|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-08-2015, 11:59
|
#1
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
moto particolarmente "calorose"
Leggo a volte di moto che "non ci si puo' star sopra", alcune tristemente famose al punto che son state vendute per quel motivo.
LA cosa mi e' venuta in mente perche' in questa stagione gironzolo in bermuda con le mie obsolete, e sebbene di tipologia totalmente diversa, 2T e 4T, boxer o in linea, tutte non trasmettono sostanzialmente alcun fastidio al guidatore, e son tutte raffreddate ad aria.
Mentre moto moderne e sempre raffreddate ad acqua fastidio ne danno eccome. Forse che i flussi dai radiatori non si riescono a volte a convogliare bene? o forse i motori a V molto diffusi son particolarmente disgraziati da questo punto di vista.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-08-2015, 12:06
|
#2
|
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
|
Ah, la risposta non la so, ma ktm 1190 r, bmw k1, bmw k1200s, kawa 1400 gtr... sono 4 moto che ho venduto per quel motivo (in realtà il kawa era pure un cesso).
Stare seduto su una stufa di maiolica accesa non é il mio concetto di "godermi la moto".
L'unica domanda polemica che mi vien da fare é: ma quello che le ha costruite, poi ha provato a farci un giro quando la temperatura é sopra ai 30 gradi?
Inviato con Tapatalk
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
05-08-2015, 10:41
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
|
Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
Stare seduto su una stufa di maiolica accesa non é il mio concetto di "godermi la moto".
|
concordo ...e il K 990, moto peraltro STUPENDA, qlche problema me lo ha dato ...
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
03-08-2015, 12:07
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.603
|
può esserci un rapporto tra i cv ed il calore prodotto?
50 cavalli scaldano tot
150 cavalli scaldano tot
poi esiste anche l'efficacia di dissipazione....
__________________
R1200S
|
|
|
03-08-2015, 13:05
|
#5
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
può esserci un rapporto tra i cv ed il calore prodotto?
50 cavalli scaldano tot
150 cavalli scaldano tot
poi esiste anche l'efficacia di dissipazione....
|
questo potrebbe valere se i 150 cv li stai erogando, ma se stai trotterellando erogandone 20 la dissipazione necessaria cambia ben poco dalla moto da 50 cv a quella da 150. La catalizzazione credo che effettivamente abbia il suo peso.il mio gs scatalizzato oltre a non scaldare per niente il guidatore ,non va mai oltre meta' tacche della temperatura olio, manco in coda da fermo con 35 gradi.
Ma mi vien da pensare che le moto di una volta , col motore molto "libero" dai lati, forse evitavano concentrazioni di flussi caldi come oggi con i radiatori.
Levrieronero......non mi dire del kawa gtr1400....il giorno che volessi fare un salto sulle GT era tra le mie candidate favorite!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-08-2015, 13:16
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.608
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...Levrieronero......non mi dire del kawa gtr1400....il giorno che volessi fare un salto sulle GT era tra le mie candidate favorite!
|
OT
Presumo fosse ante 2010.
Perché dal 2010 hanno modificato la carenatura proprio per migliorare la dissipazione del calore.
Poi anche lì, se si va ad agire sullo scarico...
Piuttosto è la prima volta che la sento giudicata come "cesso"
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
03-08-2015, 14:36
|
#7
|
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.368
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
q La catalizzazione credo che effettivamente abbia il suo peso.
|
Penso di si. Ho scatalizzato obtorto collo la MG-F , l' alternativa era spendere 2000 euro per una macchina che fa 2000 Km anno e non sempre. Da allora il bagagliaio ( diciamo il deposito occasionale bagagli che e' meglio) invece di essere un accesso all' inferno ( non scherzo, era difficile metterci le mani dopo un giretto in autostrada) e' diventato solo un posto tiepido ......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
04-08-2015, 17:20
|
#8
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
La catalizzazione credo che effettivamente abbia il suo peso.il mio gs scatalizzato oltre a non scaldare per niente il guidatore ,non va mai oltre meta' tacche della temperatura olio, manco in coda da fermo con 35 gradi.
|
Il mio GS è catalizzato e il calore lo avverto pochissimo uguale.
Anche nel caso di code a temperature elevatissime ho visto solo una volta comparire la quinta tacca.
Ad ogni modo le tacche misurano la temperatura raggiunta dall'olio, il fatto che sia catalizzata o meno non credo possa inficiare su questo parametro visto che il catalizzatore sta fuori sotto al cambio.
|
|
|
04-08-2015, 17:24
|
#9
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
beh, se il motore intero in generale sta un po' piu' fresco sara' forse piu' bassa anche la temperatura olio di qualche grado, anche se ammetto che potrebbe anche non essere.
Bisognerebbe chiedere al diavolaus
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-08-2015, 12:11
|
#10
|
|
Guest
|
l'euro 1 2 3 .....10
in generale,
combustione magra e vere stufe al posto delle marmitte
ma tu lo sai.....
la mia (45cv del menga) oltre a quel padellone infuocato sotto il sellino ha una presa d'aria dal airbox che ci va direttamente.....tanto per "migliorare" la cosa
l'unico aspetto divertente sono le scoregge in rilascio...
|
|
|
|
03-08-2015, 12:13
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
Posso pensare che si voglia canalizzare il flusso d'aria calda entrante dal radiatore, in modo che esca in corrispondenza di un punto con turbolenza o pressione minore (aerodinamicamente parlando) a velocità "elevate".
Però a velocità inferiori il punto di uscita potrebbe essere un problema e l'aria calda potrebbe non evacuare correttamente.
