|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-06-2012, 10:28
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Torino
|
lo lascio qui senza commenti:
"Dibattere sulla religione con un credente è un po' come giocare a scacchi con un piccione: rovescia i pezzi, caga sulla scacchiera e poi torna al suo nido dichiarandosi vincitore."
Eugenie Scott
così ognuno è libero di dare un'interpretazione...
__________________
Ora: KTM 1190 Adventure
Prima: Aprilia Dorsoduro 1200,BMW R1200GS,Honda Hornet 900 2002
|
|
|
12-06-2012, 10:32
|
#27
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
bella questa........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-06-2012, 10:34
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
Aspes
Io ironizzo, non prendermi troppo sul serio,
Ma se permetti una cosa seria la dico:
Non ci sono più gli uomini, i gentleman, i giornalisti, di una volta!
Al di fuori delle battute...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
12-06-2012, 10:39
|
#29
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
a proposito, dato che si parla di opinioni e non di verita' di fede (almeno per me), e visto che qui si parla di anzianita' di esperienza, dobbiamo chiamare SKito per ricordare quante "novita' del secolo " sono finite in pochi anni nel dimenticatoio e spesso con ignominia? qualche novita' sfonda e si afferma , altre no, sono mode o semplicemente inutili o non gradite, solo il tempo puo' dirlo. Oltre che ovviamente il gusto personale su cui non si discute.
Per quanti anni una stradale doveva avere l'anteriore da 16 se no era "obsoleta?
e le moto turbo?
e i freni inboard?
e i millemila schemi di sospensione dietro di cui sono sopravissuti 2-3 ?
E per quanti anni al contrario ci sono state perplessita' su soluzioni che poi hanno spopolato??
per quanti anni i "freni a disco sono inadatti al fuoristrada"?
per quanti anni " i motori a 2T sono finiti " (e sono ancora li').
se c'e' uno che NON e' talebano e' il sottoscritto, ne ho viste talmente tanti (come voi) di corsi e ricorsi storici......
"il cannotto e' stato raddrizzato di mezzo grado e cosi' la moto e' piu' maneggevole"
anno dopo
"il cannotto e' stato aperto di mezzo grado cosi' la moto e' piu' stabile"
anno dopo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2012, 10:43
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da panzer
Aspes
Io ironizzo, non prendermi troppo sul serio,
Ma se permetti una cosa seria la dico:
Non ci sono più gli uomini, i gentleman, i giornalisti, di una volta!
Al di fuori delle battute...
|
non ti preoccupare, alla fine siamo della stessa pasta e quasi della emdesima generazione. Per i giornalisti, con me sfondi una porta aperta, ricordo bene che motociclismo era veramente una scuola, ti insegnava i concetti , ogni prova si apriva e smontava tutta la moto, non era una rielaborazione di una cartella stampa e un giretto.SU motociclismo si imparava, e lo studiavamo come un libro di testo.
Peraltro e' vero che oggi ci sono mille riviste e non possono darti la moto un mese e se l'altro esce in edicola con la prova prima di te ti fotte le vendite e via discorrendo. Tema gia' dibattuto.
Ma e' pur vero che oggi leggi certi svarioni tecnici da far venire i brividi...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2012, 10:50
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
Davanti a pistolotti così si puo solo togliersi il cappello,
Hai espresso magnificamente quello che intendevo dire!
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
12-06-2012, 10:58
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
mah.........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
12-06-2012, 11:44
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
qualche novita' sfonda e si afferma , altre no, sono mode o semplicemente inutili o non gradite, solo il tempo puo' dirlo. Oltre che ovviamente il gusto personale su cui non si discute.
Per quanti anni una stradale doveva avere l'anteriore da 16 se no era "obsoleta?
e le moto turbo?
e i freni inboard?
e i millemila schemi di sospensione dietro di cui sono sopravissuti 2-3 ?
E per quanti anni al contrario ci sono state perplessita' su soluzioni che poi hanno spopolato??
per quanti anni i "freni a disco sono inadatti al fuoristrada"?
per quanti anni " i motori a 2T sono finiti " (e sono ancora li').
...
|
possiamo metterci dentro l'integral abs il servofreno elettrico e tante altre "invenzioni"
ma a mio parere qui si tratta di ben altri concetti tecnici, forse più riferiti a cultura, non invenzioni ma applicazioni, il cambio automatico!
cosi "indispensabile" e amato oltre oceano cosi poco considerato qui in europa. duale il migliore? mha ....forse potremmo chiederlo ai piloti di F1 o nelle categorie dove è permesso il sequenziale, sulla applicazione a livello competitivo è fuori dubbio la sua efficacia, mentre per l'uso comune evidentemente và molto a gusti, chi lo ritiene utile, comodo e sicuro, chi no.....un piccolo appunto:
il dct del 700 non ha lo stesso software di gestione rispetto a quello del 1200,(ci mancherebbe con 2/3 di poenza in meno..) mi sembra non sia autoadattivo, parametro molto utile proprio per avvicinarsi nei tempi di cambiata e scalata sullo stile di guida e sopratutto siamo ancora indietro dall' essere intellettivo e adattarsi ai tempi individuali personalissimi e anche contrastanti di ogni singolo individuo  ....per questo esiste la FUNZIONE MANUALE.....
il concetto ripeto è paragonabile a quello dell' auto, nonostante ormai tutte le case offrano la possibilità dell' automatico, pochissimi qui in Europa lo scelgono!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-06-2012, 12:01
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
|
Quote:
Originariamente inviata da lollo_gs
"Dibattere sulla religione con un credente è un po' come giocare a scacchi con un piccione: rovescia i pezzi, caga sulla scacchiera e poi torna al suo nido dichiarandosi vincitore."
