Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-12-2012, 12:34   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

era ora!!!!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 16:10   #2
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

ma no... dai in effetti non era una grave offesa....

__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 18:25   #3
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

in parole povere è un colpo di frusta costante..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 20:11   #4
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
in parole povere è un colpo di frusta costante..
non esattamente
dopo i 95Nm dei 4000 giri c'è un buco che scende a 85Nm a 5200 giri per poi risalire
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 20:22   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
in parole povere è un colpo di frusta costante..
Dai dati messi da TAG a me non sembra...
Solo il peso molto ridotto e l'area frontale piccola permettono accelerazioni notevoli... i valori in se non sono "fantasmagorici" se confrontati con k6 o k1300
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 21:22   #6
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Dai dati messi da TAG a me non sembra...
Solo il peso molto ridotto e l'area frontale piccola permettono accelerazioni notevoli... i valori in se non sono "fantasmagorici" se confrontati con k6 o k1300
Per colpo di frusta intendevo la fastidiosa abitudine dei bicilindrici di darti la botta e poi... Arrendersi.. Il plrufrazionati ben progettati sono teoricamente piú morbidi nell'erogazione ma spingono con vigore fino al fuori giri.

La k6 é un esempio vigoroso anche se in teoria"ammosciato".. Un 1600 con 160 cv. Ma é proditorio a quel tipo. Di erogazione coppia
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 20:22   #7
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

io sarei portato a pensare che la strana reazione di ritardo alla partenza sia da imputare ad una concomitanza di fattori che "ragionano" (perchè l'elettronica tende a ragionare al posto nostro) insieme:
frizione/gasbywire/centralina

secondo me l'eventuale innalzamento del minimo (entro limiti non ridicoli, stile vecchietta in Fiat126 con l'aria tirata a manetta per le manovre la mattina presto) verrebbe di nuovo "calmierato" dall'intervento dei tre fattori sopra
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 20:28   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
io sarei portato a pensare che la strana reazione di ritardo alla partenza sia da imputare ad una concomitanza di fattori che "ragionano" (perchè l'elettronica tende a ragionare al posto nostro) insieme:
frizione/gasbywire/centralina

secondo me l'eventuale innalzamento del minimo (entro limiti non ridicoli, stile vecchietta in Fiat126 con l'aria tirata a manetta per le manovre la mattina presto) verrebbe di nuovo "calmierato" dall'intervento dei tre fattori sopra
Possibile o probabile... se l'aumento del minimo viene in qualche modo "forzato" (es: centraline aggiuntive, taroccamenti di sensori ecc...).Se è una regolazione che prevede solo un parametro diverso nella programmazione della centralina nativa, l'elettronica di bordo dovrebbe comportarsi comese quel valore di minimo sia quello "normale".
peraltro lo fa già da sola quando mantiene il minimo a 1100 (e poi lentamente facendolo scendere) a moto fredda. In quei casi infatti nelle partenze e nella marcia al minimo "senti" che la moto fa di tutto per mantenere quel minimo. E le partenze sono molto più "facili".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 06:34   #9
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
predefinito

Infatti una trentina di cv in più secondo il mio umile parere ci starebbero propio bene sotto sella al K6
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 08:46   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Il K 1600 è una moto da turismo..., non dimenticatelo.
Che ci fate con 200/220 Cv su di un bisonte di 350 Kg.?
State scherzando o ché?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 20-12-2012 a 13:08
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 10:54   #11
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.829
predefinito

questi sono resing...... mica pizza e fichi........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 14:10   #12
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
Secondo voi è possibile, chiedendo al conce, di far alzare il minimo? O la gestione è talmente controllata dalla centralina (con valori rigorosamente decisi da casa madre) che non ha modo di regolarlo?
io sulle 1200 1300 gt quindi FM e canbus, ma non drivewire, mi sono sempre sentito negata questa possibilità dalle officine, anche se la vite di battuta di arresto del corpo farfallato c'è ed è regolata in fabbrica. e i meccanici hanno vera paura a toccarla..
il dubbio che ho sempre avuto è se al minimo il corpo farfallato chiude al 100% e l'aria del minimo passa solo per il motorino regolazione minimo, appunto comandato dalla centralina...
Lo chiedevo durante il 2010 quando per un po' di mesi il k1200gt ogni tanto si spengeva da solo mentre mi arrestavo ai semafori, difetto poi uscito anche sui primi k1300gt, risolto nell'estate 2011 con sw nuovo, che infatti tiene più alto il minimo soprattutto rilasciando...

