|
28-09-2012, 13:42
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Infine è frequentisimo che se ritirano un usato la distribuzione di cifre tra "sconto" e "valutazione usato" sia "a libera interpretazione" 
...proprio per questioni fiscali di IVA e di valore di magazzino.
|
Mi riferisco proprio a questo a supporto di quanto sostieni nei post precedenti e senza essere evasori secondo me se vedi la fattura scopri che vige la regola della libera interpretazione e potresti trovarti delle cifre diverse da quelli che ti aspetti.Abbassando l'imponibile e i valori di carico delle moto usate hai un risparmio sensibile su Iva e Tasse.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
28-09-2012, 14:28
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quoto PaoloK !!
è quello che volevo dire io ...
interessanti comunque le spiegazioni di Panco, ma all'atto pratico , un usato di quel tipo se vale 18000 o 19000 è solo in funzione di quanto è usato, degli accessori , dell'anno, km, etc etc, mentre secondo me dire "ha perso il valore dell'iva" non significa nulla e ci confonde solo ...
p.s.
ditemi qual'è il concessionario e me la vado a comprare io ... cosi la finiamo
  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-09-2012, 14:50
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
E' una "motivazione" entrata nel linguaggio comune che si porta a giustificazione di un deprezzamento importante del bene prendendo a pretesto il fatto che l'usato ad un privato non viene fatturato e quindi non c'è Iva ma in realtà come diceva Panco il prezzo dell'usato è comunque comprensivo d'Iva.
Comprare una moto da 25.000 euro e dopo essere usciti dal concessionario scoprire che ne vale 5.000 in meno (25%) non fa molto felice il proprietario ma in realtà è il mercato che valuta la tua moto quella cifra.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
28-09-2012, 14:59
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Quoto PaoloK !!
p.s.
ditemi qual'è il concessionario e me la vado a comprare io ... cosi la finiamo
   
|
Grande Joc, finalmente uno con le idee chiare!! 
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
03-10-2012, 03:15
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 360
|
Grazie a tutti per la partecipazione e per i consigli...
L'idea della GTL oggetto della discussione è andata a farsi benedire...
Le notizie che ho acquisito hanno restituito un quadro rassicurante almeno per quanto riguarda lo stato attuale della moto... ma il margine di trattativa rispetto alla richiesta si è irrigidito intorno ai 19.000 euro...
Il poco chilometraggio e la poca garanzia rimasta non mi lasciano tranquillo.
La spesa non è irrisoria, il timore di trovarmi incasinato in qualche brutta sorpresa strada facendo mi ha indotto a desistere!
Girando per le concessionarie mi sono stati offerti 7000 euro per la permuta del mio Burgman 650 Exe del 2010 per una RT nuova di pacca e con la radio...
La scimmiona, qualche mese fa, e' partita proprio con la bicilindrica bavarese... poi evolutasi fino ad arrivare a puntare alla Kappona GTL!
L'impegno economico resta notevole, anche se, a conti fatti, con 4000 euro in più potrei portarmi a casa un GTL nuovo, accessoriato con i pacchetti principali...
L'RT comunque l'ho provata, mi ha entusiasmato e divertito e, probabilmente, per tutta una serie di fattori, e' una moto più adeguata alle mie esigenze. Vuoi perché più polivalente per l'utilizzo a 360º, vuoi per il se pur esiguo risparmio...
I vostri suggerimenti sono stai preziosi ed hanno contribuito nella meditata riflessione rispetto all'oggetto della discussione. La novità fa parte di quelle cose che accadono strada facendo mentre continui a girarti attorno nella ricerca... Nel giro di una settimana dovrei definitivamente concludere ed entrare a far parte del club degli "errati". Non me ne vogliate, rimango un estimatore di questo fantastico 6 cilindri che ho provato agli inizi di agosto e che, per tante ragioni, mi ha letteralmente stregato!
__________________
Burgman 650 Exe... evoluto in R 1200 RT 2012
|
|
|
03-10-2012, 05:28
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
In pratica rimani nel mondo sputer!! 
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
03-10-2012, 06:07
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
|
Ammmmaza oh!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
03-10-2012, 10:33
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 374
|
Basta che non fai come me... Comprata rt nuova a gennaio per considerazioni simili, provata k6, data indietro immediatamente rt per scimmia galoppante.. Se fai questa scelta ricorda quando vai a fare il tagliando e ti dicono intanto che aspetti vuoi provare k6 ? Noooo Non lo fare!!! Ti prende un virus e ripudi l'rt :-) in bocca al lupo per la tua scelta
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
03-10-2012, 12:47
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Miciomacho
Grazie a tutti per la partecipazione e per i consigli...
... Nel giro di una settimana dovrei definitivamente concludere ed entrare a far parte del club degli "errati". ....!
|
Allora presta orecchio a quest'ultimo consiglio...e prenditi più tempo di una settimana per ragionare...
