Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2021, 11:03   #51
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
predefinito

Io trovo che cambiare utilizzando le levette al manubrio sia un movimento poco naturale e non istintivo, oltre che difficilmente praticabile nella guida fuoristrada, in piedi sulle pedane. Nella guida fuoristrada la cosa migliore è lasciare che il cambio sia completamente gestito in modalità automatica, selezionando la mappa idonea. Tanto per essere chiaro, non ho pregiudizi di sorta sui cambi automatici, ho finora comprato 8 automobili con cambio automatico e mai prenderei in considerazione una vettura con cambio manuale. Ma la moto è diversa, ho provato dei QS pressocchè perfetti che mi sembrano il miglior compromesso tra sportività e comodità.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 11:11   #52
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Se mi lasciano il comando col piede (che su honda si può avere, pagando una cifra folle per la "finta" leva del cambio...) per me è un'ottima soluzione
Comprato su webike in Giappone e pagato 650€ dazi compresi.
Pochi minuti per montarlo.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 11:15   #53
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
predefinito

Cavolo, mica poco! Avevo pagato 480 euro montato tutto il kit QS sulla GS 2014, 650 euro per una leva e poco più è un furto!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 13:11   #54
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.132
predefinito

Personalmente il cambio automatico NON mi interessa ma sono d'accordo con ciò che scrive Lucky59 quando dice che Bmw con MINIMA spesa ha realizzato
- Un BUON q.s. (nel mio caso non mi posso lamentare - molti altri invece...)
- che è un SURROGATO di qualcos'altro (di più efficiente secondo me).
Comunque no problem, Bmw non lo farà, soprattutto per i motivi già detti (in primis il costo) quindi, no problem.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 13:26   #55
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

tecnicamente parlando sarebbe stato assai semplice fare un cambio automatico sulle boxer aria col cambio separato. Del resto la guzzi fece la idroconvert per la polizia americana gia' nel 1976, poi venduta anche al pubblico. Basta fare una versione "compatta" del classico convertitore di coppia idraulico. A suo tempo per la guzzi fu realizzato dalla Sachs. Era automatico con due marce, ma potevi andare sempre in seconda.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 13:37   #56
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
predefinito

Non so se qualcuno di voi ha mai guidato una macchina americana con il classico cambio automatico a tre rapporti con convertitore di coppia idraulico: delle ciofeche colossali! Solo con un V8 big block (5.700 cc) nel cofano si otteneva un minimo di brio. La Guzzi 1000 Idroconvert era un bidone colossale, non mi pare un esempio da citare.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 13:42   #57
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
predefinito

Vi dico anche che ho guidato recentemente una MV Agusta 800 Sprint Veloce, equipaggiata con QS e FRIZIONE AUTOMATICA tipo Rekluse (non so costruita da chi, però): una bomba. Appena ci si ferma in prima la frizione si inserisce automaticamente, quando si riparte basta dare gas e poi usare il QS che è veloce come una mitragliatrice. Ottima funzionalità e senza la complicazione di un DCT, mantenendo inoltre un feeling con il cambio ottimale.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 14:18   #58
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.727
predefinito

Avevo letto che anche Honda stava provando una moto di grossa cilindrata con la Rekluse, poi non si e’ piu’ saputo nulla
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 14:33   #59
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

ma la rekluse e' una normale frizione centrifuga? come quella del ciao senza variatore (come concetto)?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 14:35   #60
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Non so se qualcuno di voi ha mai guidato una macchina americana .... La Guzzi 1000 Idroconvert era un bidone colossale, non mi pare un esempio da citare.
e' chiaro che non e' per uso sportivo. Era solo per dire che con un cambio separato il compito e' piu' facile, praticamente basta alloggiare un automatico o un robotizzato nel "carter" del cambio separato e tutto intorno non cambi niente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 14:50   #61
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.871
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
il classico cambio automatico a tre rapporti con convertitore di coppia idraulico
Ci sono anche automatici con convertitore moderni, eh!
Tipo ZF 8 rapporti, una bomba
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 15:01   #62
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Io trovo che cambiare utilizzando le levette al manubrio sia un movimento poco naturale e non istintivo, oltre che difficilmente praticabile nella guida fuoristrada,

E dire che da quando esiste il campionato del mondo di mountain bike UCI tutti i partecipanti lo hanno sempre corso esclusivamente con leve cambio al manubrio.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 15:33   #63
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
predefinito

