Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-11-2010, 23:51   #1
MarkFI
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Firenze
predefinito

Potresti proporre un cambio alla pari: loro raddrizzano la moto e tu gli stoci la faccia!!

E da oggi in poi dovrai passare il tuo tempo a far pubblicità negativa al concessionario: è bene che certe voci girino e che i disonesti chiudano.

Fai anche una bella segnalazione alla Bmw Italia anche se temo che, conoscendo il loro proverbiale "cameratismo", è capace che difendono il concessionario.

Poi ho una curiosità: se non sbaglio ogni moto Bmw ha salvato su un database europeo, vita morte e miracoli della sua esistenza.
Quindi, con il numero di telaio, andando a controllare, dovrebbe risulltare anche se hanno cambiato il tappino della valvola del copertone....figuriamoci una mto a cui è stato raddrizzato(male) il telaio: come minimo avranno cambiato decine di pezzi!

Te hai fatto questo controllo?
Non risulta nulla?

Se non fosse riportato niente, a mio parere la truffa sarebbe doppia!

Detto questo hai tutta la mia solidarietà
__________________
Marco

BMW R 1200 GS 2007
MarkFI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 11:10   #2
drakulia.8879
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: ROMA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarkFI Visualizza il messaggio
Andiamo con ordine :
considera che se eiste sto database la mia non ne fa parte, figurati che al service di Roma mi hanno sostituito i tubi freno perchè era un richiamo della casa che la mia non aveva fatto ( o se l'ha fatto non stato registrato).

Il telaio non lo potrebbero riaddrizzare, dovrebbero sostituirlo ( cosi mi hadetto il conce di roma che questa è la politica aziendale)

il controllo non l'ho fatto ma alla luce di tutto ciò vorrei solo disfarmi del mezzo e non averlo piu tra le gambe ( ok lo so che cosi lascio adito e spazio a fotoniche blastate).

La segnalazione? al momento non mi sembra il caso, semmai dovessero sorgere problematiche sarà una delle strade che percorrerò.

Ultima modifica di Deleted user; 19-11-2010 a 12:07
drakulia.8879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 13:33   #3
MarkFI
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drakulia.8879 Visualizza il messaggio
Andiamo con ordine :
considera che se eiste sto database la mia non ne fa parte, figurati che al service di Roma mi hanno sostituito i tubi freno perchè era un richiamo della casa che la mia non aveva fatto ( o se l'ha fatto non stato registrato).



il controllo non l'ho fatto ma alla luce di tutto ciò vorrei solo disfarmi del mezzo e non averlo piu tra le gambe ( ok lo so che cosi lascio adito e spazio a fotoniche blastate).
Ti garantisco che il database esiste....quando io ho comprato il mio Gs usato (uno Std del 2007 da un privato) il proprietario mi disse che l'unico problema che aveva avuto era la rottura di uno specchietto retrovisore; ebbene, con il numero di telaio risultava appunto la sostituzione proprio dello specchietto.

In teoria qualsiasi pezzo venga montato o sostituito sulla moto (ovviamente da parte di una officina Bmw) viene registrato nel "curriculum vitae" della moto stessa.
Che poi in teoria sia possibile fare operazioni sotto banco ( che vuoi siamo pure sempre in Italia.....) è verosimile; comunque mi sembra molto strano che non hai trovato nulla.

Per il fatto di volersela levare da sotto il sedere più presto possibile ti capisco eccome!
Spero solo che il concessionario non la riscarichi , senza le opportune modifiche, sulle spalle di qualche altro ignaro motociclista.....

