Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   nuovo gruppo su facebook:non ci inchiappettate piu' (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243996)

aspes 23-10-2009 14:03

nuovo gruppo su facebook:non ci inchiappettate piu'
 
leggetevi questo, http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=240899
e adesso mi sono stufato di leggere a cosa si spingono certe officine, che poi siano bmw o altri non mi interessa.
Adesso voglio fare un po' di controinformazione, chi mi da' retta spero di averlo aiutato , chi sa dira' che sono cose arcinote, ma voglio dirlo apertamente per tutti quelli che sono indecisi oppure "si pensa ma non si dice".
MANUTENZIONE:
gli intervalli di manutenzione sono indicati in termini chilometrici per una pura questione di praticita' e per essere gestibili da chiunque.Se ti si dice un numero da leggere sullo sstrumento anche un deficiente lo sa leggere.
Secondariamente , se stabilisco un chilometraggio anche chi mette solo la benzina e' costretto a far vedere la moto/auto e se ci sono guai seri che stanno per accadere si pone rimedio in tempo.
La quantita' di olio che viene messa nei motori per esempio e' almeno il doppio del necessario per far si che anche chi non lo controlla MAI arrivi ragionevolmente a un tagliando in cui si rabbocchera' prima di fare guai.
Detto questo il PRIMO TEOREMA:
nessun intervento in realta' va fatto a chilometraggio preciso, ma va fatto quando serve. Dalle pastiglie, ai filtri,ai liquidi.
SECONDO TEOREMA: i tagliandi sono previsti a cadenza almeno DOPPIA del necessario per pararsi il culo e per far lavorare le officine.
La dimostrazione dei teoremi suddetti e' che conosciamo tutti gente trascurata che mette solo la benzina e va avanti per l'eternita' senza problemi.
Del resto le nostre auto e moto "finite" a 150.000 km ne vanno a fare il triplo nei paesi dell'est o medio oriente.
A questo punto DIFENDIAMOCI.
1) Sulle moto bmw con cambio e frizione separati come le auto il cambio olio e filtro puo' essere tranquillamente a 20.000 km
2)le pastiglie si cambiano da soli, l'usura si guarda a vista e se necessario il piu' cretino dei nostri amici che ci mettono le mani le cambiera' con noi in 10 minuti
3)le gomme si cambiano dal gommista, non dal conce
4)il filtro aria si cambia da soli ogni 30.000 se si usa la moto su strada, o con l'amico.
5)le valvole per chi non ha dimestichezza sono l'unico intervento da far fare a un conce, richiedendo esplicitamente SOLO quel lavoro e non un tagliando, e si fa ogni 20.000 per il boxer e ben oltre (30-40000) per i K
6)nel cardano e cambio un cambio olio a 10.000 e poi ogni 40.000 ce ne e' d'avanzo
7)candele 40.000 ma ne durano anche ben di piu', da quando c'e' la benzina verde le cambi come nuove.Nelle auto son prescritti spesso 100.000 km.
TUTTO IL RESTO CI CONTANO BALLE!
PS:nei 2 anni di garanzia se ci son obblighi di legge...ma non sono poi sicurissimo.
Va da se che per molti son cose arcinote.Ma non per tutti, quindi ogni tanto un po' di lezioni di autodifesa male non fanno....

Dolomiten 23-10-2009 14:11

Sono anni che la penso come te e evito come la peste le officine autorizzate.

Hellon2wheels 23-10-2009 14:17

Grazie Aspes.
L'istinto di andare ogni 10.000 km dal conce per il fatidico tagliando, nonostante si faccia gran parte della manutenzione da soli è sempre molto forte. Post come il tuo aiutano però a liberarsi da tale dipendenza.:)
Prima o poi riuscirò a limitarmi a far intervenire il mecca ufficiale solo per le cose che realmente non sono in grado di fare : cambio olio circuito frenante e filtro benza. Oltre naturalmente a cose grosse tipo la frizione.

CISAIOLO 23-10-2009 14:18

Bravo Aspes hai ragione su tutto, sarebbe ora che tutti facessero quello che hai elencato,cosi' la smetteremmo di farci prendere per i fondelli.

tommygun 23-10-2009 14:18

Ci sono officine e officine.
Ci sono meccanici e meccanici.

Guardacaso le officine e i meccanici protagonisti di storie come quella da te riportata sono sempre gli stessi.

Per chi non vuole (o non puo') farsi le cose da solo, basterebbe tenere a mente questa semplice verita'.

Per il resto son d'accordo con te. ;)

dino_g 23-10-2009 14:29

Mio cugino diceva: finchè va vuol dire che non c'è bisogno di fare niente...

