|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-10-2009, 16:22
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
|
se li fa gratis mi prenoto anch'io!!!!
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
|
|
|
23-10-2009, 16:25
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
quello che dico e' che al giorno d'oggi gli interventi necessari sono esattamente "le solite cose", ovvero quelle dei tagliandi.
Chiaramente se c'e' un guaio particolare si deve andare e non si puo' far da soli (se non si e' capaci e attrezzati).
Ma il tagliando per definizione e' routine. Io mi riferivo esplicitamente alla routine.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-10-2009, 16:28
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
ho visto gente arrivare in officina con motori che emettevano rumori orrendi, dichiarando innocentemente che la spia dell'olio era accesa da una settimana, confondendo livello con pressione, levato il tappo di scolo sono scese TRACCE di olio, rabboccato sono ripartiti.....poi qui si fan discussioni di millemila pagine sul mezzo kg dell'oblo' del boxer tra il minimo e il massimo(mezzo kg su un totale di 4 kg!!!!!)
pagare che so, 25 euro per controllo serraggio bulloneria....daccordo che una volta un forumista e' andato dal mecca per farsi regolare lo specchietto.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 23-10-2009 a 16:31
|
|
|
23-10-2009, 16:34
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da cista
Certo molte case costruttrici ne approfittano, ci vorrebbe un po' più di buon senso da parte loro....
|
Vedi ad es. Suzuki con i ridicoli tagliandi ancora programmati ogni 6000 km.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
23-10-2009, 16:40
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
sul bandit 1200, tenuto 7 anni per 37000 km , ho cambiato 2 volte l'olio (agip sint 2000 lo stesso della macchina), 1 volta le candele (erano uguali a quelle nuove dopo 18000 km), una volta il filtro aria.
Regolate 1 volta le valvole da solo in 2 orette.
2-3 tiraggi di catena.
L'ho venduta che volava come un caccia a un ragazzo soddisfattissimo.
E aveva fatto piu' strada su una ruota che su due!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-10-2009, 16:53
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
[...]
E aveva fatto piu' strada su una ruota che su due!
|
speriamo il ragazzo a cui l'hai venduta non legga sto forum
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
23-10-2009, 16:55
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
quello che dico e' che al giorno d'oggi gli interventi necessari sono esattamente "le solite cose", ovvero quelle dei tagliandi.
Chiaramente se c'e' un guaio particolare si deve andare e non si puo' far da soli (se non si e' capaci e attrezzati).
Ma il tagliando per definizione e' routine. Io mi riferivo esplicitamente alla routine.
|
Daltronde in un modo o nell'altro ci devono fregare i soldi....
Tempo fa parlavo con un mio amico che ha un conce BMW di moto e mi diceva che loro vivono sulla manuntenzione e non sulle vendite (su una moto nuova tipo gs 1200, un ricarico di soli 150/200€)!
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
|
|
|
23-10-2009, 17:00
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.637
|
ASPES... sei un FIGO !!! ma.... BMW ha gia' allertato due sicari x eliminarti.... se passa il tuo messaggio le officine dei conce si gratterebbero x meta dell' anno
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
23-10-2009, 17:17
|
#34
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
(..) E' inoltre vietato dalla legge intervenire in qualsiasi modo su una macchina, se non autorizzati dal costruttore o dalla legge (vedasi officine meccaniche) (..)
|
Non è esatto. Olio motore/cambio e filtri te li puoi cambiare da solo senza infrangere nessuna legge.
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
Che poi un qualsiasi acquirente possa addirittura sostituire da solo i freni di una moto, secondo me, rasenta l'idiozia (..)
|
Lo confesso: sono stato idiota più di una volta, e lo sarò con molta probabilità anche in futuro. In effetti cambiare le pastiglie freno di una pinza (o un relè di accensione, o revisionare un motorino di avviamento) richiede capacità decisamente fuori dal normale. Nono, meglio farlo fare agli "specializzati".. che poi magari non riserrano i bulloni della pinza stessa (letto qui recentemente), o ti cambiano il motorino intero mentre bastava sostituire le spazzole (senza togliere nulla ai meccanici capaci ed onesti, che sono tanti).
Io non darei la patente a chi non sa cambiare una candela o ripararsi da solo una gomma, o sbloccare una pinza freno, guarda un pò.. (l'olio? c'è olio nel motore?!? ma và?!? )
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-10-2009, 17:24
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
Invece io sono d'accordo con Aspes, ma aggiungo solo una cosa: quando comprate un mezzo nuovo, sopratutto con le auto nuove, il primo tagliando non fatelo a 30000 km... ultimamente si risparmia su tutto (ma tutto tutto), ad esempio anche sulla quantità di olio motore con cui un veicolo esce dalla fabbrica.
Ho sentito che qualche casa ne mette il minimo indispensabile, dato che comunque il primo tagliando si fà dopo pochi km... quindi meglio rispettare la scadenza del primo tagliando.
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
23-10-2009, 17:25
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
...
