|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-07-2009, 14:16
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
|
Quote:
Originariamente inviata da fededott
Per la BMW motorrad ed i suoi dipendenti le moto BMW sono oracoli da venerare.
|
Lo sarebbero anche per te se ti dessero da mangiare: non fosse così saresti o un duro e puro o uno coi soldi che gli escono dal didietro..
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
07-07-2009, 14:27
|
#52
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Quote:
Originariamente inviata da fededott
il legame tra i blocchetti e la sicurezza è tanto più evidente quanto più velocemente hai necessità di suonare e/o lampeggiare all'ostacolo di turno.
In condizioni di quiete potrei azionare lampeggiatori posti nel bauletto, senza alcun problema 
|
Ho capito, seppur gentilmente, mi stai dando del fermone.
Vabbè, fa niente.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
07-07-2009, 14:36
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
La prima, non è dedizione, è semplicemente che imho (e quindi con pieno diritto a dirlo, come tutti gli altri d'altronde) trovo che i comandi bmw siano più intelligenti. Segnalo di svoltare a sinistra usando la mano sinistra, segnalo di svoltare a destra usando la mano destra. In bicicletta se devo girare a destra non lo segnalo mettendo fuori a destra la mano sinistra, ma forse sono io che sono strano.
|
La tua risposta, pienamente legittima, è nel senso di ritenere i blocchetti una miglioria e non una selezione naturale.
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
Forse io ci sono abituato perchè se percorri tutti i giorni lavorativi dell'anno la tangenziale est all'ora di punta, o ti abitui o la tang. fa una selezione naturale tra chi riesce ad usare il clacson in fretta e chi no... 
|
Anch'io faccio GRA e tangenziale tutti i giorni.
Il fatto è che da un mesetto, nonostante i tentativi, non suono e non lampeggio più: non vorrei che pensassero che sono diventato più educato
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
2 se me li togliessero sarebbe un'ulteriore giapponesizzazione che giustificherebbe sempre meno il fatto di scegliere bmw rispetto ad un'altra qualsiasi marca
|
In realtà una GS rimane una GS finché ha il cardano e lo stemma BMW.
Tutto il resto è marketing (anzi, in parte lo è pure il cardano).
Credo che i fans delle altre case motociclistiche (Ducati, Triumph, MV, Benelli, Vor, Husqvarna, ecc...) non abbiano mai ritenuto una giapponesizzazione delle loro amate la similitudine dei blocchetti elettrici.
D'altro canto ne ho fatto parte, di volta in volta, ed è la prima volta che scrivo e vedo scrivere di problemi nell'utilizzo dei comandi elettrici.
EVIDENTEMENTE non sono l'unico e neppure in minoranza.
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
La terza domanda ha due risposte: no, non penso che si nasca geneticamente predisposti ai comandi BMW, (anzi: qualcuno pensa che si nasca geneticamente predisposti ad un tipo di frecce piuttosto che a un altro?) ma penso che se uno non li apprezza a tal punto da lamentarsene... "non rompa i maroni" (cit.) e si prenda un'altra marca  ; e sì, la ritengo decisamente una miglioria. Anche se inizialmente anche io ho faticato ad abituarmici.
|
Allora lo vedi che siete (voi BMWisti radicali) suscettibili!
Appena un possessore critica una BMW, lo si invita a cambiare marca 
E lo vedi che anche tu hai faticato ad abituarti ai comandi!
Ti sembra normale essere costretti a fare un apprendistato sui comandi elettrici???
Tieni presente che nei post precedenti qualcuno con molta più esperienza BMW di me ha detto che dopo 20 anni fatica ancora...
Non credo sia un fattore di abitudine, credo che i comandi BMW non siano tarati con l'istinto umano (ovviamente non parlo delle frecce, che si riescono ad usare con un pò di impegno mentale).
