|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-06-2014, 12:45
|
#26
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
|
avrei dovuto fare l'oracolo.
Comunque, Paolo, soluzione evidente. Giornata di sole, arida, lavora al sole interamente coperto da tuta in materiale plastico non traspirante. Respirazione tramite doppio tubo con scarico, filtrato, a 10 metri di distanza.
Io lo faccio così, c'è sul manuale di istruzioni. La tuta la trovi in catalogo wunderlich.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
15-06-2014, 12:56
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.433
|
Chissà, forse ha un garage, ma non ne sono sicuro, non è cosa da tutti
|
|
|
15-06-2014, 13:00
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.668
|
Il cambio dell'olio freni è un'operazione complessa che va fatta in ambiente a temperatura ed umidità controllata ... come la stagionatura
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
15-06-2014, 13:59
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Se posso, perchè ha cambiato solo 2 candele su quattro ?
|
Le candele si cambiano entrambe ogni 20.000Km.
Ogni 10.000 solo le principali.
Ovviamente se le cambi entrambe solo ai 20.000 non succede nulla (anche perché possono durare per nettamente più kilometri visto il colore che avevano le mie quando le ho smontate). E' solo per attenersi alle specifiche della casa.
|
|
|
15-06-2014, 14:03
|
#30
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Se (ripeto se) il ragionamento è corretto allora una giornata piovosa non è il massimo per tale operazione... da me in questo momento c'è un'umidità da paura!!!!  
|
Romargi, dire che l'olio è igroscopico, non significa che... zam zam, appena apri la boccetta ingloba acqua 
E' igroscopico alla lunga 
Questo vuol dire che se rabbocchi l'olio freni da una boccetta rimasta aperta per un anno, c'è il rischio che il liquido abbia contratto acqua.
L'avvertimento sull'igroscopicità del liquido freni serve più che altro a prevenire l'usanza di rabboccare l'olio dopo tempo usando confezioni aperte e rimaste per molto tempo.
L'olio freni, si rabbocca con olio il cui eccesso nella boccetta va gettato via purtroppo. Per rabboccare userai sempre olio nuovo.
Inoltre, relativamente alla giornata piovosa, si presuppone che uno che si cimenti a fare lavori sulla propria moto, come minimo lo faccia in un box, al chiuso... non all'aria aperta sul prato
|
|
|
15-06-2014, 14:09
|
#31
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Io quando devo far cambiare l'olio dei freni, vado qui:

..non è proprio dietro l'angolo, ma almeno sono sicuro che è caldo e asciutto!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-06-2014, 14:10
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Vabbè, imho, perculare aggratis una persona che ammette di non avere molta esperienza non è un gran che come atteggiamento
|
|
|
15-06-2014, 14:14
|
#33
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
..macchè aggratis.. mi pagano!!
Senza contare che è pure obbligatorio (art. 12 ter del Regolamento QdE)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-06-2014, 15:16
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Io quando devo far cambiare l'olio dei freni, vado qui:
|
Ma è un QDE point?
Mi passi l'indirizzo?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
15-06-2014, 15:35
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
|
|
|
15-06-2014, 15:38
|
#36
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.833
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Le candele si cambiano entrambe ogni 20.000Km.
Ogni 10.000 solo le principali.
.
|
ora chi lo va a dire alle mie 4 che hanno 60.000 km e ogni volta che le smonto e misuro sono come nuove? mi fanno una rabbia....ho comprato le nuove e mi marciscono in garage...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-06-2014, 15:42
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.833
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
L'avvertimento sull'igroscopicità del liquido freni serve più che altro a prevenire l'usanza di rabboccare l'olio dopo tempo usando confezioni aperte e rimaste per molto tempo.
L'olio freni, si rabbocca con olio il cui eccesso nella boccetta va gettato via purtroppo. Per rabboccare userai sempre olio nuovo.
|
se la boccetta dopoessere stata utilizzata viene chiusa bene col tappo tale olio non sara' in condizioni diverse da quello che metti nella vaschetta e usi per lungo tempo. Ovviamente non lo riuso dopo 4 anni, ma dopo qualche mese fosse necessario eccome. Ma non deve essere necessario, perche' se non ci sono perdite l'olio freni non si rabbocca mai fino alla sostituzione. Io lo cambio quando sento che c'e'qualche sintomodi fading e spugnosita' della leva, di norma ci vuol ben piu'di 2 anni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-06-2014, 15:56
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ora chi lo va a dire alle mie 4 che hanno 60.000 km e ogni volta che le smonto e misuro sono come nuove? mi fanno una rabbia....ho comprato le nuove e mi marciscono in garage...
|
Ho anche specificato che non succede nulla se ci percorri ben più kilometri.
