|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-06-2021, 23:03
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.120
|
Guarda, la sensazione di disagio di non poter pelare la frizione l'ho avuta appena sono salito sul Forza 750, ma dopo un'oretta che ti abitui, ti saccorgi che non è necessario.
Comunque il dct, oggi è il secondo giorno che lo uso, è una figata galattica, c'è sempre pronta la marcia giusta.
Peraltro, forse qualche giorno fa, anche io non avrei detto queste cose positive...
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
05-06-2021, 23:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.091
|
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
É un cambio a tutti gli effetti, velocissimo, che se vuoi puoi renderlo automatico, altrimenti anziché cambiare con il piede cambi col le palette….
Il tuo lo definirei un pregiudizio…..
|
Non è così, il DCT funziona SOLO in modalità automatica, nel senso che non esiste la possibilità di selezionare MECCANICAMENTE un qualsiasi rapporto, la selezione avviene SOLO attraverso la centralina di controllo del cambio, anche quando viene azionato in modalità manuale, secondo algoritmi pre-impostati in fabbrica e non modificabili, esattamente come un qualsiasi cambio automatico moderno. La differenza è sostanziale perchè, qualunque input dia il pilota, il cambio reagirà sempre secondo le logiche pre-impostate nella centralina elettronica, che sia in modalità completamente automatica o in modalità semi-automatica/sequenziale.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-06-2021, 00:29
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.120
|
Nel dct le marce sono sequenziali, ovvero non puoi fare 2° 5°, ma questo avviene anche nelle moto con il cambio manuale.
Se lo metti in Manuale, devi cambiare tu, con le palette.
Gli unici automatismi sono l'impossibilità di scalare mandando il motore in fuori giri e l'inserimento automatico della 1° se, per esempio dalla 6° freni e ti fermi senza scalare le marce.
E con le mappe puoi impostare tutti i parametri che vuoi...
.
__________________
Honda Forza 750
Ultima modifica di Michelesse; 07-06-2021 a 10:17
|
|
|
06-06-2021, 09:20
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.091
|
Non ci intendiamo. Un cambio meccanico presuppone un collegamento diretto, di tipo meccanico (su grandi veicoli potrebbe anche essere idraulico) tra pilota e trasmissione. Ogni comando dato dal pilota viene direttamente trasmesso al cambio, senza mediazioni da parte di centraline elettroniche o altro; se il pilota non dà alcun input, il cambio non muta il suo stato, potrebbe rimanere in prima anche per 1.000 chilometri indipendentemente dal gfatto che ciò sia corretto o meno. Il DCT non è così: anche quando usato in modalità manuale è sempre un cambio automatico, non esiste un collegamento diretto tra pilota e trasmissione ma ogni comando viene mediato da una centralina elettronica e trasmesso a degli attuatori, secondo algoritmi impostati in fabbrica; anche in modalità manuale, se la centralina ravvisa che il rapporto richiesto non è corretto in funzione dei parametri pre-impostati, non cambia lo stato o, al contrario, lo cambia indipendentemente dalla volontà del pilota. E' questa la grande differenza, un cambio meccanico risponde sempre e solo all'input del pilota, anche se sbagliato, un DCT risponde all'input del pilota SOLO se questo è conforme ai parametri impostati e, comunque, in assenza di input, decide lui quale azione intraprendere.
Quale sia la gestione della trasmissione migliore lo decide ognuno di noi, alcuni non accettano nessuna "mediazione" e vogliono una gestione diretta del cambio, altri accettano senza problemi che una centralina elettronica decida per lui qual'è il rapporto giusto momento per momento. E' indubbio però che, in alcune circostanze, poter modulare direttamente la potenza trasmessa alla ruota tramite l'uso della frizione (manovre a pieno carico, tornati impegnativi, dislivelli ecc) può essere molto utile.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-06-2021, 09:32
|
#30
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Secondo me vi fate troppe seghe filosofiche quando andate in moto.
