|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-11-2008, 11:53
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
quoto!
e c'è anche tanta gente che compra l'accappiddue per andare al bar e poi viene a rompere i maroni a me che la uso come dovrebbe essere usata!
  
|
a te andare un po' piu' spesso al bar non avrebbe fatto male.... 
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-11-2008, 11:56
|
#52
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Oggi è la giornata giusta...
Se uno si compra il GS ADV per andare a comprare il giornale saranno Azzaci suoi.... queste sono osservazioni da politico di bassa lega...  Insignificanti e senza valore..  
X gianluGS... quello che non hai capito non è che ti si dice di usare l'HP2 in una certa maniera... per me ti buoi buttare anche da un precipizio di 50 metri... sai quanto mi importa... Quello che ti abbiamo contestato è questa presunzione sulla garanzia, sul progetto sbagliato delle moto... sullo sputtanamento da rincorrere perchè tu usi le moto come dovrebbero... secondo te..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
29-11-2008, 11:58
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
comunque potenza potenza potenza, l'XR 650 aveva 65 cv gia' 10 anni fa..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-11-2008, 11:58
|
#54
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
|
ma uno che spende soldi per una moto potrà poi usarla come meglio crede??...cioè se ci voglio andare al bar ..dove sta' il proBBBlema....
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
29-11-2008, 12:02
|
#55
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
...esatto! La uso come cazzo mi pare.......contesto quelli che dicono: ah, non la compro, è un mono! E allora???? Se poi mono siginifca limite per il mio utilizzo allora, va bene, ma non la compro perchè è mono.....boh? Non capisco!
Se il mono fa quello che fa un bic che cazzo me ne frega a me!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
29-11-2008, 12:28
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
...esatto! La uso come cazzo mi pare.......contesto quelli che dicono: ah, non la compro, è un mono! E allora???
|
io contesto quelli che dicono che e' arrivato il mono ammazza bicilindrico.. probabilmente non si rendono conto della differenza che c'e' tra mono e bici nella convivenza quotidiana, che sia un LC8 o un GS.. anzi con il GS e' pure peggio...
Poi ognuno fa quello che vuole con i propri soldi, bar o non bar...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-11-2008, 12:31
|
#57
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Oggi è la giornata giusta...
Se uno si compra il GS ADV per andare a comprare il giornale saranno Azzaci suoi.... queste sono osservazioni da politico di bassa lega...  Insignificanti e senza valore..  
X gianluGS... quello che non hai capito non è che ti si dice di usare l'HP2 in una certa maniera... per me ti buoi buttare anche da un precipizio di 50 metri... sai quanto mi importa... Quello che ti abbiamo contestato è questa presunzione sulla garanzia, sul progetto sbagliato delle moto... sullo sputtanamento da rincorrere perchè tu usi le moto come dovrebbero... secondo te.. 
|
con sommo dispiacere ma quoto.
qunti cavalli avrà di più del 690?
non sarano i cavalli in più a renderlo più appetibile.
Se pensiamo all'evoluzione delle convinzioni/certezze/dogmi commerciali, il bicilindrico sopra una certa cillindrata/potenza è d'obbligo.
Non perchè sia la certezza assoluta (anzi) ma solo che, per anni, l'evoluzione delle moto (bicilindriche di grossa cilindrata) è stata giustificata "tecnicamente" da prove "tecniche" che mostravano le manchevolezze de monocilindrico.
sono annni che fonziona così e adesso quelli della ktm ci vorrebbero far credere che si può fare TUTTO allo stesso modso con unn mono?
(sicuramente sarà pure così) ma commercialmente non funziona.
Imho
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
29-11-2008, 13:04
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Riccione Romagna
|
Sarei curioso di sapere, quanti l'abbiano provata...comunque, la supermoto che ho PROVATA io, cammina tanto, ma tanto..e non vibra...ha un tiro sino a 5000 giri circa che rende la moto molto divertente...o impegnativa a seconda dei gusti...chiaro che per viaggiare, è meglio un bi...su strada..mentre se viaggi in Africa, ad esempio è molto meglio...il mono...pesa circa 140 kg reali..
__________________
http://www.youtube.com/user/penton28/videos
|
|
|
29-11-2008, 13:32
|
#59
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Io ho provato la 690 SM... si, tira perchè pesa una mazza... ti diverti tra i tornanti stretti (per chi abita vicino alle Alpi.. ) e basta... appena la strada si allarga leggermente (il 99% delle strade) un qualsiasi bicilindrico moderno, ad esempio l'800 GS gli sale sopra..
