   #11
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.214
predefinito

Per quanto ne sappiamo ancora deve succedere la moria di alberi del cambio che tanti hanno ipotizzato, di "mucche" ferme a lato strada con il cambio a pezzi ancora non se ne sono nè viste nè sentite. Quindi, posto che in "determinate condizioni", spiegate nella lettera di spiegazioni e istruzioni ai dealers, possa determinarsi la rottura del cambio e che BMW abbia deciso di intervenire per prevenire e che lo faccia con un intervento software, trovo sia commendevole e giusto, per la pace di tutti, il costruttore e l'utilizzatore.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 15:22   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

infatti e' cosi', che l'intervento sia di facciata o meno dimostrano di "metterci le mani", poi quelli che sono morti e moriranno (alberini intendo) sono da contarsi su una mano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 08:00   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

e infatti ne abbiamo parlato, gli impianti altamente automatizzati sono pure il mio pane quotidiano....Io son riuscito a fare il contrario....con aggiustamenti software per aumentare le prestazioni ho mandato in risonanza l'albero dell'elica della vespucci, tra un po' gli smonto la nave in velocita'...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 08:46   #14
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.111
predefinito

secondo me mettono una pezza elettronica ad un problema meccanico
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 09:29   #15
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.605
predefinito

Da ingegnere rimango sempre sorpreso da tante certezze espresse sui forum.
Intendo che non si conosce il progetto, nè nei dettagli la meccanica, tantomeno il software, non si conosce il problema tranne la minima descrizione sopra riportata, non si hanno competenze specifiche, al massimo i più acculturati in materia di noi le avranno generiche, ma magicamente si traggono considerazioni conclusive.
E naturalmente esse prevedono che BMW, che ha invece piena conoscenza del tutto attraverso i suoi progettisti, non fa quello che dovrebbe.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 09:47   #16
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
E naturalmente esse prevedono che BMW, che ha invece piena conoscenza del tutto attraverso i suoi progettisti, non fa quello che dovrebbe.
Tutto corretto quello che hai scritto, ma perchè nascondersi dietro un dito?

Sarebbe la prima volta che un'azienda mette una pezza nella maniera più economica possibile invece che in quella migliore, ma più costosa? No, e non sarebbe nemmeno l'ultima.

E da questo punto di vista mi pare che BMW abbia più di uno scheletro nell'armadio, pertanto, a mio parere, legittimi i dubbi e le ipotesi espresse.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 11:55   #17
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Da ingegnere rimango sempre sorpreso da tante certezze espresse sui forum.
Intendo che non si conosce il progetto, nè nei dettagli la meccanica, tantomeno il software, non si conosce il problema tranne la minima descrizione sopra riportata, non si hanno competenze specifiche, al massimo i più acculturati in materia di noi le avranno generiche, ma magicamente si traggono considerazioni conclusive.
ottima considerazione
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 12:00   #18
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.605
predefinito

io non parlavo di sbagli che possono essere stati commessi, anche se non sembra questo il caso. Nè di divinizzazione dei progettisti. Parlavo di rimedi sul caso specifico che sembra alcuni di voi conoscano, palliativi software o meno che siano, meglio degli ingegneri BMW.
Mi appare simpatico e curioso, tutto lì.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 09:31   #19
grevins75
Mukkista doc
 
L'avatar di grevins75
 
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.729
predefinito

As usual...by qde

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
grevins75 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 10:32   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

infatti, nessuno ha fatto critiche sperticate, tanto meno io, ma incensare i divini progettisti vorrebbe dire (da ing. pure io) che per il fatto di far parte di una casa si sia divinamente esseri superiori. I fatti hanno dimostrato per tutte le case che ogni tanto si fanno cazzate madornali.
CI sono stati errori lampanti di progetto che sono stati NEGATI per anni, vedasi la flangia ruota, che un bel momento era dsponibile a ricambio solo rifatta in acciaio mentre si continuava a negare il problema di quella in alluminio.
Piu' pragmaticamente da uomini della strada ma con un po' di pelo sullo stomaco, rimediare a un problema meccanico con il software appare quanto meno come dare una aspirina a uno che ha il covid.
PEraltro il covid quegli alberini non lo hanno, o perlomeno non e' contagioso, i casi si contano sulle dita di una sola mano.
E' che stavolta per qualche motivo devono fare qualcosa. Resto sicuro che se ancora qualche alberino dovesse rompersi non lo salveranno due righe di software, a meno che si riesca a "spianare" la strada e far diventare asfaltati gli sterrati .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 10:50   #21
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.290
Smile

Carlo ciao.

