ho voluto provocare una discussione su argomenti troppo spesso tabu'.
Esempio la risposta di Motoretto(con cui non ce l'ho per niente si intenda


):
un sacco di discorsi burocratici che sembrano un distillato come potrebbe fare la casa per dissuadere i timorosi dal toccare questi shuttle frutto di progettazioni spaziali.
Io come molti qui dentro faccio lavori sulle moto da 30 e passa anni, e nella stragrande maggioranza dei casi assai meglio del garzonetto di officina neoassunto a cui si fan fare proprio gli interventi ordinari che ho citato.Per non parlare di quelli fatturati e non eseguiti.Gli interventi straordinari a cuore aperto oggi sono cosi' rari che molti meccanici giovani sarebbero persino in difficolta' perche' han passato la gioventu' a cambiare olio e filtri...
A chi mi chiede da cosa ho desunto tali cose e informazioni?
mah, dopo aver costruito la mia prima moto in camera da letto nel 76, ne ho fatte diverse altre, ho fatto il preparatore, sono ing e ho studiato una vita queste questioni, ho collaborato a lungo con la rivista mototecnica, ho passato mezza vita nelle piu' svariate officine moto e auto.
Infine lavoro in una azienda e non solo progetto gli impianti industriali, ma so pure cosa ci sta dietro ai programmi di manutenzione che vengono venduti a caro prezzo, e non fatemi parlare.
Non di meno qui su qde ci sono diversi con esperienze dierse dalla mia ma paragonabili come "succo" che potranno confermare.
Solo un esempio....sono convinto e l'ho detto piu' volte che molti paraolio che vengono scoppiati dipendono da livello olio troppo alto da parte dei maniaci del rabbocco selvaggio.
Poi ognuno faccia quel che vuole si intende, ma parlare di un pazzo uno che si cambia le pastiglie freno....