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
una volta che ti abitui, per usarli devi solo muovere il pollice giusto nella direzione giusta: il sinistro in avanti per freccia sinistra, in su per freccia destra; il destro in avanti per freccia destra, in su per togliere le frecce; entrambi i pollici in avanti per le doppie frecce.
|
Al di là del lapsus sulla freccia destra/clacson, io con il pollice sinistro non riesco a lampeggiare se non dopo una circumnavigazione del blocchetto che mi fa perdere un sacco di tempo (e peraltro nemmeno sempre, perché il lampeggiatore è sopra la linea mediana della manopola e non mi piace mollare la presa della manopola proprio durante un momento di pericolo per lampeggiare)
Comunque, come tutti i fans di qualsiasi cosa, hai tutto il mio rispetto per le tue scelte e le tue opinioni.
Detto questo: io continuo a cercare qualcuno che mi suggerisca la via per sostituire i blocchetti BMW con gli standard.
Ciao.
|
|
|
07-07-2009, 15:03
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
|
Non pensare che io sia suscettibile, anche se scimmiottavo la tua risposta...
La cosa che trovo più interessante è sul fatto che il GS (o una bmw in generale) resti sempre un GS.
Su questo non mi trovo d'accordo.Per me le BMW hanno tante piccole cose che le rendono, per come la vedo io, migliori di altre moto. Ne hanno altre che le rendono peggiori, ma alla fine per come la vedo io la bilancia è favorevole. Una di queste sono i blocchetti; un'altra era la dotazione di attrezzi; il cardano stesso, che mi evita di dover pensare alla manutenzione della catena (e per me che faccio 30000 chilometri l'anno è una comodità); il bel clacson del K100, che era un clacson serio, praticamente da auto; e tante altre piccole cose. Togli un po' alla volta tutte queste cose e ottieni ai miei occhi una moto "come un'altra", pertanto l'unica cosa che resta è il marchio, e a me non basta.
Poi anche io ho dovuto fare apprendistato, è vero... ma una quindicina di giorni, e ora non tornerei mai indietro... E l'apprendistato sulle cose nuove va sempre fatto, mica si nasce imparati!!
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
07-07-2009, 15:11
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
|
Ale, scusa l'OT: te l'ha mai detto la mamma che dovresti mangiare un po' di più?
Sei pelle ed ossa ...
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
07-07-2009, 15:13
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
|
Tutta invidia: sono in splendida forma e ho un'abbronzatura che dura per millenni!!
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
07-07-2009, 15:14
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
|
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
Tutta invidia: sono in splendida forma e ho un'abbronzatura che dura per millenni!!
|
Si, l'abbronzatura te l'invidio ma ricordati che le maniglie dell'amore piacciono alle donne 
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
07-07-2009, 16:20
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da lgs
Ho capito, seppur gentilmente, mi stai dando del fermone.
Vabbè, fa niente.
|
D'altro canto, con la moto che hai non sarai certo un fulmine...   
In realtà, mi piace esagerare
P.S.: tanti anni fa, appena uscì la F650ST un componente del gruppo con cui "battevo" la Tiburtina dette via la Ducati 900SS e ne prese una.
Te la faccio breve: ci ha fatto rimangiare tutte le prese per il c... che gli avevamo fatto, tenendo il passo delle nostre maxi in quasi tutte le curve degne di questo nome.
MAI sputare per aria...
|
|
|
07-07-2009, 16:34
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
|
Dico la mia senza alcun intento polemico.
Avendo avuto decine di moto di tutti i tipi e marche, tra cui anche BMW, ritengo che la disposizione dei comandi BMW non sia affatto razionale!
Infatti nonostante mi sia ormai abituato, se uso una jap per qualche ora mi riabituo subito ai comandi tradizionali e, quando torno sul mio GS, con cui ho percorso più di 100.000 km., ho la necessità di riabituarmi ai comandi, e la cosa, paradossalmente, mi riesce molto meno immediata.
|
|
|
07-07-2009, 16:45
|
#60
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Quote:
Originariamente inviata da fededott
D'altro canto, con la moto che hai non sarai certo un fulmine...  
