Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-02-2010, 15:59   #51
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

@ zerbio61:

io non sono un pilota, sono un motociclista per hobby con qualche esperienza e qualche km,
la mia risposta è molto seria e per nulla scherzosa.

Forse a te non piace.
Resta il fatto che un motociclista con poca esperienza e poca pratica di guida su una moto NUOVA (se è vecchia di 15 anni è diverso) farebbe bene a pensare a guidare invece che cambiare le sospensioni.

Pubblicità

__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 16:06   #52
maracanà
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
@ zerbio61:

io non sono un pilota, sono un motociclista per hobby con qualche esperienza e qualche km,
la mia risposta è molto seria e per nulla scherzosa.

Forse a te non piace.
Resta il fatto che un motociclista con poca esperienza e poca pratica di guida su una moto NUOVA (se è vecchia di 15 anni è diverso) farebbe bene a pensare a guidare invece che cambiare le sospensioni.
..non fa una piega.....
maracanà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 16:10   #53
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

Öhlins ?
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 16:40   #54
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
In cosa consiste il kit Andreani?
nel fatto che della forca originle mantieni lo stelo e il fodero. Il resto lo butti e monti due cartucce con un controllo dell'idraulica vera, e delle molle adeguate a quell'idraulica li. Senza idraulica la molla è assolutamente priva di controllo.
Fa solo il suo lavoro, che è fare la molla. Non c'è nulla che la freni prima che si comprima o dopo che si sia compressa. E' tutto li.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 17:16   #55
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Molle Hyperpro e ammortizzatore rigenerato in quel di Bologna: poca spesa e molta resa.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 23:01   #56
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

ancora col sogno iperpro...
le iperpro servono come l'aspirina per il raffreddore.

le molle perdono al massimo il 10% di efficacia, dopo dieci anni. Il problema è lidraulica. Esiste un attrezzo che si chiama dinamometro, provate e vedete.
Di solito le iperpro sono progressive, il che ti da la sensazione che qualcosa sia cambiato, ma l'idraulica, che si sminchia dopo una decina di migliaia di chilometri e andrebbe cambiato l'olio etc, resta la stessa. La ciofeca che era prima.

Le Ohlins sono ottime, ma ci devi fare la manutenzione. Il che significa che ci fai 15/20.000Km al massimo - e intanto si degradano gli oli e magari va un po in emulsione il gas e incominci a sentire il cambiamento - e poi le devi far revisionare.
Chi si illude che montando l'ohlins la resa sia costante in eterno ha sbagliato a capire di brutto.
E si informi, per non avere sorprese.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 23:36   #57
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor Visualizza il messaggio
Le Ohlins sono ottime, ma ci devi fare la manutenzione. Il che significa che ci fai 15/20.000Km al massimo - e intanto si degradano gli oli e magari va un po in emulsione il gas e incominci a sentire il cambiamento - e poi le devi far revisionare.
non esageriamo, 30.000 km ad esser pignoli
ma la qualita' di olio e materiali e' tale che tirarli a 40.000 o piu' non e' eresia.
Sto smontando i miei ollins proprio in questi giorni per revisionarli
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 00:54   #58
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.032
predefinito

Ho una Giulietta con 250.000km e gli ammortizzatori sempre originali...o quel che ne rimane; non cambio niente.
Anche sulla moto non cambio niente...facile guidare con tutte le cosine a posto.
Se non ci sono difficoltà come si impara a superarle?













__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 01:02   #59
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maracanà Visualizza il messaggio
.........e se non arrivate a consumare il bordo della gomma anteriore...sono praticamente buttati....anzi...essendo molto..ma molto più duri..degli originali...rischiate di trovarvi un mezzo anche meno performante sullo sconnesso......
quando si dice "saperne una piu' del diavolo" in termini di ammortizzatori...
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 06:21   #60
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

gli ohlins sono più duri degli originali?
non capisco...

dipende da come li regoli, forse. O se monti una molla più rigida di quella prevista per il tuo modello di moto.

Gli ohlins, i Wp, i Wilbers, sono solo ammortizzatori con un'idraulica regolabile in modo raffinato. Li puoi tenere come più ti piace.
E hai risposta di freno in estensione o di freno in compressione, oltre che di precarico della molla. Tutto qui. Sono solo fatti molto, molto meglio degli originali.