Speriamo bene!
__________________
Marco

BMW R 1200 GS 2007
MarkFI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 11:06   #4
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
predefinito

Condivido il non rimettere a posto la tua, ormai la fiducia è andata.
Se hanno qualche km 0 (veri!) che ti piace con prezzo alla pari o che comunque ti va bene, prendi quello che fai prima, altrimenti credo che tu sia in diritto di richiedere la nullità del contratto e i soldi indietro.
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 11:39   #5
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

comprati un r 1200r non hanno problemi

sgrat-sgrat
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 11:21   #6
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
predefinito

Ma dove si trova questo famoso data base? Avete l'indirizzo internet?
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 12:27   #7
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaCekketti Visualizza il messaggio
Ma dove si trova questo famoso data base? Avete l'indirizzo internet?
Ciao!
il database non esiste, ecco la risposta ufficiale di bmw italia ad una mia richiesta di info su un usato

Egregio Signor Pippo,

diamo seguito alla Sua cortese e-mail informandoLa che gli unici dati in nostro possesso inerenti eventuali interventi effettuati sulle motociclette BMW si riferiscono alla manutenzione straordinaria eseguita in garanzia.

A tale proposito La informiamo infatti che, per quanto concerne i tagliandi (manutenzione ordinaria), la regolare esecuzione è verificabile esclusivamente attraverso il Libretto di Servizio, in dotazione alla motocicletta, sul quale viene apposta la vidimazione riportante la data e il chilometraggio relativi alle manutenzioni ordinarie eseguite a pagamento.

Desideriamo inoltre comunicarLe che, per quanto concerne la manutenzione straordinaria effettuata a pagamento, gli interventi vengono registrati solo dalle Concessionarie BMW che li hanno effettuati, fermo restando che non ci è possibile conoscere eventuali ricoveri avvenuti al di fuori della rete ufficiale di Centri Service BMW Motorrad.

La informiamo infine che, per poterLe fornire un riscontro è necessario che la richiesta pervenga, via fax (02.516100187), dall’attuale intestatario del mezzo, con allegata la Carta di Circolazione e il documento d’identità del proprietario.

Rimanendo a Sua completa disposizione, anche al numero 02.51610111 (Ufficio Relazioni Clienti), cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti.

BMW Group Italia
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 17:30   #8
drakulia.8879
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: ROMA
predefinito

BMW ITALIA Se ne lava le mani, come prevedibili..
Cane non mangia cane..

Mi hanno spedito i preventivi che sono assurdi, neanche un po di sconto..

Perfetto domani do mandato a un legale per vedere dove andremo a finire!
drakulia.8879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 17:53   #9
stefano portesan
Mukkista doc
 
L'avatar di stefano portesan
 
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: adria
predefinito

Hai ragione, in quelle sedi, dai professori di BMW ci si senti un pò presi per il fondoschiena..
buona fortuna, faccio il tifo per te
__________________
Giessina tinta cacarella
stefano portesan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 21:09   #10
MarkFI
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmazza Visualizza il messaggio
Ciao!
il database non esiste, ecco la risposta ufficiale di bmw italia ad una mia richiesta di info su un usato

Egregio Signor Pippo,

diamo seguito alla Sua cortese e-mail informandoLa che gli unici dati in nostro possesso inerenti eventuali interventi effettuati sulle motociclette BMW si riferiscono alla manutenzione straordinaria eseguita in garanzia.

A tale proposito La informiamo infatti che, per quanto concerne i tagliandi (manutenzione ordinaria), la regolare esecuzione è verificabile esclusivamente attraverso il Libretto di Servizio, in dotazione alla motocicletta, sul quale viene apposta la vidimazione riportante la data e il chilometraggio relativi alle manutenzioni ordinarie eseguite a pagamento.

Desideriamo inoltre comunicarLe che, per quanto concerne la manutenzione straordinaria effettuata a pagamento, gli interventi vengono registrati solo dalle Concessionarie BMW che li hanno effettuati, fermo restando che non ci è possibile conoscere eventuali ricoveri avvenuti al di fuori della rete ufficiale di Centri Service BMW Motorrad.

La informiamo infine che, per poterLe fornire un riscontro è necessario che la richiesta pervenga, via fax (02.516100187), dall’attuale intestatario del mezzo, con allegata la Carta di Circolazione e il documento d’identità del proprietario.