E'stato appena presentato il nuovo GS col nuovo motore raffreddato a liquido...questo motore verrà messo anche sulla R e sulla RT...occhio quindi perché quello che si vocifera è che alla fine del prossimo anno verrà presentata la NUOVA RT e tu potresti aver speso bei soldoni per una moto che fra un anno avrà un importante deprezzamento....!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
03-10-2012, 14:15
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-10-2012, 14:18
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
chi si prenota per il mio gt usato per aprile 2014?
 
scherzi a parte.... è ovviamente vero che ci sarà sempre qualcosa di "nuovo" dietro l'angolo, però le considerazioni sul valore dell'usato su un mezzo a "fine vita" (come modello) sono opportune.
Peraltro dipende dal perchè uno lo compra e quanto sia propenso a scimmie e cambi di veicolo
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-10-2012, 15:36
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Condivido quanto scritto da Panco e aggiungerei che d'accordo che il GS è un modello ultra collaudato ma comunque il raffreddamento a liquido rappresenta una svolta epocale per il motore boxer e probabilmente sarà la prima serie con qualche difetto di gioventù.
E' l'eterno dilemma: è meglio il vecchio modello affidabile e perfezionato da anni di evoluzione ma destinato a svalutarsi rapidamente o il nuovo modello con qualche problemino???????
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
03-10-2012, 17:26
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
... si parla della nuova k1700gtl .. ...
 
|
MA dai non è possibile... per fortuna si vede che Monti con la mazza su per il cu@o che ha non è mai salito su una moto e quindi forse non sa nemmeno che esistano moto da 1200 cc e oltre!! Altrimenti ci mette su un tassacchione da paura e poi vedete quanto varranno i vs pluri cc!!
Vogliono fare la rincorsa alla Gold Wing?? bene fatelo da 1800 ma fateci solo il GTL!! E ricreate una bella sport tourer sui 1200/1300 cc elastica e potente.. a+nche a costo di dire: abbiamo sbagliato... rispolveriamo e riprogettiamo il sogliolone...
Del resto finalmente il boxer è un motore diverso da quello di 70 anni fa.. riprogettate il sogliolone dategli 170 cv e vedrete come vanno le moto serie...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
03-10-2012, 17:40
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
scusa ma...
se devono riprogettare il motore...diverso telaio....diversa ciclistica....diversa elettronica... e diversa estetica....
che differenza fa se il motore lo mettono fronte marcia o disteso sul fianco?
solo che c'è un rinvio a 90° in meno nella trasmissione... ma mi sembra l'unico beneficio a fronte probabilmente di una serie di problemi, difficoltà e costi.
il sogliola alla sua nascita aveva un senso di "rottura" con il passato mantenendo però una identità originale che nessun altro aveva per distinguersi dalla produzione giapponesi ed italiana... ora sarebbe un revival retrò.
il boxer, come per ducati e guzzi ostinarsi a fare moto con il motore con la stessa configurazione, è solo per un'identità e per far contenti i nostalgici. Con pochi (se non nessuno) vantaggi reali.
Non voglio dire che tutti i motori debbano essere in linea o che la configurazione X sia meglio della configurazione Y, ma se boxer, sogliola, il V della guzzi o la L della ducati fossero la soluzione migliore credi che nessun'altro l'avrebbe adottata?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 03-10-2012 a 17:45
|
|
|
03-10-2012, 17:53
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Il sogliola aveva un altro grande vantaggio, era di facile manutenzione, per esempio il cambio candele lo potevi fare per strada in cinque milnuti, sui frontemarci ci vuole un'officina specailizzata ed ore di lavoro, ma sarebbe solo un vantaggio per l'utente ed una perdita secca per BMW e conci vari, quindi....
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
03-10-2012, 18:14
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Panco, hai ragione da un punto di vista logico in quanto abbandonato il progetto e puntato su FM sarebbe antieconomico ma la mia era una provocazione bonaria in questo senso:
Con la sogliola la BMW era riuscita a creare un motore potente (ma non spremuto.. attorno a 9000 entra il limitatore!!) con una elasticità e un tiro dai bassi notevole, caratteristica che ora giustamente apprezzate nel k6.
Il cambio (separato) era ed è di una precisione e silenziosità incredibile per una BMW, la trasmissione quasi in presa diretta!
Dal punto della ciclistica era ed è una moto perfetta, ma non per tutti come non per tutti sono ad es le moto da GP o da sbk!!
Poi ha "inventato" il 1200 4 FM montandolo su una telaistica più "semplice nel feeling ma cannando la fruibilità del moto. la distribuzione e l'accessibilità della meccanica..
Si è ristabilita un pò con la 1300 ma i difetti di progettazione sono rimasti mentre si richiedeva la tipologia di prestazioni Similsogliola con maggiore potenza.
Quindi ha riprogettato un motore nuovo, il 6 cil facendolo bene e bisogna darne atto ma è un 1650 e si parla già di un 1700!!!!!
