![]() |
Eventuale cambio automatico su motore boxer
Buonasera a tutti voi, sono curioso di sapere i vostri pareri riguardo al fatto se BMW mettesse in commercio un cambio totalmente automatico, per esempio sulla falsa riga del DCT della Honda sui motori boxer futuri, se voi lo vorreste sulla vostra moto boxer indipendentemente dal modello della moto oppure rimarreste al cambio manuale.
Grazie anticipatamente a tutti per le vostre eventuali risposte. Buona serata a tutti e lamps! |
Ho preso confidenza con quello assistito ed ora non potrei farne più a meno.
Mi era già successo con quello dell'auto, non compro più auto con cambio meccanico dal 2004. Credo che succederebbe la stessa cosa con un DCT. Fermo restando che non toglierei mai dal garage il mio 1340 a carburatore, quelli della mia età hanno bisogno di un ritorno al passato ogni tanto, che ti permetta di riassaporare il fascino delle moto di una volta. Dopo apprezzi ancora di più la comodità di quelle moderne quando ci viaggi sul serio |
...le mie moto non avranno mai il cambio automatico!
|
Tranquillo..non sanno fare un cambio decente in BMW..pensa te se arrivano a quello honda
|
Il DCT non é un cambio automatico. E' un cambio a doppia frizione che può funzionare ANCHE in modalità automatica......
|
...le mie moto non avranno mai un cambio a doppia frizione che può funzionare ANCHE in modalità automatica......
|
De gustibus non disputandum est. (Cit)
|
Perché continueranno a fare il boxer in futuro? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
|
ho provato settimana scorsa l'africa twin di un amico con dct: mai e poi mai vorrò una roba del genere! mi pareva di guidare uno scooter
|
cambo del bialbero col QS sarebbe già la perfezione.
cmq,Si..un tipo DCT lo prenderei subito. |
Quote:
É un cambio a tutti gli effetti, velocissimo, che se vuoi puoi renderlo automatico, altrimenti anziché cambiare con il piede cambi col le palette…. Il tuo lo definirei un pregiudizio….. |
A me piace guidare la moto al 100%, ho un amico con x-adv e dct, no mi dispiace ho il mio pregiudizio :)
|
Quote:
|
Se è per questo, sento ancora di gente che è contraria all'ABS sulle moto, perchè preferisce dominare il mezzo... ;)
|
Direi che il paragone non c'entra niente
|
Io ho la RT 1250 con cambio elettroassistito, ma sinceramente lo uso veramente poco. Preferisco usare la frizione, mi soddisfa di più. Ma è anche vero che ho passato i 60 da pochi giorni, sono ufficialmente anziano, non faccio testo.:lol: Direi old school.
|
Quote:
Se lo usi solo in automatico, per forza assomiglia ad uno scooter. Poi è anche vero che se per sentirti un vero motociclista devi tirare la leva della frizione, muovere un piede, rilasciare la leva della frizione, allora sì, non fa per te. |
Perche' contiuate a chiamare il DCT automatico o da scooter che poi gli si chiude la vena a Zana the Great :))))
Comunque a me piacerebbe avere quel tipo di cambi come scelta possibile su tutte le moto, come accade con le auto. |
...non so perché, ma mi pare di averla già letta questa discussione, non ricordo dove...:cool:
|
Quote:
anche io. per il resto, a me non frega nulla, solo che se lo usi in automatico poi ovvio che ti dia la sensazione dello scooter. :cool: |
Io lo vorrei.
+10 kilogrammi. |
Anche a me non dispiacerebbe affatto....
|
Mi tengo stretto il QS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bmw è moda, Honda è tecnica punto.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk |
Anch’io ho provato un AT col DCT, e no, non fa per me. Ma più che per la manualità dell’inserimento delle marce, è la mancanza della frizione che mi disturba, la non modulabilitá del motore. È trent’anni che uso auto con cambio automatico, manuale non la prenderei piu, per me l’auto è mezzo di trasporto, come lo è il mio scooter. Ma la moto va oltre. Una moto che cambia da sola non la comprerei mai.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©