|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-04-2021, 14:35
|
#26
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
quando mi decidero' a fare il passo ulteriore verso la semplificazione daro' via il gs che ora uso quasi solo per viaggi e daro' via la v7 che ora uso solo entro i 100 km per piccoli spostamenti pratici.
Una come la V85tt potra' sostituire entrambe in un colpo solo essendo meno impegnativa della grossa e un po' piu' comoda della piccola.
In alternativa suzuki v strom 1050. In entrambi i casi poca spesa tanta resa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-04-2021, 14:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.549
|
Quote:
In entrambi i casi poca spesa tanta resa.
|
Però la 850TT è "piu bellissima " !!
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
23-04-2021, 14:51
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 704
|
Anche a me la Guzzi V85TT piace molto, sono anche affezionato al marchio per la moto di mio padre, in famiglia da sempre (v35 1984).
L´unica cosa che proprio non mi va giú é quella luce di posizione a forma di aquila che deturpa il doppio faro tondo. Vale anche per le Guzzi monofaro.
...ma perché ? Proprio vero che spesso meno é meglio! Con un semplice doppio faro tondo sarebbe 1000 volte meglio!!!
|
|
|
23-04-2021, 16:49
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.561
|
Guidare una delle due moto che sceglierebbe aspes mi convince della bontà della mia scelta, certo però che il v-strom xt in odm è sui 250 eh... Poi va detto che in marcia è una libellula però da fermo (sono smilzo) non è una piuma.
__________________
Rattlehead
|
|
|
23-04-2021, 17:38
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
diciamo che le mie scelte son dovute al fatto che mi rendo perfettamente conto che con l'avanzare dell'eta' le esigenze cambiano, le aspettative pure, e almeno io, guardo all'essenza delle cose e non alla sceneggiata. La guzzi mi piace piu' della v strom e ha il raffreddamento ad aria e cardano che nella mia visione essenziale sono pregi. La v strom e' piu' prestante e forse affidabile . In entrambi i casi ce ne' quanto basta per qualunque mia necessita' odierna. Ivi inclusa la possibilita' di farsi ancora manutenzione da soli e una complicazione inutile ancora poco invasiva.
Unica cosa ormai irrimediabile pressoche' su tutte le strumentazioni che per i presbiti stanno diventando inusabili. Io vorrei ancora le lancette
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-04-2021, 17:43
|
#31
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Il v-strom è una moto intelligente, e il discorso estetico è soggettivo ma la possibilità di acquistare una vera moto da turismo di qualità raffreddata ad aria E con cardano è una occasione che credo non ci verrà piu data.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
03-05-2021, 09:48
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.900
|
Sabato prima uscita dopo 7 mesi...
Sono uscito con il gruppo del bar qui di fianco, li conosco tutti e siamo amici, ma non ci giro mai loro hanno altre esigenze, a me non interessa ...certo però per fare 4 risate non c'è di meglio :-))
Moto 1290s; 1260s 1250adv; V Strom 650; V85tt più la mia Yamaha.
Strade : Umbria/Lazio/Abruzzo... 2 giorni di libidine e tanta acqua...io ho fatto un solo giorno.
Sul veloce la V85 non l'ho vista, il ragazzo non è amante della velocità (come me) è stato dietro diligentemente senza provare nulla ...con la Stelvio andava un po più forte, secondo me nel gruppo (sono una quindicina tutti su endurone) è uno di quelli che guida bene, forse il migliore dove c'è da guidare di fino.
Poi sulla Picente prima di Aringo andando verso Amatrice ( una serie di curve controcurve strettissime ) lui era avanti ed ha cominciato a guidare come si deve (guida veramente bene) dopo 5/6 curve eravamo soli, vedere quella moto andare è uno spettacolo nelle sue mani, curvava bene stretta mai oltre carreggiata ....è un bel gingillo per divertirsi, lui non conosceva la strada e si è divertito.
A me onestamente non piaceva (contrariamente alla Stelvio) e non la comprerei nemmeno ora, ho un 1150adv ed una Xt1200z e non rinuncerei mai come ha fatto lui ad una delle due, Gs e Supertenerè sono di un altra categoria, però per giocare tra le curve è una bella moto ...85cv non sono pochi se usati a dovere.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
03-05-2021, 11:20
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 1.824
|
Il manico fa sempre la differenza.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
03-05-2021, 11:31
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Guzzi e' riuscita a produrre una gran bella moto, con alcune peculiarita' che la rendono meno uniformata di altre al resto. Spero tanto continuino cosi
Un domani potrei considerarla anch'io quando mi stanchero' di prendere sempre aria con le naked
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
03-05-2021, 14:57
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.571
|
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
...85cv non sono pochi se usati a dovere.
|
Per inciso sono una decina meno, ma sono d'accordo con te su tutto.
La stavo per prendere anche io, poi, complice anche il lockdown, mi sono trovato l'occasione della Supertenerè e ho preso quest'ultima, perchè, in ultima analisi, avevo paura che mi mancasse qualcosa.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
15-07-2021, 02:47
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
|
Io sto pensando di cambiare la R 1200 R con la V85 TT.

Aspetto di provarla per decidere se fa per me (il rapporto peso/potenza non mi preoccupa: ho avuto per dodici anni una R 850 R e andava una meraviglia).
