|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-09-2015, 14:31
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
|
Quote:
Originariamente inviata da tobaldomantova
O.T. Visto l'orario in cui è stato aperta la discussione e l'orario di un paio di risposte, sarebbe interessante sapere cosa fanno gli Italiani di notte.............
|
Turnista in un momento di pausa  
Credo che comunque chi acquista moto di fascia alta tipo Bmw o Ducati sia più esigente di chi compra Jap più economiche e probabilmente segnala con più decisione eventuali difetti della moto. Insomma se mi compro una punto e la plancia scricchiola quasi me lo aspetto ,ma se mi compro un mercedes mi in_ _ _ _ o come una iena
|
|
|
26-09-2015, 14:54
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
fichè non si definisce cosa è "grave", è aria fritta....
|
|
|
26-09-2015, 14:57
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Varese provincia
Messaggi: 90
|
la penso come te gradient. Quando dovro' cambiare moto terro' in considerazione anche questo aspetto. Prima dell'acquisto pensavo che BMW (da questo punto di vista) fosse meglio dei Jap.
__________________
kawa 636 - bmw r1200r
|
|
|
26-09-2015, 15:16
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io credo che ancora più importante della stessa affidabilità della moto sia il modo in cui i problemi del singolo cliente vengono affrontati dalla Casa madre.
Nel mio caso:
- quando mi lamentai della frenata spugnosa del K1200R/Sport mi fu testualmente risposto che "questa moto deve frenare così". Poi a mie spese cambiai le pinze con quelle del K/S e il problema sparì.
- quando ho lamentato l'eccessivo consumo olio del K1300S mi hanno portato con promesse e rimandi fino allo scadere della garanzia ufficiale, e soprattutto della mia voglia di affrontare il problema alla loro approssimativa maniera. Stesso discorso per la batteria che si scarica non appena attacco una utenza alla presa ausiliaria.
Queste, ancor più dei problemi stessi che comunque possono manifestarsi, sono le ragioni per cui al 99% non comprerò in futuro una terza moto BMW.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
26-09-2015, 15:45
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
fichè non si definisce cosa è "grave", è aria fritta....
|
Questo a dire il vero varrebbe sia per le posizioni pro che per quelle contro la validità della ricerca.
Rimane il fatto che una certa casistica di problemi di minor conto sembra siano sono stati esclusi.
Di conseguenza il dato da indicazioni di essere rappresentativo di una situazione focalizzata sulle diffettosità non banali.
|
|
|
26-09-2015, 16:14
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 60
|
Scendo da una V strom 650 del 2007, comodissima, per salire su un gs 1200 dello stesso anno.
Tutto ciò è successo tra marzo 2014 e ora.
Beh in un anno e 20k km la v strom è stata circa 5 volte in officina. Un po' i tagliandi e poi qualche problema. Due volte rotto il filo della frizione, perdita di liquido refrigerante dal radiatore più qualche altra magagna. Senza contare che era una moto che non frenava, qualcuno diceva che i dischierano da cambiare (a 35k km), e una forcela parecchio rumorosa. Dopo circa 12 mila km con il gs....beh ad oggi nulla....sgrat sgrat
|
|
|
26-09-2015, 19:16
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Già il 10% di seria difettosità mi pare eccessivo, il 40% inaccettabile. Secondo me qualcosa non torna.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
26-09-2015, 20:41
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.518
|
Peggio di harley?
Haha
Ridicoli i tedeschi..poveracci
Loro o chi grazie al marketing le compra?anzi grazie ai finanziamenti
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
26-09-2015, 21:07
|
#34
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
anche le auto jap sono piu' affidabili. secondo me e' questione proprio di approccio.
Gli italiani ci mettono molto design e estro nel realizzare le moto (e un tempo anche le auto). Hanno pero' una qualita' della componentistica altalenante, e anche un assemblaggio spesso non curatissimo (almeno in passato).