Io non darei la patente a chi non sa cambiare una candela o ripararsi da solo una gomma, o sbloccare una pinza freno...
|
Occazz, speriamo che al Ministero dei Trasporti non ti leggano altrimenti son fregato
|
|
|
23-10-2009, 17:29
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Quote:
Originariamente inviata da gilius
Anno scorso ho tranquillamente bypassato il tagliando dei 30.000 km.
Fatto un tagliando ai 23.000 e un altro a 38.000 (quello dei 40.000) per essere precisi
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Io con la mia obesona ho fatto un megatagliando ai 25000 ora per almeno 20000km (salvo problemi) niente officina...
|
...e TRE !
Anch'io ho fatto fare da un'amico mecca a Febbraio un megatagliandone rinfrescante (il proprietario precedente aveva tenuto la moto ferma x 2 anni...  ) alla mia Mukka ai 20900 km, e adesso "tiro" fino ai quarantamila...
Le pasticche dei freni post. me le sono cambiate da me (tot.25 Euri)...quelle davanti saranno presto da cambiare...e l'olio lo tengo d'ocio...e rabbocco ogni tanto. A...le gomme le ho cambiate dal "gommaio"
Chiaramente se mi servissero interventi "chirurgici" mi appoggerò all'amico Mecca (ex BMW), ma per le altre cazzatelle "me rangi".
Grande ASPES  concordo con Te al 100%
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
23-10-2009, 17:31
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
c'è del vero in quello che dici. Per la mia auto (volvo V70) il cambio olio era èprevisto ogni 20000 km. Poi, da un giorno all'altro, è stato portato a 30000 km. Il motore è sempre lo stesso ...... indi quell'esigenza di cambiare ogni 20K era puramente un'esigenza commerciale ....
|
|
|
23-10-2009, 18:11
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
|
Quote:
Originariamente inviata da marcobmw
c'è del vero in quello che dici. Per la mia auto (volvo V70) il cambio olio era èprevisto ogni 20000 km. Poi, da un giorno all'altro, è stato portato a 30000 km. Il motore è sempre lo stesso ...... indi quell'esigenza di cambiare ogni 20K era puramente un'esigenza commerciale ....
|
i tempi cambiano e i materiali di consumo pure..
Nel '93 avevo una Volvo 960 turbo 16V benzina, sul libretto di uso e manuntenzione c'era scritto che l'olio andava sostituito ogni 10mila km ma se si usava l'auto col piede pesante era consigliato il cambio ogni 5mila km....
Beh io ho ignorato quella voce, infatti puntualmente, ho fatto fuori la turbina  
Da allora io tra un tagliando e l'altro, cambio l'olio, praticamente ogni 5mila km, sia sulla moto che sulla macchina (lo so, sono esagerato!!) però credo che male non faccia, anzi...
Ritengo che l'olio sia l'elemento fondamentale per un motore, è anche vero che gli olii di oggi abbiano raggiunto una qualità vicina alla perfezione.
Ripeto... Sarò esagerato ma quanto meno dormo tranquillo!!
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
|
|
|
23-10-2009, 18:31
|
#40
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da cista
(..) io tra un tagliando e l'altro, cambio l'olio, praticamente ogni 5mila km, sia sulla moto (..)
|
Ecco.. quello "usato" mettilo via.. al prossimo raduno dei kappisti sogliolati vedrai che l'utilizzo si trova.. 
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-10-2009, 18:56
|
#41
|
Guest
|
Io quoto Motoretto quasi in tutto . Per Aspes : Penso che pochi che hanno una moto possono vantare la tua competenza meccanica ( quindi se ci metti le mani tu di sicuro non combini guai mentre se le metto io ... probabilmente li faccio ... ) .
Sono anche d'accordo con Motoretto che sostiene che e' la fabbrica che DECIDE per un determinato modello la frequenza dei tagliandi ... Non possiamo pensare che lo facciano SOLO per lucrarci su . Ritengo che sia fatto per dare al mezzo una sicurezza maggiore .
Quindi il discorso di Aspes in linea teorica e' giusto ( cioe' di allungare la frequenza dei tagliandi , ma NON se lo decidiamo noi ma la casa costruttrice ... ) .
Un'altra considerazione che farei e' che le nostre moto sono sempre piu' CARICHE di elettronica e quindi un conto e' mettere le mani su una moto degli anni 80/90 un conto e' su di una R1200R o GS ...
La cosa che mi spaventa e' che passi il messaggio che fare manutenzione su di una moto moderna venga considerato come una sorta di banalita' e che siamo tutti fessi in balia di officine senza scrupoli .
Penso che bisogna valorizzare chi mette professionalita' nel proprio lavoro , usa strumenti elettronici complessi e che frequenta corsi di aggiornamento .
Soprattutto mette mano SOLO su moto BMW ...
Mi fa piu' paura l'improvvisazione o il pressapochismo della maggioranza di chi si crede un meccanico provetto e puo' fare quasi tutto da solo ...
|
|
|
23-10-2009, 19:07
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.637
|
I tagliandi si possono fare tranquillamente da soli, basta un minimo di manualita' e attrezzatura.
Si spende molto meno, si sa' quello che e' stato fatto e soprattutto si fa' solo quello che e' necessario.