Ora di mono bi ed esacilindri FM la BMW ne è piena e in maniera soddisfacente ma si passa da 800 a 1600.. 1700!! il 1300 Sulle S e sulle R è in odore di prepensionamento quindi può darsi facciano un tre cil o un 4 derivato dal 1600.. ma.... l'elasticità?? sarà la stessa del 1600??? allora riprogettare per riprogettare immaginavo in maniera provocatoria un ritorno ad un sogliola.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
03-10-2012, 18:47
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
beh... la mia conoscenza di meccanica è sicuramente limitata, però per loro "natura" i motori con coppia devono avere cilindrata unitaria "alta".
Per contro l'elasticità e regolarità di un 6 cilindri è difficilmente ottenibile con un frazionamento minore.
A questo punto sembra che per avere coppia e fluidità serva un pluricilindrico (meglio se 6) con cilindri non striminziti, e quindi nasce la difficoltà di avere tali caratteristiche in un motore con bassa cilindrata complessiva.
per esempio nelle auto avevano provato a fare un 6cilindri "piccolo" e mi riferisco al 1800 V6 della Mazda (che ho guidato parecchio). Motore di una silenziosità e fluidità stupende... ma senza spinta ai bassi  (e si sentiva questa carenza anche se era montato su una vettura molto piccola).
tornando al discorso "sogliola", se interpreto allora bene il tuo commento, quando dici "sogliola" intendi un motore con quelle caratteristiche... ma non necessariamente messo in quella posizione... corretto?
...praticamente una sogliola... "nell'animo", ma non nell'aspetto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-10-2012, 18:54
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
No no.. intendo propriio 4 cil in linea orizzontale!!
Panco, se ti capita, prova una K1200 RS/GT, forse meglio GT per la postura meno estrema.
Solo così riuscirei a trasmeterti ciò che voglio dire.. ossia che hanno dovuto creare un'ottima moto nuova a 6 cil da 1600 per riottenere ovviamente con maggior modernità e più potenza ciò che avevano già con il 4 cil in linea orizzontale.
Quando ho provato la K6 per un giorno intero, a velocità medio basse mi sembrava di guidare la mia (se non fosse che la sentivo più scomoda come postura  )
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
03-10-2012, 19:19
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
allora non ci siamo... perchè la tua ultima affermazione (proprio un 4cil orizzontale) non ha alcun senso e nesso con il resto delle motivazioni portate.
Io il sogliola l'ho avuto per 12 anni (k100LT)  e per quanto riguarda "tiro ai bassi" il boxer 850 che ho comperato dopo era meglio (anche se poi il tiro finiva presto).
...tu mi potresti dire che quello era "vecchio" e che gli ultimi sono diversi e "migliori"
BENE!
..questo non fa altro che avvalorare la mia tesi che dritto o disteso non cambia un "acca" nelle caratteristiche del motore, ma cambia con quanto è "evoluto" e con che tipo di "caratteristiche" è progettato e gestito (elettronica, distribuzione, ecc...ecc...)
Per quanto concerne la manutenzione posso concordare, ma a questo punto meglio il boxer 
..peraltro in un motore "moderno" con i cavalli ed i consumi di "oggi" sarebbe impossibile ottenerli senza una elettronica spinta e sofisticata, e rimango dell'idea che, a parte cambiare le candele ed i filtri e metterci l'olio, una adeguata manutenzione è alla portata di pochissimi proprietari (senza l'aiuto delle attrezzature elettroniche e degli strumenti in dotazione ai conce); quindi la manutenzione "fai da te" o il poter andare in mongolia con la camera d'aria a tracolla è un sogno romantico che non si addice a motori da 160cv
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-10-2012, 19:56
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Beh..ma nella manutenzione ordinaria non ci devi mettere le mani nell'elettronica..anche nel k6
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
03-10-2012, 19:56
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
si, il k 100 LT è un mondo totalmente differente dal 1200 il loro rapporto puo' essere come tra la K6 e la sogliola.
Cmq su una cosa hai ragione, il mio ragionamento non porta a nulla.
BMW continuerà sulla sua strada che allo stato attuale non incontra le mie esigenze e vrà sicuramente più ragione di me se continuerà a vendere.. ma per ora non a me.
Del resto la mia k ha solo 36.000 km quindi per almeno 5.. 6 anni sono a posto.. soprattutto se potrò continuare a manutenerla io.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
03-10-2012, 19:58
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Beh..ma nella manutenzione ordinaria non ci devi mettere le mani nell'elettronica..anche nel k6
|
Zitto che la mamma ti sgama!!!!! 
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
03-10-2012, 21:15
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
chiedo scusa... ho scritto manutenzione ma intendevo "riparazione" o manutenzione straordinaria.
Comunque anche gli interventi più grossi di manutenzione ordinaria come la regolazione del gioco valvole temo che oggigiorno necessitino poi di un reset o allineamento o calibratura fatta attraverso l'elettronica... però è solo un'ipotesi....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-10-2012, 23:43
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola
.......è un 1650 e si parla già di un 1700!!!!!
|
   Joc ha lanciato un amo e tu l'hai preso in bocca!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
04-10-2012, 07:32
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Evvabbe' che sará mai.. Per una volta hanno pescato me.. Cmq so sempre tanti
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.
|
|
|