Filo 23-10-2009 14:33

:d:d:d:d:d:d

mangiafuoco 23-10-2009 14:35

basta lasciar perdere i ladri che in molti (ma non tutti) si fanno belli dietro al marchio, e rivolgersi a persone di fiducia (anche se senza il marchio).

paolo b 23-10-2009 14:45

D'accordo su quasi tutto (basta fare un giro tra i sogliolati), tranne l'olio nel "cardano" (immagino sia la coppia conica).. viste le potenze in gioco e l'esiguità dell'olio contenuto nella scatola.. io sono per intervalli dimezzati rispetto all'olio del cambio.
Aggiungiamoci l'olio dei freni..

gilius 23-10-2009 14:50

Anno scorso ho tranquillamente bypassato il tagliando dei 30.000 km.
Fatto un tagliando ai 23.000 e un altro a 38.000 (quello dei 40.000) per essere precisi

mangiafuoco 23-10-2009 14:51

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4169051)
Aggiungiamoci l'olio dei freni..

che se hai il servofreno praticamente quasi nessun meccanico ufficiale ti cambia perchè è un lavoro troppo menoso...salvo poi fatturarlo..

Io con la mia obesona ho fatto un megatagliando ai 25000 ora per almeno 20000km (salvo problemi) niente officina...

bardino 23-10-2009 14:52

al mio paese Si dice: VEDRAI CHE DOPO CE SENTI CO STE RECCHIE !

MotorEtto 23-10-2009 14:54

Mi dispiace Aspes ma non condivido praticamente nulla di quanto dici.
Sono convinto che ci siano officine gestite da persone serie e altre da ladri, ma questo capita in ogni settore.
Per quanto riguarda la parte relativa alla quantità di "liquidi", frequenza tagliandi ecc. , hai secondo me detto una serie di inesattezze.
Un costruttore progetta un mezzo nel rispetto di norme relative alle emissioni, alla qualità ed alla sicurezza, per il resto è libero di scegliere e decidere quantità e modalità di realizzazione. Inoltre la legge (vedi ad esempio direttiva europea sulle macchine) obbliga a stabilire modalità e piani di manutenzione della macchina.... Ma il come e il quando non sono sindacabili, sono stabiliti dal costruttore in base a SUE considerazioni.
E' inoltre vietato dalla legge intervenire in qualsiasi modo su una macchina, se non autorizzati dal costruttore o dalla legge (vedasi officine meccaniche).
Detto questo, se l'acquirente condivide tutto ciò acquista il bene di un costruttore, altrimenti si rivolge ad un altro... Nessuno obbliga ad acquistare bmw piuttosto che honda.
Decidere per partito preso che un tagliando vada bene farlo a 20.000 km piuttosto che a 10.000 km è una scelta (secondo me stupida) dell'acquirente che di fatto fa decadere garanzia e qualsiasi diritto ad interventi da parte del costruttore o di enti autorizzati.
Che poi un qualsiasi acquirente possa addirittura sostituire da solo i freni di una moto, secondo me, rasenta l'idiozia. Il solo sapere che un pirla qualsiasi con le sue arie da meccanico possa erroneamente manomettere un mezzo e quindi provocare incidenti o tragedie mi terrorizza. C'è gente che ancora non ha capito che un boxer raffreddato ad aria non va lasciato acceso quando si sta fermi in coda per lunghi tempi, figurati se questi presunti fenomeni possano cimentarsi con manutenzioni che possono compromettere la loro e l'altrui incolumità.

Unknown 23-10-2009 14:58

@aspes
Senza polemica: le tue affermazioni su cosa si basano? Cioè, quali fatti scientificamente rilevanti puoi citare per supportare quanto dici?

Sono sinceramente interessato.

Hellon2wheels 23-10-2009 15:09

Non che Aspes abbia bisogno di una difesa d'ufficio ma a me non sembra che il suo sia un attacco rivolto alle officine.
Più che altro leggo una sorta di manuale di autotutela per evitare di andare a buttar soldi in interventi spesso inutili e dispendiosi indipendentemente da quale officina se ne occupi, sia essa seria o meno.

Hellon2wheels 23-10-2009 15:11

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 4168974)
Mio cugino diceva: finchè va vuol dire che non c'è bisogno di fare niente...

o anche dice il saggio :" quando c'hai una cosa e vedi che funzioni lasciala com'è non glie rompe li co****ni"