Giusto una battuta....alla tua ultima frase.

Ma questi di BMW dopo 100 anni riescono a fare un cardano e un braccio posteriore che per una volta....una... non ha problemi?

Sicuramente hanno piena conoscenza, ma sto xazzi .....non ne prendono una?....compreso forellino di sfiato.
Che poi funzionerà?

Ah io sono solo un semplice manutentore... diplomato a calci. Ma vedo che non sempre le ciambelle escono con il buco...( Il foro è meccanico )
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 11:09   #22
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

devo ricordare le scatole coppia conica come la mia senza foro di carico e scarico olio?
DOpo che per 100 anni tali tappi ovviamente li avevano e tutte le altre case pure? e poi li hanno dovuti rimettere?

Da ragazzi si credeva di far meglio degli ing. cambiando un getto del carburatore. Che poi ing....la maggior parte delle moto che avevamo erano fatte da assemblatori che compravano i motori gia' fatti .
Poi quando ho cominciato a studiare son passato dal lato opposto della forza, e vedndo l'impegno che lo studio richiedeva ho comnciato a vedere gli ing. come divinita' infallibili.
Poi sono entrato in azienda dove ho finalmente scoperto che gli ing. sono uomini come gli altri, ci sono i geni e i coglioni e i modesti impiegati che se esci dal seminato non sanno piu' manco da che parte sono girati.
Ergo....non e' che se sei in forza alla BMW o mercedes o vattelapesca sei piu' furbo degli altri, ogni tanto la cazzata ci scappa , nessuno ti mette in croce, ma nemmeno ti metto l'aureola di infallibilita' dell'anima delli mortacci dei signor Daimler e Benz.
Anche i jap di cazzate ne han fatto e ne fanno, come tutti gli altri. L'importante e' rimediare, non nasconderti e non contare balle. Sulle ultime due .....in parecchi hanno la coda di paglia, perche' costa meno un anellino di ferro che una pompa benzina, e poi se anche con l'anellino la benzina esce....."eh, il richiamo lo abbiamo fatto, ora son cazzi tuoi". Basta rileggere indietro qde...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 11:20   #23
grevins75
Mukkista doc
 
L'avatar di grevins75
 
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.729
predefinito

... sbaglia solo ducati mamma BMW mai così dicono...

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
grevins75 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 11:28   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

se dopo 47 anni che vado in moto dovessi cominciare a fare l'elenco di tutte le cappelle (solo quelle che ricordo) delle varie case, facciamo un thread apposta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 12:25   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.248
predefinito

A dire il vero io come tutti abbiamo detto che non c'e' probabilmente niente da rimediare visto che i casi sono assolutamente sporadici. SI diceva che probabilmente hanno voluto far vedere che fanno qualcosa, ma e' abbastanza dubbio che possa rimediare un problema che peraltro non esiste ,data la sporadicita' dei casi che ho attribuito piu' che altro ad utenti assassini. Tu hai mai visto sistemare col software un alberino del cambio che si rompe se davvero il difetto fosse consistente e conclamato? poi tutto puo' essere. Io so che se l'alberino e' ben dimensionato, come nella pressoche' totalita' dei casi, non serve alcun software, anche perche' normalmente non c'e' e non c'e' mai stato alcun software in passato e non si e' mai rotto niente per la sollecitazione descritta che in realta' e' normalissima situazione di normalissimo funzionamento. Semplice logica, poi siamo qui per chiacchierare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©