Lo si fa solo per attenersi alle specifiche.
Ma, e questo dovresti saperlo meglio di me  la candela è un grande indicatore dello stato di salute di un motore.
Ergo una candela rimasta a viaggiare per n-mila kilometri potrebbe falsare la "diagnosi" di cattive combustioni pur continuando a funzionare in maniera perfetta.
Giusto per fare un paragone comico: sulla nostra tagliaerba briggs and stratton (quella con l'albero a camme in plastica) la candela è la stessa dopo 18 anni (la macchina viene usata per rasare quasi mensilmente un giardino di 1000mq) è stata solo pulita annualmente dal sottoscritto ogni natale che mio padre si ricorda di chiedermi di cambiare l'olio al motore.
Ultima modifica di chuckbird; 15-06-2014 a 16:07
|
|
|
15-06-2014, 16:06
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ma non deve essere necessario, perche' se non ci sono perdite l'olio freni non si rabbocca mai fino alla sostituzione. Io lo cambio quando sento che c'e'qualche sintomodi fading e spugnosita' della leva, di norma ci vuol ben piu'di 2 anni.
|
Aspes quello che dici è vero teoricamente: una cosa è come chiude la boccetta dell'olio freni installata sulla motocicletta (munita di guarnizione e tutto) un'altra cosa è invece il tappo di una confezione di merda.
Nel caso di anni (perché è questo il tempo di cui si parla) l'utilizzo dell'olio avanzato in una boccetta aperta 2 anni fa potrebbe aver inglobato acqua. Quindi è preferibile andare sul sicuro e spendere quegli 8 euro per un prodotto nuovo e sigillato.
Idem il discorso degli anni: BMW dice di sostituire l'olio ogni 2 anni. Lo si fa per prevenzione, non perché è strettamente necessario.
Ognuno tratta le cose come meglio crede. A me piace attenermi a quanto dice la casa madre cercando di avere l'approccio il più possibile professionale verso ciò che sono solito fare essenzialmente per divertirmi risparmiando.
Pour parler poco tempo fa, ho pavimentato la cantina, l'avrei potuta fare in maniera perfetta allineando le piastrelle in gres con una staggia che in quel momento non avevo. Invece ho usato come guida un comune spago.
Ora considerato il voto 100 per un lavoro fatto perfetto, considerato che io impegnandomi con la manualità che ho riesca a farlo da 85... a seconda del contesto cerco di farlo almeno da 70 visti i costi ridicoli che mi portano ad essere quanto più preciso possibile. Del resto trattavasi di una cantina.
Altrimenti chiamerei qualcun altro o porterei la moto dal primo che capita. Il lavoro molto raramente scende sotto i 60 e senza capirne nulla ti viene spacciato anche come opera d'arte...
|
|
|
15-06-2014, 16:16
|
#40
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Riassumendo.. Aspes, hai cambiato l'olio dei freni
- in un giorno che pioveva
- usando una boccia già aperta (non l'hai scritto ma si capisce)
- senza manco spurgare come si deve (pompa/aprichiudi/ripompa/aprichiudi) ma per gravità.. no, dico.. per gravità!!
..ed il tuo garage è pure piastrellato male, ed è privo del calendario con le donnine nude.
Ti tolgo dalla lista dei guru...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-06-2014, 16:18
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
paolo b, se fai ste battute al meccanico, quello nella boccetta ti ci piscia dentro e ti dice che ha usato l'olio alla kriptonite e tu ci credi perché il colore è uguale
|
|
|
15-06-2014, 16:22
|
#42
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Io dal meccanico? Ma se devo cambiare l'olio dei freni o le candele cambio la moto.. faccio prima!
Dimmi piuttosto del tuo cardano in bagno d'olio.. son curioso..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-06-2014, 16:25
|
#43
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.886
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Romargi, dire che l'olio è igroscopico, non significa che... zam zam, appena apri la boccetta ingloba acqua 
E' igroscopico alla lunga 
|
Vabbè... mi pare ovvio!
Io, come dicevo prima, ignoro le proprietà chimiche del DOT4 e so solo che:
- 1: è quanto di più corrosivo esista in natura per carene/parti verniciate(assistito al danno non su una mia moto per fortuna)
- 2: assorbe moltissimo l'acqua e l'umidità.
Semplicemente consideravo che nella giornata di ieri un condizionatore split ha prodotto un bel po' di acqua ed ho fatto 2+2
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Le candele si cambiano entrambe ogni 20.000Km.
Ogni 10.000 solo le principali.
...
E' solo per attenersi alle specifiche della casa.
|
Perdonami ma chi lo dice che le principali si cambiano a 10k?
Tu PREFERISCI cambiarle a 10k? Ok, ci sta... anche se inutile.