L'Africa... l'Africa fà mercato solo a nominarla... quante At si sono vendute solo con l'immagine della Parigi Dakar e quanti le stanno taroccando per lasciarle immacolate nei garage  ... poi.. stringi stringi... l'Africa è la Tunisia, il Marocco e raramente la Libia... numero di partenti... 0,01% del mercato moto... considerando che in molti vanno ancora con le AT, con il 990, con i GS e con le Caponord RR AHAHAHAHAH! O più intelligentemente con i mono da 120 kg e serbatoio maggiorato.. E comunque questa sarà stradale pura.. a quanto pare...
E' una moto senza sostanza commerciale... 75 cv la renderanno anche nervosa su un mono, scomoda, e per certi versi difficile da portare, più o meno come una 990 SM .. allora, con gli stessi soldi si compra il GS 800 e ti diverti di più sfruttandola ovunque..
Poi se vi piace il mono a prescindere... buon per voi... io rimango dell'idea che l'unico mono da 64 cv i su che potrebbe fare sfaceli è una versione Rally... il resto sono perdite di tempo e risorse..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
29-11-2008, 14:33
|
#60
|
Guest
|
Mah...
Per capire il senso commerciale di una moto bisogna capire la strategia generale del marchio. KTM è un'azienda molto piccola se confrontata con Honda, Suzuki, Yamaha e anche BMW o altri. KTM è limitata nei volumi e nel marketing (una voce di costo che pesa tantissimo), per contro fa di necessità virtù: non deve scendere a compromessi, perché si rivolge quasi a nicchie (non cmq nelle fasce più basse) e settori sportivi.
Per intenderci, una moto come la nuova Hornet (o anche la CB100R) è una moto di compromesso: deve piacere un po' a tutti e, infatti, è ben riuscita nelle linee, anche accattivante, ma alla fine è insipida. La GS1200 è a ben vedere ancora più di compromesso: discende da una vera grossa enuduro di stampo africano e si è tramutata nel tempo in un prodotto all'80% stradale e alla moda.
Il mercato dei mono è tutto particolare. Non sono moto per un uso a 360 gradi, né per fare tendenza. Sono moto un po' dure e sportive, adatte ai percorsi agili e agli amanti del genere. Con la nuova 700 cc KTM si rivolge a loro e, tra l'altro, lo fa con un prodotto di punta che praticamente non ha eguali per tecnica e prestazioni. Parliamoci chiaro: è così.
Le KTM sono moto che possono senz'altro non piacere, ma non ne esiste una che non abbia carattere e personalità. In altre parole, KTM non deve accontentare larghe fette di utenza, ma solo i potenziali acquirenti di un settore. In tedesco si dice "Kompromisslos", cioè "senza compromessi".
Non ha alcun senso paragonare un mono KTM a un bicilindrico, come non ha alcun senso criticarne continuamente le linee: chi teme le vibrazioni e non apprezza il family feeling di Kiska non acquista il genere. Ma codesto acquirente non rientra comunque nelle mire commerciali dell'azienda. Questo è il punto.
Che poi KTM voglia col tempo allargare il proprio bacino d'utenza, concedendo qualcosa anche al turismo è pure vero. Ma questo non significa che rinunci alle sue prerogative storiche e sportive.
In quanto alla comodità, direi di stare attenti perché il concetto non è così scontato come si crede e questo KTM lo sa. Se per comodità intendiamo fare centinaia di km sul dritto, allora la Goldwing è comodissima. Ma se si usa fare passi o andare nello stretto voglio proprio vedere se dopo 50 km uno è più riposato su una KTM come la mia o su un GS (che ho pure avuto). E non sto parlando di fare le curve con l'orecchio rasoterra. Anche questo è turismo, no?
Per concludere, è semplicemente risibile il concetto secondo cui una moto che non vende sia una cattiva moto. Questo vale in generale per ogni prodotto. Il punto è che se uno ha ingenti costi fissi impiantistici e non può perdere fette di mercato deve per forza vendere una cifra se vuole trarre profitti, non così per chi è più piccolo e, magari, non ha alcuna intenzione d'imbracarsi in investimenti massicci.
Senza contare che, anche a prescindere da quest'ultima considerazione, ci sono in giro un sacco di cacche supervendute e ottimi articoli che invece nessuno se li fila.
Esempi? In Italia vedere una Triumph ST è come scorgere un'apparizione. Eppure, è una moto validissima, bella e anche affidabile. Non costa nemmeno troppo. Negli altri paesi va alla grande. Esempio auto: nel settore di lusso tutti comprano BMW, Mercedes, Audi... Ma se salite su una Lexus rimanete sconvolti dalla qualità tecnica e costruttiva di questi veicoli. Eppure, la Toyota ne vende pochini.
|
|
|
29-11-2008, 15:11
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
ADV 700 ? Ma quando mai !
Mi auguro che alla KTM montino il motore 700 sul telaio della "futura" ADV
Allora tutto avrà un senso
Eppure alla KTM dovrebbero averlo capito che se mettono sul mercato una moto del genere ne venderanno a vagonate !
Mah, alla fin fine credo che ne siano impediti da accordi commerciali con altre case motociclistiche, insomma una vera e propria divisione del mercato ( o della torta  ) alla faccia dei motociclisti
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
29-11-2008, 15:15
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Elogio della RAV 4
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Esempio auto: nel settore di lusso tutti comprano BMW, Mercedes, Audi... Ma se salite su una Lexus rimanete sconvolti dalla qualità tecnica e costruttiva di questi veicoli. Eppure, la Toyota ne vende pochini.

|
Circa la KTM concordo alla grande 
Anche se spesso accordi di mercato ne limitano la diffusione (ne parlo in altro post).
Nel settore auto/lusso la gente compra semplicemente il "LOGO", a quel livello la spesa non è un problema...se va male la sostituiscono/rivendono/buttano nel cassonetto.
Non per niente, scendendo di livello, là dove il denaro ri/comincia ad avere un valore, la Toyota vende vagonate di RAV4, una macchina che offre moooolto di più di quello che costa
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
29-11-2008, 15:34
|
#63
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Le KTM sono moto che possono senz'altro non piacere, ma non ne esiste una
Non ha alcun senso paragonare un mono KTM a un bicilindrico, come non ha alcun senso criticarne continuamente le linee: chi teme le vibrazioni e non apprezza il family feeling di Kiska non acquista il genere. Ma codesto acquirente non rientra comunque nelle mire commerciali dell'azienda. Questo è il punto.
|
Forse stai prioettando quello che tu vedi in ktm.
La storia che ktm fa una moto non per vendere ma per mantenere il "familiy feeling" e che il motociclista generalista non è nelle sue mire commerciali, conferisce al brand un pò di fascino racing ma sta poco in piedi.
Stanno posizionando il prodotto in che settore?
Non mi pare che lo step da 690 a 700 e quel lieve differenziale di potenza colmi chissà che lacuna.
del resto poi dici
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Che poi KTM voglia col tempo allargare il proprio bacino d'utenza, concedendo qualcosa anche al turismo è pure vero. Ma questo non significa che rinunci alle sue prerogative storiche e sportive.
|
non so se c'ha più senso ficcarsi in un mono "diciamo top" o concorrere negli stessi grandi settori motociclistici con un prodotto che si distingua grazie alle sue prerogative storiche e sportive, pur con le stesse caratteristiche settoriali dei propri diretti concorrenti.
vedi 1200gs Vs 990adventure
il tutto sempre pour parlè, nhè!
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
29-11-2008, 15:57
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Mi auguro che alla KTM montino il motore 700 sul telaio della "futura" ADV
Allora tutto avrà un senso
Eppure alla KTM dovrebbero averlo capito che se mettono sul mercato una moto del genere ne venderanno a vagonate !
|
A chi? mi dite chi dovrebbe essere l'utente medio di un KTM 700 ADV?
il fighetto da bar?
il viaggiatore da 30000 km l'anno?
L'endurista della domenica?
L'amante delle spedizioni in Africa?
LA KTM sono piu' di 10 anni che produce un mono versione ADV, prima c'era la 620 e poi la 640..
non mi sembra abbiano avuto tutto questo successo commerciale.. chi voleva viaggiare prendeva altro, chi voleva andare forte stessa cosa..
Lo stesso Indianlopa ha un 640 ADV.. sbaglio o e' in Africa con un vecchio GS 800 (o 1000) preparato per l'occasione.. ?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-11-2008, 16:54
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
I mono su asfalto vibrano troppo per i miei gusti. Sulla terra altro discorso ma sull'asfalto preferisco due cilindri
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
29-11-2008, 17:47
|
#66
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Per capire il senso commerciale di una moto bisogna capire la strategia generale del marchio. KTM è un'azienda molto piccola se confrontata con Honda, Suzuki, Yamaha e anche BMW o altri. KTM è limitata nei volumi e nel marketing (una voce di costo che pesa tantissimo), per contro fa di necessità virtù: non deve scendere a compromessi, perché si rivolge quasi a nicchie (non cmq nelle fasce più basse) e settori sportivi.
|
E' proprio per la dimensione dell'azienda e del volume produttivo che una moto del genere non ha senso... altrimenti mi domando perchè la KTM produrrà una moto da 100 pz?...