P.s.
non c'è dubbio riguardo le doti di elasticità del k6, ma anche i k4 sono ECCELLENTI e possono viaggiare al minimo...
e che cavoli, e sembra che se non hai un k6 sei uno sfigato !!!

certo sono i bicilindrici a essere irregolari e a strattonare in basso, ovvero sotto i 2000 , cosa che i k4 e k6 fanno facilmente !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 14:26   #13
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
....
e che cavoli, e sembra che se non hai un k6 sei uno sfigato !!!:-....
dove l'hai letto??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 18:33   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

tra le righe...

ok... ok.... era solo una battuta!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 23:44   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Non so se centri qualcosa.... o con il "ritardo" descritto da sgomma o con le mie pippe sul minimo o con le questioni delle partenze....

Leggendo sul forum k1600forum in questo thread (ma ce ne sono un certo numero sull'argomento) ci sono un paio di descrizioni abbastanza precise (e sembra sensate) sul comportamente dell'acceleratore... che provo a riassumere:

Qualcuno lamenta del "surging" (non so come tradurlo ma è uno "sbalzo" del minimo) che si nota in condizioni molto particolari. Ovvero se si tenta di mantenere un numero di giri intorno ai 1000-1100.
La teoria esposta è quella che ci sia un intervallo marcato tra la posizione OFF e la posizione "appena ON" dell'acceleratore, dell'ordine di 300 giri.
Qualcuno ha provato a riprodurlo rilasciando lentissimamente il gas ed ha notato uno sbalzo appunto per cui il motore passa repentinamente da 1200 al minimo, senza poterlo mantenere tra questi due valori. Ha anche fatto un video
Lo stesso accade in accelerazione.

Da notare che altri spiegano anche che la cosa varia in funzione dell'uso della frizione, ovvero che la centralina accelera un pochino da sola durante il rilascio della frizione. Sicuramente posso dire che a motore freddo c'è un pò di "inseguimento" alla ricerca di un "numero di giri" se ci si muove al minimo nel traffico o ci si sta fermando ad un semaforo in funzione dell'aver tirato o meno al leva della frizione (es: si sta per fermarsi in prima e quando si è quasi fermi si tira la frizione... ed il motore sembra avere un'impennatina per poi riassestarsi al minimo).

Già all'inizio dell'anno c'è stato un update del FW con delle descrizioni inerenti ad una modifica del comportamento del Ride by wire, e sembra che anche molto recentemente ci sia stato un ulteriore update.

Io non ho fatto prove sulla mia (l'ho appena letto) e sono sicuro che se ci si mette in testa di trovare un problema è facile anche crearlo se non c'è...
... si chiama ipocondria e credo che nel nostro caso sia della variante "delirante"...
.... ipocondria motociclistica delirante... per gli amici IMD.

Ma magari questo aspetto "perfettibile" del ride by wire (o come dice un forumista, il fatto che la posizione "just ON" sia troppo alta) può avere a che fare con gli argomenti citati ad inizio post.

da notare che sembra la cosa accada in tutte le modalità (rain, road, dynamic) ma con qualche differenza.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 20-12-2012 a 23:50
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2012, 10:21   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacchetto Visualizza il messaggio
questi sono resing...... mica pizza e fichi........
No, secondo me la cosa che rode ad alcuni è che l'accelerazione della K1600 è pressoché identica a quella della K1300.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2012, 10:50   #17
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
No, secondo me la cosa che rode ad alcuni è che l'accelerazione della K1600 è pressoché identica a quella della K1300.
dovè il tasto .. mi piace????
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2012, 11:04   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
No, secondo me la cosa che rode ad alcuni è che l'accelerazione della K1600 è pressoché identica a quella della K1300.
dipende... in qualche intervallo di giri è anche minore!

... mi metto comodo...
... per il battibecco...




....chi ha mai detto che per natale bisogna essere tutti più buoni!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2012, 21:31   #19
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
No, secondo me la cosa che rode ad alcuni è che l'accelerazione della K1600 è pressoché identica a quella della K1300.
ma secondo te chi sono??...quelli della 1300 o della K6??...

Battute a parte..

la potenza è la stessa, il peso no e l'erogazione nemmeno anzi è ben diversa (vedi grafico al post 32), il che da un carattere diverso ai due motori...come scrissi nella mia prova a marzo 2011, la K6 mostra un tiro decisamente superiore ai regimi intermedi...(ricordo fu pubblicato che tra i 100 ed i 180 in quarta la K6 tiene il passo della 1000 RR!!), mentre la GT 1300 è più cattiva in alto, tra gli 8.000 ed i 10.000 giri!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 21-12-2012 a 21:43
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 16:17   #20
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Sempre per battute ...
ma un 1400cc 6 cilindri a V con 180 cv , non sarebbe meglio ???



p.s.
si il cavalletto centrale serve per fare la manutenzione alla k1300 , ma non alla catena finale (simpatica..) ma alla catena della distribuzione !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 16:48   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Come configurazione teorica.... mi sembra che i 6 siano meglio in linea... ma che ancor meglio sia un V8... o un v12... .sbaglio?

Però... screrzi a parte... mi sembra di aver letto da qualche parte che per un giusto compromeso tra frazionamento e coppia la cilindrata unitaria non debba scendere sotto i 300cc
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2012, 09:10   #22
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quella specie di " salto di giri " dipende, secondo me, dal passaggio On/Off dell'acceleratore al motorino per il recupero del minimo...
Se ci fate caso anche in alcune vetture è così, forse meno marcatamente che in moto.

Comunque non toccare nulla, lascia così...che va bene!

P.S. un meccanico " tradizionale " non può intervenire in alcun modo su queste cose, tienilo a mente.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2012, 10:12   #23
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Ovvio che non mi sogno nemmeno di "toccare" nulla!!!

Sono il primo a pensare che in un sistema gestito da un "programma" non puoi intervenire con il "cacciavite", e che quindi qualsiasi intervento può solo che operare sul "programma".
Se è stata prevista all'origine una parametrizzazione allora non serve cambiare la "logica" programmata, altrimenti c'è da correggere la programmazione.
Dire che esiste un "parametro" ancora non significa che questo sia visibile o modificabile dalla rete di assistenza. Anzi... ho il sospetto che ci saranno sempre meno "parametri" lasciati alla responsabilità del conce/meccanico.

Tanto per informazione... questa mattina nel tragitto verso l'ufficio ho prestato più attenzione alla cosa e sostanzialmente confermo tutto quanto descritto nel post precedente (salto di giri, correlazione con movimenti leva frizione, ecc...)
Lo "sbalzo" sembra essere quasi lo stesso (circa 300 giri) sia a caldo che a freddo, quindi a freddo è 1100-1300 ed a caldo 900-1200 (ovviamente sono valori a occhio molto approssimativi, visto che non ci sono neanche tacche intermedie sullo strumento oltre a quelle ogni mille giri).

Questa apparente "indipendenza" dal minimo e dalla sua variazione/regolazione automatica, in funzione della temperatura del motore, sembra confermare quanto dice mary (che poi è lo stesso che diceva con altre parole il forumista "OFF->justON").
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2012, 10:33   #24
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Talking

X Wotan:
...vuoi scatenare un putiferio proprio prima di Natale?
Va bene, così leggereno post per tutte le vacanze di Natale e ...fine anno...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2012, 11:08   #25
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...avevo già preannunciato la bagarre...che ci sarà per " Natale "..., pancomau ha già buttato un sassolino nello stagno...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©