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
23-10-2009, 19:35
|
#43
|
Guest
|
Seriamente, si potrebbe organizzare un incontro periodico con alcuni degli iscritti al QdE dove si spiega visivamente e all'atto pratico come effettuare operazioni di routine, come controllo e cambio di: oli, filtro aria, pinze freni, ecc...
Un "QdE Mechanische Treffen"
|
|
|
23-10-2009, 19:44
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2007
ubicazione: siracusa
Messaggi: 233
|
ricordo di aver letto su un forum (forse elaborare) di uno che lavorava in un centro di ricerca e che si faceva spedire campioni di olio dopo il tagliando.
ebbene dopo 10000km gli oli avevano caratteristiche pressochè invariate.
senza contare che poi gli oli arrivano tutti dai quei 4-5 raffinatori e poi ogni casa aggiunge i suoi addittivi.
ritornando al discorso officine autorizzate ho potuto notare come in campo automobilistico in caso di problemi i meccanici si limitano ad attaccare la diagnostica e vedere che messaggio di errore appare. Se non appare nulla per loro il mezzo va bene e tu ti tieni il difetto.
|
|
|
23-10-2009, 19:48
|
#45
|
Guest
|
Flinko vuoi pero' considerare che una moto di 1200 di cilindrata sia un tantino piu' pericolosa di una qualsiasi vettura se non ben manutenzionata ?
|
|
|
23-10-2009, 20:18
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
X Paolo b: guarda che io non ho detto assolutamente che uno non possa fare tutto da solo, anzi... Io non condivido solo la sterile contestazione verso i tagliandi programmati (tempi, quantità, costi). I costruttori decidono tempi, modi e costi delle operazioni, poi ognuno decide se accettare tali condizioni oppure no.
La contestazione in se non ha senso, ne la pretesa che il costruttore accetti le condizioni del cliente perché quest'ultimo si è rotto le palle.
Se ti va bene il sistema manutentivo programmato (rete, tempi, modi, costi, ecc. ) lo accetti e ne paghi i costi, altrimenti rifiuti il tutto rinunciando a garanzia e diritti.
L'importate è avere la consapevolezza delle proprie azioni: se io sono in grado di fare manutenzione da solo la faccio e me ne assumo oneri ed onori... Ma non si può pretendere che il mio rifiuto delle "regole" sia accettato dal sistema.
Cmq posso dirti che io sono un ingegnere meccanico specializzato sui veicoli a motore (combustione interna ed esterna). La mia tesi di laurea è stata la progettazione di un sistema di iniezione diretta per motori 2 tempi di piccola cilindrata.
Nella mia vita oltre ai banali tagliandi ho anche smontato e revisionato decine di motori, dal cinquantino, al taglia erba, al motocoltivatore, alla moto, all'auto, al trattore... Le moto le ho sempre portate dal conce nel periodo di garanzia anche se, nello stesso periodo, ho fatto anche dei controlli personali (filtro aria, serraggio viti, ecc. ecc. ).
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
23-10-2009, 20:20
|
#47
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
(..) una moto di 1200 di cilindrata sia un tantino piu' pericolosa di una qualsiasi vettura se non ben manutenzionata ?
|
Fammi capire... la moto 1200 diventa più periolosa se gli cambi l'olio motore (frizione a secco, poi..) dopo 12/13.000 km invece che 10.000?
PS: ovvio che chi decide di "mettere le mani" sul proprio mezzo.. lo deve fare con un minimo di cognizione di causa.. ma non si parla dello Shuttle, appunto. Se poi uno non sa neanche cosa sia una candela, fa benissimo a andare dal mekka a farsela cambiare, ci mancherebbe..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 23-10-2009 a 20:33
|
|
|
23-10-2009, 20:30
|
#48
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
(..) L'importate è avere la consapevolezza delle proprie azioni (..)
|
Certamente.. ma se mi scrivi che "cambiare i freni" (presumo siano "le pastiglie") da soli rasenta l'idiozia, o che le "norme" non consentono di fare "legalmente" nulla.. non ti seguo molto..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 23-10-2009 a 20:47
|
|
|
23-10-2009, 20:43
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...
SECONDO TEOREMA: i tagliandi sono previsti a cadenza almeno DOPPIA del necessario per pararsi il culo e per far lavorare le officine. ...
|
Secondo me volevi dire DIMEZZATA.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
23-10-2009, 20:45
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: appena mi ritrovo ve lo dico
Messaggi: 403
|
quoto aspes che di piu non potrei!!!
E aggiungo che sarebbe cosa buona e giusta parlare con cognizione di causa. Parlare di interventi illegali (il tagliando????) o di azione pericolosa la sostituzione delle pastiglie dei freni evidenzia una totale ignoranza di qualunque nozione di meccanica. Tale mancata conoscenza rende sproloquio un commento che pretende essere saggio. Con un minimo di pratica ed il manuale d`officina si riesce a fare tutta la manutenzione ordinaria ed anche qualcosa di piu'.
Un idiota da anni...
__________________
meglio tacere e dare l'impressione di essere un idiota che parlare e togliere ogni dubbio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.
|
|
|