Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2009, 10:19   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

no so, ma quello col Varadero ha un'espressione + felice.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 10:26   #2
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
no so, ma quello col Varadero ha un'espressione + felice.
Quando si è a giro si è sempre felici...
...cmq quello è mio cognato che, poi, durante il viaggio, ha cercato di copiarmi...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 10:52   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ma in quanti eravate per moto?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 11:00   #4
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma in quanti eravate per moto?
Eravamo con le rispettive mogli.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 11:09   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Eravamo con le rispettive mogli.
siete stati via 1 anno ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 11:10   #6
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Grande 63roger63 bellissimo il tuo repot tecnico delle varie mille.

Una curiosità personale alla mia prima di riportarla dal conce con 1600 Km cercai di capire come mai c'erano quei buchi di erogazione che a tratti erano davvero pericolosi personalmente imputavo del "difetto" all' adattamento del sistemadi riciclo del gas per l' euro 2, e notai che i corpi farfallati erano comandati da una miriade di ingranaggini levette molle e registri, ma non ho mai capito se si comanfava anche il sistema di riciclo dei gas di scarico da li.

Tu ne sai qualcosa...??????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 11:23   #7
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
predefinito

@ Skito

Ti posso dire che gli sbuffi con i conseguenti spegnimenti sono dati dal corpo farfallato sul cilindro posteriore...o meglio, dal manicotto non perfettamente inserito nella sua sede.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 11:28   #8
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
@ Skito

Ti posso dire che gli sbuffi con i conseguenti spegnimenti sono dati dal corpo farfallato sul cilindro posteriore...o meglio, dal manicotto non perfettamente inserito nella sua sede.
grazie roger non ci avrei mai pensato .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 11:32   #9
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

state parlando dei Cioff...?
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 13:27   #10
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

come lo chiamavano? "Sospensione rotativa" o sbaglio?! :lo:
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 13:38   #11
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giada Visualizza il messaggio
come lo chiamavano? "Sospensione rotativa" o sbaglio?! :lo:
ammortizzatore rotativo per la precisione.
l'idea aveva un senso, cioè quello di separare il comparto idraulico dell'ammo dal comparto sospensione (la molla) per poter avere dimensioni + compatte di quest'ultimo, però hanno cannato in pieno il primo
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 14:01   #12
Tordo1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: VIGNOLA (MO)
Messaggi: 244
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giada Visualizza il messaggio
come lo chiamavano? "Sospensione rotativa" o sbaglio?! :lo:
In realtà era la parte ammortizzante, che sfruttava lo spostamento dell'olio per mezzo di due "palette" collegate ad un albero (comandato da leveraggi collegati al forcellone) e di orifizi calibrati.

L'idea era quella di separare la parte ammortizzante da quella elastica (che consisteva in una piccola molla posizionata sul lato destro della moto). Il tutto per compattare, credo, le dimensioni della moto, che generava un interasse sotto ai 1400 mm.

Tanti hanno additato come unico responsabile del comportamento "un pò sulle sue" la soluzione, chiamamola così, rotativa. Credo invece che i problemi fossero altri, un peso troppo elevato posizionato oltretutto in alto su un interasse appunto ridicolo. La moto era un pò permalosa ma con poche modifiche su strada era ok.

Però TL-R mi é rimasta nel cuore. Bella da morire, in tutti i sensi.
Tordo1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 13:46   #13
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

comunque è un ottima moto, ma come tutte, ha i suoi difetti

per quanto invece riguarda il tl-r... avra milioni didifetti,ma mi attrae molto
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com

Ultima modifica di lolly; 23-08-2009 a 13:49
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 10:57   #14
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Mmhh... credo che ti sbagli...
Ovvero, ci sono gli ammortizzatori di sterzo rotativi, e son una cosa (li fa anche la ohlins come dici tu).
Ma poco hanno a cui spartire con l'ammortizzatore rotativo del mono posteriore che montava il TL1000.
Si tratta infatti di tutto il gruppo ammortizzante, e non uno "smorzatore" di sterzo ( che non compie lo stesso lavoro di steli e molle (per chi le ha) o del telelever)
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA

Ultima modifica di GHIAIA; 25-08-2009 a 10:59
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 11:43   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

io veramente intendevo un'altra cosa.
L'ammortizzatore rotativo suzuki aveva appunto solo funzione smorzante, la molla era esterna.
Quello di sterzo pure ha solo funzione smorzante. Insomma, entrambi hanno all'interno solo olio e sistemi vari per regolarne il passaggio in modo da rendere il movimento piu' o meno frenato.
E' per questo che li paragonavo.
Poi la meccanica interna per regolare il passaggio olio puo' essere concepita nei modi piu' vari..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 11:46   #16
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

ah capito, cosa intendevi dire...!
Io ne so poco sul TL, però c'erano degli amici che lo avevano e mi dicevano appunto che se l'idea era ottima, appena si scaldava (o addirittura cambiamenti di pressione per l'altitudine) diventava un bel casino....

Tommygum,
non mi dire che ti è saltata la corrente mentre eri in ferie???
(a noi è successo con il POLLO... mio Dio che odore.)
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2012, 13:40   #17
janjy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 3
predefinito

Grazie mille 63roger63...
adesso non mi resta che comprare le e21 con le piastre e250 e montarle..
janjy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2012, 17:11   #18
janjy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 3
predefinito

Una domanda roger... mi sono imbattuto in una serie di norme del CDS (leggi art 170 comma 5 e art 53) e mi è sorto un dubbio. ma se monto come avevi fatto tu le valigie anche nella parte anteriore della moto, non vado contro le misure effettive che il CDS tollera? sul libretto della mia vstrom L2 è riportata una larghezza max di 1165 mm e non credo di superarla con le valigie posteriori givi v35. non vorrei ritrovarmi per eccesso di zelo multato per un cavillo o peggio ancora trovarmi a discutere con l'assicurazione in caso di sinistro (sgrat.. sgrat..)

grazie
janjy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©