|
15-10-2009, 20:22
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: bellaria Igea marina
|
Io ho risolto tutti i problemi di erogazione con il modulo aggiuntivo MEMJET.
Poca spesa e molta resa....
Ora la moto ha un tiro favoloso e non ha più buchi di erogazione
|
|
|
15-10-2009, 20:35
|
#27
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
Quanto costa e come si installa?
|
|
|
15-10-2009, 20:45
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
|
   .... hai voluto il 33 litrozzi di benza.......
Io cmq con collettori Aros e terminale AKrapovic.......ho tolto qualche kilo alla mia (GS STD) e và una meraviglia....i bassi non li conosco più ....
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
15-10-2009, 20:50
|
#29
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
STD contro ADV solo nelle migliori sale!!!!
Sicuaramente la minor massa aerodinamica aiuta l'STD anche come spunto ecc..
|
|
|
15-10-2009, 22:25
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: bellaria Igea marina
|
Quote:
Originariamente inviata da enpesce
Quanto costa e come si installa?
|
tempo di installazione 5 minuti, ovvero il tempo di smontare la fiancatina a lato del serbatoio, collegare uno spinotto, rimontare la fiancatina e sistemare la centralina con due fascette sotto la sella.
|
|
|
15-10-2009, 22:26
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: bellaria Igea marina
|
Quote:
Originariamente inviata da enpesce
Quanto costa e come si installa?
|
tempo di installazione 5 minuti, ovvero il tempo di smontare la fiancatina a lato del serbatoio, collegare uno spinotto, rimontare la fiancatina e sistemare la centralina con due fascette sotto la sella. costo 145 euri
|
|
|
16-10-2009, 08:22
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: ravenna
|
le centraline aggiuntive aiutano(mem,frk,ecc...),ma non fanno miracoli. e ingannando il sensore massa aria funzionano solo al momento dell'apertura del gas.
__________________
giesse e niente piu'!!!!
|
|
|
16-10-2009, 10:22
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da maic
Sì, ma perché il mio GS2006 era già euro 3, e quello 2008 pur essendo ancora euro 3 è parecchio più vuoto sotto?
Quindi il 2006 a 3500 giri doveva fare lo stesso rumore del 2008 e della R-1200R, o sbaglio?
E perché l'R-1200R che monta lo stesso motore non ha queste erogazione semi-scandalosa?
|
2006 !!!!!!
la migliore annata !!!!
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
16-10-2009, 10:46
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
Quote:
Originariamente inviata da ulisse.m26
Io ho risolto tutti i problemi di erogazione con il modulo aggiuntivo MEMJET.
Poca spesa e molta resa....
Ora la moto ha un tiro favoloso e non ha più buchi di erogazione
|
.... te lo voglio dire così ... (con umiltà) ... effetto placebo!
P.S. beato te che sei convinto ...
per me di quei 145 € ... ne hai buttati circa .... 140
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
Ultima modifica di 1Muschio1; 16-10-2009 a 11:00
|
|
|
16-10-2009, 11:11
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
... e aggiungerei ...
ZAN ZAN!!!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
16-10-2009, 11:41
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
allora Muschio...
parlando di robe serie....la Power Commander V con il Kit autotune, cosa può fare emgio di una RB3....? (bancalizzata naturalmente!)
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
16-10-2009, 11:53
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
La PWC ??? ... non saprei non l'ho provata .. non me ne intendo ... io ho provato solo la RB3! (bancalizzata naturalmente) con gli emulatori ovviamente e ho visto che si può migliorare ma che c'è da lavorarci ...
di una cosa però però mi rendo conto ... un trimmer non può valere 145 € e non può cambiare e bypassare l'elettronica di serie ... e tu lo sai bene.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
16-10-2009, 13:10
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: bellaria Igea marina
|
[QUOTE=1Muschio1;4143812].... te lo voglio dire così ... (con umiltà) ... effetto placebo!
P.S. beato te che sei convinto ...
per me di quei 145 € ... ne hai buttati circa .... 140
[Sono disposto a qualsiasi prova comparativa , anche al banco prova, con qualsiasi altra moto..
In ogni caso quella centralina con quella resistenza del caxxxo da 5 euro mi fa andare veramente bene la moto!. Io intanto godo ad ogni apertura del gas con...... l'effetto placebo !
|
|
|
16-10-2009, 13:14
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
.... beato te ... GODI e divertiti a ogni manata di gas! HAHAHAHA! resto della mia opinione ... i fatti mi cosano ...
Per provare quella centralina con 2 fili e un trimmer l'ahi già fatta .. ti ripeto ... hai buttato soldi.
Non tirare dentro anche altri nel tuo errore.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
16-10-2009, 13:23
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: modena
|
Io propongo una cosa: perchè caro muschio non vai alla dm e vai a provare con la tua moto? a me diazzi mi ha sempre detto che il banco è a disposizione di chiunque voglia provare, e dopo naturalmente ti fai un giretto in strada, solo a quel punto poi giudicare nel modo corretto e non come stai facendo, sputando sentenze per sentito dire o perchè secondo te è cosi e basta.
su altri forum cè gente che l'ha aperta e non è affatto come si vede in quella foto
tu in questo modo stai offendendo tutti noi che l'abbiamo comprata e che ne siamo rimasti soddisfatti
|
|
|
16-10-2009, 15:58
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
|
ma con il filtro e l'akrapovic cosa si ottine? bisogna cambiare per forza i collettori?
|
|
|
16-10-2009, 16:41
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
un po' di cose...
