Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova v85tt 2021 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512293)

Fonzie 16-03-2021 13:37

Prova v85tt 2021
 
Prenotato on line il test ride Sabato e stamattina ho potuto provare la nuova V 85 my 2021 davvero rapidi devo dire.. Esteticamente almeno per i miei gusti i cerchi a raggi tangenziali fanno la differenza la moto ora è davvero completa finiture di ottimo livello tutto molto ben fatto compresa la strumentazione chiarissima e leggibile col sole acceso di stamattina qui a Milano.Dopo una brevissima spiegazione sul come cambiare le mappe che tra l' altro si fa rapidamente anche in movimento metto in moto e mi accorgo che la moto pulsa come il boxer ma un pizzico di più .Un rumore ovattato ma cupo come piace a me metto in mappa sport ed esco dal traffico mi sorprende da subito lo sprint del motore già ai bassi che permette partenze davvero allegre spinge subito nessuna fiacchezza nessun on off forse lo hanno eliminato o non c'è mai stato nemmeno sulla precedente io la trovo grintosa.il peso è più che accettabile da fermo e una volta in movimento somiglia più a una Dorsoduro che ad una Enduro stradale posizione in sella azzeccata per me che sono 1.83 e solo le ginocchia sfiorano le teste ma senza mai urtare ,calore non percepito nonostante lunghe code nel traffico e continue partenze dentro la citta'.Frizione fantastica non richiede il minimo sforzo e invoglia ad usare il cambio più frequentemente anche se comunque tiene bene le marce alte senza scalciare.Motore quindi molto brioso ai bassi e ai medi e che non disdegna comunque gli alti e tirando le marce regala anche un po' di allungo non furioso ma piacevole il fatto che non mura come per esempio il CRF 1000 o anche il boxer ad aria.Le sospensioni assorbono tutto il pavé davvero ottime e la forcella non affonda troppo restituendo un ingressi in curva svelti ,credo che tra i tornanti sarebbe un brutto cliente per qualsiasi moto considerando che in uscita si può contare su una bella spinta ai medi.Difetti riscontrati solo tre.il primo è che nella guida cittadina il cambio è preciso come innesti ma ogni marcia era una fucilata (ho rivalutato molto il cambio del mio 1100 che da quando beve olio Syneco non si sente più)spero sia un aspetto dovuto al fatto che era in rodaggio,il secondo difetto è il freno posteriore poco incisivo ma pare che sia una caratteristica di tutte le moto recenti.Terzo e ultimo difetto ma qui scatterà l'insulto di tutti non sono riuscito a impennare! Cioè non so se ha l anti wheeling perché di coppia ne ha abbastanza ma proprio l'anteriore non si vuole staccare da terra e questo per me è un deterrente visto che pure la mia ghisa va su in un lampo e quel pizzico di ignaranza la vorrei su qualsiasi mezzo.La comprerei?si ci sto pensando tra l'altro è davvero bella e in giro mi hanno fermato due volte per complimentarsi pensando fosse mia

OcusPocus 16-03-2021 13:52

Sono Veramente contento che Guzzi abbia finalmente azzeccato una moto e un motore al primo colpo.

Tifo sempre Guzzi,un giorno ne vorrei una

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

yuza 16-03-2021 13:59

Ha la piattaforma in comune con tutte le moto del gruppo, l'anti wheeling credo proprio ci sia e vada disabilitato, ma lascio confermare a chi ne sa di più

MotorEtto 16-03-2021 14:03

Se metti mappa off impenna senza problemi... È colpa dei mille cazzilli elettronici.
Detto questo, senza polemica, mi auguro che tu decida di comprarla e magari ti consegnino un modello dove tutti quelli prima hanno provato ad impennare in giro per milano.

Fonzie 16-03-2021 14:33

No dai non fraintendetemi non ho fatto il teppistello in città e ho cercato di provare la moto sotto tutti i punti di vista perché sono indeciso tra Guzzi tt e la 890 adv
R che sicuramente sarà più adrenalinica ma mi piace meno e comunque io non faccio per niente enduro al massimo mi sparo campagna e il Crocedomini un paio di volte all'anno .Non ho maltrattato la moto e non ho sfrizionato o cose simili ma dato che che di coppia ne ha parecchia e ai bassi schizza via allegra non capivo come mai dosando un po' il gas come ho sempre fatto su tutti i miei mezzi non venisse un po' su niente di che...Tra l' altro aggiungo un bel 10 e lode per il cardano silenziosissimo nessun clonk

mag27 16-03-2021 14:51

se non fosse l'alterego che ti fa passare poi alle maxi enduro di maggiore cilindrata, sarebbe la moto ideale, bella e proporzionata in tutto, veramente uso a 360^....

andreac 16-03-2021 15:13

Grazie per la condivisione, mi viene da pensare che abbiano lavorato bene sulla Euro 5, sacrificando qualcosa in alto a favore della coppia ai regimi più bassi, visto che la versione precedente ha prestato il fianco alle critiche sotto quell’aspetto.

Bassman 16-03-2021 15:45

Questa storia che moto "deve" impennare non l'ho mai capita.

Se ci fosse qualcosa di valido, le moto le farebbero con una ruota sola, risparmiando un sacco di peso e di materiale.

Tra l'altro, l'impennata è un po' come la derapata con l'auto: spettacolare, ma fa perdere tempo. I professionisti cercando si andare via lisci il più possibile e scaricare la potenza a terra, non per aria.

Poi, una bella serie di ricadute sulla ruota anteriore, magari con una moto da 250 kg. sono un toccasana per il cannotto (con due N !!) di sterzo...

motomix 16-03-2021 15:56

Impennavo da ragazzino, con la bicicletta, il motorino e la moto 125 .... poco e male per la verità.

