Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2015, 13:43   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

infatti, alcune moto a V con la testata sotto le chiappe o quasi scaldano e altre no. Penso sia piu' questione di convogliamento dei flussi dal radiatore.
Le ducati ad aria scaldavano il guidatore?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 20:39   #2
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
infatti, alcune moto a V con la testata sotto le chiappe o quasi scaldano e altre no. Penso sia piu' questione di convogliamento dei flussi dal radiatore.
Le ducati ad aria scaldavano il guidatore?
concordo, la mia vfr 1200 con la doppia carena canalizza l'aria sotto la moto, per cui ninte caldo.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 21:04   #3
zoria
Mukkista doc
 
L'avatar di zoria
 
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 6.009
predefinito

Yamaha FJR 1300 anno 2004,prima classificata
BMW RS 1200,seconda classificata
delle moto che ho avuto io,queste avevano sicuramente la caratteristica del calore
zoria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 21:15   #4
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da henry Visualizza il messaggio
concordo, la mia vfr 1200 con la doppia carena canalizza l'aria sotto la moto, per cui ninte caldo.
le travi del telaio che temperatura raggiungono?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 23:58   #5
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
le travi del telaio che temperatura raggiungono?
non si scaldano, a differenza della FJR che ho avuto e che diventavano molto molto calde. La VFR 1200 ha una doppia carena, per cui, anche quando partono le ventole in citta, l'aria calda viene convogliata tra le due carene e tramite percorso obbligato viene scaricata sotto la moto.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 10:34   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

la bmw k1600 come e' da questo punto di vista?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 13:03   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la bmw k1600 come e' ...?
Come dicevo sopra... c'è una zona problematica particolarmente calda in corrispondenza della caviglia sinistra, dove l'aria scaldata dai collettori si scalda ulteriormente lambendo il motore ed il filtro olio... e poi arriva direttamente su piede/caviglia (sulla destra invece il motore protrude di più e il problema non si presenta.
ovviamente non è una moto "fresca" in assoluto... e quando si accende la ventola c'è aria calda che arriva un pò dappertutto, però nessun problema specifico in zona sella e/o parte alta delle gambe.
Per il torso inoltre ha un accorgimento che convoglia molta aria "fresca" direttamente sul pilota (le alette orientabili ai lati superiori della carena), che sono molto efficaci e addirittura a velocità autostradali sono "troppo".
Io l'ho usata anche per traferimenti urbani senza grossi problemi (beninteso che non sono a latitudini africane...), sicuramente però non è roba da pantaloncini e infradito (c'è un vecchio thread di uno che sembra abbia provato.... e ne ha ricavato delle ustioni al piede).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 23:39   #8
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la bmw k1600 come e' da questo punto di vista?
L'ho avuta per circa un mese... quando partiva la ventola ed eri nel traffico un delirio....

Una fornace, certo solo nel traffico.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 21:32   #9
suola
Pivello Mukkista
 
L'avatar di suola
 
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: piemonte
Messaggi: 121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Le ducati ad aria scaldavano il guidatore?
Io con monster 696 pativo da fermo ai semafori mentre ora con f800 gs adventure in movimento mi ustiono le tibie che sono proprio davanti all uscita dell aria del radiatore..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
suola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©