Rimanendo a Sua completa disposizione, anche al numero 02.51610111 (Ufficio Relazioni Clienti), cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti.

BMW Group Italia
Il database esiste eccome.
Ovviamente, non è che si trova ad un indirizzo internet o sia accessibile a chiunque......non l'ho scritto ma mi pareva ovvio.

Sono informazioni che ha solo la Bmw che, tramite il numero di telaio, accede appunto alla "banca dati" della tua moto.

Per il resto quello che scrivi è vero, ovvero (scusate il gioco di parole) che ci sono registrati gli interventi straordinari e ovviamente che siano stati eseguiti in una officina Bmw.

Ed io avevo consigliato a drakulia di informarsi , proprio perchè nel suo caso sussistevano tutte le prerogative sopracitate: se la moto è stata rispristinata (purtroppo male) dopo un incidente si tratta SICURAMENTE di manutenzione straordinaria; inoltre, visto che poi gliel'hanno rifilata storta, tale ripsrazione è avvenuta in un concessionario Bmw.
Ecco perchè, secondo me, poteva chiedere al concessionario di visionare tale database, per vedere cosa realmente avevano cambiato alla moto.


Tutto qui.

Ho solo cercato di dare una mano, nel mio piccolo.

Se andate a vedervi annunci di moto Bmw usate in vendita su altri siti (qui su QdE ci si fida a prescindere) noterete che in alcuni casi il potenziale acquirente chiede il numero di telaio, proprio per verificare, con l'aiuto di un concessionario compiacente che in via amichevole può sbirciare la banca dati, se la moto ha subito riparazioni fuori dal consueto o sostituzione pezzi.
__________________
Marco

BMW R 1200 GS 2007
MarkFI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 21:22   #11
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarkFI Visualizza il messaggio
Il database esiste eccome.
Ovviamente, non è che si trova ad un indirizzo internet o sia accessibile a chiunque......non l'ho scritto ma mi pareva ovvio.

Sono informazioni che ha solo la Bmw che, tramite il numero di telaio, accede appunto alla "banca dati" della tua moto.

Per il resto quello che scrivi è vero, ovvero (scusate il gioco di parole) che ci sono registrati gli interventi straordinari e ovviamente che siano stati eseguiti in una officina Bmw.

Ed io avevo consigliato a drakulia di informarsi , proprio perchè nel suo caso sussistevano tutte le prerogative sopracitate: se la moto è stata rispristinata (purtroppo male) dopo un incidente si tratta SICURAMENTE di manutenzione straordinaria; inoltre, visto che poi gliel'hanno rifilata storta, tale ripsrazione è avvenuta in un concessionario Bmw.
Ecco perchè, secondo me, poteva chiedere al concessionario di visionare tale database, per vedere cosa realmente avevano cambiato alla moto.


Tutto qui.

Ho solo cercato di dare una mano, nel mio piccolo.

Se andate a vedervi annunci di moto Bmw usate in vendita su altri siti (qui su QdE ci si fida a prescindere) noterete che in alcuni casi il potenziale acquirente chiede il numero di telaio, proprio per verificare, con l'aiuto di un concessionario compiacente che in via amichevole può sbirciare la banca dati, se la moto ha subito riparazioni fuori dal consueto o sostituzione pezzi.
Guarda che non era mica una critica nei tuoi confronti.
Ho portato solo la mia esperienza e la risposta di Bmw Italia
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 23:35   #12
MarkFI
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmazza Visualizza il messaggio
Guarda che non era mica una critica nei tuoi confronti.
Ho portato solo la mia esperienza e la risposta di Bmw Italia
Ma guarda che non me laq sono mica presa....figurati!
__________________
Marco

