Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2009, 03:00   #1
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Parli per esperienza personale o sentito dire?

Ne ho avute tre: K2 - K3 - K5.
C'è da tener conto che il motore è derivato dal TL che correva in SBK
con la bimota, e per poco, suzuki ufficilamente ci mise ben poco le mani, viste le "doti" del TL-R , vincendo anche una gara e sotto la pioggia con il mitico gobert

per quanto riguarda il TL io sono abbastanza giovane, ne aveva uno mio padre che ho guidato ogni tanto. non ricordo che gomme avesse su, magari era quello, so che leha anche cambiate, ma in 30 anni di carriera motociclistica è l'unica con cui è caduto 4 volte in un anno e mezzo. Magari era la sua abbastanza sfortunata o uscita male.

invece per il motore, di quello che vuoi,ma la sua e quella di un suo amico fanno la stessa identica cosa. fanno "puff" e si spengono se non si sta attenti
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 09:46   #2
Tordo1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: VIGNOLA (MO)
Messaggi: 244
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
con la bimota, e per poco, suzuki ufficilamente ci mise ben poco le mani, viste le "doti" del TL-R , vincendo anche una gara e sotto la pioggia con il mitico gobert

per quanto riguarda il TL io sono abbastanza giovane, ne aveva uno mio padre che ho guidato ogni tanto. non ricordo che gomme avesse su, magari era quello, so che leha anche cambiate, ma in 30 anni di carriera motociclistica è l'unica con cui è caduto 4 volte in un anno e mezzo. Magari era la sua abbastanza sfortunata o uscita male.

invece per il motore, di quello che vuoi,ma la sua e quella di un suo amico fanno la stessa identica cosa. fanno "puff" e si spengono se non si sta attenti
TL-R (così come TL-S) è stata una moto controversa, piuttosto complessa come comportamento. Ho avuto modo di studiarla per diverso tempo, per me rimane un gran bell'oggetto, dal punto di vista ingegneristico. Per quanto riguarda la guida, richiedeva una grande sensibilità quando si cominciava a spingere, altrimenti era facile andare a radicchi.
In ogni caso, DL1000 ha in comune la BASE del motore TL per il resto le differenze sono piuttosto sensibili.
Tordo1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 12:53   #3
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tordo1000 Visualizza il messaggio
TL-R (così come TL-S) è stata una moto controversa, piuttosto complessa come comportamento. Ho avuto modo di studiarla per diverso tempo, per me rimane un gran bell'oggetto, dal punto di vista ingegneristico. Per quanto riguarda la guida, richiedeva una grande sensibilità quando si cominciava a spingere, altrimenti era facile andare a radicchi.
sempre il mio vecchio ha anche avuto il tl-r appena uscito e l'ha rivenduto dopo pochissimo,aveva abbastanza problemi, soprattutto per via del sistema dell'ammortizzatore posteriore.

il tlr non era facile, ma nonostante il suo peso camminava abbastanza in pista, ma non faceva tempi "di rilievo" per le gare. sempre il mio vecchio con la moto originale a rijeka ha girato in 39, che non è male come tempo
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 12:56   #4
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
aveva abbastanza problemi, soprattutto per via del sistema dell'ammortizzatore posteriore.
Sti cavoli...
Aveva quel sistema allucinante ad aria e olio (se non vado errato). Assolutamente innovativo, quanto poco funzionale. Troppo sensibile ai cambiamenti di pressione: dalla pianura alla montagna...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 13:23   #5
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giada Visualizza il messaggio
Sti cavoli...
Aveva quel sistema allucinante ad aria e olio (se non vado errato). Assolutamente innovativo, quanto poco funzionale. Troppo sensibile ai cambiamenti di pressione: dalla pianura alla montagna...
era anche abbastanza delicato quel sistema...
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©