1- Non litigate, altrimenti vi mando tutti alla revisione...  (tanto la mia è passata...), e te Muschio 'ste scatoline lasciale chiuse no?
2 - Restando all'interno dell'Euro3, difficile pensare di fare meglio della mamma, perchè evidentemente lo avrebbe già fatto. Ergo per fare qualcosa è necessario uscire dai parametri e quindi anche dalla legge, a meno di non volersi spingere a lucidare condotti, cambiare camme, abbassare testate e guarnizioni. Quindi si va fuori parametri di emissioni gas e spesso anche di quelli acustici.
3 - Il problema dei bassi si ottiimizza in termini di erogazone lineare, apertura di gas, tutto quello che volete, ma da chi ha esperienza decennnale si sente solo dire che non si può migliorare in termini di valori reali.
4 - Accettato il punto 3 da un certo numero di giri in poi (diciamo in media 4.000?) si può fare molto, tenendo conto che stiamo parlando di un boxer e spesso di un GS, nati per fare un mestiere...
5 - A questo punto non vado oltre, usare il tasto cerca, si trova di tutto, però alcuni paletti li metterei.
a) - terminale da solo > sound e piacere di ascolto
b) - Y scatalizzata > migliora ai medi alti - smagrisce
c) - filto aperto > in genere non fa migliorare nulla (o peggio) se non associato ad una centralina e collettori scatalizzati.
d) - scatolottini con resistenze ed altra elettrronica > ingannano i dati che arrivano, ingrassano un po', riducono on-off....
e) - centraline vere e proprie > possono fare molto per riportare tutto ad una miscelazione corretta e regolarità di erogazione, in caso di Y, filtri, terminlai più liberi, ecc. ma incrementi (modesti) di potenza si ottengono dai 5.000 in su. Ci sono centraline evolute come RB3 e PC ed altre come quelle della Techlusion Wund meno invasive e non programmabili al banco ma che possono dare buoni risultati utilizzando i setting predefiniti.
Le centraline programmabili richiedono quasi sempre grande esperienza, prove, banco, consigliate per appassionati che vivono la cosa come hobby e piacere di ottimizzare le prestazioni.
f) modifica dell'elettronica originale > fate voi se paga al botta...
Buon divertimento...
PS: per diletto ho fatto un po' di queste mdifiche, se davo retta a mia moglie e dimagrivo 7 kg., le prestazioni aumentavano di più, ci guadagnavo in salute e anche di tasca...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 16-10-2009 a 17:32
|
|
|
16-10-2009, 16:43
|
#43
|
Guest
|
per Muschio e altri, vediamo di non litigare per una centralina che mi sembra il minimo della vita, per il resto ognuno esponga le sue tesi .
|
|
|
16-10-2009, 17:22
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
Ok Kapo! Obbedisco ...
P.S. anche se penso di avere esposto la mia opinione senza offendere nessuno.
Se è offensivo avere una opinione diversa mi fa pensare che chi si sente offeso ha la coda di paglia IMHO.
ultima fiammata ... (giuro)
... detto questo passo e chiudo ... appoggio UN EX TK al 100% e comprendo il succo di ciò che intende Stuka (la mia lista Ignorati si è allungata e vado a farmi bannare dal micione!  Lamps!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
16-10-2009, 17:28
|
#45
|
Guest
|
infatti uso il tuo nick perchè ti conosco, ma il discorso vale per tutti ;-)
|
|
|
16-10-2009, 19:17
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
|
Quote:
Originariamente inviata da arespa
Apri il filtro dell'aria e già ottieni dei risultati apprezzabili. Lamps
|
come si apre il filtro dell'aria
__________________
sono un eroe...
|
|
|
17-10-2009, 08:12
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
due modi...
quello originale, essendo di carta con le forbici.....
Mettendo un filto tipo BNC o K&N
Naturalmente il primo modo è sconsigliato...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
17-10-2009, 08:33
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
|
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
17-10-2009, 08:55
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
|
.....io ho risolto con power commander 5 mappa al banco e filtro bmc 
......10 cavalli in piu di potenza massima e dai 2000 ai 5000 giri è un rimorchiatore dai 5000 al limitatore è una catapulta  ....marmitta originale...e rapporto stechiometrico "ideale" su tutta la curva di coppia....
.......550 euro e basta.....  ...lo scarico aperto prendeva solo in alto e bisognava ingrassare pure di brutto  in pratica la benzina in certi regimi andava via dallo scarico della fase di lavaggio....ops  si può dire lavaggio?...ciao
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
|
|
|
17-10-2009, 11:14
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
|
10 cv in più tra i 2mila e 5mila? Molto strano (per non dire che non ci credo).
So che il migliore tiro ai bassi lo hanno i modelli da 100 cv, mentre agli alti il 105 cv. Considerando che i miracoli li fa solo il padre eterno, qualsiasi modifica venga effettuata, se fa guadagnare da una parte, fa perdere dall'altra. L'unico miglioramento totale lo si può ottenere elevando la cilindrata.
Ho provato a fare anche una prova comparativa tra me (100 cv) ed un amico (105 cv), sia in ripresa dai bassi che in accelerazione, ed è stato tutto confermato: io, anche in 6^ da 1500 giri riprendo bene, lui arranca un po' di più, agli alti, con il suo maggiore allungo mi passa, ma di poco.
Ergo: nella realtà le differenze sono veramente minime, e basta che uno abbia la pancia piena e la cacca da fare, e già perde il vantaggio che inizialmente aveva.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|