Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2011, 16:23   #601
alpi82
Mukkista doc
 
L'avatar di alpi82
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
predefinito

quello che non ho capito bene è :
per regolare la vite gli stepper devono sempre essere staccati oppure dopo aver effettuato l'allineamento tramite i cavi li colleghi e dopo regoli dalle viti
__________________
bmw r 1200 gs rallye
alpi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 17:09   #602
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Letto tutto e ci sono un paio di inesattezze: Gli errori memorizzati non si cancellano neanche con la batteria staccaca per tre mesi, altro che 10 minuti, altra cosa gli stepper motor non sono sempre in "fluttuazione", ma sopra ai 70 ° sono completamente estesi per occludere il by pass, per cui con il motore caldo è del tutto inutile scollegarli. In sintesi niente che non sia già stato ampiamente scritto e dibattuto già da tempo qui su Qde.....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 18:08   #603
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

non certo per confutare ciò che dici ska,ma visto che,anche se quel file non l'ho portato io qui ma l'ho scritto,è giusto sapere come ho ricavato le 2 inesattezze.

il tester della excode prima di procedere all'allineamneto delle farfalle mi blocca gli stepper.
se a 70° occludono completamente in posizione estesa,significa che i condotti di ricircolo non servono per il regime minimo una volta raggiunti quei gradi.

per gli errori, se stacco gli stepper allineo e li riccollego senza scollegare la batteria,il tester excode mi dice di aver rilevato l'anomalia degli idle actuator scollegati ma che l'anomalia non è piu' presente(in quanto ricollegati al termine).
se invece scollego la batteria il teste non legge nulla.
tutto qui..
poi sono sempre pronto a ravvedermi.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 18:17   #604
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Il fatto dei degli stepper a 70 ° lo dice il Gs911 quando attivi la funzione di blocco degli stessi e ,visto che staccandoli con motore in temperatura non cambia nulla, penso sia plausibile. Per quanto riguarda gli errori, si ovvio in menoria rimane lo storico dell' errore non più presente, a quello mi riferisco, e non si cancella solo staccando la batteria.
Deve ravvedersi la BMW, non certo Tu.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 30-05-2011 a 18:20
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 18:30   #605
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Non riesco a capire il meccanismo dello staccare/bilanciare/ riattaccare la batteria. Sulla mia dopo il "tagliando" dei 1000 (lasciamo perdere i lavori fatti non fatti e fatti male) la mia moto era da bilanciare aveva il minimo regolato direttamente con i cavetti e la farfalla sx non andava a battuta.....ho seguito la procedura già postata qui sul forum staccando motorini e sonde lambda, effettuato il bilanciamento e riattaccato tutto senza mai staccare la batteria ed ho continuato ad usarla fino all' inverno. Poi la moto è rimasta ferma da dicembre a marzo con la batteria staccata ed ha perso anche la data del computer l'ora ecc.ecc. A fine marzo mi è arrivato il GS911 e alla prima lettura della centralina ho letto e successivamente cancellato le segnalazioni di errore non più presente memorizzate nella centralina relative alle sonde ed ai motorini. Tu hai fatto diversamente? A pagina 3 sotto all' ultima foto cosa intendi con "fluttuano in continuazione per correggere eventuali dislivelli" riferito agli stepper, intendi la correzione del regime del minimo? Esiste un attrezzo per "registrare" gli stepper al fine di utilizzarli (al minimo) come si faceva per le viti di ottone? se per via "elettronica" si possono pareggiare dovrebbe essere possibile anche utilizzarli per il bilanciamento del minimo o qualcosa lo impedisce?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 30-05-2011 a 18:59
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 19:47   #606
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpi82 Visualizza il messaggio
quello che non ho capito bene è :
per regolare la vite gli stepper devono sempre essere staccati oppure dopo aver effettuato l'allineamento tramite i cavi li colleghi e dopo regoli dalle viti
li ricolleghi dopo aver finito tutto; li stacchi prima di cominciare, quando hai finito di fare le regolazioni dei corpi farfallati spegni la moto, stacchi la batteria per una mezz'oretta e mentre è staccata riattacchi gli stepper.
Quando riattacchi la batteria e riaccendi la moto, la memoria è pulita, gli stepper funzionano e la centralina non memorizza altri errori.