Eugenie Scott
|
Buona. Ma preferisco questa:
I fatti non penetrano nel mondo dove vivono le nostre fedi: non le hanno generate, non le distruggono.
Marcel Proust
|
|
|
12-06-2012, 13:39
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ve ne butto li' una , di vittima sacrificale dei pregiudizi:
la trasmissione finale a cinghia.
usata troppo poco per quelli che sono i suoi pregi, di fatto su una moto stradale non ha controindicazioni vere, se correttamente dimensionata puo' trasmettere coppie a piacimento (le HD hanno coppia da vendere e per di piu' pulsante) , la cinghia non fa rumore, non sporca e non va lubrificata, e neppure tensionata di solito, e' leggera e fa un certo effetto parastrappi.
Perche' e' ancora guardata con sufficienza e come adatta a veicoli per lo piu' utilitari e senza pretese?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2012, 13:59
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
|
...forse perche assorbe molta piu potenza...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
12-06-2012, 14:17
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
mah....è più soggetta a rotture improvvise, genera più attiti e sopporta meno carico, molta inerzia oltre a dover utilizzare sezioni triple rispetto una catena....e per necessità deve aver un raggio di curvatura molto più ampio della catena. (corona-pignone)
per esempio una semplice catena ISO 1/2" x 5/16" resiste a 8000N di carico rottura in trazione (200-300kg)
una cinghia larga 40mm trasmettente 5okw, utilizzando una puleggia di 150mm circa considerando il rapporto finale tipico di una moto (1/3 circa) ...ci troverete una puleggia condotta sulla ruota di 450mm e larga - almeno 40 - e cioè un padellone enorme! e parliamo di forze del valore meno di 2000N un terzo di carico rispetto la catena!.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-06-2012, 14:49
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
il problema dell'assorbimento di potenza non conta su uno sputerino e diventa importante su una motona? e allora il cardano o addirittura i cardani con 2 rinvii a 90 come quello di CT e compagnia?
Le dimensioni non sono un gran problema se il progetto e' sviluppato in funzione della cinghia stessa, vedasi le HD .
secondo me c'e' ancora molta diffidenza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2012, 14:58
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
il problema grosso Aspes, stà proprio nell carico rottura che è 3 volte in meno di una catena pur con il triplo di sezione, le HD hanno potenze e tipo di erogazione basse...
se parli di moto sotto i 70cv allora ci può stare, comunque le cinghie costan di più e durano meno....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-06-2012, 15:40
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Torino
|
visto che si parla di questa versione e mi pare di capire che qualcuno sia di Torino: c'è un concessionario che la ha in prova??
sono mesi che dico che voglio provare la CT e a maggior ragione con il DCT
__________________
Ora: KTM 1190 Adventure
Prima: Aprilia Dorsoduro 1200,BMW R1200GS,Honda Hornet 900 2002
|
|
|
12-06-2012, 17:53
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
se parli di moto sotto i 70cv allora ci può stare, comunque le cinghie costan di più e durano meno....
|
La F800S e ST han quasi 80 cv ed hanno la cingia, la V-Rod ha quasi 110 cv alla ruota ed ha la cinghia ........ così per rompere
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
12-06-2012, 19:22
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
Lollo vai da martinelli in via bologna.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
12-06-2012, 20:02
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
mi correggo allora  80cv è ancora una sezione accettabile, mentre per la V-red a mio personalissimo parere la sezione (che devv' essere tripla rispetto una catena in rapporto al carico, quindi cv )diventa esagerata per le moto di altro segmento, le più diffuse ed in circolazione cioè turistica/sportiva.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-06-2012, 20:21
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
per esempio una semplice catena ISO 1/2" x 5/16" resiste a 8000N di carico rottura in trazione (200-300kg)
|
?
8000 N = 800 kg(f) (circa)
|
|
|
12-06-2012, 20:26
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
|
In formula 1 non usano il doppia frizione ma un cambio robotizzato mentre in MotoGP hanno un cambio seamless (innesti continui) decisamente più performanti di un doppia frizione....
__________________
Flavio F6B
|
|
|
12-06-2012, 20:28
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
|
Solo per dire che DCT è sicuramente un bel cambio ma ha poco di sportivo....
__________________
Flavio F6B
|
|
|
12-06-2012, 21:06
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Flavio sfati un mito....adesso dobbiamo ricominciare da capo   ....
Loop si 800kg.......200/300 kg è il limite di fatica.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 12-06-2012 a 21:41
|
|
|
12-06-2012, 21:09
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da Flavio56
In formula 1 non usano il doppia frizione ma un cambio robotizzato
|
in realtà anche in F1 usano cambi seamless...
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
12-06-2012, 21:18
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
In moto gp è vietato il dct
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
12-06-2012, 21:24
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Via.....mi avete fatto venire voglia di provare questo dct......ora guardo dove fanno le prove.....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|