La casa però prescrive il cambio a 20k per tutte e 4.
O mi sono perso qualcosa io?

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
A me piace attenermi a quanto dice la casa madre cercando di avere l'approccio il più possibile professionale...
|
Ma allora perché cambi le candele principali a 10k, visto che la casa madre prescrive 20k?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 15-06-2014 a 16:28
|
|
|
15-06-2014, 16:57
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ti sei perso qualcosa tu.
Al pari del tipo di olio cambio, che se ti attieni esclusivamente al reprom o alle prime specifiche era il saf-xo 75w-90
Cmq ho esplicitato il motivo per il quale reputerei comunque corretto sostituirle ogni 10.000, non a caso solo le principali.
|
|
|
15-06-2014, 17:02
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Vabbè... mi pare ovvio!
Io, come dicevo prima, ignoro le proprietà chimiche del DOT4 e so solo che:
- 1: è quanto di più corrosivo esista in natura per carene/parti verniciate(assistito al danno non su una mia moto per fortuna)
|
Se ti cade dell'olio freni sulla carena e lo asciughi dopo un minuto, non succede niente.
Se ti cade sulla carena e li rimane per un paio d'ore allora squaglia vernice ed adesivi 
Non è acido solforico
L'altro giorno fuori dal lavoro ad un collega gli è caduta per terra una vecchia Guzzi V350 (causa scioglimento asfalto).
Cadendo per terra, la moto ha fatto ruotare il manettino destro con su montato il freno e il serbatoio dell'olio freni che aprendosi l'ha riversato sul serbatoio metallico.
L'olio è stato li per parecchio tempo e il danno che ha causato è stato relativo ad una lieve opacizzazione della vernice ed uno sbiancamento dell'adesivo rosso applicato sul serbatoio.
Quote:
Originariamente inviata da romargi
- 2: assorbe moltissimo l'acqua e l'umidità.
|
  
La assorbe, punto.
Se scrivi così, ti fai e ci fai del terrorismo psicologico
|
|
|
15-06-2014, 17:10
|
#46
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.886
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ti sei perso qualcosa tu.
Al pari del tipo di olio cambio, che se ti attieni esclusivamente al reprom o alle prime specifiche era il saf-xo 75w-90.
|
Cosa mi sono perso?
Le dicerie di qualche sciamano? O gli usi e costumi di qualche concessionario?
Per carità... ci sono concessionari che anche sui monoalbero (sostituzione ogni 40k) le candele le cambiavano ogni 10k perché "fa bene" (al loro portafogli...) ma le prescrizioni della casa madre sono altre.
Io per le scadenze esatte ho sempre guardato il manuale d'officina/RepROM e non ho mai visto scadenze differenziate.
Il RepROM indica di "Sostituire tutte le candele d'accensione (manutenzione) (Descrizione nella posizione: 12 12 509, con fatturazione a parte) ogni 20.000 km"
A me sembra chiaro... una delle poche frasi che non si prestano ad interpretazioni dubbie!
Poi, se tu ritieni opportuno cambiarle ogni 10k male non fa... anzi! Ma le prescrizioni della casa sono altre.
Senza polemica: da dove hai tirato fuori la prescrizione di sostituire le principali ogni 10k? Hai un'altra versione del RepROM con scadenze riviste?
Aggiungo: al tagliando dei 10k non mi hanno sostituito nulla ed a quello dei 20k entrambe le candele come prescritto...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
15-06-2014, 17:11
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Dimmi piuttosto del tuo cardano in bagno d'olio.. son curioso.. 
|
Si si, bravo bravo, ho sbagliato a scrivere cardano invece di coppia conica 
Vedo che ne sai.
Sei mitico anzi ... mitologico
|
|
|
15-06-2014, 17:15
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.886
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
|
A me lo hanno sempre fatto!
Al punto che, se prescrivono di sostituirlo ogni 2 anni, un fondo di verità ci dovrà pur essere (oltre all'arricchimento dei conce!).
Effettivamente pensavo ad un nuovo business: al posto delle bustine in "Silica-gel"pensavo di mettere sul mercato delle bustine di DOT4!!!  
PS: sulla moto precedente ne avevo esplictamente rimandato la sostituzione perché non vi erano fenomeni di fading/spugnosità rimandandolo all'anno successivo...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
15-06-2014, 17:16
|
#49
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
..miiii... anca pètenèa... coe faccine..
Romargi, scusami se ti ho perculato aggratis.. non lo faccio più!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-06-2014, 17:19
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.886
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
.. non lo faccio più!
|
Mica mi offendo... ma non ti pago!!!
Perculate a parte vorrei capire sta storie delle candele principali ogni 10k perché a me non risulta mica... leggi sopra.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.
|
|
|