L'immagine di KTM è solo nell'enduro professionistico... si sono buttati sulla strada e tranne qualche piccolo acuto hanno fatto poco... poco perchè l'esasperazione non paga... perchè comunque la KTM non ha un'immagine di affidabilità... non l'ha mai avuta e non ce l'ha ancora adesso... Hanno tirato fuori la RC8, che a me piace in assoluto, ma è piena di problemi... non sò quanti si riavvicineranno a questo modello...
Qui nessuno stà dicendo che se non vende non è buona... anzi... spesso proprio per i contenuti alti il successo non è mai garantito... e le ragioni sono tante...
Quello che penso è che fatto il Fore cust di vendite per numero di pezzi mi sà che non ci arriveranno... il mercato premia altro.. non un mono stradale.. meglio una Hornet che costa meno e che se mi gira la faccio diventare meglio di una Factory...
La KTM stà alla strada come Aprilia all'enduro..    
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
29-11-2008, 18:02
|
#67
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
|
Parlando di numeri ho letto che la F 800 Gs ne verranno vendute 20000 pezzi che è circa un 20%
del venduto BMW.
KTM ho letto produce 90000 moto.Possibile?Allora è molto vicina a BMW oppure ho letto male?
le impressioni del tester di Motociclismo l sono le stesse
di PENTON,vibra pochissimo spinge tanto adatta anche a trsferimenti autostradali.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
29-11-2008, 18:22
|
#68
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
29-11-2008, 18:30
|
#69
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
|
In effetti ci sono tanti articoli dedicati alla KTM,anche la comparazione tra la X-Bow e la RC8...
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
29-11-2008, 18:42
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
|
Il mono è sempre il mono...ok, il bicilindrico sarà più performante, vibrerà meno, sarà più duttile...però quando guidi un mono le sensazioni sono uniche. Non ho detto migliori o peggiori, uniche...Poi con 75 cv le sensazioni credo non saranno niente male....
Che con un mono si gira tra le ALpi e basta è un fatto dovuto alla mancanza di cattiveria di chi guida le moto ed al fighettismo imperante...Un mono basta e avanza, tutto il resto è superfluo ed è stato fatto per dare un compromesso a chi non sopportava un viaggio spartano....
ED
(con il mono sempre nel cuore....)
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
|
|
|
29-11-2008, 18:50
|
#71
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Allora mettiamo in chiaro che le vibrazioni sono fondamentali, se esiste una moto totale è stata la LC4 ADV, carenata al punto giusto serbatoio capiente, e ciclistica che ti permette tutto e di piu'.
MI è rimasta nel cuore anche se dopo 15 giorni sono stato costretto a venderla, impossibile per me non soffrire delle vibrazioni che aveva quel motore.
Questo nuovo non vibra? non vibrava neanche quello della F650 rispetto alla lc4, eppure vibrava, non sarà un problema per tanti, e mi auguro che sia così, ma per me le vibrazioni mi portano ad usare una moto o meno. Ihmo mi ripeto.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-11-2008, 18:55
|
#72
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
il mono l'abbiamo usato tutti, presumo.
Tutti lo ricordiamo con affetto (almeno io).
chiamare un 700cc da 75cv la moto totale e/o definitiva o che se ne sentisse il bisogno, mi pare eccessivo.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
29-11-2008, 19:14
|
#73
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
adesso non per dire, ma quando vedono il mio 800 devo farglieli vedere i due cilindri perchè pensano sia un mono....la gente...
__________________
...Ager
|
|
|
29-11-2008, 19:15
|
#74
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Un Mono è da Mona!
Ed... hai un bicilindrico vero!?!?... non così...
Oggi prendere un mono quando ci sono ottimi bicilindrici e 4 cilindri con prestazioni simili... mi sembra anacronistico... ed essendo moto sportive, ancor di più...
Magari come seconda moto per fare gli scemotti sulle Alpi... per il resto... ne venderanno 2... forse tre... la 4° con tasso zero a 36 rate + maxirata..
scherzo ne..
ps: La quinta non la venderanno, la regalano a Barba per la pubblicità..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
29-11-2008, 19:35
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
|
ma qual è la ktm che ha il doppio dei cv dell'at e pesa 80 kg meno (quindi 120 cv per 140 kg)?
sul fatto poi che il rav valga molto più di quello che costa ho qualche perplessità...io più di 20mila eurini non la pagherei...full optional costa quasi come un land cruiser, e non è nemmeno paragonabile...
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|