|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-08-2015, 17:20
|
#51
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
La catalizzazione credo che effettivamente abbia il suo peso.il mio gs scatalizzato oltre a non scaldare per niente il guidatore ,non va mai oltre meta' tacche della temperatura olio, manco in coda da fermo con 35 gradi.
|
Il mio GS è catalizzato e il calore lo avverto pochissimo uguale.
Anche nel caso di code a temperature elevatissime ho visto solo una volta comparire la quinta tacca.
Ad ogni modo le tacche misurano la temperatura raggiunta dall'olio, il fatto che sia catalizzata o meno non credo possa inficiare su questo parametro visto che il catalizzatore sta fuori sotto al cambio.
|
|
|
04-08-2015, 17:24
|
#52
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
beh, se il motore intero in generale sta un po' piu' fresco sara' forse piu' bassa anche la temperatura olio di qualche grado, anche se ammetto che potrebbe anche non essere.
Bisognerebbe chiedere al diavolaus
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-08-2015, 17:27
|
#53
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Catalizzatori.
Ho scatalizzato la Hp4 e la moto scalda la metà, oltre ad aver guadagnato un bel pò.
|
Certo. Pure sulla 2, la vasca è fatta in modo da convogliare aria al catalizzatore, se no cuoce tutto. Ha un'aletta del cavolo sotto che rischi di agganciare a terra strappando via tutto.
La vasca "alternativa" è chiusa (anche per altri motivi) ovviamente.
Il traffico non è il suo elemento naturale, ma quando la uso su strada fai la sauna. Scalda in un modo (e con una velocità) assolutamente non paragonabile agli altri 1200.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 04-08-2015 a 17:29
|
|
|
04-08-2015, 20:40
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
Per precisare meglio quanto detto da Henry, la doppia carena ha lo scopo principale di portare aria fresca (prelevata a fianco del faro) direttamente a livello delle ginocchia.
In questo modo, basta andare anche a bassa velocita' e gia' si sta belli freschi.
L'aria dei ventoloni viene deviata verso il basso e verso il posteriore dal fatto che i fianchi sono completamente chiusi dal telaio.
L'unico punto caldo della 1200 e' il lato destro, a livello della pedana. Probabilmente e' il carter della frizione. Basta comunque spostare il piede ogni tanto per non avere alcun problema.
In generale, sotto l'aspetto gestione del calore, la 1200 e' veramente ottima.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
04-08-2015, 20:44
|
#55
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
questi il sistema infallibile l'avevano trovato.
ma non l'avete preso. per cui dovete soffrire
|
|
|
04-08-2015, 20:58
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Urca la Tornado 3. ma se non ricordo male non furono i soli a pensare la cosa... però non mi vene in mente chi furono gli altri.
Ermi
Si il catalizzatore della Hp4 poi è un pro forma, nel senso che è il minimo indispensabile per l'omologazione, però essendo nella Y rimane completamente chiuso nella vasca, che oltretutto è quella sigillata, col bordino verticale posteriore, per non far uscire olio all'esterno. Infatti il caldo saliva esattamenta da lì, in verticale. Niente di drammatco perchè è fastidioso solo nel traffico, ma è completamente sparito scatalizzando ed anche la temperatura motore cala di qualcosa.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
04-08-2015, 21:32
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: piemonte
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Le ducati ad aria scaldavano il guidatore?
|
Io con monster 696 pativo da fermo ai semafori mentre ora con f800 gs adventure in movimento mi ustiono le tibie che sono proprio davanti all uscita dell aria del radiatore..
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-08-2015, 21:40
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
|
Con la mia ex SV1000 semicarenata(raffreddata a liquido) il caldo era solo ai semafori, bastava fare i 20Km/ora e il fresco tornava. Il termometro stava fisso a 90° in movimento, 110° accensione ventola (tutto normale). Con il CT non sento particolare disagio in nessuna situazione, forse un po' quando si accende la ventola ma poca roba (il termometro non indica la temperatura), chiaramente con abbigliamento tecnico. C'è da dire che quando ci sono 38° nell'aria ... tutto fa caldo.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
04-08-2015, 21:45
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Con le moto "moderne" non ho esperienze dirette, ma con la transalp 600 ricordo benissimo il calore in mezzo alle gambe d'estate, bastava fare benzina spesso ed il serbatoio si raffreddava, mentre la 650 cuoceva letteralmente il piede destro di mia moglie a bassa andatura dovuto al padellone catalizzatore, certo nulla di non risolvibile con abbigliamento da moto.ma quando vai alla caletta non ci vai con gli stivali.......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
04-08-2015, 22:29
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Non so l'LC, la mia non scalda e mi piace molto questa cosa.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
04-08-2015, 23:39
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la bmw k1600 come e' da questo punto di vista?
|
L'ho avuta per circa un mese... quando partiva la ventola ed eri nel traffico un delirio....
Una fornace, certo solo nel traffico.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
05-08-2015, 01:31
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
|
Ú
Quote:
Originariamente inviata da superteso
Per ora la peggiore che ho avuto é senza dubbio la platessa del 2003.....
K1200GT
|
Imho non scalda.. O meglio.. Il caldo va tutto lontano dal pilota, a parte per il piede destro.. Comunque va detto che vesto sempre "tecnico".. E forse questo influisce sulla percezione.
__________________
r1100s
|
|
|
05-08-2015, 10:41
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
|
Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
Stare seduto su una stufa di maiolica accesa non é il mio concetto di "godermi la moto".
|
concordo ...e il K 990, moto peraltro STUPENDA, qlche problema me lo ha dato ...
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
05-08-2015, 19:22
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
|
La peggiore fjr xel 2002 ‼ la migliore rt 2008 !la nuova rt butta l aria dalle feritoie laterali ma non da fastidio ‼‼
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|