I tedeschi oggi cercano l'exploit tecnologico con soluzioni di avanguardia e spesso inutilmente complicate. Un tempo collaudavano a lungo, oggi no, e di conseguenza si mettono nella condizione di avere guasti. I giapponesi sono molto conservatori (in passato erano innovatori ma investivano tantissimo), e non vanno a caccia di exploit tecnologici rivoluzionari. Se escono con una soluzione la collaudano tantissimo e per loro l'affidabilita' e' quasi in testa alle priorita'.
La cosa curiosa e' che l'approccio tedesco e giapponese si sono invertiti dagli anni 70/80 a oggi. I tedeschi prima conservatori e oggi innovatori, i giapponesi il contrario.
E comunque i giap erano piu' affidabili allora e pure oggi....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-09-2015, 21:14
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.518
|
Qualcuno ha i dati del 02 quando hanno stampato il mio gs?
Spero fossero meglio di ora Haha
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
26-09-2015, 21:20
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
|
Aspes ha fotografato la situazione in maniera perfetta, il mondo (delle moto) si e' "ribaltato" negli ultimi 20 anni.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
26-09-2015, 21:30
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Non fosse per il mio meccanico ....avrei salutato BMW da molto tempo
__________________
Rt 180000
|
|
|
26-09-2015, 22:52
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
|
Giro saltuariamente con almeno 5 bmwisti moderni, la mia obso non la tengo in considerazione, e dunque non mi annovero tra loro.
Tutti e 5 con noie, e rogne più o meno gravi. L'ultimo con r1200r già richiamata ufficialmente due volte da maggio a oggi.
La statistica pubblicata non mi pare lontana dalla realtà.
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
26-09-2015, 23:05
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Varese provincia
Messaggi: 90
|
Prendendo x buona la classifica, bel risultato di Harley (avrei immaginato ultima) e meglio ancora Victory.
__________________
kawa 636 - bmw r1200r
|
|
|
26-09-2015, 23:16
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Lukinen, un richiamo ci può anche stare: in un certo modo è indice di serietà. Il casino è quando sanno di avere un problema (vedi ad esempio i blocchetti elettrici...) e ci mettono anni a risolverlo, o quando trattano il cliente come un visionario o un rompicoglioni come è più volte successo a me.
La mia moto consumava anche un chilo di olio ogni mille chilometri; prima di aprire il motore per vedere cosa non va mi hanno detto di voler monitorare il consumo ogni mille chilometri... e poi al terzo controllo si erano rotti di vedermi lì e mi hanno fatto pagare 18€ il rabbocco di 300 grammi d'olio.
Per inciso, mi avevano raccontato di voler cambiare olio e non l'hanno fatto; mi avevano raccontato di voler scaricare e ricaricare tutto l'olio ad ogni controllo per vedere il consumo con la massima precisione ma visti i 20/30 minuti medi di permanenza della moto "dietro le quinte" è da escludersi che l'abbiano fatto. Mi sono sentito trattato come un idiota, insomma, ma il loro errore sta nel non considerare che anche un idiota ha capacità di scelta.
E la mia scelta è in primo luogo di far sì che quei 18€ siano gli ultimi che vedono da me, e in secondo luogo che questa sarà l'ultima moto BMW a stazionare nel mio garage.
Non so se ci hanno guadagnato, insomma.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
26-09-2015, 23:25
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.518
|
Per uno che non la compra altri cento non vedono ora di averla in garage..
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
26-09-2015, 23:34
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
anche le auto jap sono piu' affidabili. secondo me e' questione proprio di approccio.
Gli italiani ci mettono molto design e estro nel realizzare le moto (e un tempo anche le auto). Hanno pero' una qualita' della componentistica altalenante, e anche un assemblaggio spesso non curatissimo (almeno in passato).
I tedeschi oggi cercano l'exploit tecnologico con soluzioni di avanguardia e spesso inutilmente complicate. Un tempo collaudavano a lungo, oggi no, e di conseguenza si mettono nella condizione di avere guasti. I giapponesi sono molto conservatori (in passato erano innovatori ma investivano tantissimo), e non vanno a caccia di exploit tecnologici rivoluzionari. Se escono con una soluzione la collaudano tantissimo e per loro l'affidabilita' e' quasi in testa alle priorita'.
La cosa curiosa e' che l'approccio tedesco e giapponese si sono invertiti dagli anni 70/80 a oggi. I tedeschi prima conservatori e oggi innovatori, i giapponesi il contrario.
E comunque i giap erano piu' affidabili allora e pure oggi....
|
analisi perfetta, condivido, per questo motivo dopo il k 1300 s , basta bmw, solo jap.
|
|
|
26-09-2015, 23:35
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da Luca1200
Prendendo x buona la classifica, bel risultato di Harley (avrei immaginato ultima) e meglio ancora Victory.
|
da bicilindrici con al massimo 70/80 cavalli ci mancherebbe che fossero pure poco affidabili...rottamoni, rottamoni
|
|
|
27-09-2015, 01:38
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Aspes, a mio avviso, ha fatto un esploso precisissimo.
Io, purtroppo con BMW ho avuto una marea di rogne (e ne ho avuto 5). Tutte le altre JAP, moto che valevano un quarto econimicamente mai una rogna. Mai visto il meccanico perche i tagliandi li faccio homemade. L'unica rogna l'ho avuta con l'africa twin, che mi ha appiedato per 3 volte, si inceppava la pompa benzina e ripartiva dopo 30 minuti dopo essersi raffreddata. Quindi son tornato sempre a casa con la moto.
Bmw invece una marea di rogne. Albero cardanico, pompa benzina, flangia posteriore, cuscinetti coppia conica, cambio, cerchi storti, ABS......
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
27-09-2015, 07:15
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Lukinen, un richiamo ci può anche stare: in un certo modo è indice di serietà
|
Concordo.
Certo è che due richiami in quattro mesi ti fanno anche pensare: " ma non potevano accorgersene prima di vendermela?".
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
27-09-2015, 09:15
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Bmw invece una marea di rogne. Albero cardanico, pompa benzina, flangia posteriore, cuscinetti coppia conica, cambio, cerchi storti, ABS......
|
quindi, spiegaci come mai hai in firma ancora un ADV.....
|
|
|
27-09-2015, 10:21
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
|
Ho avuto 2 Yamaha e 2 BMW.
Ho superato i 100.000 km con ognuna di queste.
Mi rispecchio perfettamente nella statistica pubblicata (e per rogne grosse guardate la firma).
I richiami per quanto noiosi li trovo sintomo di serietà.
Peccato che li fanno solo per cose che possono avere ripercussioni sulla sicurezza e non per tutte le magagne
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
27-09-2015, 10:36
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Ultime 3 moto:
- yamaha, tenuta 6 anni, 70000km, nessun problema
- triumph, tenuta 4 anni, 40000km, riparazione costosa a 30000 (alternatore e regolatore di tensione bruciati)
- honda, 3 anni e qualche mese adesso, 43000km, nessun problema
Quindi mi ritrovo nella statistica.
|
|
|
27-09-2015, 11:31
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
quindi, spiegaci come mai hai in firma ancora un ADV.....
|
Perche nonostante tutto con la 1200 adv mi trovo benissimo, nn mi son fatto scoraggiare da questi problemi. Ho avuto la fortuna di trovare sempre pezzi di moto incidentate. Insomma mi sono affezionato riuscendo a passare questi problemi.
Nonostante tutto credo che la 1200 abbia un equilibro straordinario e ad oggi, nonostante abbia 140 mila quasi, dopo gli interventi vá benissimo.
Trovo che le serie 1150 sia senza dubbio alcuno più robusta.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
27-09-2015, 18:36
|
#50
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
infatti, a completamento, io del mio gs non posso parlare che bene, mai avuto problemi. Ma paradossalmente le sue doti sono molto piu' nell'equilibrio complessivo e uso a 360 gradi che non l'affidabilita'. Ecco forse perche' molti lo ricomprano anche se scottati da guasti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.
|
|
|