Lukinen, un richiamo ci può anche stare: in un certo modo è indice di serietà. Il casino è quando sanno di avere un problema (vedi ad esempio i blocchetti elettrici...) e ci mettono anni a risolverlo, o quando trattano il cliente come un visionario o un rompicoglioni come è più volte successo a me.
La mia moto consumava anche un chilo di olio ogni mille chilometri; prima di aprire il motore per vedere cosa non va mi hanno detto di voler monitorare il consumo ogni mille chilometri... e poi al terzo controllo si erano rotti di vedermi lì e mi hanno fatto pagare 18€ il rabbocco di 300 grammi d'olio.
Per inciso, mi avevano raccontato di voler cambiare olio e non l'hanno fatto; mi avevano raccontato di voler scaricare e ricaricare tutto l'olio ad ogni controllo per vedere il consumo con la massima precisione ma visti i 20/30 minuti medi di permanenza della moto "dietro le quinte" è da escludersi che l'abbiano fatto. Mi sono sentito trattato come un idiota, insomma, ma il loro errore sta nel non considerare che anche un idiota ha capacità di scelta.
E la mia scelta è in primo luogo di far sì che quei 18€ siano gli ultimi che vedono da me, e in secondo luogo che questa sarà l'ultima moto BMW a stazionare nel mio garage.
Non so se ci hanno guadagnato, insomma.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|