Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-02-2023, 17:12   #76
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.105
predefinito

dalla lettera di richiamo io leggo; potenziale problema meccanico che risolvono con cambio mappatura elettronica. Ingegneri o non ingegneri questo è scritto.

Pubblicità

__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2023, 19:09   #77
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.755
predefinito

Anche la valvola allo scarico cigolante la risolvono con un aggiornamento software. Però avrei preferito fosse smontabile, pulibile e lubrificabile.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2023, 08:25   #78
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

che fanno col software? la lasciano sempre aperta cosi' non cigola piu'?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2023, 08:42   #79
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.440
predefinito

Non fanno piu' fare il test pre accensione
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2023, 11:34   #80
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Carlo dal tuo intervento 70 esce una saggezza estrema che si contrappone alla tua follia del rifacimento alberi del cambio ...
sei bivalente ??

scherzo !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2023, 11:54   #81
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

no, e' coerente. Ha capito che gli ingegneri della norton non solo non ne sapevano di piu' di un semplice utente su un forum , ma erano degli incapaci totali. Insomma , dando ragione a me !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2023, 12:34   #82
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Baracche Motorizzate Wilmente...
In realtà in Germania dicono Bayerische Mist Wagen.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2023, 23:43   #83
Grobbelaar
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
predefinito

Ah, con tutta calma ho letto la notizia. Beh che dire, hanno SOLO paura che si sfasci il cambio quando viene attraversato da botte di coppia, in un senso o nell'altro, che risulterebbero essere troppo violente.
Allora cosa devo dire: hanno fatto un cambio debole, ne piu ne meno. Tanto debole da temere rotture, e ci mettono un cerotto via software perche sicuro non possono agire cambiando l'anello debole su 250MILA veicoli. Ma l'anello debole c'e'. Faccio notare che quando andavo in giro a correre con la Ducati M900 valvoloni, in OGNI SINGOLA STACCATA di quelle col coltello tra i denti, moto ovviamente senza frizione antisaltellamento e senza asta di reazione, tutto il retrotreno saltava come un disgraziato con la posteriore che picchiava duro su' e giu' martellando l'asfalto come se non ci fosse un domani. 64.000km e mai un problema. Ne deduco che su quella Ducati il cambio non fosse la merdina che in BMW hanno montato sulle loro flagship 1250 da 20/25 mila euro negli ultimi 4 anni. Ergo, complimentucci davvero.

Ultima modifica di Grobbelaar; 02-02-2023 a 23:49
Grobbelaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 06:35   #84
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 891
predefinito

Io penso che lo facciano per evitare la class action possibile degli americani che sono fissati ,probabilmente saranno sarà e due o Tre moto coinvolte su 250,000 ,hanno trovato questa soluzione software e fanno bene a fare il richiamo a costo quasi zero.ci sono dei casi anche che si rompe la catena su moto senza cardano …è un mondo complicato …
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 08:32   #85
NoMoHo
Mukkista in erba
 
L'avatar di NoMoHo
 
Registrato dal: 20 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 375
predefinito

L'avviso di richiamo avviene solo tramite lettera o è visibile anche sul portale BMW Motorrad?

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
__________________
Per chi ha un perché per vivere poco importa il come.
NoMoHo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 08:56   #86
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
In realtà in Germania dicono Bayerische Mist Wagen.
Per insistere, Bisogna Mal Wolersi...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 09:19   #87
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Spiegato abbastanza bene in questo video

https://youtu.be/eanz2IZHYyU

oltretutto pare che dei 3 o 4 rarissimi eventi noti, due siano da italiani (forse perchè in italia se ne sono vendute piu' che altrove).
Non hanno fatto un cambio debole, ma introducono una protezione per evitare un danno da utilizzo inappropriato.
Se quando salti e sei in cielo apri il gas a manetta, in certe marce potrebbero esserci problemi.
Allora, ne piu' ne meno, Inseriscono una protezione per evitare che l'apertura di gas mentre la moto è per aria abbia pieno effetto.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 09:47   #88
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.136
predefinito

Resto convinto per una bella catena per certi usi sia decisamente più appropriata .
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 09:50   #89
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Rispetto al cambio?
Quindi una moto a catena senza rapporti?