Ska
gli stepper fanno il lavoro della vite di ottone, solo che la regolazione non è fissa ma continua. I problemi nascono dal fatto che se la valvola dx apre prima della sn, gli stepper non ce la fanno a correggere; idem se la differenza tra un corpo farfallato e l'altro al minimo è troppa. L'unica cosa di meccanico e non di elettronico su cui puoi intervenire, è la vite di battuta delle farfalle che non è molto evidentemente regolata in modo corretto. La mia (quella di dx) l'ho girata di meno di un quarto di giro e adesso la colonna di destra del vaccometro sta sopra di un paio di cm a quella di sinistra; prima c'era una differenza di 20 cm abbondanti.
Adesso do il colpettino veloce di gas (anche in folle) e la moto non perde più il colpo, risponde perfettamente all'accellerata senza sussulti e soffocamenti.
Per adesso va benone e ho risolto spendendo meno di 10 euro.

Prima però fate controllare la fasatura e l'alzata delle valvole e per la fasatura bisogna per forza andare in officina e farlo fare con la maschera apposita. Ci ho perso del tempo perchè ormai non mi fido più di nessuno e ho voluto controllare di persona che dopo aver allineato la camma di destra, nell'inserire la maschera su quella di sinistra, il motore fosse perfattamente bloccato, se no è tutto inutile, sballa un'altra volta come a molti è successo quando hanno sostituito il sensore ruota fonica.

Grazie a Greenmanalishi , con quel suo file è stato facile vedere, capire e risolvere
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 21:32   #607
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Grazie per le precisazioni, ma io intendevo di fare in modo di intervenire manualmente sugli stepper per regolare il bilanciamento al minimo analogamente alle viti di ottone di una volta, ovviamente non con il cacciavite. Il ragionamento nasce dal fatto che gli strumenti di diagnosi possono "pareggiare" i motorini, quindi perchè non settarli alla bisogna? Per la cancellazione degli errori, ribadisco che tre mesi di batteria scollegata non hanno cancellato le segnalazioni di "errore non più presente". Un' altra cosa, i motorini non correggono un bel nulla, servono solo a regolare il minimo nelle varie situazioni e non continuamente ma solo alla bisogna (motore freddo, carico elettrico ecc.ecc.) in quanto non c'è nulla sulla moto che possa dire alla centralina che un condotto ha depresioione diversa dall' altro, la centralina fa muovere gli stepper in maniera simmetrica solo al fine di modificare il regime del minimo, non corregge il bilanciamento, non può farlo, servirebbero due debimetri/pressostati o sensori di depressione che sulla moto non sono installati per cui...

Concordo che sulle vostre moto il modo più rapido, semplice ed economico è agire sulla vite di battuta della farfalla, in pratica si bilancia a mano il minimo agendo su una vite, mi ricorda qualcosa....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 30-05-2011 a 21:39
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 23:40   #608
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

c'è un solo TPS sul corpo farfallato sinistro; alla centralina arriva quel solo dato e regola gli stepper allo stesso modo sia per il destro che per il sinistro.

hai ragione tu, non bilanciano nulla, correggono basandosi unicamente sul sinistro

quindi se non partono "pari" restano "dispari" , perchè la regolazione data è uguale per entrambi e quindi l'errore di partenza resta.


AMEN.
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 10:27   #609
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
predefinito Anche la mia si spegne

Leggendo un pò qua e la pensavo fosse un problema che riguardasse solo il motore nuovo...io ho un gs preso a settembre del 2009 con all'attivo circa 19000 km e questo scherzetto me lo aveva fatto parecchio tempo fa, tanto più che lo avevo rimosso...ma la scorsa settimana me lo ha fatto ben 2 volte in 2 giri che ho fatto...e proprio in scalata facendo la doppietta...la prima nel bel mezzo di un incrocio e ci è mancato un pelo che mi investissero,l'altra all'entrata del casello con il telepass...e qui ci è mancato poco che il tipo dietro mi tamponasse!!!!!!!!!!!
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 12:33   #610
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Il TPS non è collegato con gli stepper ed il loro funzionamento, "legge" solo la posizione della farfalla sx mentre gli stepper sono regolati dalla centralina solo al fine di mantenere il regime del minimo entro i parametri di progetto nelle varie situazioni (motore freddo ecc.ecc.) ed agiscono aprendo o chiudendo i condotti di by pass, non intervengono in alcun modo sulle farfalle che hanno solo un comando a cavo collegato solo con l'acceleratore. Quando si effettua il bilanciamento si scollegano/bloccano gli stepper e la moto rimane accesa al minimo solo grazie alla minima apertura dovuta alla regolazione della battuta delle farfalle. Il GS911 oltre a bloccare gli stepper li può anche pareggiare contando gli step, con un programmino apposito si potrebbero spareggiare per regolare il bilanciamento come serve a noi. . .come si faceva con le vedcchie viti. . .
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 31-05-2011 a 12:41
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 13:43   #611
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

il gs911 costa una cifra, ci fai un sacco di cose che però il 99,9% dell'utente medio non sa fare e nemmeno gli interessa fare.

la soluzione proposta è invece alla portata di tutti e costa una fesseria, alla fine quello che conta è raggiungere lo scopo.