Mansuel:
io col mio ravatto arrivati a 20.000 massimo li devo revisionare perché mi sento in gondola. Soprattutto la forca (che dentro c'ha una cartuccia showa con regolazione alta velocità DX e basse velocità SX... nevvero...)
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 10:15   #61
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor Visualizza il messaggio
Mansuel:
io col mio ravatto arrivati a 20.000 massimo li devo revisionare perché mi sento in gondola. Soprattutto la forca (che dentro c'ha una cartuccia showa con regolazione alta velocità DX e basse velocità SX... nevvero...)
Il mio avantreno "è differente" (cit.)
il Telelever digerisce tutto

parlavo del posteriore.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 10:36   #62
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
predefinito

ha ragione mansuel: per l'uso e il tipo di guida che hanno il 90% delle persone, gli ammo di serie ( magari con esa che sono tra l'altro di migliore qualità) vanno benissimo.

se uno è una pippa a guidare, con gli ollins rimarrà una pippa, solo più povera..........

se uno preferisce una guida fluida, tranquilla,perchè gli è congeniale questo tipo di andatura, non trarrà quasi nessun beneficio dai gialloni.
se uno è uno smanetone, e sfrutta molto la ciclistica, avrà grossi benefici da nuove sospensioni, sempre che qualcuno o lui stesso le sappia settare bene.

tutto il resto son chiacchere.

poi se piacciono i gialloni e si vogliono mettere, lo si faccia senza cercare scuse che giustifichino tale acquisto, non ce né bisogno. uno li mette e stop.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 10:41   #63
Manzini Marco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
..... tutto il resto son chiacchere.
poi se piacciono i gialloni e si vogliono mettere, lo si faccia senza cercare scuse che giustifichino tale acquisto, non ce né bisogno. uno li mette e top.
Ti quoto in pieno.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
Manzini Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 11:17   #64
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
tutto il resto son chiacchere.

aumentare la comodità, anche a velocità basse, perchè le sospensioni rispondono meglio a certe sollecitazioni non le considero chiacchiere.
le chiacchiere sono lo scegliere questo o quel prodotto che più o meno fa lo stesso identico lavoro, ma il migliorare, anche di poco, anche talmente poco da risultare inutile perchè si va pianissimo non è una chiacchiera, è un fine sempre positivo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 11:51   #65
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.055
predefinito

Dopo vari GS e dopo aver provato anche le Hyperpro, un bel regalo mi ha fatto provare per la prima volta sul mio ADV1150 gli ohlins.
La moto aveva 62000km.
Prima cosa che ho notato è tirando giu la moto dal centrale aveva un'altro comportamento.
La guida sul pavè è cambiata moltissimo, soprattutto l'anteriore copiava che era un piacere.
La guida fuori su le belle strade curvose era uno spettacolo.
La moto sicura, incisiva, non perdeva mai l'aderenza, la sensazione che avevo era di guidare in sicurezza e di poter andare più forte in quanto la moto aveva una risposta e un comportamento dinamica completamente diverso.
Altra cosa incredibile che le variazioni , soprattutto sull'idraulica, che facevo...............si sentivano eccome.

Costano quello che costano, ma è un ottimo investimento per la ns sicurezza in primis e per il piacere della guida.

Ciao Piero.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 11:54   #66
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Quoto Burt !!!
Specialmente quando te li regalano
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:02   #67
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.041
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
Dopo vari GS e dopo aver provato anche le Hyperpro, un bel regalo mi ha fatto provare per la prima volta sul mio ADV1150 gli ohlins.
La moto aveva 62000km.
Prima cosa che ho notato è tirando giu la moto dal centrale aveva un'altro comportamento.
La guida sul pavè è cambiata moltissimo, soprattutto l'anteriore copiava che era un piacere.
La guida fuori su le belle strade curvose era uno spettacolo.
La moto sicura, incisiva, non perdeva mai l'aderenza, la sensazione che avevo era di guidare in sicurezza e di poter andare più forte in quanto la moto aveva una risposta e un comportamento dinamica completamente diverso.
Altra cosa incredibile che le variazioni , soprattutto sull'idraulica, che facevo...............si sentivano eccome.

Costano quello che costano, ma è un ottimo investimento per la ns sicurezza in primis e per il piacere della guida.

