Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-01-2023, 17:42   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

pensa.....pensa....

non e' detto che abbia ragione, ma anche io credo veramente poco alla favoletta che sistemo un problema meccanico con un intervento software....non ci crede manco un bambino piccolo. E questo perche' con interventi software non puoi certo limitare i colpi tra gli ingranaggi, la eventuale diluizione di coppia (che e' questa il problema) non e' mica istantanea . Quindi o rendi il motore un cadavere oppure nisba. Invece ho sempre guardato con grande sospetto i cambi elettronici, non per il funzionamento in se' , ma perche' c'e' poco da fare, levi corrente alle candele e togli e ridai tiro agli ingranaggi piu' o meno violentemente. Non e' un doppia frizione!
Un cambio elettronico poi in presenza di una trasmissione cosi' rigida come un cardano lo vedo come cercarsi i guai. Da quel lato addormentando la cambiata qualcosa si puo' probabilmente fare. Sono solo ipotesi ovviamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 30-01-2023 a 17:55
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2023, 18:17   #2
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.109
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
pensa.....pensa....
Nelle ultime gs 1250 si può regolare il freno motore, penso sia legato a questo . Diversamente cambio elettronico lo hanno anche i 1200 che non sono interessate dal richiamo.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2023, 18:32   #3
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non e' detto che abbia ragione, ma anche io credo veramente poco alla favoletta che sistemo un problema meccanico con un intervento software....non ci crede manco un bambino piccolo. E questo perche' con interventi software non puoi certo limitare i colpi tra gli ingranaggi, la eventuale diluizione di coppia (che e' questa il problema) non e' mica istantanea.
Boh, io leggo si tratta di sovraccarico sull'albero di ingresso del cambio che si verifica in determinate condizioni.
Da uomo della strada, per risolvere il problema mi vengono in mente due possibili soluzioni:
1. Dimensioni opportunamente il componente meccanico, affinché resista alla coppia massima applicata
2. Riduci il carico (ie: coppia) in modo tale da non arrivare alla rottura del componente incriminato, probabilmente sottodimensionato (fa pure rima).

A pensar male, mi verrebbe da ipotizzare un addolcimento dell'erogazione in quelle determinate condizioni a rischio, andando a mettere un bel taccone via SW a costi decisamente inferiori rispetto alla sostituzione del pezzo.

romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2023, 18:50   #4
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.305
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non e' detto che abbia ragione, ma anche io credo veramente poco alla favoletta che sistemo un problema meccanico con un intervento software
Questa volta ti devo dare torto. Non hai neppure idea di quanti problemi meccanici "magicamente" risolvono i miei colleghi del reparto automazione, a volte su oggettini che possono pesare anche 20 o 30 tons.

Per quanto riguarda BMW, il problema potrebbe nascere in caso di uso "molto sportivo" , si parla di salti e successivi atterraggi in piena velocità, che possono essere evitati sviluppando un software specifico che eviti che si crei un differenziale eccessivo tra rotazione ruota posteriore e giri dell'albero del cambio.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2023, 19:45   #5
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.954
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
...si parla di salti e successivi atterraggi in piena velocità...
...o anche "quando si calpestano i cordoli a pieno carico"

https://www-motorradonline-de.transl...t&_x_tr_pto=sc
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2023, 20:00   #6
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
…si crei un differenziale eccessivo tra rotazione ruota posteriore e giri dell'albero del cambio.
A mio parere non si tratta di differenziale di velocità (sono ingranati) quanto di accelerazione
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2023, 20:08   #7
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.109
predefinito

Importante e' che risolvano l eventuale problema
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 08:48   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Questa volta ti devo dare torto. Non hai neppure idea di quanti problemi meccanici "magicamente" risolvono i miei colleghi del reparto automazione, a volte su oggettini che possono pesare anche 20 o 30 tons.

Per quanto riguarda BMW, il problema potrebbe nascere in caso di uso "molto sportivo" ,
l'idea di cosa si faccia con l'automazione ce l'ho da 30 anni e passa su oggettini di siderurgia industriale. Ma qui si tratta di arrampicarsi sugli specchi. Riduciamo il problema ai minimi sistemi senza farci abbagliare da tante pippe.
Qualche anno fa le sollecitazioni che potevano venire dalla strada alle moto erano diverse da quelle di oggi? non credo proprio.
Qualche anno fa c'erano spippolamenti elettronici sulle regolazioni delle moto? no
quindi pretendere che non si rompa niente anche IN ASSENZA totale di qualunque regolazione sulla trazione/freno motore etc. non e' una pretesa assurda, e pensare che la cosa sia risolvibile con una regolazione elettronica vuol dire due cose:
1) il componente e' al limite come dimensionamento
2) ci contano musse
3) secondo me la piu' probabile, ci sono alcuni utenti che veramente spaccano tutto il possibile , ma siccome qui c'e' rischio di farsi del male e negli stati uniti ti massacrano se butti la moto dal terrazzo e questa si rompe perche' non c'era scritto nel libretto, allora sono costretti a metterci una pezza per paraculismo.
In definitiva, parere del tutto personale, non ci sono veri problemi diffusi (la percentuale e' ridicola), il dimensionamento va bene, ma a fronte di decine di migliaia di moto vendute qualche assassino sfascia tutto c'e', perche' vedono le pubblicita' unstoppable e pensano che sia la vita vera. Siccome oggi e' fondamentale pararsi il culo dai tribunali, devono fare vedere che fanno qualcosa e forniscono spiegazioni piu' o meno fantasiose a supporto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 09:41   #9
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.305
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non e' detto che abbia ragione, ma anche io credo veramente poco alla favoletta che sistemo un problema meccanico con un intervento software....non ci crede manco un bambino piccolo.
aspes, io non sono d'accordo su questa affermazione perchè l'esperienza lavorativa, sia su piccoli oggetti (meccanica di precisione) sia su grandi oggetti (carpenterie pesanti) mi dice che con l'automazione si possono fare veri miracoli: a volte "accrocchi", ma che funzionano.

Per il resto condivido quello che dici e propendo per la ipotesi 3.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 09:52   #10
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Per quel che puo' servire concordo e richiamo l'attenzione sulla considerazione di Aspes

Qualsiasi parte della catena di trasmissione, deve essere dimensionata in modo da sopportare stress fino a bloccaggio ruota. LOa gomma non è inchiodata a terra.

Inoltre per come l'avevo capita io la frizione antisaltellamento dovrebbe dare una protezione in piu’ in questo senso (ma forse qui ho travisato la funzione)

I parastrappi ci sono, se ne vedono un paio anche solo nell’immagine dell’articolo.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2023, 23:59   #11
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.607
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes

non e' detto che abbia ragione, ma anche io credo veramente poco alla favoletta che sistemo un problema meccanico con un intervento software....non ci crede manco un bambino piccolo.
Beh, sugli impianti altamente automatizzati, alle volte, si riesce a mettere una pezza "software" per sopperire ad un sensore ballerino, una meccanica non esattamente ben analizzata, calcolata o progettata, un cattivo montaggio di difficile ripresa e dal lungo fermo macchina, ecc, ecc.

Non sono d'accordo, ma visto fare piu' volte e dove possibile.

Pero', su un cambio, mi piacerebbe proprio avere una spiegazione sostenibile e convincente.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©