E comunque, in manuale puoi fare il giro d'Italia tutto in prima, se ti aggrada.
L'importante è che la centralina non rilevi che stai rischiando un fuorigiri e quindi, intelligentemente, cambia per evitare guai peggiori.
Per il resto, appunto, filosofia spicciola.
Ultima modifica di bigzana; 06-06-2021 a 09:37
|
|
|
06-06-2021, 09:36
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.091
|
Casomai quando non andate in moto, visto che siamo qui a scrivere tutti quanti.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-06-2021, 09:41
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
No no, quando ci andate, perché mentre guido frega un cas del collegamento tra la frizione, il cambio e il motore, a me.
Qua invece si scrive che proprio per quello non piace guidare certi mezzi.
E poi però, si glorificano le supermoto con mille mila mappature, che si ottengono con il RBW, che non è il filo del gas.....
|
|
|
06-06-2021, 10:37
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.120
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Non ci intendiamo. Un cambio meccanico presuppone un ....
|
No, dai davvero, se fossero questi i presupposti per non sceglierlo, mi paiono debolucci, poi, come ha giustamente fatto osservare bigzana, ormai l'acceleratore sta progressivamente perdendo il collegamento diretto manopola/corpi/farfallati, come un sacco di altri interventi automatici che avvengono senza il nostro consenso.
Questa visione della moto puri&duri sta scomparendo.
A questo giro ho preso uno scooterone perchè aveva il dct, ma se dovessi riprendere il GS, e ci fosse l'opzione : cambio manuale o dct, assolutamente dct, assolutamente !
Ripeto, spara dentro le marce più veloce del quickshift, e sopratutto, la marcia dentro è sempre quella giusta, anche se dovessi trovarti a frenare improvvisamente in salita su un tornante stretto e ripido, magari con un piede pronto da mettere a terra...
Poi, non intendo assolutamente fare proseliti, ci mancherebbe, ognuno rimane della sua idea, esprimo le miei prime sensazioni...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
06-06-2021, 11:11
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
06-06-2021, 18:51
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Io penso che proprio la non necessità di modulare la frizione o di cambiare marcia sia un grosso vantaggio per la sicurezza.
Poter tenere entrambi i piedi a terra e le mani strette sulle manopole, sono impagabili nelle situazioni critiche, ed il motore non si spegne mai.
L'unica controindicazione, a parte il peso, è la maggiore complessità meccanica, ma ormai i cambi a doppia frizione sono stra-collaudati ed Honda è una garanzia da questo punto di vista.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
06-06-2021, 19:02
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.923
|
Tutte teorie...ma se non piace, non piace...fatevene una ragione
Carpe diem
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
06-06-2021, 22:18
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Appunto, non cercate ragioni tecniche per dire che non vi piace, non vi piace e basta.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
06-06-2021, 22:46
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
|
Un me piase … l’avevo già detto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
07-06-2021, 00:32
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Ma perchè infervorarsi per il cambio? Il cambio lo misero solo perchè quelle ciofecazze di motori termici con rendimento da obbligazione bancaria avevano coppia massima asfittica a regimi di rotazione siderali e senza un adeguato aiuto non sarebbero mai riusciti a muovere il veicolo che si portavano appresso. poi con il tempo ed il progredire delle tecnologie le cose sono migliorate ma non abbastanza per poter fare a meno del cambio. Orpello del quale un motore serio (elettrico, ben progettato, ben dimensionato, ben gestito a livello elettronico ed adeguatamente alimentato) non ha alcun bisogno. In sostanza il cambio sta li per rimediare alle deficienze del motore, per farci sentire uomini veri che sulle strade si salutano incrociandosi, e per perculare gli scooteristi.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
07-06-2021, 05:35
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
Ripeto, spara dentro le marce più veloce del quickshift,
|
Ussignúr, non scrivere ste robe che poi Gigid sviene! 
E quoto il professore, se non piace ok, ma non cercate ragioni tecniche per giustificarvi.
|
|
|
07-06-2021, 06:57
|
#41
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
Il primo DCT nel 2010.