Sono due comandi diversi, anche ergonomicamente. Prova la Honda DCT e poi mi dirai se lo trovi istintivo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 15:35   #64
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Ci sono anche automatici con convertitore moderni, eh!
Tipo ZF 8 rapporti, una bomba
Ovviamente, io ho il 9G Tronic sulla classe E e non lo cambierei con nulla al mondo. Ma io mi rifacevo ai vecchi cambi anni 70 e al cambio Idroconvert della Guzzi: ciofeche immani!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 15:39   #65
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ma la rekluse e' una normale frizione centrifuga? come quella del ciao senza variatore (come concetto)?
https://www.youtube.com/watch?v=3bRR...MotoRacingShop
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 15:42   #66
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.871
predefinito

Su auto ho guidato robotizzato, cvt, convertitore e doppia frizione, e proprio quest’ultimo è quello che mi piace di meno...
Su una moto il robotizzato anche no, il cvt la trasforma in uno scooter, il dct mi è piaciuto abbastanza....in effetti mancherebbe da provare un convertitore su una moto...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 16:18   #67
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.828
predefinito

Il doppia frizione ti è piaciuto meno per l'uso quotidiano o "sportivo"?
Pura curiosità, io mi ci trovo davvero bene nell'uso normale.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 16:23   #68
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e' chiaro che non e' per uso sportivo. Era solo per dire che con un cambio separato il compito e' piu' facile...
In realtà ho sempre pensato che con l'introduzione del boxer ad acqua, fosse il fatto di avere la frizione così lontana dal cambio e messa in quel punto, una buona idea per agevolare l'installazione di tutto l'ambaradan per un cambio a doppia frizione (doppia frizione, attuatori...).
Sul boxer ad aria sarebbe stato notevolmente più complesso in quanto per forza di cose avresti dovuto allungare la trasmissione oltre al fatto che avresti dovuto riconvertire il tutto al sistema multidisco a secco, visto che un cambio a doppia frizione monodisco lo vedo già più complesso e ingombrante.
Quindi il problema non è tanto il cambio separato che sulla LC non c'è, quanto la posizione della frizione.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 17:35   #69
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.871
predefinito

(il)logica di funzionamento, ne ho parlato altrove
Strappa in partenza, in salita/ discesa mette le marce a caso
Etc
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 17:56   #70
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

io lo vedrei bene sulle supertourer RT e K ... ma piu dell'automatico vedrei bene la retromarcia !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come
flu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 18:08   #71
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Sono due comandi diversi, anche ergonomicamente. Prova la Honda DCT e poi mi dirai se lo trovi istintivo.
No non è perchè sono diversi, perchè la diversità del comando cui ti riferisci penalizza la mtb semmai (é meccanico con corsa e sforzo maggiore quantomeno in una direzione).
Il fatto è che in bici non cambi con la stessa frequenza di una moto lo ammetto.

Ma tu non li trovi naturali i tasti del dct per un altro motivo, solo perchè hai sempre visto moto col pedale.
Se fossi nato in un mondo di moto con i tasti ti sembrerebbe assurdo dover usare il pedale che invece in fuoristrada è tutt'altro che logico dato che per spostare il peso del corpo inevitabilmente cambiamo l'inclinazione della tibia a volte indietro e cioè in direzione opposta a quella che servirebbe per infilare la punta sotto al pedale. Ci siamo abituati e ci sembra normale ma è un compromesso come un'altro.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 18:15   #72
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
Tutte teorie...ma se non piace, non piace...fatevene una ragione

Super Quotone!

(…può anche piacere, però a me no)
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 20:18   #73
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
....e non mi sembra che il sistema abbia spopolato visto che lo usa solo Honda e solo su 4/5 modelli...un successone
In compenso poi tutte le case motociclistiche montano degli accrocchi violenta-cambio per non usare la frizione, e tutti a sbavare per quelli..

E deridono Harley perché sulla pan non lo monta....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 20:22   #74
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Prova la Honda DCT e poi mi dirai se lo trovi istintivo.
Ma non ti poni mai il dubbio che puoi essere tu ad avere dei limiti?
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 21:08   #75
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.923
predefinito

...anche il quick shifter lo lascio volentieri agli altri...di sicuro il cambio non gode nonostante gli accrocchi elettronici per diminuire il carico sugli ingranaggi (in particolare se strapazzato o utilizzato a regimi inopportuni)
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©