![]() |
a proposito di cambio dct
sull'ultimo motociclismo c'e' una prova della integra e della nc700x
il commento sul funzionamento del dct sembra preso da quello che ho fatto io nel thread in cui dicevo che ho provato quella di mio fratello.... |
Cioè che è troppo lento in scalata multipla?
|
e che dice?
|
, non leggo piu motociclismo da molto...
poi da quando leggo i tuoi commenti tecnici... Giammai Chapeoux! :!:;):D (o come si sicrive...)Aspe |
http://www.quellidellelica.com/vbfor...c700x+fratello
"il cambio dct mi ha lasciato proprio male. MEntre un variatore continuo perlomeno offre sempre una spinta costante, questo sembra sempre aver la marcia sbagliata. Sopratutto in uscita di curva devi levare al minimo una marcia se non due per tirarti fuori. LA cosa e' particolarmente fastidiosa nello strettissimo in salita. E' poi fastidioso psicologicamente quel senso di "attesa" per la cambiata, con un variatore sai che la spinta e' omogenea, qui tendi sempre a capire quando lui cambiera', e puntualmente sara' sempre prima o dopo quanto faresti tu. Allora passi in manuale. Anche qui resto deluso. Le marce a scalare non sono veloci, non puoi accompagnare i giri ruota con la sgasatina, non puoi levare 2 marce in un secondo. A salire non e' piu' veloce di un cambio tradizionale usato sportivamente. Insomma, pur con i limiti di potenza del motore ho avuto l'impressione che il dct mortificasse il divertimento. CHiaro che se uno vuol andare a spasso va benissimo." + #21 |
paolo b.. sulla 700... la motoretta che ha meno cavalli dello scooter... poi Aspes è un paracarro... :lol:
il giorno in cui non riporterai esperienze altrui sarà già un passo avanti... :lol: |
Parla con Aspes.. che si tratta della NC700x è scritto all'inizio.
Io fornisco il servizio di ricerca rapida! I possenti mezzi in questione magari li ho anche provati, ma è notorio che di meccanica non capisco una mazza, quindi.. evito.. |
non vedo l'ora che esca il GS ad Acqua... :lol::lol:
|
..e che lo prenda Panzer (solo per stare in media, beninteso!)
|
Boooo io l'ho provata e devo dire in sincerità che son pentito di non averla presa, spero di riuscire a farlo, domani mi danno conferma.
Ho girato forte perché conosco il mezzo e quindi ero favorito rispetto a chi prova il tutto nuovo, una sola parola eccezionale, il vero futuro, vedrete che presto altri costruttori lo adotteranno, sono certo che dopo 2 uscite giocherellando con il manuale, si passi all'automatica e la sport fuori città . Naturalmente SECONDO ME |
Vuoi dire che leggono QdE?????
|
Quote:
Solo gli imbecilli non cambiano idea, quindi non stupirti se dovesse accadere, certo che io vorrei migliorare, come ho fatto ora, e se il boilerone sarà come molti di voi credono, perché no ! |
questo articolo di moto.it sicuramente fà felice Panzer...e i tecnici esperti in marketing strategico :lol: :
Honda, il successo del DCT allunga i tempi di consegna Il cambio sequenziale a doppia frizione di nuova generazione Honda, definito DCT montato su alcuni modelli 2012, sta creando qualche problemino alla casa alata. Nemmeno i più ottimisti fra i giapponesi potevano aspettarsi un tale successo e gli ordini in Europa hanno superato di molto i programmi. Tutto questo in Italia si traduce in qualche attesa nelle consegne. Rassicuriamo che l'Integra non ha alcun ritardo mentre la versione DCT della NC700X è difficile da avere subito. I modelli ordinati a febbraio sono in consegna in questi giorni, mentre quelli ordinabili oggi dovrebbero venir consegnati prima dell'estate, a luglio. Era da tempo che nel nostro settore non si sentiva parlare di attesa sui tempi di consegna. Segnale che chi innova evidentemente raccoglie successi. “Era da tempo che nel nostro settore non si sentiva parlare di attesa sui tempi di consegna. Segnale che chi innova evidentemente raccoglie successi” L'importante è che i clienti siano adeguatamente informati. Abbiamo quindi chiesto a Honda Italia un intervento diretto. Di seguito la risposta. http://www.moto.it/news/honda-succes...-consegna.html |
Potenza del Marketing ....
|
Quando nei tempi dei tempi qualcuno degli scrittori attuali neanche sapeva cos'era una moto io avevo una Ducati Mike Hailwood replica, quella belva aveva una frizione IMPOSSIBILE DA TIRARE, guai a pizzicarla per le cambiate, dopo 30 anni i signorsotuttoio, discutono di inutilità del dct , ah se ci fosse stata allora, quanto avrei tribolato di meno!
|
Quote:
Specie poi se l'idea che sottende al cambio è sempre quella che il nuovo modello sia/debba essere migliore del precedente. Comunque, il gusto che ti ha dato la tua prima moto -che guardata con gli occhi di oggi è un catafalco- non torna più, per quanto ci si possa sforzare. Rassegnati.. |
A onor del vero, la mia KS quanto a gusto ed emozioni batte DI SLANCIO la sua pro-pro-progenitrice XT600.
|
Ci credo. Ma sei tu che non hai più gli anni che avevi all'epoca.
PS: anzi, non ci credo neache alla KS eccetera. Fosse stata una CT con l'ETR.. forse.. allora.. |
E meno male che non ho più gli anni che avevo allora! Mai rimpianto il tempo che fu.
|
Comunque noto che nessuno replica ad Aspes... strano.. anche lui non capisce una cippa di moto e meccanica.. :lol:
Non si parla di rimpianti.. ma se mi dici che leggi i depliant (ti ricordi l'odore!.. no, dico.. l'odore!!) della KS come leggevi quelli del Minarelli (madeleine a caso).. non ti credo neanche se me lo giuri sulla Vellutata! |
Gli ho replicato prima che parlasse! :lol:
|
Quote:
In particolare, non ricordo in termini letterali,motociclismo dice piu' o meno che che "c'e' sempre una specie di disagio da cambiata, ovvero lui cambia sempre un po' prima o un po' dopo di quanto ti aspetteresti, a differenza del variatore che da' una spinta continua " . Non volevo dire niente di piu' , le opinioni sul sistema restano di gusto personale. |
Se lo dice motociclismo allora siamo a posto!
|
e si nessuno vi capisce...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©