aspes 23-10-2009 15:33

ho voluto provocare una discussione su argomenti troppo spesso tabu'.
Esempio la risposta di Motoretto(con cui non ce l'ho per niente si intenda:lol::lol:):
un sacco di discorsi burocratici che sembrano un distillato come potrebbe fare la casa per dissuadere i timorosi dal toccare questi shuttle frutto di progettazioni spaziali.
Io come molti qui dentro faccio lavori sulle moto da 30 e passa anni, e nella stragrande maggioranza dei casi assai meglio del garzonetto di officina neoassunto a cui si fan fare proprio gli interventi ordinari che ho citato.Per non parlare di quelli fatturati e non eseguiti.Gli interventi straordinari a cuore aperto oggi sono cosi' rari che molti meccanici giovani sarebbero persino in difficolta' perche' han passato la gioventu' a cambiare olio e filtri...
A chi mi chiede da cosa ho desunto tali cose e informazioni?
mah, dopo aver costruito la mia prima moto in camera da letto nel 76, ne ho fatte diverse altre, ho fatto il preparatore, sono ing e ho studiato una vita queste questioni, ho collaborato a lungo con la rivista mototecnica, ho passato mezza vita nelle piu' svariate officine moto e auto.
Infine lavoro in una azienda e non solo progetto gli impianti industriali, ma so pure cosa ci sta dietro ai programmi di manutenzione che vengono venduti a caro prezzo, e non fatemi parlare.
Non di meno qui su qde ci sono diversi con esperienze dierse dalla mia ma paragonabili come "succo" che potranno confermare.
Solo un esempio....sono convinto e l'ho detto piu' volte che molti paraolio che vengono scoppiati dipendono da livello olio troppo alto da parte dei maniaci del rabbocco selvaggio.
Poi ognuno faccia quel che vuole si intende, ma parlare di un pazzo uno che si cambia le pastiglie freno....:lol:

Proxy 23-10-2009 15:33

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 4169098)
Mi dispiace Aspes ma non condivido praticamente nulla di quanto dici.... ecc..

Mi permetto di ricordarvi che la moto non è una macchina ed un minimo di "cultura meccanica" è necessaria sempre.

MrStanleySmith 23-10-2009 15:42

Siete barboni, altrochè... io il tagliando lo faccio ogni 5000 km e volli pagare anche quello dei 1000.....

:lol::lol::lol:

Spitfire 23-10-2009 15:44

proverò ad allungare di 5000km il tagliando...

axjani 23-10-2009 15:45

fa piacere sapere che non son uno dei pochi che la pensa ed agisce come segnalato da Aspes.
L'obbligo al quale fai riferimento è quello che nei 2 anni di garanzia devi necessariamente far eseguire i tagliandi nei tempi ed i modi indicati sul libretto apposito pena la perdita della garanzia

aspes 23-10-2009 15:51

un po' di cosette a caso.....
negli anni 80, quando si discuteva di cambio olio a 10000 nelle auto, quattroruote prese una citroen zx, saldo' il cofano lasciando un buco per rabboccare olio, e via....a 120.000 km la macchina si fermo', aperto il cofano aveva solo gli elettrodi delle candele troppo consumati.L'olio era stato sempre solo rabboccato.Cambiate le candele ripartita perfetta. Smontata rivelo' le stesse usure di una macchina manutenzionata ogni 10000 km.
La "cultura meccanica" per le operazioni di routine se uno non ce l'ha c'e' sempre l'amico che ne ha a sufficienza , l'abbiamo detto, nelle officine quegli interventi li fa il garzone di 16 anni, quello che confonde ancora i concetti di coppia e potenza (e li confondera' tutta la vita, come il 90% dei meccanici...).
Chi di voi si intende di meccanica potrebbe come me del resto, portare un bel decalogo delle cazzate piu' immani che le officine han tentato di propinarci a parole, e c'e' solo da augurarsi che siano in malafede, perche' se il livello tecnico e' quello delle affermazioni che fanno e' peggio che se son disonesti!
in molti abbiamo vissuto esempi del genere,diagnosi fantasiosissime e comiche...
mi permetto infine poi di buttarvi li' una perla...che progresso!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=244004

aspes 23-10-2009 15:59

e fatemi rincarare la dose per quei pochi degli olii spaziali per motori normali :
qualunque olio semisintetico da scaffale 20-25 euro 4 kg va bene !

cista 23-10-2009 16:05

per esperienza non sono proprio d'accordo su quanto afferma Aspes...
Sicuramente nel campo motociclistico l'intervallo programmato è eccessivo...
In altri settori (automobilistico, nautico ecc..) le cose sono diverse.
Io personalmente mi sono affidato, per quanto riguarda la manuntenzione, sia a meccanici autorizzati che non, ogni volta che ritiravo il mezzo (auto, moto o barca) da un meccanico non specializzato avevo sempre qualche problema per poi riportare il mezzo a controllare e/o a riparare con un'unlteriore spesa.
Un'officina autorizzata sa quali interventi effettuare in base ai km effettuati, fanno dei corsi di aggiornamento specializzati, il meccanico qualunque si limita a cambiare le solite cose (olii, filtri, candele ecc..), non dico che non sia in grado di sistemare altre cose ma questo accade quando il problema è venuto fuori.
Certo molte case costruttrici ne approfittano, ci vorrebbe un po' più di buon senso da parte loro....

giacchets 23-10-2009 16:21

Ragazzi, voi fate come volete, io mi prenoto da Aspes per il prossimo tagliando ;) ;) ;) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©