Peccato solo che non facciano più la versione tutta rossa...
__________________
Mad Max
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
|
|
|
15-07-2021, 07:49
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
|
Dopo l’esperienza della Breva, che in estate emanava un calore incredibile dalle teste/cilindri, altezza interno coscia… non salirei più su Guzzi. Avete riscontrato, in primavera
avanzata / estate, particolari problemi di calore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-07-2021, 08:38
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.586
|
INTERVENTI DA EFFETTUARE
1500 km Filtro olio motore, Olio motore
10.000 km Filtro aria, Filtro olio motore, Olio motore
20.000 km Filtro aria, Filtro olio motore, Olio motore
30.000 km Candele, Filtro aria, Filtro olio motore, Olio cambio, Olio motore , Olio trasmissione finale
40.000 km Filtro aria, Filtro olio motore, Olio forcella, Olio motore
50.000 KM Filtro aria, Filtro olio motore, Olio motore
60.000 KM Candele, Filtro aria, Filtro olio motore, Olio cambio, Olio motore , Olio trasmissione finale
In teoria mi sembra un motore economico e con pochissima manutenzione
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
|
|
|
15-07-2021, 10:21
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.571
|
Quote:
Originariamente inviata da Bradipo Moto Warano
In teoria mi sembra un motore economico e con pochissima manutenzione
|
Quello che mi aspetterei da un motore poco spinto, con tecnologia ultracollaudata e dotato di cardano....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
15-07-2021, 11:05
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
molte cose in quella lista sono totalmente inutili. E' una lista vecchio stile, basta tenere conto di quello che e' sensato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-07-2021, 11:10
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.616
|
Ho fatto una breve prova della moto un annetto fa e mi è sembrato un progetto davvero coerente e sensato. Ottima ciclistica
|
|
|
15-07-2021, 11:17
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Bradipo Moto Warano
INTERVENTI DA EFFETTUARE
|
Magari sbaglio ma anche a me sembra molto conservativa.
Candele sostituite dopo solo 30K km mi pare eccessivo, come la sostituzione dell'olio ogni 10K km.
Poi magari si scopre che il costo è veramente basso e quindi non conviene neppure metterci del proprio.
Ovvio che se l'acquistassi rispetterei il piano previsto per evitare di perdere la garanzia.
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
15-07-2021, 11:26
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
Messaggi: 357
|
vado OT ma.... se dovesse uscire una nuova guzzi con motore 1200 con lo stile della v85tt e un po' di elettronica quella che basta... penso di essere in concessionaria il giorno seguente la presentazione.
Sarebbe anche una scelta di cuore, ricordando il mio nonno guzzista
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
15-07-2021, 11:30
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 416
|
...avendo il cambio separato con frizione a secco basta un buon olio automobilistico, si risparmia anche su quello.
__________________
Maxime, V85 Strada.
Ultima modifica di slowthrottle; 15-07-2021 a 11:33
|
|
|
15-07-2021, 11:50
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.286
|
A me piace. Riuscissero a farla da 100 cv. la prenderei domani
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
15-07-2021, 12:11
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.616
|
Io sapevo di un 1100 ad acqua in fase di ultimazione. Ma non so che tipo di applicazioni avrà. Sicuro ad oggi MG non riesce a stare dietro agli ordini con la v7 e V85TT che però sono moto di media cilindrata. Mercato in cui MG gode di un posizionamento e specifiche tecniche abbastanza uniche sul mercato. Le grosse cilindrate per MG (ma direi anche Aprilia esclusion fatta per RSV e Tuono) sono state foriere di grossi flop finora....ma l'aria potrebbe essere cambiata
|
|
|
15-07-2021, 12:46
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.571
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Riuscissero a farla da 100 cv.
|
Pare che da quel motore non si riesca a estrarre niente di più.
Certo che potendo arrivare, con un nuovo propulsore, a un 1.000 cc con quella potenza si avrebbe una bella quadratura del cerchio, mantenendo le doti proprie della V85TT.
La VStrom dimostra che questi dati indicano un giusto compromesso, tant'è che molti hanno acquistato la Suzuki in virtù di questo equilibrio, a dispetto di un'estetica che non ha raccolto unanimi consensi.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
15-07-2021, 13:02
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.123
|
Quote:
Originariamente inviata da Mad Max
Io sto pensando di cambiare la R 1200 R con la V85 TT.
…
Peccato solo che non facciano più la versione tutta rossa...

|
Esattamente come la mia!
È una moto di una facilità incredibile, molto parca nei consumi, le prestazioni non sono certo adrenaliniche ma bastano e avanzano per le condizioni di strade e traffico del giorno d’oggi. È vero, sopra i 25gradi scalda parecchio. Ci sono delle modifiche (che non ho fatto) per ovviare a questo inconveniente…
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
15-07-2021, 13:03
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.286
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
tant'è che molti hanno acquistato la Suzuki in virtù di questo equilibrio
|
Tra cui io...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
15-07-2021, 13:33
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.561
|
Ed io, anche se devo ammettere che ho intensamente desiderato sia la v85 che la 1090adv, poi per un motivo o un altro ho optato per la suzu. Come linea la Guzzi è certamente riuscita, almeno per me. Come motore, girando spesso in due, c'è di meglio.
__________________
Rattlehead
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.
|
|
|