MAI sputare per aria...
|
Si scherza e va benissimo.
Cmq, come dici tu nello stesso post, mai sputare per aria.
Guarda che la Giessina twin  ha solo una diecina di cavalli meno della tua, ed il suo unico limite sono io (cit.).  
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
08-07-2009, 10:18
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da lgs
|
Per compensare il limite umano, infatti, ho preso quella con più cavalli 
Pensa che questa è la prima moto che possiedo a cui non ho ancora cambiato lo scarico (come ho sempre fatto nella prima settimana dall'acquisto con le altre moto).
In compenso, le ho montato un cupolino più alto e protettivo.
Sto invecchiando (autocit. - vedi presentazione).
__________________
Fededott back on bike!
F800GS - un'enduro per andare a lavoro??? Ma dai!!!
|
|
|
08-07-2009, 10:47
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Ecco perché sono difficili da usare!!!
Ho dedicato un minutino (se scrivo 5 minuti mi dicono che sono tardo  ) a cercare di capire perché nelle situazioni di panico non riesco a suonare il clacson ed a lampeggiare: forse ho capito (ecchecavolo, con un minuto non potevo fare di meglio  )
I blocchetti elettrici standard debordano dalla linea della manopola molto meno di quelli BMW: questo causa il blocco del pollice che cerca di salire verso il clacson ed invece resta agganciato dietro la freccia sinistra.
Se trovo un altro minuto, misuro la grandezza dei blocchetti e dei comandi, sia standard che BMW.
Anzi: c'è nessuno che ha voglia e tempo di farlo???
__________________
Fededott back on bike!
F800GS - un'enduro per andare a lavoro??? Ma dai!!!
|
|
|
08-07-2009, 11:20
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Quote:
Originariamente inviata da fededott
I blocchetti elettrici standard debordano dalla linea della manopola molto meno di quelli BMW: questo causa il blocco del pollice che cerca di salire verso il clacson ed invece resta agganciato dietro la freccia sinistra.....
|
Sei sicuro ?
A me col 1150 non è MAI capitato di mettere il pollice dietro la freccia sx, e credo che sia praticamente impossibile in condizioni di guida......
Non è che i tuoi comandi sono posizionati male e devi ruotarli un pò verso di te ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
08-07-2009, 11:59
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da bluejay

Non è che i tuoi comandi sono posizionati male e devi ruotarli un pò verso di te ?
|
No. Tra l'altro credo che abbiano, come tutte le moto, dei piolini per centrare il posizionamento rispetto all'asse del manubrio.
A me succede che, impugnando la manopola con il pollice posto correttamente al di sotto della stessa, che nel momento di uscire dalla presa per cercare il clacson si impunti nell'enorme tasto della freccia sinistra.
Mi stupisce che non accada a molti fruitori di BMW, ma per fortuna (mia, di non scoprirmi eretico) accade anche ad altri .
Ciao.
__________________
Fededott back on bike!
F800GS - un'enduro per andare a lavoro??? Ma dai!!!
|
|
|
08-07-2009, 12:14
|
#65
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Quote:
Originariamente inviata da bluejay
A me col 1150 non è MAI capitato di mettere il pollice dietro la freccia sx, e credo che sia praticamente impossibile in condizioni di guida......
Non è che i tuoi comandi sono posizionati male e devi ruotarli un pò verso di te ?
|
Fede diceva prima:
Quote:
......chi ha la taglia 10-11, L-XL, di guanti, come me
|
Non è che uno dei motivi per cui ha più difficoltà con questi blocchetti sia questo? ad. es. il sottoscritto ha 8-8 1/2.
Nel caso, invece di cambiare blocchetti, basterebbe una spuntatina alle falangi....
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
08-07-2009, 12:46
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da lgs
Non è che uno dei motivi per cui ha più difficoltà con questi blocchetti sia questo? ad. es. il sottoscritto ha 8-8 1/2.
|
Ma allora!
Prima dicevano che i blocchettoni erano per i tedesconi che hanno tutto grosso e grasso (tranne il cervello dei progettisti ed altre cosine...  )!
Adesso esce fuori che i blocchetti si usano meglio con mani di misura media!!!
Ecchecavolo!!!
Possibile che sono sempre della misura sfigata????
Quote:
Originariamente inviata da lgs
Nel caso, invece di cambiare blocchetti, basterebbe una spuntatina alle falangi....
|
Che dici, parto dalle falangette oppure vado diretto alle falangi?
Non vorrei sbagliarmi di misura perché la scelta non credo sia reversibile...
__________________
Fededott back on bike!
F800GS - un'enduro per andare a lavoro??? Ma dai!!!
|
|
|
08-07-2009, 12:53
|
#67
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Comincia con una limatina alle unghie, poi andiamo gradualmente di falange in falange.
Ti faccio un prezzo molto inferiore di eventuali ammenicoli TT.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
08-07-2009, 13:30
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
__________________
Fededott back on bike!
F800GS - un'enduro per andare a lavoro??? Ma dai!!!
|
|
|
08-07-2009, 20:21
|
#69
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
|
5 anni 100.000 km e ancora non ho mai lampeggiato, il clacson qualche volta riesco a suonarlo, anche se in ritardo.
In compenso quando uso l'SH150 girando a dx aziono l'avviamento!
__________________
sono apodittico
|
|
|
08-07-2009, 20:55
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
Quote:
Originariamente inviata da fededott
Il problema non è: sono obbligato a tenerla?
Il problema è: posso tenerla e contemporaneamente criticarne singole parti cercando una soluzione (invece di affannarmi ad elogiarla solo perché è una BMW, come fa parte dei BMWisti)?
Alla prima domanda la risposta sarebbe: ovvio che non sono obbligato a tenerla.
Alla seconda sarebbe: NO, non puoi, perché urti la suscettibilità dei BMWisti più radicali, quelli che la amerebbero anche se al posto del sellino ci fosse una canna.
Ovvio anche che mi è piaciuta tanto da non farmi nemmeno accorgere della diversità dei comandi, ma lo sapevi già: l'avevo scritto in precedenza.
Piuttosto, ancora non ho capito se è possibile sostituire i blocchetti oppure no.
Ciao.
|
infatti se al posto della canna che c'hai li ti ci fossi fatto montare il sellino avresti un umore migliore....
e pur vero che la moto si guida col culo,ma non intendevano in quel modo...però...
comunque a proposti del paragno con l'Aston Martin te lo spiego meglio perchè non mi sono saputo spiegare:
ciòè è come dire che uno si sceglie un qualcosa di complesso per il particolare forse meno significante,visto che è una convenzione tenere i comandi per le frecce tutti a sinistra ,o uno a sinistra ed uno a destra...che se ci pensi è più intuitivo e logico ma meno convenzionale....
come anche il lampeggio...tu tieni sempre l'indice della mano sinistra a cavallo del blocchetto tradizionale pronto a flashiare tutti? beh magari dalle tue parti sono tutti pirati quindi si...io tengo il pollice pronto e all'occorenza indice e anulare li utilizzo per dire" cunnuto"! che dalle mie parti è convenzionale...
comunque sorridi, che su questo forum è una abitudine, e comprati l'Aston Martin con le maniglie della Punto....
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
08-07-2009, 21:04
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
|
Boh! Quella che ho è la mia prima BMW. Ho trovato subito istintive e immediate le frecce (molto più della slitta tradizionale, piccola e scomoda) e il lampeggio. Pessimo invece il clacson, con cui faccio fatica. Lì però il primo problema è la potenza: anche trovandolo dubito che ti qualcuno riesca a sentirmi...
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|