Ciao Piero.
E questo che uno sia un manico o un fermone.Ti quoto al 100%..Sinceramente fino ad ora ho letto affermazioni che mi lasciano perplesso sul fatto che abbiate provato ammortizzatori after market(validi)dopo gli originali!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:03   #68
Manzini Marco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
predefinito

Toro, io credo che ci debba essere sempre una relazione chiara e precisa tra quelle che sono le necessità individuali e l'impegno economico necessario a migliorare, riporto testualmente le tue parole, anche di poco, anche talmente poco da risultare inutile.
Se i termini del discorso fossero " le sospensioni originali non fanno nemmeno al minimo sindacale quello che devono fare per un uso comune della moto, tanto da pregiudicare anche la sicurezza ", allora ti darei ragione in pieno, ma qui si tratta di migliorare a suon di migliaia di €, e che si tratti di miglioramento non si discute, qualcosa che per l'uso comune di questo tipo di moto già va benissimo. Nel senso: io, devo arrivare a sentire la necessità di sostituire un componente meccanico ...... vedi i pneumatici per esempio, perchè fino a quando non sento la necessità di tale cambiamento, vuol dire che quello che ho a disposizione per me è più che sufficiente.
Poi ognuno metta i suoi soldi dove meglio crede e nessuno avrà da ridire, ma continuo a pensare che il resto ....... sono chiacchiere.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
Manzini Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:08   #69
uccio63
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio63
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 1.068
predefinito

io li ho e devo dire che la sensazione nella guida è migliorata.....certo un super guidatore ne sentirà un beneficio maggiore ma credo che anche gli "umani" riescano ad apprezzarne le qualità... tanto che sto pensando se dovessi mai prendere il modello 2010 di non mettere l'esa e montarci i gialloni...
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
uccio63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:25   #70
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
La moto aveva 62000 km
A quella percorrenza gli ammo originali erano fusi

Questo ti ha fatto giudicare gli originali scarsissimi a paragone con i nuovi, che a loro volta risultavano eccellenti.

In verità gli originali in piena efficienza vanno benone.

Il divario c'è ma è quello tra buono e ottimo, non tra scarso e ottimo.

Poi gli after market per farli rendere bene vanno tarati e non è cosa semplice ed alla portata di tutti.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:26   #71
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
predefinito

Quote:
La moto aveva 62000km.
appunto......... forse erano un pò scarichi no? probabilmente se avessi rimesso degli originali nuovi avresti apprezzato ugualmente la differenza.........

forse però
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:32   #72
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manzini Marco Visualizza il messaggio
Nel senso: io, devo arrivare a sentire la necessità di sostituire un componente meccanico ...... vedi i pneumatici per esempio, perchè fino a quando non sento la necessità di tale cambiamento, vuol dire che quello che ho a disposizione per me è più che sufficiente.

potrebbe essere una valutazione molto personale che va contro la mia sensazione o ancora peggio la legge fisica?
(sto logicamente facendo una domanda stupida perchè so per certo che la tua valutazione non è quella che per te il limite della gomma è quando sei a zero, bensì quando c'è ancora tacchetto )

potrebbe anche essere che uno pensa che il tale modello di gomma sia il migliore del mondo solo perchè non ha mai provato altro e non ha termini di paragone? (e questa è una domanda molto più seria, ma posta col dovuto rispetto naturalmente.)


insomma. sono io il primo a dire che è una spesa alta, ma sono anche il primo a difendere l'acquisto, indipendentemente dal chilometraggio, perchè parto dal presupposto che la sospensione è semplicemente il collegamento tra la ruota e moto e meglio ti riporta dati questa molla, meglio guidi.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:40   #73
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
appunto......... forse erano un pò scarichi no? probabilmente se avessi rimesso degli originali nuovi avresti apprezzato ugualmente la differenza.........

forse però

portate pazienza se insisto. rifacciamo l'esempio con la moto nuova a questo punto. andiamo a fare un giro con il 1200 appena uscito dalla vetrina con sospensioni originali e andiamo a fare un giro. poi torniamo e ci facciamo montare sempre sulla stessa moto sospensioni tarate per noi.

io scommetto che le lasciate sopra
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto

Ultima modifica di Toro; 05-02-2010 a 12:43
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:42   #74
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uccio63 Visualizza il messaggio
tanto che sto pensando se dovessi mai prendere il modello 2010 di non mettere l'esa e montarci i gialloni...

era un po di tempo che non parlavamo dell'esa
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 12:49   #75
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
io scommetto che le lasciate sopra
Le cose sono leggermente differenti.
Dato che gli ollins non sono offerti come optional ma ti obbligano a prendertela con gli ammo di serie...

Io, personalmente, non ho trovato motivo di spendere altri soldi SUBITO.

Quando gli ammo di serie hanno ceduto nell'idraulica, dato che non sono revisionabili, ho messo gli ollins.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©