Qui il problema è al cambio mica al cardano.
E a chi mi tira fuori la supposta maggiore elasticità della catena faccio presente che ci sono i parastrappi anche nelle trasmissioni cardaniche.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 09:56   #90
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.136
predefinito

Vero che il problema è al cambio mica al cardano , ma quest'ultimo in quelle particolari situazioni descritte stressa molto di più la trasmissione in generale rispetto una catena che per sua costruzione risulta sempre più "elastica" rispetto ad un tubo di ferro che gira...
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 09:57   #91
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.682
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Se quando salti e sei in cielo apri il gas a manetta, in certe marce potrebbero esserci problemi.
Grazie, buono a sapersi… ci starò attento!!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 10:24   #92
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.600
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Spiegato abbastanza bene in questo video

https://youtu.be/eanz2IZHYyU
spiegazione che conferma la serietà assoluta nell'analisi del problema, l'assenza di qualsiasi errore progettuale, la correttezza dell'approccio nell'evitare via software una situazione estrema e, infine, la trasparenza.
Molto apprezzabili.
Mi rimane solo tecnicamente il dubbio perchè siano coinvolte anche le RT, che certamente non possono incorrere nelle circostanze di guida descritte. E se ci fosse comunque una motivazione perchè allora non anche le R1250R e le R1250RS che immagino abbiano software identici.
Ma come scrivevo post sopra massima fiducia in BMW, se hanno fatto così un motivo c'è sicuramente.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 10:36   #93
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.877
predefinito

“Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto” (Gv 20,29).
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 10:49   #94
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toto4 Visualizza il messaggio
rispetto una catena che per sua costruzione risulta sempre più "elastica" rispetto ad un tubo di ferro che gira...
E' un falso mito, prima di tutto perchè auspicabilmente la catena non è troppo elastica altrimenti assorbe energia inutilmente. La catena per una moto da 250 kg e 136 CV sono diverse dalle catene di una enduro 250.
In Secundis perchè anche nella trasmissione a cardano ci sono parastrappi che creano comunque la necessaria elasticità.
necessaria in relazione all'uso che il 99.9999999% degli utenti fa di quelle moto.

Con quella moto e in quelle condizioni il problema si sarebbe presentato comunque anche con la catena (a meno che non partisse prima lei).
A mio avviso il problema si è manifestato per via della massa particolarmente elevata che aumenta di molto l'aderenza in atterraggio. In caso contrario la ruota avrebbe semplicemente derapato.

Le moto che fanno salti in fuoristrada di solito pesano meno della metà di un GS.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 11:57   #95
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
spiegazione che conferma la serietà assoluta nell'analisi del problema, l'assenza di qualsiasi errore progettuale, la correttezza dell'approccio nell'evitare via software una situazione estrema e, infine, la trasparenza.
Molto apprezzabili.
dal video in pratica fanno un limitatore che limita la salita di giri quando sente che la ruota dietro e' per aria. In realta' lo farebbe anche il traction control (che interpreterebbe la ruota staccata come una sgommata) o semplicemente il limitatore stesso, per cui per il motore non si sono problemi di sorta, ma vogliono un intervento molto piu' incisivo per far si che salga poco di giri senza bisogno di arrivare a limitatore. In effetti anche il TC interverrebbe, ma siccome e' progettato per essere si rapido ma su differenze di giri rispetto alla anteriore non enormi, anzi assai limitate, forse e' troppo lento in questa situazione.
Situazione del tutto normale in una pista da cross ma con moto che pesano la meta'.
Si conferma peraltro quello che affermavamo, non ci sono errori progettuali, cercano solo di tarpare le ali agli assassini, perche' diciamolo pure, chi va a fare salti col gs non ha capito una mazza.
E insistendo con pubblicita' unstoppable e mappe enduro pro non fanno altro che incoraggiarli. Comunque adesso la cosa e' chiara.
Si potrebbe dire che dovevano fare un cambio che comunque resisteva, ma spiegazione e soluzione sono accettabili.
La tiritera sulla ducati poteva risparmiarsela, ci sono stati come da me stesso citati casi in cui bmw e' stata molto meno meritevole di questa "cieca fiducia".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 13:46   #96
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.600
predefinito