BMW R 1200 GS 2007
MarkFI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 09:48   #13
drakulia.8879
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: ROMA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarkFI Visualizza il messaggio
Se andate a vedervi annunci di moto Bmw usate in vendita su altri siti (qui su QdE ci si fida a prescindere) noterete che in alcuni casi il potenziale acquirente chiede il numero di telaio, proprio per verificare, con l'aiuto di un concessionario compiacente che in via amichevole può sbirciare la banca dati, se la moto ha subito riparazioni fuori dal consueto o sostituzione pezzi.
Io ho provato a chiedere ma anche dal conce piu gentile e dalla BMW italia stessa ,la sostituzione della piastra di sterzo che mi hanno fatto a ottobre non risulta, risulta solo l'intervento di richiamo fatto al tagliando.
Come dire... la moto è stata lavorata da concessionaria BMW che , ha omesso di registrare l'intervento..

Attendo fino al 6 , poi faccio partire lettera del legale e denuncia.
drakulia.8879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 11:30   #14
Ciccu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Attenzione la ADV non è diversa dalla STD solo nell'estetica, ma ,ed è ciò che la rende veramente diversa, nelle quote ciclistiche e nelle sospensioni che hanno più escursione.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
Ciccu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 11:56   #15
drakulia.8879
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: ROMA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ciccu Visualizza il messaggio
Attenzione la ADV non è diversa dalla STD solo nell'estetica, ma ,ed è ciò che la rende veramente diversa, nelle quote ciclistiche e nelle sospensioni che hanno più escursione.
Si lo so,però in quell'assetto mi piace un casino..
drakulia.8879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 12:10   #16
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

i gusti son gusti..........

c'è a chi piace e a chi no
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 15:16   #17
drakulia.8879
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: ROMA
predefinito

Bene..
il concessionario mi ha detto che mi "valutano" la moto allo stesso prezzo dell'acquisto di febbraio.. notizia positiva
Notizia meno positiva che al momento non hanno un usato ADV da darmi in cambio se non un GS stad 2010 full optional ( del concessionario stesso ).
Sono molto allettato dal prenderlo perchè praticamente ci sarebbe uno scambio e stop.
Allora lo STD è leggero ma non so, boh ha qualcosa che non mi piace.. troppo "esile" .. mi sembra vuoto l'anteriore.
Credo poi che a livello di protezione aereodinamica la ADV sia meglio grazie alla "pancia" ( che paghi in termini di peso ) però lo std è piu leggero e "forse" piu maneggevole!
il mio utilizzo è ALL DAY LONG e al 80% dentro roma il restante SOLO AUTOSTRADE ( no strada bianca ne sterrato perchè sono completamente incapace).

Mi trovo come disse IL VATE " tra color che son sospesi".

un consiglio, un aiuto.. so che se ne è discusso infinitamente ma vorrei parlare con qualcuno che è passato da ADV a STD ( a patto che ve ne siano) per capire come si trova oggi!

Grazie a tutti..
drakulia.8879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 16:40   #18
stefano portesan
Mukkista doc
 
L'avatar di stefano portesan
 
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: adria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drakulia.8879 Visualizza il messaggio
Bene..
il concessionario mi ha detto che mi "valutano" la moto allo stesso prezzo dell'acquisto di febbraio.. notizia positiva
Notizia meno positiva che al momento non hanno un usato ADV da darmi in cambio se non un GS stad 2010 full optional ( del concessionario stesso ).
Sono molto allettato dal prenderlo perchè praticamente ci sarebbe uno scambio e stop.
Allora lo STD è leggero ma non so, boh ha qualcosa che non mi piace.. troppo "esile" .. mi sembra vuoto l'anteriore.
Credo poi che a livello di protezione aereodinamica la ADV sia meglio grazie alla "pancia" ( che paghi in termini di peso ) però lo std è piu leggero e "forse" piu maneggevole!
il mio utilizzo è ALL DAY LONG e al 80% dentro roma il restante SOLO AUTOSTRADE ( no strada bianca ne sterrato perchè sono completamente incapace).