Ho smesso. Conseguenza della saggezza.

Menomale.

Mikey 16-03-2021 16:02

Direi che per filosofia, prestazioni e scelte estetiche la guzzi e la ktm sono agli antipodi del segmento. Classica, paciosa e stradale l'italiana, ultramoderna, adrenalinica, prestazionale e fuoristradistica l'austriaca.
Io sono uno dei pochissimi che non apprezza la Guzzi, non mi piace la linea, non mi piace il rapporto peso potenza, però a me piacciono le ktm e non ho mai amato le guzzi (tutte) quindi sono di parte

Fonzie 16-03-2021 16:24

@Mikey amo anche io Le KTM e le moto adrenaliniche ma non necessariamente velocissime o dall' aspetto manga..Di certo posso assicurarti che questa Guzzi non è paciosa .Paciosa è la Trk questa Guzzi ha stupito anche me perché ha carattere e una certa arroganza passatemi il termine in apertura ai bassi e medi regimi,il suono diventa graffiante contrariamente a quello che potrebbe sembrare sentendolo fermo in folle e allunga pure generosamente.Capitolo estetico non si può discutere x che è soggettivo... io sono un po' stufo delle moderne classiche però questa è un po' più trasversale di una Bonneville o una Cb 1100 o una XSR ecc..ecc...le finiture mi hanno comunque convinto. Il confort sulle strade acciaccate mi spinge da diversi anni a preferire questo genere di moto ma di solito sono pesanti mentre questa l' ho trovata super maneggevole

Mikey 16-03-2021 16:48

Parlo in astratto perché non l’ho provata e non la proverò. Però a mio avviso 230 chili di moto su 80 cavalli descrivono un rapporto peso potenza che può definirsi pacioso. Opinione mia, per carità

BurtBaccara 16-03-2021 16:58

grazie Fonzie, fai salire sta scimmia !!!

tobaldomantova 16-03-2021 16:59

O.T. Milano è ancora in Lombardia? Chiedo perchè ho sentito parlare di "zona rossa".....

Fonzie 16-03-2021 17:17

Diciamo che si Milano è in zona Rossa ma le attività funzionano non è un Lockdown totale.
Per quanto riguarda il peso mi hanno detto 208 a secco quindi 230 in ordine di marcia col pieno dopodiché avendo appena guidato negli scorsi giorni in sequenza Trk CRF 1000 e GS 1100 questa mi è sembrata sul serio una bicicletta maneggevolezza assoluta.ho fatto diverse inversioni di marcia dentro la città tra sensi unici telecamere e tram sarebbe stato un delirio con GS o similari questa la muovevo come una scrambler.Venerdi ho prenotato il test della ktm 890adv dopodiché avrò le idee più chiare anche se la terza e ultima candidata sarebbe la Tracer9 che però fino a giugno non si potrà provare

Claudio Piccolo 16-03-2021 17:29

Partecipo alla soddisfazione per una Moto Guzzi finalmente ben fatta, non che la Cali 1400 non lo fosse, ma era semplicemente troppa.

Questa è ben fatta perchè agile, svelta, efficace, rifinita,con personalità e......bella.

Per i cento anni non potevano azzeccarla meglio.

W la Moto Guzzi!! :D:D

Claudio Piccolo 16-03-2021 17:35

P.S.
io la Moto Guzzi cellò! :D:D: :love3:


https://i.postimg.cc/bJ9qrX9n/IMG-20200820-181444.jpg

giessehpn 16-03-2021 18:22

Con la mia V85tt, targata il 12 marzo 2020, ho percorso 10’000km (è in concessionaria per il tagliando) e sono molto soddisfatto in generale.
Su certi dettagli si potrebbe discutere: per es. il materiale dei collettori e del padellone del catalizzatore è di pessima qualità...solo bello da nuovo.
Questo modello non ha mai patito di on-off e anch’io la definirei paciosa.
La ricomprerei? Si, senz’altro.

Fonzie 16-03-2021 19:16

Non avendo provato la euro 4 non posso paragonare ma questa euro 5 messa in mappa sport non la riesco proprio a definire paciosa in mappa strada l erogazione era meno aggressiva e adatta alla guida urbana..Forse un saltino c'è stato ritoccando l elettronica e l'albero,così come ho letto nelle varie presentazioni...ho sempre avuto mezzi prestazionali tra i 90 e i 170 CV (a parte il GS 1100 che comunque si difende bene grazie alla coppia da carrarmato e che diverte parecchio nel guidato).Certo paragonato a 1290 1260 o 1250 questo 850 non può competere in nulla ma con le sue competitor BMW 850 Tiger 850 e ci metto pure Africa che conosco bene non sfigura per niente...con Ktm 890 si ma quella è ready to race si sa

mag27 16-03-2021 19:29

claudiop., molto bella complimenti...

Claudio Piccolo 16-03-2021 19:35

....grazie!! :)

Zorba 16-03-2021 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10516504)
P.S.
io la Moto Guzzi cellò! :D:D: :love3:

'azz... bellissima! :eek:
Complimenti!

Però mi chiedo: dove lo trovi, oggigiorno, l'olio di fegato di merluzzo per fare il pieno? :lol:

Claudio Piccolo 16-03-2021 20:30

ammetto che è di difficile reperibilità, ma è policarburante, si accontenta anche di volgare benzina.

Diavoletto 17-03-2021 08:15

se non impenna deve stare in concessionaria

ma ho dei dubbi che non impenni

Onofrio67 23-04-2021 09:09

https://www.youtube.com/watch?v=3wNFz4jMc-c

gran bella moto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©