Personalmente posso dire che aria calda sulle gambe non ne ho, ma la parte inferiore del serbatoio, dopo una breve marcia a passo d'uomo estiva, diventa incandescente da non poterlo toccare, basta 1 km seduto dietro o in piedi e torna normale.
inviato dall'androide usando topa-palp pro
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
03-08-2015, 12:29
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Catalizzatori.
Ho scatalizzato la Hp4 e la moto scalda la metà, oltre ad aver guadagnato un bel pò. Poi certo ci sono architetture motoristiche sfavorevoli che amplificano il fenomeno, quando sei seduto sul cilindro posteriore e relativo collettore penso i miracoli siano difficili da ottenere. Però credo la soglia di sopportazione sia in funzione del tipo di moto, su una da turismo in cui il comfort di marcia è uno dei target di progetto magari sei meno disposto ad accettarlo
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 03-08-2015 a 12:37
|
|
|
04-08-2015, 17:27
|
#13
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.628
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Catalizzatori.
Ho scatalizzato la Hp4 e la moto scalda la metà, oltre ad aver guadagnato un bel pò.
|
Certo. Pure sulla 2, la vasca è fatta in modo da convogliare aria al catalizzatore, se no cuoce tutto. Ha un'aletta del cavolo sotto che rischi di agganciare a terra strappando via tutto.
La vasca "alternativa" è chiusa (anche per altri motivi) ovviamente.
Il traffico non è il suo elemento naturale, ma quando la uso su strada fai la sauna. Scalda in un modo (e con una velocità) assolutamente non paragonabile agli altri 1200.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 04-08-2015 a 17:29
|
|
|
03-08-2015, 12:36
|
#14
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.956
|
K1100, oltre i 30° una tortura.
Scalda tutto. Il motore, il radiatore, il serbatoio. Tutto.
Se ti fermi soffri davvero, finché in movimento è tollerabile.
In compenso in inverno è fantastica.
Basta avere due moto.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
03-08-2015, 13:08
|
#15
|
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.569
|
K 100 LT, un calore davvero assurdo, inconcepibile quasi.
In estate è davvero fastidiosa, infatti avevo un kit per trasformarla in basic.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-08-2015, 13:10
|
#16
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Scusami Aspes, ma il tuo gs, le teste le ha belle all'aria lontane dalla sella a differenza di altre moto che hanno il motore sotto.
Comunque le carenature sono una croce e delizia, esperienza con k75 sella bassa senza fianchetti moto con cui non ho mai percepito il calore del motore come un fastidio, ora ho montato la sella alta ed i fianchetti, ed il caldo si sente.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
03-08-2015, 13:11
|
#17
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Il K1ooLT aveva due feritoie da aprire in estate, per convogliare aria esterna dentro la carena, ed usandole il calore si piu' che dimezzava.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
03-08-2015, 13:12
|
#18
|
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.569
|
Non le ricordo, erano in tutte le versioni?
La mia era del 1987.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-08-2015, 16:18
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Non le ricordo, erano in tutte le versioni?
La mia era del 1987.
|
A me non risulta.... e mi sembra ci fossero sulla 1100LT (millecentoelleti)... non sul 100LT che ho avuto e proprio le feritoie non le aveva (del '87 anche il mio)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-08-2015, 19:27
|
#20
|
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.569
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
A me non risulta.... e mi sembra ci fossero sulla 1100LT (millecentoelleti)... non sul 100LT che ho avuto e proprio le feritoie non le aveva (del '87 anche il mio)
|
Sembrava anche a me infatti, grazie per la conferma.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-08-2015, 13:15
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Io ho provato sulla mia (Corsaro1200,V2 87° a liquido)
Con catalizzatore l'acqua circola circa 10/12 gradi più calda rispetto a quando era scatalizzata.con limite aziona mento ventola a 90°.poi oltre difficilmente sale,al massimo rimane accesa sempre la ventola.
Però non è niente in confronto alla CBR.4in linea che si scaldano l'uno con l'altro,al semaforo da fermo,sale fino a 105/110°.....complice le carene però il calore lo sento meno.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-08-2015, 13:17
|
#22
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Marche
Messaggi: 103
|
Ciao,
io avevo una FZ1 Fazer e il problema della temperatura c'era ed eccome, probabilmente questa tipologia di moto è progettata per lavorare a temperature più elevate, mi sembra di ricordare che nel libretto di manutenzione la temp. di 100°C era considerata "standard"...
__________________
Simone
R1250GS
|
|
|
03-08-2015, 13:20
|
#23
|
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Boxer a parte, per ovvi motivi, non credo la disposizione dei cilindri sia, di per sé, discriminante. Ad esempio, la mia vstrom praticamente non scalda. Ovvio, se un motore tende a scaldare e la disposizione dei cilindri fa sì che uno sia sotto le chiappe del pilota, le cose cambiano
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
03-08-2015, 13:43
|
#24
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
infatti, alcune moto a V con la testata sotto le chiappe o quasi scaldano e altre no. Penso sia piu' questione di convogliamento dei flussi dal radiatore.
Le ducati ad aria scaldavano il guidatore?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-08-2015, 20:39
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
infatti, alcune moto a V con la testata sotto le chiappe o quasi scaldano e altre no. Penso sia piu' questione di convogliamento dei flussi dal radiatore.
Le ducati ad aria scaldavano il guidatore?
|
concordo, la mia vfr 1200 con la doppia carena canalizza l'aria sotto la moto, per cui ninte caldo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.
|
|
|