Mi trovo come disse IL VATE " tra color che son sospesi".

un consiglio, un aiuto.. so che se ne è discusso infinitamente ma vorrei parlare con qualcuno che è passato da ADV a STD ( a patto che ve ne siano) per capire come si trova oggi!

Grazie a tutti..
la cosa più naturale solitamente è la contraria, cioè passare dal std all'adv, ma se non sei un viaggiatore da 1000 km al giorno e quindi l'autonomia del gs std ti basta (350km tranquilli prima di sentirti a rischio) E SE SOPRATUTTO TI PIACE PRENDILA,
non c'è n iente di peggio di usare una cosa riparata, di un danno che non hai provocato tu fra l'altro, avresti sempre la sensazione di una moto difettosa che non è ancora del tutto a posto anche se magari lo è davvero....
__________________
Giessina tinta cacarella
stefano portesan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 17:11   #19
drakulia.8879
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: ROMA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano portesan Visualizza il messaggio
la cosa più naturale solitamente è la contraria, cioè passare dal std all'adv, ma se non sei un viaggiatore da 1000 km al giorno e quindi l'autonomia del gs std ti basta (350km tranquilli prima di sentirti a rischio) E SE SOPRATUTTO TI PIACE PRENDILA,
non c'è n iente di peggio di usare una cosa riparata, di un danno che non hai provocato tu fra l'altro, avresti sempre la sensazione di una moto difettosa che non è ancora del tutto a posto anche se magari lo è davvero....
Vedrò cosa mi dicono sabato dal concessionario.. sono d'accordo sulla fiducia del mezzo e se uno si fissa non c'è nulla da fare avrò sempre la sensazione che non vada come dovrebbe!

La STD mi piace e non mi piace... insomma non so! Quando vedo alcune configurazioni mi piace da matti poi ne vedo una per strada e penso
" Naaaaaaa meglio la ADV".

Io non ci faccio 1000 km di fila non li faccio manco in auto figuriamoci in moto... la ADV mi piace per la linea, la prot aereodinamica e il confort.
Certo nel traffico "pesa" ma con un po di epserienza è facile da guidare.
Ti porto un esempio pratico.
Uscendo dalla palestra la sera non mi metto calzoni pesanti ect solo le ginocchiere della tucano e l'unica parte fredda sono le caviglie...
Se avessi una STD penso che il freddo lo sentirei su tutta la gamba, piedi compresi.
drakulia.8879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 17:30   #20
stefano portesan
Mukkista doc
 
L'avatar di stefano portesan
 
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: adria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drakulia.8879 Visualizza il messaggio
Vedrò cosa mi dicono sabato dal concessionario.. sono d'accordo sulla fiducia del mezzo e se uno si fissa non c'è nulla da fare avrò sempre la sensazione che non vada come dovrebbe!

La STD mi piace e non mi piace... insomma non so! Quando vedo alcune configurazioni mi piace da matti poi ne vedo una per strada e penso
" Naaaaaaa meglio la ADV".

Io non ci faccio 1000 km di fila non li faccio manco in auto figuriamoci in moto... la ADV mi piace per la linea, la prot aereodinamica e il confort.
Certo nel traffico "pesa" ma con un po di epserienza è facile da guidare.
Ti porto un esempio pratico.
Uscendo dalla palestra la sera non mi metto calzoni pesanti ect solo le ginocchiere della tucano e l'unica parte fredda sono le caviglie...
Se avessi una STD penso che il freddo lo sentirei su tutta la gamba, piedi compresi.
sono convinto che la migliore protezione dell'adv si senta nella parte alta della gamba e al bacino, ma sulla std non sei su una naked, e con un sottopantalone da 13 euro termico preso al decatlon ci puoi girare con i jeans anche d'inverno per gli spostamenti cittadini...
__________________
Giessina tinta cacarella
stefano portesan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 14:02   #21
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
predefinito

