Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   centralina aggiuntiva k 6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376018)

Fil 07-12-2012 16:41

centralina aggiuntiva k 6
 
http://img29.imageshack.us/img29/6711/img1926t.jpg
Mi è arrivata oggi,per caso qualcuno l'ha già montata?

pancomau 07-12-2012 16:44

scusa... ma a cosa ti riferisci?

edit: non avevo visto l'immagine....

Bërlicafojòt 07-12-2012 18:35

Credo voglia sapere se qlcuno ha montato la centralina aggiuntiva sul k6..... Fil dovresti contattare Luc a proposito di centraline per la Kappona .... Ma ti dico subito che per ora da quel che mi risulta nessuno l ha montata;)

Luc..... 07-12-2012 19:00

Quella del nostri amico è un giochino che conta poco sarà lui il primo a dircelo...

Marco Fabio 07-12-2012 21:03

Intanto dacci una caramella...

Fil 14-12-2012 19:43

Per le caramelle no problem,appena avremo occasione di vederci.
Per la centralina vi saprò dire più' avanti,spero di eliminare o migliorare quel ritardo al comando del gas che non ho notato solo io.
Buon Natale a tutti!

mary 15-12-2012 18:17

Con la centralina farai almeno 360 Km/h!

Kap69 16-12-2012 12:42

In seconda

TAG 16-12-2012 13:11

non vorrei annullare l'incantesimo, ma credo che con il comando del gas "by wire", quella centralina after market non possa sopperire al ritardo...

mary 16-12-2012 14:00

Kap69:
...no, dai, non esagerare sempre..., in 4 a o 5a..., in 6a farà un poco di meno, è una marcis di " riposo ".:lol:


TAG:
pure io la penso così.

SoloKappistaASogliola 16-12-2012 14:57

Tra un pó la rivedremo su Ebay.... :)

pancomau 16-12-2012 15:21

mah... io il ritado non lo sento....:dontknow:
....comunque...non basta la centralina che abbiamo tra le orecchie e anticipare il "polso"?
:lol::lol::lol:

mary 16-12-2012 15:41

Pancomau:
accelerando, da fermo, si sete un leggero ritardo ma, come per tutte le cose, basta farci l'abitudine ed accelerare di conseguenza.
Del resto rimane pur sempre una moto da turismo, non fatela diventare una moto da pista...

pancomau 16-12-2012 15:48

ahhhhh... allora la parte inconscia della mia "centralina" funziona meglio di quella "conscia"! :lol::lol::lol:

mary 16-12-2012 16:00

Certamente..., hai una centralina " inconscia "...:lol::lol::lol:

SoloKappistaASogliola 16-12-2012 16:33

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7144760)
Certamente..., hai una centralina " inconscia "...:lol::lol::lol:

Immagina quando ti si stara la centralina..;) occhio a non usare cappelli con magneti all'interno :lol:

Wotan 16-12-2012 16:41

Ritardo del gas?

Sgomma 16-12-2012 18:46

Ritardo del gas??...se ne parlò a primavera 2011 in concomitanza delle prime prove!!

Si tratta di una frase usata spesso, ma non sempre in maniera calzante!.

Nel caso della K6, ricordiamo che il sistema Ride-by-Wire consente che l'"apertura del gas da parte del pilota viene rilevata da un sensore nella manopola del gas. La gestione motore regola la posizione della valvola a farfalla."

Quindi rispetto ad un comando a corda il motore può presentare risposte "non familiari" proprio perché mediate dall'elettronica e distinguerei tre condizioni tipo:

A) Motore al minimo con cambio in folle (non necessariamente con moto ferma). In tal caso ruotando velocemente la manopola del gas si percepisce chiaramente un ritardo della risposta del motore valutabile in una frazione di secondo, che interviene nella zona più bassa del contagiri. in altre parole si avverte una pigrizia dal regime minimo fino ai 1500 giri, cioè nella fase iniziale della salita di giri. Tale ritardo, anche se per alcuni non percettibile, in realtà è presente e infastidisce i più "smaliziati" e purtroppo, non risente del settaggio motore in quanto permane sempre!:-o

B) Moto in movimento ad andatura turistica. Ad andature medie, in qualsiasi marcia e col motore tra i 2.000 ed i 3.000 giri, la risposta del motore al richiamo del gas ad esempio per passare ad un rapporto inferiore, è privo di qualsiasi inerzia già col settaggio ROAD, e risulta pronto quanto lo potrebbe essere un comando a corda!

C) Moto in movimento con andatura sportiva: in questo caso, col motore che gira dai regimi intermedi in su (diciamo dai 3.000 giri in su), il richiamo del gas in scalata è istantaneo, e nel settaggio DYNAMIC è fulmineo, talmente repentino che alcuni riferivano di avere la sensazione che il motore salisse troppo di giri e urlasse appena si richiamava il gas. In effetti per chi viene da altre moto bisogna farci un poco la mano, perché in queste condizioni per alzare i giri motore anche in maniera sensibile è sufficiente durante il richiamo del gas girare la manopola di appena qualche grado, e chi viene da comandi non elettronici ha nel polso la memoria di un movimento ben più ampio di quello che serve sulla K6!...inoltre la cambiata in tali condizioni diviene perfetta, decisamente veloce e precisa, come una ipersport!:!::!:

mary 16-12-2012 18:52

Ottima spiegazione.

Paolo Grandi 16-12-2012 19:03

Insomma. Fil ha buttato via dei soldi? :lol:

Sgomma 16-12-2012 19:06

Non lo si voleva dire...ma è probabile!!:confused:

mary 16-12-2012 19:52

...quando si deve dire qualcosa di " spiacevole "...o io o tu!:rolleyes::lol:

SoloKappistaASogliola 17-12-2012 16:07

beh.. io l'ho lasciato intendere pienamente.. :) (la rivedremo su eBay... )

mary 17-12-2012 16:12

...allora anche tu...;):lol:

pancomau 17-12-2012 17:25

Forse sono OT, ma leggendo la spiegazione di Sgomma mi è tornata alla mente la discussione sulla frizione in partenza e al fatto che ci potrebbe essere un collegamento...

Questa "pigrizia" o "inerzia" o "ritardo" descritta nel passaggio dal regime di minimo ai 1500 giri, secondo voi, potrebbe essere imputata ad un valore di coppia molto basso fintanto che non si arriva ai 1100-1200 giri? (non ho mai visto dei dati o un tracciato dinamometrico che andasse sotto i 1500 giri).

Secondo voi è possibile, chiedendo al conce, di far alzare il minimo? O la gestione è talmente controllata dalla centralina (con valori rigorosamente decisi da casa madre) che non ha modo di regolarlo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©