Che il TPS (acronimo di sensore posizione farfalle) fosse un sensore e non un attuatore lo sapevamo, che il sensore invii dei dati all'ECU anche, ma anche in questo caso è inutile perderci in disquisizioni e in puntualizzazioni anche se sempre utili e interessanti.

Il file indica una strada fattibile e economica, chi la vuola seguire può farlo, altrimenti liberi di seguirne un'altra o di tenervi anche la moto così com'è
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 17:32   #612
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Che la procedura in se sia ottima e risolutrice era stato postato già molte pagine fa...
Se non ci si fosse presi molte molte volte in disquisizioni ed in puntualizzazioni non si sarebbe arrivati a quel pdf o alle Vaq.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 19:08   #613
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Thumbs up

Ho iniziato io questa discussione sia per capire se il problema affligeva solo la mia moto, sia per cercare possibili soluzioni!
Devo dire che il tutto mi è servito moltissimo sia per farmi un'idea abbastanza precisa di quale possa essere il problema, sia, e soprattutto, per trovare parametri numerici incontestabili che mi consentono di provare che la mia moto non è negli standard.
E ritengo che questo sia il risultato migliore in quanto mi consentirebbe di attaccare BMW con ottime possibilità di vincere un giudizio e vedere riconosciuti i miei diritti!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 07:44   #614
alpi82
Mukkista doc
 
L'avatar di alpi82
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
predefinito

Ieri sono andato dal conce bmw per dirgli che l'aggiormamento che hanno fatto non è servito a una pippa,risposta non possiamo farci niente e cosi devi farci l'abitudine a guidarla diversamente, non voglio descrivervi il sussueguirsi di quello che gli ho detto.
Lasciamo perdere esco dalla bmw e vado da un meccanico di moto molto bravo e gli dico che dobbiamo fare l'allineamento de cf, fa tutta la procedura stacca gli stepper mette il vacuometro il risultato perfettamente allineati sia a regime minimo sia a 2000 giri poi mi ha resettato i motorini ed il tps ma la moto si spegne mannaggia.
Cè da diventare matti
__________________
bmw r 1200 gs rallye
alpi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 08:35   #615
Axelroth
Mukkista doc
 
L'avatar di Axelroth
 
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
Messaggi: 3.981
predefinito

Ieri ho firmato il contratto, me la consegnano entro fine giugno, bene ora posso cominciare a toccarmi ed effettaure mille scongiuri! Sperem!
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
Axelroth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 08:45   #616
macchia65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macchia65
 
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 92
predefinito

Volevo precisare e questo non è dicutibile che gli stepper si azzerano ogni volta che si fa' il chek e servono come dice SKA solo per poche correzzioni al minimo.Li puoi anche sfasare per regolare il minimo ma tornano a pareggiarsi sempre e il tutto torna come prima, allora se non pareggi con la vite sei sempre di punto e a capo.Il difetto se scolleghi un cavo rimane nella memoria storica.

Ultima modifica di macchia65; 01-06-2011 a 08:48
macchia65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 20:04   #617
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Macchia, tutto giusto, ma se i vari marchingegni hanno tutti la procedura per l'azzeramento degli stepper forse un motivo c'è, ovviamente si parla di malfunzionamenti dei motorini che non so per quale causa non rimangono pari, ne accennava greenmanalishi già nelle prime pagine della discussione.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 23:41   #618
rosso1957
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Sep 2009
ubicazione: NAPOLI
Messaggi: 10
predefinito

Ma, insomma, quante storie inutili ma possibile che nessuna conosce la VERA soluzione non è una VERGOGNA che la casa madre per un suo opportuno disegno commerciale non è in grado di risolvere il problema??? Vogliamo chiedere quali possono essere le conseguenze per eventuali danni causati a persone o cose per il malfunzionamento provato e conprovato del motore del modello R1200GS anno 2010/2011 forse i costi calcolati non sono abbastanza da richiedere un sostanzioso intervento (vedi es. TOYOTA).
Per conto mio ho messo in vendita la mia moto non voglio elemosinare a nessuno quanto mi è dovuto per un prodotto ben pagato ma non rispondente alle aspettative farneticate nelle pubblicità di tutte le testate specializzate che esaltano qualcosa che non esiste...la serietà delle aziende è un altra cosa e i giornali sono tutti venduti e non dicono la verità VERGOGNA
rosso1957 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 22:10   #619
rosso1957
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Sep 2009
ubicazione: NAPOLI
Messaggi: 10
predefinito