Sono 11 anni che regolarmente qui su walwal (almeno 1 volta l’anno) ritorna la “manfrina” dei talebani della frizione o meno e tutte le seghe mentali sul DCT  
Quoto Big e il Prof
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
07-06-2021, 07:14
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.141
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
... continueranno a fare il boxer in futuro? .....
|
è come per l'alano, il doberman ecc. .... passano di moda e si va avanti.   
I talebani non sanno immaginare quanto migliorerebbe un GS con il V4 jap e il DCT  .... sarebbe persino silenzioso di meccanica
Ultima modifica di Slim_; 07-06-2021 a 07:17
|
|
|
07-06-2021, 07:43
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.923
|
Il primo DCT nel 2010.
Sono 11 anni che regolarmente qui su walwal (almeno 1 volta l’anno) ritorna la “manfrina”...
....e non mi sembra che il sistema abbia spopolato visto che lo usa solo Honda e solo su 4/5 modelli...un successone
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
07-06-2021, 09:18
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.831
|
E' possibile vedere in streaming una rissa in piazza tra talebani della frizione Vs quelli del dtc?
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
07-06-2021, 09:27
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
|
Discutibile che il cambio DTC faccia sembrare la moto uno scooterone: la cambiata si sente e c'è freno motore, assai apprezzabile, soprattutto in montagna.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
07-06-2021, 09:28
|
#46
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
11 anni fa sono caduto anch'io nella tentazione di denigrarlo. Poi sono cresciuto e ho capito che il problema era mio.
Usando la razionalità non ci sono ovviamente ragioni per osteggiarlo. L'unica cosa che mi blocca è il peso, le moto secondo me sono evolute per tutto tranne che nel peso ed è un peccato.
Senza nessun pregiudizio per l'elettronica e assistenze in generale, sogno un modello di moto leggero e semplice per scelta, restando nella fascia alta di prezzo non per la densità di aggeggi ma per la maggiore cura su materiali e progetto.
Sono convinto che ci sarebbe margine anche sul GS.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
07-06-2021, 09:42
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.091
|
Un cambio DCT sul GS aggiungerebbe pesi, ingombri e costi ad una moto che è già pericolosamente vicina ai suoi limiti in tutti e tre i campi. Un buon QS è un accettabile surrogato ai cambi automatici, costa poco, pesa niente. Se mai dovessi orientare lo sviluppo delle future GS in una direzione, sarebbe sicuramente la riduzione di peso, non ulteriori incrementi, perchè il rischio di sbilanciare l'eccellente equilibrio odierno è molto concreto. Honda è riuscita a farlo nel passaggio da AT1000 a AT1100, sarebbe bello che la prossima GS1300 fosse più leggera almeno di qualche chilo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
07-06-2021, 09:56
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.878
|
Se mi lasciano il comando col piede (che su honda si può avere, pagando una cifra folle per la "finta" leva del cambio...) per me è un'ottima soluzione
Ho provato la AT Adv sport con DCT e non ho trovato "difetti" salvo appunto la mancanza del movimento naturale di cambiare col piede quando si è in manuale, che ritengo essere una delle cose che danno gusto a guidare una moto
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
07-06-2021, 10:46
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.885
|
La penso come Yuza....
Non è un cambio automatico ma un robotizzato ...sono cambi che provengono dal mondo delle corse (automobilistiche ma sempre corse sono) ...un motivo ci sarà no !?!?
Per dirla tutta quando sei su sterro la possibilità di poter cambiare anche con le dita di una mano non è da disprezzare anzi...
Yamaha non ce l'ha a continuo con il pedalino ( e un po di frizione) se lo avesse forse un pensiero lo farei.
Di sicuro non cambierei Yamaha per Honda in favore del dct
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
07-06-2021, 11:00
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
dai ragazzi, portate un pò di pazienza, tra qualche hanno tutti elettrificati, e fine della storia.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.
|
|
|