Quote:
Originariamente inviata da stefano portesan
la cosa più naturale solitamente è la contraria, cioè passare dal std all'adv, ma se non sei un viaggiatore da 1000 km al giorno e quindi l'autonomia del gs std ti basta (350km tranquilli prima di sentirti a rischio) E SE SOPRATUTTO TI PIACE PRENDILA,
non c'è n iente di peggio di usare una cosa riparata, di un danno che non hai provocato tu fra l'altro, avresti sempre la sensazione di una moto difettosa che non è ancora del tutto a posto anche se magari lo è davvero....
|
Vedrò cosa mi dicono sabato dal concessionario.. sono d'accordo sulla fiducia del mezzo e se uno si fissa non c'è nulla da fare avrò sempre la sensazione che non vada come dovrebbe!
La STD mi piace e non mi piace... insomma non so! Quando vedo alcune configurazioni mi piace da matti poi ne vedo una per strada e penso
" Naaaaaaa meglio la ADV".
Io non ci faccio 1000 km di fila non li faccio manco in auto figuriamoci in moto... la ADV mi piace per la linea, la prot aereodinamica e il confort.
Certo nel traffico "pesa" ma con un po di epserienza è facile da guidare.
Ti porto un esempio pratico.
Uscendo dalla palestra la sera non mi metto calzoni pesanti ect solo le ginocchiere della tucano e l'unica parte fredda sono le caviglie...
Se avessi una STD penso che il freddo lo sentirei su tutta la gamba, piedi compresi.