Io sono passato da RT a GS STD e quindi a GS ADV. Lo STD lo avevo equipaggiato con il plexi dell'ADV inclusi i deflettori e la protezione era migliorata rispetto al cupolino originale (non al punto di gridare al miracolo). Rispetto al mio precedente STD l'ADV in più offre una migliore protezione a ginocchia e cosce (il che riduce la sensazione generale di freddo) mentre a livello di gambe e piedi non c'è differenza alcuna (a dire il vero mi pare che il motore 2010 scaldi un pochino di più..... ma è solo una sensazione).
Comunque il termometro della temperatura esterna dello STD segna sempre un paio di gradi in più rispetto all'ADV e questo genera un certo effetto placebo che aiuta
Ad ogni modo pensatela con calma e non farti mettere fretta, non dimenticarti che è il concessionario ad essere dalla parte del torto e non tu!!!
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 14:54   #22
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

... non è la stessa moto ...
Se Ti piace Adventure non avvicinarti alla standard. Sono proprio due cose diverse... mi sa che te ne pentiresti.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 15:16   #23
stefano portesan
Mukkista doc
 
L'avatar di stefano portesan
 
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: adria
predefinito

il cobra mi sà che ha perfettamente ragione, vai dove ti porta il cuore....
far cambiare strada al cuore non conviene...
__________________
Giessina tinta cacarella
stefano portesan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 16:50   #24
drakulia.8879
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: ROMA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano portesan Visualizza il messaggio
il cobra mi sà che ha perfettamente ragione, vai dove ti porta il cuore....
far cambiare strada al cuore non conviene...
Sono stato dal conce che :
A) non VUOLE riprendere ilmezzo e ridarmi i soldi pagati a suo tempo
b) mi prospetta quanto segue :
b1) Riparare la moto e cambiare telaio e ripunzonare
b2) valutazione della moto al prezzo pattuito ma con acquisto di moto nuova a prezzo pieno.

Mi sono studiato un po la legge , all'art 1490 del Codice civile (Garanzia per i vizi della cosa venduta
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.)

io credo che una ripunzunatura faccia diminuire in modo apprezzabile il valore del veicolo, in quanto instillerebbero il dubbio a CHIUNQUE, che il mezzo risulti incidentato ( cosa che non so, ma se si prospettano le brutta farò fare una verifica tramite il legale all'ANIA) E ripristinato.

il punto b2 mis embra eccessivo, se la volevo ( e potevo ) prendere nuova lo avrei già fatto a suo tempo e non adesso!

Avevo proposto di riprendersi la mia , darmi una loro Km0 e dargli la differenza ma non volgiono manco questo!!

Che faccio è tempo di sguinzagliare il colletto bianco??
drakulia.8879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 18:28   #25
stefano portesan
Mukkista doc
 
L'avatar di stefano portesan
 
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: adria
predefinito

penso sia ora di passare all'attacco, anche se non è facile spuntarla, non puoi diffamare nessuno, ma con una lettera di un legale facendo leva sulla "buona reputazione della filiale che sicuramente bla bla e quantaltro" magari si sblocca qualcosa...
ti ripeto, è difficile, l'anno scorso per farti un esempio acquistai un orologio longines da regalare a mio padree dopo poche ore ci accorgiamo che non funziona..
con mia sorella e la federconsumatori trovammo gli articoli di legge che parlavano chiaro: dopo un tentativo di riparazione effettuata dal centro assistenza per l'italia a Rozzano (MI)l'orologio se non funzionante và sostituito...
morale della favola? 5 tentativi di riparazione, 10 o più mail di scuse per il disagio e con la promessa che la revisione che andiamo a fare non può che dare esito positivo, la ns è una azienda con una tradizione bla bla bla...
lieto fine dopo11 mesi con un orologio nuovo sostituito in garanzia...
che figura di merda, mi hanno consumato il fegato per poi calare le braghe dopo 1 anno?
è per questo che sono scettico, i "furbi" rompendo i coglioni trovano sempre il modo di fare i furbi...
__________________
Giessina tinta cacarella
stefano portesan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati