anche le auto jap sono piu' affidabili. secondo me e' questione proprio di approccio.
Gli italiani ci mettono molto design e estro nel realizzare le moto (e un tempo anche le auto). Hanno pero' una qualita' della componentistica altalenante, e anche un assemblaggio spesso non curatissimo (almeno in passato).
I tedeschi oggi cercano l'exploit tecnologico con soluzioni di avanguardia e spesso inutilmente complicate. Un tempo collaudavano a lungo, oggi no, e di conseguenza si mettono nella condizione di avere guasti. I giapponesi sono molto conservatori (in passato erano innovatori ma investivano tantissimo), e non vanno a caccia di exploit tecnologici rivoluzionari. Se escono con una soluzione la collaudano tantissimo e per loro l'affidabilita' e' quasi in testa alle priorita'.
La cosa curiosa e' che l'approccio tedesco e giapponese si sono invertiti dagli anni 70/80 a oggi. I tedeschi prima conservatori e oggi innovatori, i giapponesi il contrario.
E comunque i giap erano piu' affidabili allora e pure oggi....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|