Non voglio fasciarmi la testa ma non mi sento più sicuro di andare con una moto pagata tanti soldi.ò..E vi posso assicurare che la mia incolumità vale molto di più.
Se è vero che esiste la soluzione come dici perchè la BMW non interviene? Ci sono riserve mentali? Perchè invece d'investire i soldi nei giornali e giornalisti non l'impegna a risolvere questa gravissimo problema?????? L'acqua tiepida "costa" ma a lungo andare si raffredda e le voci di tutto ciò fanno presto a diffondersi.
rosso1957 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 17:21   #620
VINZ1967
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 5
predefinito

Ciao a tutti, io sono nuovo....ho sentito parlare molto di questo problema soprattutto al mio primo tagliando dei 1000 dove più di qualcuno lamentava il difetto dello spegnimento!!!!!!La cosa abominevole è stao sentire le risposte della BMW motorrad!!!!!!!!! collettori lenti....accensione a freddo dando gas etc etc...io sinceramnete sulla mia GS 2011 triple black, incrociando le dita non ho avuto ancora questo fantasma...ma sono seriamente preoccupato!!!!!!!!!!! :-(((((
VINZ1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 18:59   #621
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Fai la profilassi.

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 19:44   #622
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Talking

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
non è virale, se non ce l'hai goditi la moto; di cosa ti preoccupi? non è che portando la moto a fare i tagliandi in officina si trasmette il virus!


Magna .... sei un mito!!



__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 19:48   #623
Axelroth
Mukkista doc
 
L'avatar di Axelroth
 
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
Messaggi: 3.981
predefinito

@tommygun
Mi sapresti indicare la profilassi adatta??
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
Axelroth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 19:55   #624
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rosso1957 Visualizza il messaggio
Non voglio fasciarmi la testa ma non mi sento più sicuro di andare con una moto pagata tanti soldi.ò..E vi posso assicurare che la mia incolumità vale molto di più.
E su questo punto hai tutte le ragioni!

Quote:
Originariamente inviata da rosso1957 Visualizza il messaggio
Se è vero che esiste la soluzione come dici perchè la BMW non interviene? Ci sono riserve mentali? Perchè invece d'investire i soldi nei giornali e giornalisti non l'impegna a risolvere questa gravissimo problema?????? L'acqua tiepida "costa" ma a lungo andare si raffredda e le voci di tutto ciò fanno presto a diffondersi.
La risposta al tuo questito è in questi numeri .... e nella considerazione finale che ho evidenziato!

Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio
..... BMW ha venduto SUL SOLO MERCATO ITALIANO ......anzi vi copio la classifica

1 BMW R 1200 GS...............1123

2 DUCATI MULTISTRADA........720

3 BMW R 1200 GS ADV. ........531

4 BMW F 800 GS...................432

5 BMW R 1200 R....................404

6 TRIUMPH TIGER 800.............380

7 HONDA CB 1000 R................378

8 HARLEY DAVID. forty eight....362

9 BMW F 800 R......................355

10 HONDA HORNET..................341

A SEGUIRE TUTTI GLI ALTRI........


BMW ha venduto solo in Italia nel trimestre gennaio-marzo la bellezza di 2845 moto su un totale di 7776 e scusate se è poco.

Quindi ....primo, secondo me di BMW a giro ce ne sono veramente ma veramente un fottio esagerato.
E questo può fare tirare un sospiro di solievo nel senso che a fronte di quante ? diciamo 40 che hanno dei problemi...ci può stare...ricordo quasi 3000 moto nel solo primo trimeste dell'anno !!!!
MA QUANTE NE HANNO VENDUTE DA QUANDO E' USCITA ??

Secondo....BMW di noi e dei nostri problemi se ne può fregare altamente le OO ...con quello che vende !!!!!
Ognno tragga le proprie conclusioni.
A tutto ciò consegue che i meccanici BMW cercano di fare il meno possibile, e, salvando la pace di pochi, di fronte a operazioni che vanno poco al di la della normale manutenzione alzano le mani e sostanzialmente se ne fregano dei nostri problemi, tanto i guai restano a noi, capisci bene il perché di tutto questo!!
Non è certamente giusto ..... ma purtroppo è così!

__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 11:58   #625
LeleScomodo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 78
predefinito

Mi è capitato un paio di volte anche a me....
In scalata, motore caldo, colpetto di gas nel cambio marcia e tac...moto spenta...
un altro paio di volte mi ha fatto lo scherzetto, sempre in scalata, ma anche se non si è spenta, il motore si è come imballato come se si stesse per spegnere...boh
al tagliando dei 10000 farò presente ma da quello che leggo qui ho come l'impressione che difficilmente risolveranno...
vi farò sapere...
LeleScomodo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©