dal video mi pare di capire che il TC, per come progettato ante queste verifiche, non intervenga, in primis perchè probabilmente funziona in abbinamento alla verifica di sospensione compressa e nel caso specifico è completamente estesa, in secundis perchè la mappatura enduro pro è molto, se non totalmente, permissiva da questo punto di vista.
Potrebbe certamente intervenire il limitatore di giri ma mi pare di capire che più che l'escursione di rotazione del motore il fenomeno incidente sia l'escursione di rotazione della ruota.
Comunque se è vero quello che viene detto nel video (pistolotto sulla Ducati a parte, che è una marchetta spudorata) più approccio rigoroso ed esaustivo di così non esiste. Ribadisco, tanto di cappello alla BMW.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 16:25   #97
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

escursione di rotazione del motore = escursione di rotazione della ruota, ovviamente le cose sono consequenziali. Sappiamo tutti che se la ruota si stacca da terra e' come dare una smanettata in folle, idem con i fuoribordo, se l'elica esce dall'acqua, e ovviaemnte quanto piu' gas hai tanto piu' giri prende sia il motore che ruota che elica. Solo che il motore se ne frega perche' entra il limitatore, ma quando la ruota tocca terra col gas aperto evidentemente gli arriva un bel colpo su moto cosi' pesanti. Ecco perche' vogliono anticipare il limitatore evidentemente, per limitare l'escursione di giri motore e conseguentemente della ruota. Che poi riescano davvero a scongiurare il fenomeno non si sapra' mai, la casistica e' ridottissima.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 16:25   #98
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.136
predefinito

[Brein secondo ]E' un falso mito, prima di tutto ...

Sarà anche come dici tu ma io richiami di questo tipo su queste moto (250 kg oltre) da adventuring dotate di catena non ne ho mai visto uno....
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 17:32   #99
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Il fatto che tu non abbia visto richiami non mi pare che sia un elemento scientificamente probante.
Io ho sentito di danni ingenti per catene rotte. Ma non ne deduco che il cardano sia meglio. La prima cosa che penso è che quelle catene siano state usate male.

Poi devi tenere conto di quante e quali moto da 250 kg fanno salti in offroad tenendo il gas aperto. Non è una cosa che succede tutti i giorni.
per dire non è che è successo 2000 volte a BMW e 4 volte a ktm.
Tenuto conto solo di quante gs hanno venduto rispetto alle altre della categoria, e di quanti pochi episodi sono riportati per questo problema specifico, il motivo per cui non hai sentito richiami potrebbe essere già solo statistico.
Senza parlare di una eventuale diversa filosofia delle varie case in fatto di richiami.
Alla fine puoi anche mettere a posto le moto a chi le rompe se non emergono responsabilità legali esplicite.
E mi pare evidente che questo sia stato un richiamo volontario che avrebbero potuto tranquillamente anche evitarsi.

Lo hanno fatto perchè il costo è relativamente basso. mentre la moto è collegata a fare l'upgrade i meccanici fanno altro.

Ho avuto moto a catena e mi sono trovato bene, ma non ho mai fatto salti con quelle da 250 kg e se li facessi probabilmente non aprirei il gas mentre sono in volo.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2023, 17:48   #100
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

infatti, posto che fare salti con moto del genere e' decisamente un uso non consono (e lo e' davvero), mi stupisco che non sia andata in crisi la coppia conica per esempio. Ad ogni modo, condivido che han dimostrato di affrontare il problema quando avrebbero potuto cavarsela dicendo all'utente "amico, se vuoi fare certe cose hai sbagliato moto". E questo e' un merito.
Sulle catene posso dire che ho visto di persona un motore spezzato in due all'atterraggio di un salto per catena troppo tesa....era un yamaha yz 125...ed ero giovane, non era la mia, io avevo un ktm.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©