Quote:
Originariamente inviata da aspes
e' chiaro che non e' per uso sportivo. Era solo per dire che con un cambio separato il compito e' piu' facile...
|
In realtà ho sempre pensato che con l'introduzione del boxer ad acqua, fosse il fatto di avere la frizione così lontana dal cambio e messa in quel punto, una buona idea per agevolare l'installazione di tutto l'ambaradan per un cambio a doppia frizione (doppia frizione, attuatori...).
Sul boxer ad aria sarebbe stato notevolmente più complesso in quanto per forza di cose avresti dovuto allungare la trasmissione oltre al fatto che avresti dovuto riconvertire il tutto al sistema multidisco a secco, visto che un cambio a doppia frizione monodisco lo vedo già più complesso e ingombrante.
Quindi il problema non è tanto il cambio separato che sulla LC non c'è, quanto la posizione della frizione.